BIKE TRIP IN CARINZIA – L’Austria che non ti aspetti
[Musica] Sul video precedente avevo messo to be continued. Siamo al giorno 2 in Carinzia in Austria. Buongiorno ragazzi, bentornati nel mio canale. Questa mattina son partito prestissimo da Bad Clykheim, che è il posto dove alloggio per qualche giorno di relax e di sport. E dunque oggi faremo una traccia di 80 km con 1550- 1600 di dislivello per vedere dunque nuovamente le bellezze che la carinzia offre. [Musica] Allora, dopo 6 km circa siamo arrivati a Patergassen, abbiamo cambiato direzione e ci troviamo sempre in questa fitta rete di ciclabili. [Musica] Allora, siamo arrivati a Bene Richu. Praticamente è quel paese lì in fondo e adesso si comincia a salire. Saranno 10 km di salita. Allora, questa è praticamente la Hotch Rindle. strasse praticamente arrivato in cima, avremo un punto panoramico fantastico. Siamo sempre un po’ agli inizi della salita. I punti più duri devono ancora arrivare, ma non sono distanti. Eh, siamo all’8%. Adesso abbiamo fatto un po’ un’ascesa, i primi chilometri abbastanza tranquilli. Siamo a quota 1200 m, ne mancano ancora circa 400, dunque a 16 e mancano 6 km e me [Musica] qui. Siamo a punte dell’11%. [Musica] Allora, facciamo il punto. Allora, abbiamo fatto siamo a 1428 di quota. Ci mancano 195 m per raggiungere la vetta e mancano ancora 2 km e me circa. Adesso abbiamo fatto percentuali al 6-7% per riprendere fiato, ma adesso cominceranno di nuovo a risalire. [Musica] Raggiunto i 1610 m. Dunque, salita l’abbiamo quasi completata. Ci mancano 80 m. [Musica] Abbiamo raggiunto il punto panoramico. Fantastico. Adesso ci mettiamo la mantellina e ci gettiamo giù in discesa. [Musica] Bene, dunque abbiamo finito la discesa, siamo a Sirnit, si ricomincia a risalire ancora. [Musica] [Musica] [Musica] visitare un piccolo laghetto, visto che Alcarinia è ricca di laghi. Altra cosa da sottolineare è il senso civico che hanno gli automobilisti verso i ciclisti. [Musica] Siamo arrivati a metà percorso e praticamente vi ho portato sull’unico lago che oggi era eh che era previsto, insomma. Ecco, questo è il Gugga Zin, un lago veramente fantastico, di origine la c’è anche la piattaforma per fare i tuffi, se si può prendere ovviamente il sole, c’è anche il ristorante qui dunque per cibarsi e dunque questo è veramente uno dei paradisi terrestri, diciamo, della della carinia, insomma. E dunque ci tenevo a portarvi anche qui. Adesso prendiamo la via del ritorno per chiudere l’anello. Siamo proprio a metà percorso. Dunque saliamo in sella di nuovo e state con me. [Musica] Allora, questa salita presa da Stauberg misura 6 km e 24, però c’è un ascesa non elevatissima, però intanto stiamo salendo qui al Eh, comunque siamo al 13, eh, dunque non ci facciamo mai mancare la doppia cifra, eh, anzi 14 addirittura. Adesso allora le previsioni avrebbero chiamato pioggia verso mezzogiorno. Boh, vediamo se riusciamo a scamparla, ma la vedo un po’ dura. Dunque, sarà un giro bagnato, lo scopriremo solo vivendo. [Musica] Allora, stiamo finendo la quarta salita di sei con la pioggia, dunque le previsioni erano esatte. [Musica] Allora, finita la discesa. Adesso ce n’è un’altra che è quella di ieri, tra l’altro, o meglio dell’altro ieri, però a differenza l’altro ieri, almeno non c’è il sole e si sta freschi. [Musica] Siamo al 910%. Mi mancano 160 m per chiudere la penultima salita. E pioggia sia, l’abbiamo presa. Comunque dai, stiamo facendo la ciclabile, quella dell’altro ieri per tornare a Petergassen e poi tornare al punto di partenza. Dunque, ci mancano boh, 12 km circa. Dai, comunque si sta anche bene. La temperatura è freschissima, dunque per le gambe benissimo. E dopo la pioggia spunta il sole. Montagna è così. Bene, dai, così concludiamo in bellezza. Siamo arrivati a Pattergassen. Adesso prendiamo l’ultima asperità per arrivare al punto di partenza. Sono 1 km. circa con 64 m di slivello. Dunque, dopo tutte le salite fatte, questa veramente è quella meno insidiosa. Finita anche l’ultima asperità, corta, ma comunque a 9%, insomma, con le sue difficoltà. Bene. E adesso un po’ di falso piano e poi discesa fino al punto di partenza. [Musica] [Musica] Concluso questo anello, 80 km con 15 di dislivello e qui si chiude la mia due giorni austriaca in carinzia. È stato veramente un’esperienza fantastica, posti incredibili, paradisi terrestri. Vi consiglio comunque di venire a fare un salto qui, provare andar via in bicicletta, comunque fare anche camminate perché son posti incredibili. Bene, ci vediamo al prossimo video. Че? [Musica]
Secondo traccia alla scoperta della Carinzia per ammirare le bellezze di questa regione austriaca.
