⚪🔴 Segui l’AC Monza su tutte le varie piattaforme ufficiali:

➡️ Link Hub: https://bit.ly/m/acmonza

➡️ Sito Web: https://www.acmonza.com/it/

➡️ Instagram: https://www.instagram.com/acmonza/

➡️ Facebook: https://www.facebook.com/ACMonza

➡️ TikTok: https://www.tiktok.com/@acmonza

➡️ X: https://x.com/ACMonza

➡️ Threads: https://www.threads.net/@acmonza

➡️ LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/acmonza

13 Comments

  1. La tiritera è sempre la stessa ormai…sono passate 26 partite con solo 2 vittorie perciò anche al completo non è che le dirette concorrenti le abbiano mai battute, Verona a parte, abbiamo dei limiti evidentissimi che ci relegano in una posizione di classifica che la società puntava da agosto!!!!!

  2. Da romanista, Nesta gran signore e dice le cose come stanno, giornalisti del tutto inadeguati

  3. Da VOMITO..zero impegno, zero grinta , zero voglia, zero di tutto..nemmeno falli nel primo tempo per cercare di arginare la Roma..zero contrasti zero determinazione, infami senza dignita'…marmaglia senza onore e rispetto per i tifosi..almeno mandiamoli in ritiro permanente da qui alla fine del campionato a questi brocchi svogliati…

  4. Da tifoso del Monza posso dire che per me Nesta è un gran signore e fa quello che è nelle sue possibilità con questa armata Brancaleone che gli ha preparato la società. La responsabilità è di quest'ultima che dopo Silvio ha scelto di distruggere la squadra vendendo tutto quello che poteva, con il chiaro intento di retrocedere per prendere il premio paracadute e rientrare dei soldi spesi. Se fossi in Nesta darei le dimissioni rifiutandomi di essere il capro espiatorio di una società senza vergogna.

  5. Detto che Sandro è un galantuomo e un buon allenatore, ma queste dichiarazioni mi sembrano molto arrendevole…."La squadra è più debole rispetto all'andata ".

    La vedo dura salvarsi così…

  6. Monza è monza… I giornalisti pensano siamo una squadre da Champions… Ma riprendetevi giornalisti inutili… Il monza si ama sempre e ovunque… La società… E la società.. Quale società? Berlusconi docet

  7. cioè ma questo dopo 18 tiri in porta del Lecce la partita scorsa dice che poteva vincerla? per un tiro casuale di Caprari? Ma dillo che sei incavolato perchè hanno venduto tutti i giocatori ma non trovare risposte assurde!

  8. Ma che domande si fanno? Come si fa a dire a un allenatore che sapeva già di perdere? Non è mica colpa sua se a gennaio hanno smobilitato, fate le domande a Galliani e a fininvest

  9. Direzione serie B. Comunque da nativo di Monza ricordo che nel 2015 siamo arrivati decimi in serie D , al di là dei problemi essere stati in serie A è un onore. Forza Monza sempre 🤍❤

  10. Dottor Galliani rimango ormai senza dubbi e mi sento il diritto di dire la mia idea da tifoso del Monza, prendere in giro le persone che per ideali credono è una offesa che come tifoso che con ammirazione ha seguito e sofferto e gioito ma ignaro di essere preso in giro proprio da lei non me lo sarei mai aspettato. Si vergogni

