🔴 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/bepitv
⚫ TIKTOK: https://www.tiktok.com/@bepi.tv
🔵 FACEBOOK: https://www.facebook.com/bepisport
232 giorni tanto è passato dal 9 settembre 2023 data d’inizio di questo campionato 2023-2024 Da allora non sono mancate conferme colpi di scena Maoggi inizia una diversa storia quella degli ultimi 180 minuti quella del momento della verità per Accademia Pavese e Meda Buon pomeriggio cari amici di Beppi TV da parte di Alessandro Luc Lisi e benvenuti al comunale Carlo Davide Giampiero di Sant’Alessio conv vialone oggi si decide un’importante fetta di futuro nella lotta salvezza coinvolte in questa sfida Come già detto Accademia Pavese e Meda due squadre che hanno in comune l’obiettivo appunto Della salvezza seppur per diversa strada Almeno questo Suggerisce la classifica maturata sino a questo momento avremo però modo di parlarne nel corso dei 90 minuti arbitro di oggi è il signor Francesco insardi della sezione di Albenga con lui i due assistenti sono il signor il pivio chiariello della sezione di Legnano e il signor Mattia Malerba della sezione di Cinisello Balsamo 3412 Per quel che riguarda l’accademia con belitrandi in porta linea 3 di difesa con velai filadelphia e Curci parissenti a far coppia con Calabrò a centrocampo Sulle fasce ci sono gambazza e Maggi infine al sostegno della coppia formata da Cristian casiroli e Francesco Zani c’è Manuel Ria dall’altra parte dovrebbe essere 43 21 confermato anche se ovviamente poi è anche da valutare il posizionamento in campo dei giocatori per quel che riguarda il Meda con chierico in porta linea di difesa composta da Ambrosini ferraroli orsi e bianchi la ribi con De Vincenzi e Martino a centrocampo Pozzoli con del lauso e Lanzarini a completare l’attacco inizia la partita col primo pallone mosso dall’accademia una sfida delicatissima questa che inizio con il duello sulla trequarti senza però un reale vincitore la palla schizza rimessa laterale Batti ribatti che favorisce adesso chierico al primo intervento della sua partita classe 2003 uno dei più giovani giocatori della rosa del Meda che è la più anziana di questo campionato con quasi 25 anni di media 24.8 per la precisione occhio su ai bianconeri con la palla che arriva in area Curci resiste contro Franco De lauso non c’è rigore qualche leggera protesta dalla panchina che costringe l’arbitro a intervenire per calmare immediatamente gli animi rimessa laterale sulla corsia di destra che andrà a battere Tommaso ferraroli interviene gambazza rimessa laterale a battere Ancora scusate Cesare Ambrosini lui a destra con sinistra Bianchi coppia di centrali siara composta da ferraroli e orsi Per quel che riguarda Mister ciroli altro campanile la palla che si alza interviene di testa Maggi inizio forte del Meda che vuole portare a casa questi tre punti subisce c’è un fallo sì commesso da Zani se non ho visto male i danni di Marc S già [Musica] battuto si passa sulla corsia di sinistra do c’è Bianchi apertura nella zona di Gabriele Martino gioca molto largo il numero 7 Curci di testa Un po’ di confusione in questo avvio per l’Accademia forse un po’ di preoccupazione anche I biancorossi oggi in maglia Celeste sanno di dover vincere per mantenere attivo il sogno salvezza diretta dall’altra parte Il Meda però ha bisogno assolutamente di tre punti per poter continuare a sperare di giocare il playout a giocarsi un’ultima chance di conservare la categoria [Musica] [Musica] prima punizione per quel che riguarda l’accademia velai a battere spiovente sulla corsia mancina la ricerca di gambazza che spinge il proprio avversario calcio di punizione quindi sembra essere confermato il 4 3-3 Anzi sembra quasi più 42 31 In questa fase quello del Meda con Martino molto Largo a sinistra nel terzetto supporto del di deuso Pozzoli a giocare sostanzialmente da trequartista occhio proprio de lauso che riceve Cerca la sponda per laaribi che va giù sul pressing di Laria si porta a casa la punizione qui OM laribi giocatore classe 86 fratello di Karim ex calciatore tra le altre del Sassuolo è lui il miglior marcatore del Meda in questa stagione con serie messe a segno giocatore di assoluto spessore di assoluto livello per la categoria sta dando una grande mano ai bianconeri nel cercare di fare quanti più punti possibili Sperando in una appunto salvezza almeno tramite playout è lui proprio il numero 4 ad andarsi a incaricare di questa punizione barriera tre dadem Anzi a due va forte in porta la ribi la palla scivola però docile sul fondo controllata a distanza da Sebastian belitrandi torna lui in porta sta alternando ultimamente spesso sostanzialmente con boari belitrandi ha giocato tutte le ultime quattro partite interne dell’Accademia totalizzando anzi tre delle ultime quattro Con un’ottima presenza soprattutto nella sfida vinta 3-0 col Magenta qualche incertezza In più col Verbano ma per il resto ottima ottime prove le sue intanto si lamenta di un fallo Zani non visto e non segnalato dall’arbitro E allora occhio dall’altra parte al Meda con l’avanzata sulla corsia sinistra da parte di Gabriele Martino scortato all’uscita dai gelai Philadelphia coglie quindi l’occasione anche per manifestare con assoluta calma però il proprio dissenso nei confronti dell’arbitro per il mancato fischio sul contatto precedente subito da Francesco Zani abbiam parlato del miglior marcatore della Formazione bianconera Ovvero la ribi dall’altra parte a prendersi la scena ovviamente Zani 15 retti larizzate dal centravanti [Musica] di Mister gaudio ha sbloccato è messo lo zampino in maniera importante e spesso e volentieri anche decisiva nelle quattro vittorie consecutive in casa collezionate dall’accademia nell’ultimo periodo Accademia che cerca oggi quindi il quinto squillo in quella che è l’ultima gara tra le muro amiche prima della trasferta che chiuderà questa stagione sul campo del Casteggio dest destra Il Meda ha chiuso la propria stagione interna una settimana fa vincendo contro la Sestese per 1-0 Vittoria fondamentale in chiave salvezza non solo per i bianconeri Ma anche proprio per l’Accademia per la castanese che inseguono i biancoazzurri settimana prossima per i bianconeri attesa invece la trasferta in casa del base 96 Seveso Maggia battere la rimessa lunga cercando la Ria anticipato però il numero 10 Martino appoggia all’indietro per bianchi che rilancia de lauso prova a vincere il duello fisico con velai poi qualche piccola scintilla tra i due l’arbitro chiede al centravanti classe 2005 del Meda di evitare di accendere subito motivi di discussione anche perché siamo davvero ai primi istanti di Match anche se ci avviciniamo al Deo [Musica] minuto magio battere una seconda rimessa dopo l’intervento di la ribi in quella precedente trovato Zani La Ria la prolunga casiroli lotta il numero 7 lotta anche Zani che passa in qualche modo alla fine si salva il Meda con la chiusura da parte di Simone bianchi che deve allontanare come meglio può sta provando a alzare i ritmi l’accademia dopo l’ottimo Avvio del Meda Maggi Prova a scappare riesce da terra a giocare il pallone sui piedi però di la ribi apertura del numero 4 col mancino altro camb gioco cercare l’inserimento dalla parte opposta di Martino c’a provato Pozzoli che si era spostato sulla destra la palla però è troppo [Musica] interna si parte Allora con laara che trova la sponda di petto ma non casiroli Calabrò di prima intenzione male troppa confusione in casa Accademia E allora Meda che ancora una volta può provare a allungarsi in controp palla verticale per de lauso intercettata bene da Curci La Ria Controlla manda subito in verticale per Zani una giocata comandata quasi questa da cui sono nati diversi pericoli in favore dei biancorossi altra palla per Zani posizione regolare prova a andare via il numero 9 chiuso però pallone allontanato De Vincenzi Laria Intercetta accelera va via Grande giocata Laria vince con rimpallo Laria entra in area gli chiudono però le porte davanti due giocatori del Meda trattava di bianchi e di Ambrosini anzi di Bianchi Scusate di ferraroli altra palla lunga cercare deuso altro duello questa volta con Calabrò va giù il numero per un contatto che l’arbitro però non ravvisa E allora gambazza vuole