La partenza è da Bad Kleinkirchheim, luogo turistico famoso per le terme e gli impianti sciististici.
Dopo aver percorso una delle tante ciclabili mi ritrovo a Patergassen per dirigermi poi verso Ebene Reichenau alla volta della prima salita di 10 km che mi porterà al punto panoramico nei pressi di Hochrindl.
Arrivato al punto panoramico e, dopo aver consumato un panino per ricaricare le energie, mi butto in discesa per arrivare a valle nel paese di Sirnitz dove ammiro con stupore il Parco delle Sculture.
Dopo un breve tratto di sterrato sento in lontananza lo scrosciare del fiume Gurk che scorre impetuoso per alimentare il Drava.
La Carinzia è un territorio ricco di laghi di origine glaciale e nella traccia, dopo l’ennesima salita, mi ritrovo al lago Goggausee; lago che ha incontrato il mio immenso stupore per la bellezza. Un polo turistico immerso nella pace e nella tranquillità, un paradiso terrestre!!!
Siamo arrivati a metà percorso e mi affretto per chiudere l’anello visto che il meteo non era proprio favorevole.
Incontro ancora una salita che da Steuerberg mi porterà fino a Gnesau, attraversando i classici boschi di larici e sterminati prati destinati al pascolo.
La pioggia si fa fitta ma allo stesso tempo rinfrescante, situazione meteo che mi accompagnerà fino a Patergassen dopo aver percorso sempre le numerose ciclabili presenti.
Da qui l’ultima asperità da affrontare, breve ma con punte del 10%.
Ritrovo sulla mia sinistra, dopo aver concluso l’ascesa, il campo da golf di Bad Kleinkirchheim, faccio la foto di rito per poi risalire in sella e chiudere questo fantastico anello, concluso cibando dei teneri ed affamati vitellini.
Qui si chiude la 2 giorni in gravel nella Carinzia, tracciati più cicloturistici che gravel ma, nonostante tutto, molto interessanti ed affascinanti…. se non ci siete mai stati è da provare!
Distanza percorsa: 80 km | Dislivello: 1500 m | Tempo di percorrenza: 5 h |
🚲 #cervelo
👕 Completo sportivo #sportful
🪖#kask Protone
🕶 #oakleysunglasses Sutro S
⌚️#iwatch
🧭 #garmin 830
🎥 #insta360 Go 3
Traccia:
Con una piccola donazione di 5€ mi aiuti a sostenere il canale compresa lo studio della traccia e l’elaborazione del video, lascio il link qui sotto:
https://www.paypal.com/paypalme/nonsologravelandre
Lasciatemi mail su paypal per l’invio della traccia in formato Gpx.
Facebook:
https://www.facebook.com/profile.php?id=100083534816221
Instagram:
https://instagram.com/nonsologravelandre?igshid=YzAyZWRlMzg=
1 Comment
Ciao Andre, Posti stupendi…bravissimo!grazie come sempre!💪💪👏👏👍🚴♂️✋️