  11. Ecco il lavoro e le istruzioni per i giocatori:
    1-Tattica di gioco:
    Tattica difensiva (nel nostro campo) giocata in 5-5-0: il giocatore più vicino alla palla pressa il portatore di palla e torna sulla sua linea.
    Tattica di pressing (nel campo avversario) giocata nel 5-4-1: l'attaccante pressa i difensori centrali e il portiere, i 2 centrocampisti e i 2 esterni pressano i centrocampisti e i terzini avversari, e i 4 difensori + 1 centrocampista si schierano sulla linea di metà campo per impedire alla palla di uscire.
    Costruzione tattica della difesa verso il centro: si gioca in 4-5-1: i 4 difensori cercheranno di cercare la linea dei 5 centrocampisti che sono i 2 esterni laterali e i 3 centrocampisti al centro e la punta d'attacco sarà il pistone da trovare.
    Tattica di costruzione del centrocampo verso l'attacco e il contropiede: si gioca nel 3-4-3: gli esterni avanzano per formare la linea dei 3 attaccanti, i 2 terzini avanzano sui lati per formare la linea dei 4 centrocampisti (per aiutare l'attacco e anche per tornare velocemente in difesa) e 1 centrocampista che rimarrà indietro per formare la linea dei 3 difensori (in caso di contropiede avversario).
    2- Lavorare sui passaggi lunghi o corti in avanti, effettuando chiamate profonde per la palla verso lo spazio libero (dietro la schiena dell'avversario o trovato) nella corsa del giocatore e centrando sempre l'area verso il/i compagno/i di squadra.
    3- Pressare sempre il portatore di palla, non lasciarlo giocare, fissare costantemente la palla, sia in movimento che ferma, e non lasciare andare la marcatura individuale su un giocatore avversario.
    4- Lavorare sul gioco del triangolo e del quadrato sui lati e sull'asse (appoggio-appoggio-profondità) in 1, 2 o 3 tocchi di palla.
    5- Lavorare sui passaggi lunghi o corti, pressando in profondità nella corsa del giocatore tra 2 giocatori avversari e sui lati opposti nello spazio libero e sempre Attaccando o Chiamando in profondità nello spazio libero tra 2 giocatori in avanti e sui lati opposti e infine Lavorare sulla corsa d'attacco con e senza palla (cercare lo spazio libero) e la ritirata difensiva.
    6- Lavorare sul recupero palla, contropiede, attacco piazzato, chiamate profonde, contropiede, pressione intensa sul portatore di palla, blocco stretto, duello offensivo e difensivo 1 contro 1, calci piazzati offensivi e difensivi, uscite di palla, passaggi precisi corti e lunghi, tiri lunghi e precisi, piede sbagliato (passaggio, controllo, cross, tiro e palleggio), controllo palla accelerato, protezione palla, controllo (controllo orientato), spaccata, conclusione a sangue freddo, respinta, duello aereo, seconda palla, marcatura, andare a sistemare l'avversario, dribbling rapido e veloce (gancio interno ed esterno rapido e veloce), posizionamento, intercettazione, aggressività, anticipazione e portiere (respinta, tuffo, riflesso, rigore e calcio piazzato).
    7- Lavorare con i singoli giocatori:
    Velocità
    Agilità
    Resistenza
    Forza
    Intelligenza
    Vivacità
    Tecnico
    piede cattivo
    Volontà (vinta)
    Sangue freddo.
    8- Si gioca sempre in avanti e molto poco indietro e tutti devono difendere per evitare una sconfitta e vincere 1 o 3 punti.
    9- Durante l'allenamento, gioca una partita 11 contro 11 per metterti in una situazione di gioco, i titolari contro le riserve. Controllare e correggere.
    10- Durante la partita, dite ai giocatori: "Di giocare a calcio, di dare tutto in campo solo per 90 minuti e di non perdere questa partita fino alla fine, poi è finita, riposatevi".

  12. UNA RETROCESSIONE PURTROPPO GIà ANNUNCIATA DA INIZIO CAMPIONATO PER COLPA DELLE SCELTE DELLA SOCIETà CHE ULTIMAMENTE SEMBRA DISINTERESSATA AL FUTURO DI QUESTA SQUADRA BASTA VEDERE ULTIMAMENTE LE CESSIONI E GLI SCARSI ACQUISTI NON ADATTI PER UNA SQUADRA CHE VUOLE RIMANERE IN A, PECCATO, CHISSA SE FOSSE ANCORA VIVO COME L'AVREBBE PRESA PAPà SILVIO..

Write A Comment