lo scatto di Zani Questa volta la trattenuta c’è È evidente vorrebbero un cartellino i giocatori dell’Accademia non è della stessa idea il direttore di gara ripetiamo essere signor insardi della sezione di Albenga avvio di partita con diverse situazioni già che hanno portato a qualche polemica parissenti batte rapidamente troppo per l’arbitro Allora si riparte con un altro calcio di punizione o meglio con la ribattuta del calcio di punizione sempre Calabrò a battere Chiama le posizioni i suoi gaudius Ale Curci aore di un gol nell’ultima gara interna contro il Vittuone vinta per 4-0 arà presumibilmente un cross Eccolo molto lungo sul secondo palo Maggi fa sponda rimorchio non c’è nessuno Viene segnalato il fuorigioco del numero du ma traiettoria davvero molto insidiosa questa disegnata da Calabrò poi sulla sponda di Maggi nessuno si era staccato all’indietro allora riparte con ferraroli che deve tornare all’indietro da chierico Controlla e poi rilancia visto il pressing di Zani cercando de lauso anticipato sulla seconda palla c’è De Vincenzi palla verticale a cercare ancora de lauso può andare al cross il numero 9 che sceglie di tornare d’ Ambrosini controllo poi traversone lunghissimo sul secondo palo per Martino che fa sponda la ribi controlla Aspetta che il suo compagno torni in posizione Reg ol Martino va sul destro altro cross lungo sul secondo palo gambazza spinto dall’arrivo a tutta velocità di Ambrosini E allora calcio di punizione si è difesa bene Qui l’accademia sulla bella azione manovrata dal Meda che sta giocando molto bene in questo avvio ottimo approccio alla gara per i ragazzi di Mister Giovanni Cairoli manc per chiare da gol Ma la personalità da parte dei bianconeri c’è stata tutta fin qui palla lunga di belitrandi Zani anticipato gambazza di testa trova la Ria che con la punta T da gambazza in area di rigore spara alto Eccola la prima occasione del match con il sinistro di gambazza che finisce però sul fondo [Musica] bravo anche Laria che con la punta è riuscito a anticipare l’intervento di un difensore andando a mettere in porta di fatto gambazza mentre sbaglia completamente il rilancio qui Marco orsi il capitano del Meda concedendo una rimessa laterale in zona offensiva all’accademia Lancia stavolta in maniera più precisa orsi sulla seconda palla avanza l’accademia parissenti Laria va via Grande giocata casiroli con la punta parissenti avanza ancora numero 4 che entra in area poi casiroli Piazza il pallone tiro ribattuto vorrebbero un fallo di mano i giocatori dell’Accademia non è dello stesso avviso l’arbitro Recupera Però subito il pallone la formazione di gaudio che ha aumentato di improvviso i ritmi dai dai [Musica] la RAI anticipato Controlla Magi che va col mancino di testa la ribi sulla seconda palla parissenti anticipato incomprensione Però tra i giocatori del Mede Allora ancora parissenti casiroli controllo rientrato palla tesa che filtra e che non viene toccata da nessuno di pochissimo lato traiettoria tesa molto insidiosa questa sarebbe Ovviamente poi stata da valutare la posizione Anche di Eduardo Maggi che erao che è andato più vicino al deviare quel pallone è rimasta però la traiettoria molto insidiosa disegnata da casiroli che sta trovando tanto spazio in Queste sfide dall’arrivo di gardio Sostanzialmente è diventato uno dei titolarissimi di questa accademia che ha trovato un equilibrio importante con con questo 3412 con la Ria a sostegno dei due attaccanti casiroli che però a differenza di quanto fatto da Zan Ray S brillato A livello di prestazioni ma non è ancora riuscito a trovare quel gol che sarebbe importante anche mentalmente per lui qui a rubare la scena da un punto di vista realizzativo sono stati principalmente Zani Come già detto oltre che il R insieme a loro anche gambazza provato già poco fa casiroli in un paio di occasioni a andare verso la porta Calabrò prova con l’esterno ad andare via Guadagna la rimessa laterale l’ultimo tocco è stato di Pozzoli Maggi allora a battere Cerca il movimento di un compagno Trova quello di Zani che di testa spizza Poi orsi e infine Martino a completare il disimpegno filadelphia di testa laaribi Pozzoli parissenti pressato va Curci che allontana per evitare rischi Martino calcola il rimbalzo la ribi lotta Maggi all la meglio però va via Maggi che alza la testa e allarga adesso per la Ria Punta il numero 10 che va sul destro cross completamente fuori misura però colpito male qui il pallone La Ria quasi più un tiro molto alto che un traversone quello del fantasista classe 2004 E allora Meda che può ripartire ancora una volta dal basso e ancora una volta con orsi che va ad appoggiarsi sulla corsia mancina per Bianchi la Rivi viene incontro Alza la testa palla verticale di facile lettura però poi La Ria manca il controllo Allora De Vincenzi trova Lanzarini che torna all’indietro ferraroli allontana più per evitare il pressing avversario che per trovare un compagno l’accademia in qualche modo se la cava con bravura e anche un pizzico di fortuna filadelphia in verticale per Zani altra sponda di testa lotta casiroli di coscia poi di testa Poi De Vincenzi non c’è fall altri mugugni da parte del pubblico arbitro non fischia velai Magi prova a andare corto da Calabrò Intercetta la difesa del Meda Martino al limite calcio in porta colpisce malissimo palla sul fondo ha provato Maggi a creare un ripartenza D zona tre quarti ha rischiato tantissimo Poi Martino ingolosito anche dalla posizione di campo e dal non pressing in quella zona ha provato la conclusione palla però che si è spenta ampiamente sul fondo siamo quasi al 20o minuto di gioco risultato ancora fermo sullo 0-0 qui a santaro con Vialone un pareggio che non accontenterebbe nessuna delle due squadre di certo farebbe lascerebbe più amar in bocca al Meda di quanto non farebbe all’accademia Accademia che è conscia sostanzialmente di aver bisogno non solo di sei punti in queste ultime due partite ma anche di risultati per sé positivi da parte delle inseguitrici Meda che invece ha più nelle proprie mani il destino Mentre qua su una palla che rimbalza corta per poco e Chico non combinano un pasticcio con laar è arrivato l in pressing il rimpallo mantiene però il pallone nelle nelle disponibilità dell’estremo difensore bianconero ferraroli sale prova anche lui a alzare il campanile Curci bravo a leggerlo in anticipo sta provando adesso Il Meda con questo tipo di giocate a creare qualche difficoltà recupero alto dei bianconeri che attaccano sulla corsia mancina con l’avanzata Di Martino che vince un rimpallo cross Teso velai e poi Calabrò alza il campanile Maggi Controlla riesce a allontanare la palla non è uscita Zani lotta con orsi ha Maggiore fisicità Zani orsi alza il campanile De Vincenzi con grande calma di testa appoggia un pallone semplice sui piedi di Tiziano Chierico che ripassa dal proprio capitano Marco [Musica] orsi bianchi in verticale partito del lauso altro duello con velai uno dei tanti avvenuti già in questo match come sensazione che sarà una costante di questa partita il rimpallo favorisce favorisce l’accademia non è d’accordo Martino che era convinto di essere già oltre la linea al momento del suo tocco qualche protesta che porta ancora una volta una piccola discussione col direttore di gara Magi lungo Zani con l’ennesima sponda La Ria la tocca casiroli anticipato da ferraroli che spazza più lontano che può ennesima rimessa ancora una volta in favore dell’Accademia partita con poche giocate pulite fin qui tanta intensità tanti contrasti poca pulizia tecnica nella fase di impostazione due squadre che come già detto sanno il rischio che porta a perdere questa gara mentre velai avanza Poi trova una bella traccia verticale per Maggi che non Controlla esce con calma ed eleganza Il Meda trovando la ribi che si gira osserva la situazione riall per Pozzoli tocco centrale per de Vincenzi che sale invitato anche Ferrarini anche ferraroli alla manovra ampio cambio gioco per Martino bel controllo di Pet numero duello con Magi appoggio per bianchi che ha tanto spazio per crossare arriva il traversone Philadelphia allontana poi al volo da dietro è arrivato a colpire di gran carriera De Vincenzi palla altissima sopra la traversa mamela che fino a questo momento sta riuscendo a creare qualche pericolo soprattutto con manovre rapide andate da bre a centrocampo sulla trequarti anche difensiva che deve cercare di limitare il numero di errori perché il Meda sta davvero ben impressionando orsi allontana filadelphia contr ribatte Zani di testa Paris sentil lotta forse un colpo sul volto del numero 4 non fischia l’arbitro poi si becca Cellino giallo bravissimo qui è rapidissimo soprattutto Pozzoli ad anticipare il proprio avversario e questo è un cartellino giallo pesante per quel che riguarda i gai perché adesso dovrà giocare gran parte della propria gara col peso di questa ammonizione che è già stato più volte pizzicato in uno contro uno dai propri avversari un uomo in barriera si tratta di Laria Ovviamente la distanza è considerevole arriverà con tutta probabilità un cross da parte di Emanuele Pozzoli palla morbida sul secondo palo belitrandi esce molto bene con grande sicurezza Bravo qui il classe 2004 sempre importante per un estremo difensore avere questa capacità di uscita alta anche per riuscire a dare Maggiore tranquillità alla propria difesa in queste situazioni trovato la Ria tra Rine controllo leggermente difettoso quanto basta alla ribi per andare a recuperare il pallone poi si lancia Pozzoli va giù è andato giù anche un giocatore dell’Accademia l’arbitro sceglie per non fischiare fallo da nessuna delle due parti ma limitarsi a segnalare una rimessa laterale era andato giù Curci bruciato da ancora una volta da Pozzoli così come era già capitato precedentemente a velai furbo ex caronnese a non affondare il taker evitando così il fischio del direttore di gara gambazza lungo con le mani casiroli non riesce nel controllo Bravo ancora De Vincenzi sale il numero dentro il tocco per la bella giocata di Lanzarini trattenuto anche da Calabrò prova ad aut lanciarsi Lanzarini che viene chiuso e si porta a casa la rimessa laterale chiede un giallo Mister ciroli per il contrasto falloso precedente di Calabrò che ha trattenuto il proprio avversario l’arbitro Però fin qui il cartellino ha scelto di estrarlo solo a danni di velai per un fallo che però era inevitabilmente da sanzionare anche con l’ammonizione parissenti elegante nell’uscita si porta a casa anche una buona rimessa il numero 4 dell’Accademia lui con Molinari e Calabrò oltre che iosca si stanno un po’ alternando nel giocare come coppia di centrocampisti questo 3412 o 3421 che dirsi voglia palla lunga Zani La Ria lotta chiuso però da Bianchi Poi ferraroli allontana sul piede di Calabrò che alza la testa vede gambazza a sinistra Controlla il numero 11 che prova ad accelerare sul fondo gambazza che va il cross e si porta a casa un buon calcio d’angolo il numero 11 partita molto bloccata occhio alle situazioni da fermo che possono essere un fattore sia da una parte che dall’altra Accademia che porta in area diversi saltatori rimangono dietro Infatti gambazza Maggi salgono in area insieme a Zani tutti e tre centrali battuto veloce il Corner palla al limite laraya controlla destro di Manuel laraya che brucia la difesa del meta e porta all’improvviso in vantaggio l’accademia quando ci avviciniamo alla mezz’ora di gioco esulta la squadra di gaudio dormita difensiva del meta che si perde completamente le marcature e Laria è bravo prima a dribblare in area e poi col destro a battere sul Primo palo chierico gol di notevole fattura di Laria e la sblocca Allora l’accademia sta giocando bene forse per certi aspetti meglio ma non sta producendo occasioni l’accademia ne ha già avute almeno un paio alla terza arriva il gol La Ria Intercetta Occhio a Martino non molla al Meda apertura subito di Lanzarini per Pozzoli che può puntare uno contro uno con vel che ammonito Pozzoli calcia una serie di deviazioni e poi c’è fuorigioco di Lanzarini che in area si er visto chere la da Curci all’ultimo istante disponibile ma Eccolo il segnale del Meda che è totalmente all’interno di questa partita che non vuole in alcun modo mollare un risultato questo che ovviamente sarebbe molto pesante per l’Accademia in termini di classifica I biancorossi salirebbero a quota 36 e poi ovviamente sarebbero da vedere i risultati sugli altri campi mentre Zani non trova la sponda sulla seconda palla c’è Calabrò che è bravo con la finta a evitare il pressing poi bel dribbling del numero 8 che di tacco ha un’ottima idea per servire La Ria Intercetta Martino poi la ribi prova a partire Calabrò lo chiude in rimessa laterale contrasto duro ma regolare lascialo stare che CZ Martino Torna indietro Bianchi Poi de lauso serie di sponde alla fine esce l’accademia con Zani che lotta non c’è fallo sul numero 9 altro contrasto altro non fischio dell’arbitro Lanzarini libera il sinistro ribattuto da filadelphia casiroli allontana Bianchi Conal su pressing di larai e Zani pressa De Vincenzi rischia alla fine il numero 8 torna all’indietro da ferraroli sugli altri campi nel frattempo in zona salvezza è sotto anche il Verbano sul campo della milanese ed è avanti l’oltrepò contro la vergiatese casiroli Intercetta batti e ribatti Curci allontana la ribi va sul Mancino palla verticale nelle mani di belitrandi Allora con questi risultati che stanno maturando salirebbero quota 36 sia castanese che Accademia Pavese S stese che arriverebbe a quota 38 e quindi sarebbe anche lei coinvolta nel discorso salvezza dell’ultima giornata Anzi sarebbe in realtà matematicamente no sarebbe da da considerare Ovviamente quel quella sfida scusate si stese che l’ultima giornata giocherebbe contro la vergiatese l’accademia andrebbe a più se proprio sulla vergiatese Quindi con una vittoria e contemporanea non vittoria della vergiatese sul campo della Sestese potrebbe dirsi salva ovviamente però prima c’è da cercare di preservare questo 1-0 arrivato con il gol di Lara Meda sembra aver dato tutta l’impressione di voler pareggiare questa partita Prima di tutto partita molto ruvida tanti contrasti Adesso parissenti prova ad accelerare tocco con la punta per la Ria bianchi in anticipo poi Calabrò sulla seconda palla pressato da De lauso si libera della marcatura del numero 9 Il centrocampista dell’Accademia e poi torna da Philadelphia velai palla lunga Bianchi di testa due volte il terzino del Meda che poi sterza e torna da ribi pressato il numero 4 trova Lanzarini Adesso lui più centrale molto mobili le posizioni tra centrocampo attacco per quel che riguarda il Meda Controlla Pozzoli che osserva non c’è il sostegno immediato a destra De Vincenzi da lontanissimo palla molto alra molto alta sopra la traversa che la conclusione da lontano è un tipo di soluzione percorribile per il Meda Anche perché l’accademia Come da copione Come già più volte visto nelle sfide interne dell’ultimo periodo dopo il vantaggio chiude molto bene le linee di passaggio evita che il pallone possa arrivare nei pressi dell’area obbligando di fatto l’avversario a giocare molto al limite palla lunga Zani va giù non c’è fallo parissenti poi duro l’arbitro però non fischia anche qui laaribi avanza grande giocata del numero 4 ma è bravissimo anche parissenti che poi va in verticale cercando Zani palla completamente imprecisa Però allora chierico subito a dare ritmo la manovra servendo ferraroli palla verticale campanile Centrale a cercare ancora una volta Pozzoli poi tocco del numero 10 viene chiuso e alla fine belitrandi allontana direttamente rimessa laterale però ancora una volta da sottolineare con assoluto entusiasmo il modo in cui il Meda con assoluto anzi più che entusiasmo Direi un assoluta ammirazione il modo in cui il Meda sta approcciando questa sfida in una situazione delicatissima di classifica Anche perché nell’ultima giornata poi il Verbano che è la principale inseguitrice che potrebbe negare bianconeri l’accesso in play-off con L’approdo immediato in promozione andrà a sfidare il già retrocesso Vittone e quindi la partita di oggi diventa fondamentale anche se come già detto il Verbano per ora È in svantaggio arriva il cross lungo per la ribi sempre la ribi 1-1 del meta grandissima manovra come una sentenza la rbi di testa fa [Musica] 1-1 grandissimo inserimento del numero 4 che ha avuto la [Musica] meglio nel duello in mezzo all’area bel cross di Cesare Ambrosini che è stato bravissimo col mancino a mettere un pallone molto tagliato in mezzo mentre è rimasto a terra velai è lui ad aver perso il duello aereo con laaribi e dunque 1-1 tutto da rifare per l’Accademia pareggio meritato qui dal Meda però dai E ovviamente adesso da capire anche le condizioni di velai che è rimasto giù mentre orsi applaude e si complimenta con i compagni andando a rincar e incoraggiarli per il proseguo del match davvero capitano il numero 6 ripresa del gioco che tard ad arrivare velai adesso uscirà dal rettangolo di gioco in attesa che sia l’arbitro a dare l’ok per il suo [Musica] rientro da ribattere l’inizio del Anzi rinizio del match perché Pozzoli e ha superato la metà campo mentre l’arbitro fa segno che può rientrare intanto gambazza sulla sponda di Zani gambazza non ha compagn a servire va giù il numero 11 casiroli prova da limite palla che però termina sul fondo fadia continua a parlare col direttore di gara voleva un fischio sull’intervento de danni di gambazza l’arbitro scelto per il vantaggio casiroli ha calciato alto intanto palla lunga che finisce direttamente rimessa laterale a battere Andrea velai che sembra aver ripreso la condizione dopo il contrasto duro che l’ho visto coinvolto in area quello in cui la ribi lo ha anticipato non falloso assolutamente la botta si è arrivata ai danni di velai ribi è andato direttamente sul pallone senza liberarsi in maniera fallosa del proprio avversario andando a battere belitrandi a regalare l’1 A1 al MEDA MEDA che adesso ovviamente dovrà evitare di commettere errori di disattenzione quelli che hanno portato all 1-0 per l’Accademia Mentre casiroli qua manca il controllo gara fin qui altalenante del numero 7 che non è ancora riuscito a incidere in maniera chiara era partito con grande Vigor andando anche a sfiorare rete su quel tiro cross finito lato di poco al quarto d’ora del primo tempo Poi però la sua sfida la sua gara andata via scemando in termini di incisività e di giocate mentre parissenti tocca il pallone che Philadelphia al volo allontana orsi controllo elegante del capitano del Meda che poi allarga per Martino che non riesce a tenere in campo il pallone magia a battere lunga cercando il solito Zani anticipato questa volta di testa passa La Ria Ma c’è fallo ai danni di Zani E allora punizione per l’Accademia Filadelfia battere sarà presumibilmente un altro cross Salgono tutti i giocatori dell’Accademia palla morbida verso Zani che colpisce di testa orsi poi gambazza prova a intervenire Ma viene anticipato all’ultimo un intervento fondamentale di Lanzarini Calabrò lotta con De lauso E De Vincenzi escono i giocatori del Meda bella giocata elegante di de Vincenzi che poi apre tutto sulla palla a metà interviene Maggi ma c’era fallo ai danni di De Vincenzi E allora punizione per il Meda ennesima interruzione del match partita molto spezzettata fallo commesso da Curci ferraroli a battere aspetta il movimento giusto da servire prova il cambi gioco per Martino che controlla alle sue spalle pressa Maggi palla centrale per Pozzoli che alza la testa tocco centrale bell’ anticipo di parissenti però prova a ripartire l’Accademia ma altra verticalizzazione intercettata sulla palla metà c’è Maggi il contrasto favorisce Pozzoli che di prima servire la ribi può andare al Cross col mancino numero 4 basso è corto velai allontana rilancio più alto che lungo però palla a metà stavolta vince l’accademia il duello casiroli sbaglia lato De Vincenzi recupera E poi casiroli commette [Applauso] fallo e allora altra occasione con la ribi che però troppa fretta nel Battere questa punizione verai di petto controlla non trovando compagni orsi torna all’indietro ferraroli ancora una volta molto alto Ambrosini che sta giocando di fatto da alag giunta più che centrale di da terzino di destra più bloccato invece bianchi che adesso guadagna qualche metro di campo per dare una mano alla manovra offensiva si ferma il numero 3 La ribi osserva dentro il tocco morbido a cercare deuso che con la punta riesce anche a evitare che la palla In un primo momento esca sul fondo Poi però non può più evitare che quest’ultima varchi la linea conclusiva del campo e allora rimessa che andrà a battere belitrandi non ha potuto nulla il portiere dell’Accademia sul colpo di testa preciso e forte anche di laribi rilancio di Vitrani a cercare ancora una volta Zani anticipato sulla seconda palla c’è la Ria che la difende Cerca Zani che però aveva fermato la sua corsa temendo di finire in fuorigioco e allora Martino Può rilanciare colpendo però Zani orsi di testa Martino anticipato daa Ria che per l’arbitro commette gioco fallo di gioco pericoloso e allora calcio di punizione gambal di Laria che continua a ricevere le indicazioni da parte di gaudio che non sembra essere contentissimo della prestazione del suo numero 10 al di là del gol Certo è che l’accademia le principali occasioni l’ avute proprio quando la Rai ha accelerato creando superiorità numerica grazie al suo dribbling fin qui forse troppo a sprazzi la sfida del numero 10 mentre è bravo qui ferraroli a proteggere l’uscita di chierico dell’arrivo di Zani classe 2003 può andare quindi a rilancio che questa volta sarà presumibilmente lungo anticipo di parissenti poi laaribi quindi casiroli Zani La mette giù la difende il numero 9 la ribi interviene sul pallone e allora può avanzare Il Meda ancora con la ribi intelligente nell’aprire a sinistra per la salita di Gabriele Martino cross ancora ancora una volta sul Primo palo ancora allontanato la ribi controlla C sul Mancino tiro cross in area con deuso che non Controlla e non riesce a avviare di prima casiroli finta va via poi steso da Bianchi giallo inevitabile per il numero 3 che non protesta nemmeno fallo chiaramente per evitare la ripartenza dell’Accademia [Musica] e altra occasione per I biancorossi di andare verso l’area mentre iniziano i 3 minuti di recupero che chiuderanno questa prima frazione filadelphia a battere palla morbida verso casiroli che filtra Ca sul Mancino va giù per l’intervento di bianchi che però è pulito sul pallone ancora il numero tre bravo con la finta a gestire un assoluta calma tutta l’esperienza di Simone Bianchi Ambrosini sale anticipo secco di gambazza ancora però de Vincenzi che va in verticale cercando Ambrosini Curci scivola ma di testa in ginocchio riesce ad intercettare il pallone parissenti Alza un altro campanile orsi di prima intenzione di la palla rimane in are Z colpisce Magi può scattare duello con Martino sterza Maggi che non vede l’aiuto di compagni Allora va da velai che difende col corpo il pallone e torna ancora da belitrandi per provare a imbastire con calma da dietro l’azione l’estremo difensore dell’Accademia va però a rilancio lungo ferraroli in anticipo su casiroli è rimessa per l’Accademia che andrà a battere gambazza palla lunga a cercare Zani che filtra ferraroli di testa velai al volo e poi bianchi protegge l’uscita da parte di chier palla col destro non ha il pressing di Zani Allora aspetta poi alza il pallone con le mani per andare lungo altro rilancio molto Teso intervento di parissenti Zani fallo di mano di laribi Zani controlla laribi lo disturba punto di battuta da rivedere E allora presumibilmente Accademia che proverà a buttare un altro pallone verso l’area con filadelphia in una delle ultime occasioni del primo tempo manca ormai meno di un minuto Anzi 30 secondi alla [Musica] fine filadelphia battere palla lunga che filtra gambazza riesce a girarla verso il centro palla in calcio d’angolo vediamo se fa battere l’arbitro Sì fa vedere il crro i giocatori del Meda c’è giù un difensore dei bianconeri Allora prima del Corner c’è un’interruzione ovviamente salgono praticamente tutti Anche perché credo che l’arbitro Al termine della battuta andrà a fischiare la fine tutto il Meda all’interno della propria area per difendere Fat eccezione per Lanzarini e per De Vincenzi pronti a difendersi un eventuale scambio anche per evitare situazioni come quella del gol battuto corto il Corner Calabrò in mezzo traiettoria interessante che però finisce direttamente nelle mani di chierico finisce il primo tempo è 1-1 tra Accademia Pavese e Meda a laar ha risposto la ribi tutto Dunque rinviato ai secondi 45 minuti Noi ci vediamo tra poco sempre qui su B TV Andre Andre Bentornati amici di BP TV pronti a vivere la ripresa del match tra Accademia Pavese e Meda risultato fin qui bloccato sul 1-1 vantaggio dell’Accademia siglato da manuella Raia e poi pareggio da parte di laribi per che riguarda il MEDA MEDA che credo sia stato costretto a un cambio vedo con la fascia da capitano Martino e quindi dovrebbe essere uscito il numero 6 Marco orsi che effettivamente aveva lasciato il campo zoppicante alla fine dei primi 45 minuti forse un cambio pronto anche per quel che riguarda l’accademia perché non vedo in campo anche e quindi un cambio per parte vediamo chi saranno le due scelte Per quel che riguarda gli allenatori per quel che riguarda l’accademia esce casiroli Dunque sì ufficiale dentro con la maga numero 18 Mattia Molinari e quindi adesso dentro un centrocampista per un attaccante e 352 più chiaro Per quel che riguarda il Meda invece esce orsi ed entra con la maglia numero 20 Matteo schinetti dietro alle sple c’è un cambio è uscito centrale dietro ovviamente adesso vediamo anche quello che sarà quella che sarà a disposizione perché è uscito orsi che era un difensore è entrato schinetti che si andrà a posizionare ovviamente in zona ben più offensiva mentre si inizia con la ripresa e con l’apertura di laribi che però finisce sul fondo anzi in rimessa laterale Forse per l’Accademia rimane il 3421 con calabr che va a prendere la posizione più avanzata di casiroli ovviamente adesso cambia anche L’interpretazione del ruolo casiroli più elettrico quasi nella sua interpretazione destro di piede è più attaccante carrò più centrocampista Mancino molto più tecnico anche più fisico quindi vediamo come cambierà anche l’interpretazione della partita da parte dell’Accademia due cambi che quindi possono cambiare anche quella che è poi stata la partita nei primi 45 minuti Zani con la sponda Laria gambazza Largo pronto a ricevere c’è Martino a destra in quella zona è ereditato lui la carossia di destra con Ambrosini da centrale Calabrò vorrebbe un fallo l’arbitro non è della stessa idea allora riparte con Bianchi la manovra del Meda poco sostegno da parte dei compagni Adesso arriva Pozzoli che va a servire in verticale schenetti apertura sulla destra Ambrosini non ci può arrivare però dovrebbe esserci Ambrosini Sì a destra bianchi in posizione più centrale Pozzoli Praticamente ad agire quasi da terzino sinistro con la ribi e De Vincenzi a centrocampo Martino Largo a destra schinetti Largo a sinistra e Lanzarini trequartista alle spalle di De lauso quindi rimane quel Simi 42 31 del primo tempo un cambio delle posizioni larai accela Fallo no no rimessa laterale sembra aver indicato il punto del contatto in realtà sta indicando il pallone il direttore di gara altre proteste primo tempo che è stato molto duro con diversi contrasti su cui l’arbitro non è intervenuto Ma che hanno portato a più di qualche polemica gambazza a battere la rimessa lunga verso Zani anticipato Martino allontana quella zona c’è solo filadelphia che controlla poi di controbalzo alza il campanile laaribi c’era un fuorigioco parte di Calabrò di rientro e allora punizione per il Meda evidente da questo posizionamento il 42 3-1 che in alcuni istanti addirittura sembra una difesa te mentre Occhio alla sponda da parte di De lauso che vorrebbe il Corner l’arbitro non è della stessa idea si riparte con una rimessa dal fondo in alcuni momenti è addirittura difesa 3 sì 343 3421 come interpretazione con Martino esterno di centrocampo a destra Pozzoli Largo a sinistra La ribi e De Vincenzi centrali e quindi bianchi e Ambrosini come due braccetti di difesa e ferraroli centrale cambia ovviamente da fase offensiva fase difensiva modulo molto liquido verrebbe da dire quello del Meda soggetto a diversi cambiamenti Pozzoli accelera va via Maggi uno contro uno con velai che è ammonito e quindi deve stare attento va al cross Pozzoli non c’è stata deviazione rimessa dal fondo sta provando Emanuele Pozzoli a mettersi anche a ritmo partita fin qui solo sprazzi per il numero 10 di qualità Sì ma sporadici nel corso del match rilancio lungo di belitrandi Zani la tocca di testa Bianchi interviene poi Molinari forse con un fallo Non per l’arbitro Calabro di testa Zani lotta la tiene in gioco ma non riesce a servire né Maggi né Laria E allora sale sulla corsia di destra Il Meda [Musica] palla verticale per Martino anticipato da Curci poi gambazza Conte rimbalzi allontana De Vincenzi Alza la testa osserva e poi apre Lanzarini Ambrosini cross molinaria lontana De Vincenzi Controlla Prova a arrivare in zona tiro la difende de Vincenzi che poi Cerca un corridoio non so se per aut lanciarsi Sperando il movimento Di Martino alla fine la palla però finisce docile nelle mani di belitrandi sta provando anche De Vincenzi con qualche giocata di qualità a dare Maggiore profondità e maggiore efficacia alla fase offensiva del Meda che comunque ha giocato fin qui una gara molto positiva fuorigioco di rientro di De lauso E allora calcio di punizione Accademia con Philadelphia battere paramo di due squadre queste che non stanno di certo spiccando sia a livello difensivo che a livello offensivo intanto Occhio alla punizione per la Ria poi andiamo Sui numeri dei academia e Meda parissenti bel dribling del numero 4 c’ velao spazio a destra aspetta il pallone velai favorendo anche l’arrivo in pressing di schinetti si a Lancia velai che ne salta un paio poi resiste di fisico ancora velai con la punta dentro va giù altro contrasto dubbio ma per l’arbitro non falloso e poi Molinari con la punta addormenta in rimessa laterale altre proteste da parte della panchina mentre noi torniamo a quelli che sono i numeri che dicevamo precedentemente Accademia pese che fin qui ha realizzato 33 reti in campionato Quinto peggiore attacco della stagione con anche 54 reti subita che rendono la squadra di gaudio la terza peggiore difesa dall’altra parte un Meda che non è riuscita non è riuscito a fare troppo meglio Anzi al contrario rispetto ai propri avversari sono arrivati solo 28 gol secondo peggiore attacco e 49 gol subiti che rend la squadra quarta peggiore difesa quindi parliamo di una squadre che a livello di fase difensiva hanno numeri che non vanno molto lontani leggermente meglio l’attacco dell’Accademia Pavese ma più per lo sprint dato in queste ultime giornate soprattutto dal rientro di gaudio in panchina con quattro vittorie in sette partite quattro vittorie arrivate tutte in casa e tre sconfitte arrivate in trasferta l’ultima Quella per 2-0 sul campo della Calvairate precedente precedentemente eran arrivate il tre sul campo della Milanese mentre arriva un fallo ai danni di Zani applausi ironici da parte del pubblico di casa al fischio dell’arbitro sconfitte Accademia l’altra quella non citata è ancora sul campo della caronnese all’esordio al ritorno Anzi al secondo esordio di in [Musica] panchina per 2-0 Accademia che cerca quindi oggi la quinta Vittoria in OT gare la quinta consecutiva in casa Per ora però il Meda sta riuscendo a mettere in grande difficoltà il poni di casa che ci prova adesso con la punizione molto interessante di Calabrò che viene allontanata poi Magi Cerca una conclusione un po’ velleitaria più per non far ripartire il Meda che per effettivamente cercare di realizzare un gol che sarebbe stato da cineteca imag che un altro di quei giocatori che Gaudio Ha rilanciato con totale fiducia oltre al già citato casiroli oggi autore di una prova non all’altezza delle ultime sfide cherico nel frattempo spara ancora una volta rimessa laterale il rilancio E allora Curci belitrandi apre palla lunga per Curci un po’ corta per gambazza che riesce ad arrivarci e in bello stile si libera poi Zani lotta con la voglia di andare poi a verticalizzare proprio all’indirizzo di gambazza che però non riceve il pallone perché Zani viene chiuso anche leggera polemica del numero 9 alla richiesta insistita del il compagno di verticalizzazione ma niente di particolarmente grave Calabrò di tacco elegante ed efficace per laara che scappa laara in area di rigore cross chierico arriva gambazza anticipato sulla seconda palla parissenti che controlla sterza Cerca spazio gambazza è centrale Allora non c’è lo sbocco a sinistra arriva Curci in sovrapposizione va lui al cross molto alto e morbido per Maggi che però partiva la posizione di fuorigioco occasione molto importante [Musica] per l’Accademia con la Ria che è scappato via in rapidità Ma poi col destro non è riuscito a trovare Zani per l’ottimo intervento di chierico mentre è rimasto a terra Martino che ha una vistosa come vedete fasciatura su gamba destra lascia già la fascia da capitano Martino e quindi ancora una volta un cambio obbligato per quel che riguarda almeda nuovo capitano diventa [Applauso] Ambrosini ed entra con la maglia numero 17 Riccardo Guarnaccia al posto di Gabriele Martino si riparte Dunque con un calcio di punizione in favore del Meda anticipo di parissenti ancora i bianconeri che provano ad aggredire Curci alza il campanile Molinari lotta fischio dell’arbitro fallo da parte di de Vincenzi che Ando col braccio un po’ troppo Largo per l’arbitro a colpire questo pallone Accademia che prova adesso con sani che va sponda gambazza va giù e stavolta il fallo c’è commesso da Guarnaccia calcio di punizione molto interessante per l’Accademia Accademia che in questo girone di ritorno ha fatto fatica a trovare la via della rete quando l’ha fatto L’ha fatto sempre trovando almeno due gol tre partita contro castanese Magenta due al Verbano qu al Vittone Vittuone due nel pareggio contro il Saronno due la Sestese nella Vittoria Nello scontro diretto Fin qui uno è arrivato lo ha segnato laara nel primo tempo vediamo se questa sarà l’occasione giusta per trovare il secondo che porterebbe i padon di casa in vantaggio dispone con grande attenzione la sua barriera chierico quro uomini ribi Pozzoli c’ Lanzarini e poi c’è deuso tre attaccanti più l’autore del gol dell’ 1-1 su punto di battuta c’è parissenti c’è la Ria si allontana Zani vediamo chi andrà posizione molto invitante si allarga La Ria va parissenti col destro barriera piena per l’arbitro non c’è un tocco di mano parenti Timidamente lo ha chiesto lo avevano chiesto lo chiedono anche insistentemente dalla tribuna mentre Filadelfia si porta a casa un altro calcio di punizione anche Curci va a chiedere un tocco col braccio l’arbitro nonu vle sentire ragioni però occhio a questa punizione battuta corta però la ribi allontana ancora la R che alza con l’esterno La ribi di testa mette fuori il primo arrivare sul pallone schinetti che si porta a casa un importante calcio di punizione mache entrambi usciti per infortunio molto sfortunati bianconeri la indicazioni suoi in particolare al giovanissimo Guarnaccia intanto rischia [Musica] chierico sul pressing di Zani poi gambazza non riesce a controllare il pallone sul liscio proprio di Guarnaccia E allora rimessa laterale ovviamente sale anche la tensione col passare dei minuti Ambrosini va lungo Curci di testa parissenti non riesce a evitare della rimessa E allora guadagna mentre il Meda in maniera quasi registica di Tou in touch tutto campo fa scere rinati parissenti Zani la difende va giù ma c’è laara che può accelerare sta arrivando a tutta velocità Maggia destra laara l’ ha vista e lo serve magia arriva Controlla va al cross in mezzo la ri allontana Molinari calcia male anche un po’ forse intimorito qui il numero 18 che avrebbe avuto anche il tempo perché no di andare a controllare questo pallone ma ancora una volta Inc contropiede l’accademia perso un po’ di distanza Il Meda in questa fase e per la seconda volta i padroni di casa avevano trovato il modo di andare ad aggredire partendo dalle fasce e Allora prepara una terza sostituzione ciroli Meda che qualora dovesse finire qui la partita otterrebbe il sesto pareggio del girone di ritorno intanto Occhio alla verticalizzazione bianchi con un intervento Clamoroso a chiudere tutto parenti sembra avere più di un problema cammina molto male ribi porta via il pallone c’era stato però l’intervento dell’arbitro che allora deve interrompere la manovra arbitro che poi va a dare un cartellino a un rosso se non vedo male a un collaboratore della panchina dell’Accademia o forse proprio a gaudio no Gaudio si è avvicinato Adesso vediamo L’arbitro è andato con grande decisione è sembrato indicare l’uscita dal campo forse solo un cartellino solo un cartellino giallo per un collaboratore con minaccia di un’eventuale espulsione alla prossima frase non gradita Vediamo se allora c’è modo e tempo sì per il cambio del Meda esce col maglia numero 9 de lauso dentro con la maglia numero 18 Simone Maugeri cambia lì davanti adesso Il Meda cercare Maggiore freschezza Anche perché l’accademia sta cercando di andare a vincere la partita qualche spazio ripartenza può può arrivare laaribi apre male Però sulla destra gambazza Controlla poi Cerca la verticalizzazione per la Ria gambazza si lamenta per la scelta di La Ria di scappare subito in verticale rimessa lunga a cercare il solito Zani che di petto la gira in rimessa laterale vorrebbe un fallo De Vincenzi non è d’accordo Zani non è d’accordo anche il direttore di gara la palla è comunque del Meda Ambrosini lungo gambazza di testa Laria Zani Controlla in mezzo a 23 c’è un fallo commesso da ferraroli danni di Zani Zani che vorrebbe lo vuoi il cartellino un cartellino giallo non ce l’ diamo Eh E allora Curci a battere la punizione altro pallone che andrà verso l’area a giudicare anche dal posizionamento dei giocatori dell’Accademia palla sul secondo palo a cercare il solito Zani che trova la sponda sul secondo palo c’è Maggi che riesce a passare Maggi sul portiere bravissimo chierico a rimanere su fino all’ultimo e a respingere la conclusione ravvicinata di Maggi che occasione per l’Accademia E allora occhio il Corner battuto corto arriva il cross in mezzo Curci tutto solo impatta male ma c’è ancora calcio d’angolo che protesta D tribuna non però dal campo era sembrato Curci l’ultimo a toccare Evidentemente c’è stata un’altra deviazione E allora occhio di nuovo al corner Vediamo se sarà ancora una volta giocato corto se parissenti andrà direttamente verso il centro solo schinetti per il Meda davanti su di lui Molinari battuto corto il Corner cross in mezzo fallo in attacco sono andati giù in due tre uomini diversi per l’arbitro a commettere fallo è stato un giocatore dell’Accademia però E allora avanza adesso Il Meda sulla sinistra con Bianchi accelera Pozzoli tocco centrale per de Vincenzi che deve inseguire poi sbaglia completamente la misura dell’apertura Meda che adesso sembra anche un po’ più intimorita rispetto al primo tempo prepazione di gioco dove i bianconeri in maniera molto spavalda avevano affrontato visavì i propri avversari andando a creare diversi pericoli poi l’accademia che ha aumentato il ritmo in questo secondo tempo Zani difende il pallone guadagna la rimessa non c’è il fallo e allora gambazza battere vorrebbe più uomini in zone area rimessa lunga che filtra solo per un attimo parissenti due volte laaribi di testa Curci si lotta l’ultimo tocco di Guarnaccia alla fine Recupera però l’accademia velai sbaglia rilancio belitrandi occhio allora al controllo però con un braccio di Lanzarini avrebbe potuto decisamente fare meglio anche perché belitrandi davvero aveva consegnato un pallone in zona trequarti sostanzialmente Curci sale alza la testa palla lunga in mezzo Bianchi allontana non di molto parissenti Controlla male la ribi con la punta sulla seconda palla velai si prepara un quarto cambio nel Meda ancora ferma una l’accademia quello tra primo e secondo tempo con Molinari che ha preso il posto di casiroli è proprio il numero 18 ad aprire Maggi sterza Cerca spazio trova Largo un compagno si chiude la triangolazione Maggi va giù l’arbitro fa segno ad Ampi gesti che non c’è fallo sembravano essersi effettivamente allungate le braccia di Pozzoli l’arbitro però non ravvisa gli estremi per un calcio di punizione fuori adesso Lanzarini nel Meda con la maglia numero 11 e dentro con la maglia numero 13 Esposito quarta sostituzione Come già detto Per quel che riguarda il Meda Accademia che per ora ha cambiato solo un uomo rispetto all’un titolare anche se si sta scaldando se non ho visto male gabusi Vediamo se sarà lui la scelta di gaudio potrebbe anche entrare al posto di uno tra la Ray bravo parissenti per dare maggiore offensività e maggiore fisicità lì davanti panchina per l’Accademia c’è anche Castiglio c’è Nappo c’è Caprioli c’è anche iupi e poi due giovanissimi Sommariva classe 2007 Bignami classe 2008 velai lungo palla molto alta Zani di testa completamente a vuoto chierico parissenti Calabrò la tocca troppo morbida e la palla non riesce a entrare ma chierico qua era andato davvero ad avventurarsi in un’uscita completamente sbagliata Maggi vince il rimpallo cross troppo basso Laria ancora Maggi altra possibilità controllo dribbling del numero due che va il Cross col mancino interessante in mezzo pallone allontanato e poi Calabrò col mancino svirgola sul fondo che occasione che ha avuto l’accademia qui però cherico che adesso andrà a rilancio rischiato tantissimo con un’uscita quasi senza speranze perché la palla si stava abbassando vertiginosamente su rilancio lungo Zanni era Chiaramente in vantaggio oltre che quasi fuori dall’area di rigore davvero la scelta di cherico che però si è salvato Maggi lungo Zani forse subisce un colpo l’arbitro non fischia batti e ribatti esce l’accademia col tiro di Calabrò ribattuto prova il numero 8 ancora a arrivare sul pallone ma interviene Esposito che allontana Gaudio si funge anche da raccattapalle per accelerare la manov Maggi riesce a saltare il primo uomo ma non riesce a dare continuità alla sua azione Philadelphia allontana Magi arriva e la tiene in gioco Calabrò va sul Mancino cross basso allontana ferraroli momento di massima pressione Adesso dell’Accademia che recupera un altro pallone parissenti di prima manda in verticale altro pallone respinto Però dalla difesa del Meda molto solida in questo momento che vuole trovare il nono risultato positivo del suo girone di ritorno la No non la nona non sconfitta fin qui sono arrivati cin pareggi e tre vittorie quindi punti per il Meda sulle 14 totali in stagione set vittorie sette pareggi per i bianconeri palla lunga c’è fuorigioco da parte di Maugeri che fin qui non è riuscito a incidere dal suo ingresso al 63o allora academia che avrà la possibilità di andare a un altro pallone lungo Claudio sceglie fin qui ancora di non attingere dalla sua panchina poco più di un quarto d’ora più recupero alla fine ancora 1-1 a Sant’Alessio con Vialone tutti i gol Nel primo tempo il vantaggio di La Ray il pareggio di la ribi rancio di belitrandi direttamente rimessa laterale può rimanere in pressione l’Accademia ma il Meda ha la possibilità di provare a gestire il pallone di imbastire Perché no Una manovra d’attacco cosa che fin qui bianconeri non sta R uscendo ormai da diversi minuti si prende tutto il tempo a sua disposizione poi va a giocare per Esposito buona giocata del numero 13 che però verticalizza male Filadelfia subito in verticale La Ria lotta la palla schizza alle sue spalle Ambrosini non vuole rischiare spara in verticale trovando anche un’ottima palla per schinetti che Prova a dare fastidio alla filadelphia che interviene di testa e si prende anche il fallo che vale il calcio di punizione per l’Accademia a battere va belitrandi [Musica] rilancio lungo cercando Zani altro tocco di testa del numero 9 Bianchi riesce a intervenire la ribi prova a dare ordine palla verticale per Mauceri che arriva cipria di Filadelfia Curci alle spalle del proprio ano a dare una mano non può però evitare il calcio d’angolo E allora Meda che prova ad acquistare fiducia e a rigettarsi in avanti nuovamente dopo che L’accademia per diversi minuti ha stretto in una morsa i bianconeri forse è arrivato Sì il momento di un cambio per l’Accademia ma prima il Corner sta per entrare Giovanni gabusi espo bene OM arriva il cross Teso sul Primo palo per Ambrosini che non la trova Zani allontana la raya prova a arrivare prima di De Vincenzi riesce a infastidire il proprio avversario e a guadagnare il pallone Zani lotta va giù il fallo lo ha subito il numero 9 dell’Accademia il contrasto è stato molto duro entrambi i giocatori sono andati a terra però entrambi sembrano essere pronti già a ripartire per l’ultimo quarto d’ora di partita Vediamo se sarà adesso il cambio prima della punizione Sì entra gabusi Dunque esce con la maglia numero 8 Calabrò e dunque Prova a rigettarsi all’attacco l’academia che inserisce un attaccante e ritorna alla conformazione più simile al 3412 con gabusi che affiancherà Zani filadelphia lungo Zani tocca gabusi allunga ma non trova compagni Bianchi allontana filadelphia sta arrivando Maugeri con Grand a pressare E allora belitrandi deve accelerare il rilancio che finisce direttamente in rimessa laterale forse avrebbe avuto il tempo di fermare questo pallone il numero Un Meda può guadagnare nuovamente metri Ambrosini a battere lungo cercando Maugeri tocco di testa di gambazza che spiazza anche Curci ma per l’arbitro rimessa dal fondo anche per il guardalinee sembrava evidente il tocco di Curci anzi di gambazza Scusate per arbitro però c’è stato anche un tocco di un giocatore del Mede Allora rimessa dal fondo già battuta velai riesce a liberarsi di schinetti Molinari rischia e perde un brutto pallone Occhio al Meda che può attaccare con l’apertura per schinetti col mancino la tiene lì belitrandi ma ha rischiato tanto l’accademia in questo caso [Musica] attacca sulla destra adesso l’accademia con Magi che guadagna una buona rimessa laterale palla centrale lotta anche Gusi poi Prova a liberarsi va giù calcio di punizione molto interessante per l’Accademia Vediamo se andrà ancora parissenti che ha già battuto una punizione colpendo la barriera potrebbe andare anche Zani però sembrerebbe parissenti deciso di andare rimane solo lui sul punto di battuta si riavvicina nazani credo più per dare un consigo che per chiedere di battere la punizione Infatti si allontana immediatamente di nuovo il numero 9 ancora quattro uomini in barriera Largo c’è Maggi arriva adesso De Vincenzi per coprire ancora come come già successo in occasione di un Corner precedente rimane in posizione avanzata Solo schinetti che adesso va aggiungersi alla fase difensiva Allora Molinari può guadagnare qualche metro barriera aggiuntiva dell’Accademia per dare fastidio composa da uomini Occhio a parissenti Col destro ancora barriera Ricontrolla il numero 4 che col mancino Lancia in verticale troppo [Musica] profondo chierico prende un po’ più di tempo forse più di quanto avrebbe dovuto perché l’accademia era rientrata con passo abbastanza lento rimessa lunga intercettata da parissenti poi gabusi per gambazza che cerca la verticalizzazione Ambrosini Intercetta e avanza È cresciuto tanto in prestazione Ambrosini già autore dell’assist del gol dell’ 1-1 Occhio a schinetti che va al cross direttamente sul fondo brutta palla qui di schinetti E allora rimessa dal fondo che andrà a battere belitrandi par un altro cambio nell’accademia palla lunga a cercare gabusi Zani c’è un tocco di un giocatore del Meda Allora Ambrosini protegge l’uscita di chierico che osserva e alla fine decide di andare lungo filadelphia prima di Maugeri laribi col mancino in verticale velai gabusi prolunga La Ria chiuso con un fallo da bianchi e allora calcio di punizione e adesso si pronta la sostituzione fuori Maggi e già lì pronto a uscire e dentro con la Mag numero 16 iupi Vediamo adesso come si disporrà in campo iupi che più un centrocampista centrale sembra però posizionarsi a destra proprio prendendo il ruolo di magi cercato Zani fallo commesso da Zani per l’arbitro E allora punizione per il Meda gambazza non si Capaci la decisione chiede il perché Al guardalinee l’assistente dell’arbitro Ma si riparte con questo calcio di punizione Maugeri la spizza per schinetti e non Riesce però ad andare sul pallone Grazie all’uscita di ben protetta qui da Philadelphia mette giù il pallone belitrandi che va a rilancio lungo a cercare Zani che prende posizione La mette giù bene il numero 9 che lotta non subisce fallo Non lo commette Allora Pozzoli Prova a emergere sterza il numero 10 che apre sbaglia Però il controllo Guarnaccia E allora parissenti Recupera Prova a scappare il numero qu che lotta va giù e subisce il calcio di punizione poi va ad aggredire Guarnaccia quasi l’arbitro ha già pronto i cartellini credo che arriverà un gallo per entrambi ammonito [Musica] entrambi sti dai dire mto però è maleducato Dai non diventare niente capitano F furbo mentre arriva un dialogo molto duro tra Philadelphia e il signor insardi direttore di gara che non sembra essere d’accordo con la protesta di filadelphia che a sua volta non sembra essere molto soddisfatto della risposta datagli dall’arbitro e la partita inevitabilmente è intensa intanto Occhio alla punizione di Curci sul secondo palo ancora una volta intercettata iupi va a proteggere la rimessa laterale battuta lunga bianchi in anticipo sulla seconda palla arriva del pallone ancora yupi lungo ancora per Zani anticipato Bianchi di testa parissenti di petto jaupi non può arrivare sul pallone rimessa per il Meda finale molto spezzettato con poche emozioni con tanti falli tanti contrasti di gioco alcuni fischiati alcuni No dal direttore di gara che sta provando a lasciar correre cinque abbondanti Alla fine più recupero Ambrosini sale sulla destra aspetta il movimento dei compagni palla lunga Curci il rimpallo favorisce Guarnaccia che può andare al cross deviato velai allontana poi Molinari prolunga trovando laar rischiato tanto l’accademia qui laar lotta forse anche commettendo fallo di mano non segnalato dall’arbitro allaa fine il fallo lo commette Ambrosini volevano un fallo di mano i tifosi del Meda arrivati qui a Sant’Alessio amente sembrava essere arrivato un controllo col braccio seppur fortuito da parte del numero 10 bianchi allontana come può trovando schinetti velai Molinari velai ritarda il rilancio e Pozzoli Recupera il pallone di Pozzoli per Guarnaccia che non può arrivare però sul pallone e allora parissenti velai ancora per parissenti Guarnaccia Recupera poi riesce anche a giocare all’indietro per Ambrosini ennesimo campanile della partita Curci interviene velai ha il tempo di controllare e valutare la scelta migliore opta per il cambio gioco c’è gambazza che controlla controllo non preciso la palla non è uscita però Laria Punta il numero 10 che sterza alla fine sceglie di tornare all’indietro da Philadelphia lunga dentro col colpo di testa di laribi dopo quello di ferraroli ad allontanare lotta Molinari non c’è Fallo allora avanza al Meda occhio all’occasione per schinetti che sterza schinetti sul destro velai e poi si arrabbia col direttore di gara per il mancato fischio parissenti alza il campanile gambazza lotta con Guarnaccia e riesce ad avere la meglio gabusi è fresco ferraroli interviene c’è la Ria però che può puntare molte difficoltà ferraroli molto stanco anche laara sterza contro sterza non c’è supporto di un compagno Allora prova a accelerare da solo il numero 10 che va il cross direttamente nelle mani di chierico che crampo forse per la Ria va giù ferraroli che sicuro un crampo Si era visto anche nel momento dello scatto [Musica] con proprio avversario mancano 3 minuti più recupero alla fine del match da vedere anche quanto sarà appunto il tempo aggiuntivo sale sulla corsia mancina Bianchi deve tornare indietro pressato daupi che è più fresco Bianchi resiste di fisico palla lunga sponda per Pozzoli Occhio al numero 10 su di lui c’è parissenti Pozzoli Cerca spazio sterza e contro sterza parissenti commette Fallo per l’arbitro scatenando le proteste venti dalla tribuna dei tifosi di casa e allora punizione molto pericolosa questa molto pericolosa in favore del Meda che avrà un’occasione o per crossare o per tirare in porta vediamo quella che sarà la scelta c’è la ribi c’è schinetti loro due sul punto di battuta posizione che ovviamente richiamerebbe il tiro di un destro Ma occhio alle qualità di laribi ultimo ferraroli che non è in condizioni perfette ma non ci sono giocatori D pronti a ripartire in maniera immediata quattro uomini in barriera per i padroni di casa va schinetti addosso al muro ancora schinetti che calcia col mancino svirgola belitrandi lungo Zani duello a centrocampo vinto dai giocatori del Meda che possono optare per un altro lancio lungo velai di testa come può è anche la soluzione migliore perché il pallone gli resta in zona la ribi di testa resiste Maugeri E allora può attaccare sulla sinistra con schinetti il Meda cross in mezzo intercettato da filadelphia che allontana cercando Zani controllo di suola Poi chiusura su Zani e Non commette Fallo per l’arbitro Allora occasione per l’Accademia in ripartenza con iupi è rimasto a terra un giocatore del Meda avanza l’accademia la verticalizzazione di iupi però è intercettata Bianchi si ferma vede a terra il proprio compagno e mette in rimessa laterale recupero che sarà presumibilmente abbastanza lungo perché le interruzioni sono state diverse soprattutto in questo finale 4 minuti segnalati in questo momento ovviamente immagino 4 minuti dal momento della ripresa del gioco ancora a terra giocatore del Meda si alzato in questo momento ovviamente pallone verrà restituito a chierico che va a recuperare il pallone e a rilanciarlo più lungo che può cercando Maugeri chiuso però parissenti la gira addosso all’avversario e allora sale il tiro tentato da Pozzoli all’improvviso ha visto lo spazio tiro di collo pieno che termina sul fondo non lontanissimo però dai pali della porta difesa da belitrandi fallo di mano e punizione per l’Accademia Philadelphia andrà a battere presumibilmente verso l’area a parte schinetti tutto il Meda a difendere la propria area palla lunga cercando velaio gambazza sul secondo palo allontana retroguardia bianconera tocco per Guarnaccia che ha metri di campo decide di andare lungo colpo di testa di laribi che trova schinetti occhio schinetti in area cross in mezzo Molinari allontana Esposito ancora Meda che può attaccare ancora con schinetti col mancino in mezzo la ribi questa volta anticipato Bianchi apre ancora schinetti si sovrappone Esposito che riceve cross sul secondo palo la ribi la mette sul fondo ma c’era fuorigioco segnalato dall’arbitro era posizionata in maniera rivedibile qui la retroguardia dell’Accademia da due passi la ribi l’aveva messa sul fondo ma tutto inutile perché c’era [Musica] fuorigioco palla lunga Controlla poi gira rilancio deviato che si impenna Zani la difende contro Bianchi Zani ancora tocco per Molinari che apre per parissenti che va in verticale dalla Ria pallone leggermente deviato Bianchi 12-2 esce il numero 3 che va in verticale ancora per schinetti uno contro uno con filadelphia schinetti va al cross sul fondo e sarà calcio d’angolo chiude in attacco il Meda che ha l’occasione da corner [Musica] adesso è uno degli ultimi palloni di questa partita arriva il cross in mezzo No credo che il gol sì sia stato dato la ribi Il Meda la vince nell’ultima occasione e porta a casa tre punti che possono voler dire salvezza o quantomeno play-off Vittoria pesantissima la doppietta di la ribi che la decide due volte di testa per la disperazione dell’Accademia che si deve mangiare le mani per le tante occasioni sprecate e per una scelta Forse avventata in questo finale di lasciare un constante un contro uno ha provato giustamente l’uscita belitrandi forse disturbato al momento di respingere il pallone all’ultimo secondo la ribi forse la vince c’è probabilmente ancora un’altra occasione perché la partita il recupero era iniziato non in maniera immediata al 90o Meda che recupera in verticale rimessa per l’Accademia a battere V gambazza [Musica] siamo già al 50o minuto 51o di questa ripresa gabusi commette fallo e forse sì si chiudono qui le speranze di Vittoria [Musica] dell’Accademia i che è finita Ambrosini a battere il calcio di punizione ma probabilmente sarà l’ultimo calcio della partita arrivano i tre fischi Il Meta fimesa vince Sant’Alessio con Vialone 2-1 con la doppietta di laribi il gol decisivo nel finale del numero 4 può regalare almeda davvero un finale di stagione dal sapore completamente diverso in lacrime il numero 4 al centro del campo l’autore dei due gol che consegnano almeno tre punti di una pesantezza unica Io vi ringrazio vi saluto vi rinvio ai prossimi appuntamenti sempre qui su Baby Tv settimana prossima l’ultima giornata di Eccellenza si decideranno lì tutti gli ultimi verdetti qui Meda batte Accademia Pavese 2-1 decisiva la doppietta di la ribi col gol nel recupero vi saluto e vi ringrazio ancora da parte di Alessandro Luc Lisi Arrivederci sempre qui su B TV