GLI ERRORI PIÙ COMUNI “Live sui colpi più difficili per noi golfisti” – Video 877
#errori #colpo #sbagliato
Ti è piaciuto il video e vuoi vederne altri?
Metti un Like e…iscriviti al canale!
https://www.youtube.com/c/B2GVideoGolf
Se vuoi unirti alla Community B2G iscriviti alla Newsletter:
https://www.b2ggolf.it/newsletter/
Seguici su tutti i nostri social:
https://linktr.ee/B2G_Golf
Per contattarci scrivi a:
gigi@jannuzzelli.com
o
info@b2ggolf.it
Per prenotare una sessione di fitting visita www.clubfitting.it o scrivi a Gigi:
jannuzzelli@clubfitting.it
Per informazioni su lezioni e corsi contatta B:
andreabenassigolf@gmail.com
Per acquistare la maglietta o tutti i nostri gadget logati clicca qui:
https://www.B2Ggolf.it/Shop
#B2GSport #VideoGolf #B2GVideoGolf #CiSta #B2GGolf #GolfItalia
Materiale per le riprese:
Camera principale: Sony A6400
https://amzn.to/3fO300i
https://amzn.to/3An4ypR
Ottica principale: Sony OSS 18 – 105 G
https://amzn.to/3lIv0WQ
Ottica secondaria: Sony OSS 16 – 50
https://amzn.to/3fL2QXA
Camera Vlog: iPhone 15 Pro Max 512gb
Camera B-Roll: DJI Osmo Action Camera
Cavalletto principale: Manfrotto MVKBFRL-LIVE con Testa Fluida MVH400AH
Gimbal primario: DJI Ronin SC Pro Combo
https://amzn.to/3fNOcyJ
Gimbal secondario: DJI Osmo Mobile 3 Combo Kit
https://amzn.to/3CvUKvn
Cavalletto per Gimbal: Manfrotto MTPIXIEVO-BK Treppiedi
Microfoni principali: DJI Mic
Microfoni ausiliari: Boya WM8 Pro-K2 UHF
https://amzn.to/3jGuVA6
Microfono ambientale: Rode Videomicro
21 Comments
Buona sera
Flappa nei colpi da 30 a 70 mt..😭
Celo, celo, celo, celo ! Ho finito l’album ! 😂😂😂😂😂
Purtroppo dipende dai periodi. Tempo fa non sbagliavo un ferro da terra. Poi ho cominciato a fare flappe top e flyer. Adesso si stanno di nuovo stabilizzando. Invece il driver dopo il fitting e la sostituzione del driver con un mavrik 12 gradi e diventato stabile e più lungo. Gli ibridi da terra anche sono abbastanza regolari . Putting ok addirittura con percentuali circa in media pro. Sono i maledetti ferri da terra che vanno un po' come gli pare. La colpa e del movimento. Se mi ricordo di stare dritto e fermo e di tenere abbastanza tese le braccia nell' upswing, va. Altrimenti disastro
Flappa da 5/9 MT furi green .
Arrivo troppo lento e fa 1 mt
Li faccio TUTTIIIII
E l'uscita da bunker ,non c'è mai un bunker uguale all' altro (tipo di sabbia , durezza , sponde , sassi,influenza della pioggia ,ecc)
Approccio corto, risolto con immense godute col chipper
Le mia specialità sono gli slice quando ci sono case sulla destra, i top/ flappa negli approcci
Non gli piace rimanere corti col putter
Posso dire una cosa fuori tema, sul discorso fitting?
Per quale motivo fare fitting immediatamente: ci sono alcune caratteristiche che non cambieranno mai anche quando si giocherà da tanti anni.
La dimensione della mano, di conseguenza la dimensione del grip. Quella è una misurazione fissa che rimane invariata ed influisce parecchio sull'apprendimento. Potrà essere un grip standard ma magari no… dipende.
Stessa cosa lunghezza bastone. Anche quella è una misurazione che dipende dal proprio fisico e rimane invariata. (giusto?). Molto importante la lunghezza del put. E bilanciamento del put, sicuramente il bastone più utilizzato ed avere il put giusto da subito è ottimo.
La lunghezza del bastone, se viene modificata dallo standard porta sicuramente a correggere anche l'angolo di lie. Ed un lie errato porta a "disastri".
Omogeneità degli shaft. Gli shaft di serie alcune volte (specie per i set più economici) possono avere flessioni leggermente diverse tra i vari bastoni. Buona cosa averli omogenei fin da subito.
Poi la scelta del tipo di testa per i ferri (ed anche il tipo di put).
Credo (ma non sono sicurissimo) che anche la flessione e peso dello shaft sia una caratteristica che cambierà poco. Credo, che anche se con uno swing non perfetto, la velocità, se si ha uno swing scattoso oppure molto ritmato sia una preferenza che cambierà di poco.
Concludendo credo che il fitting dovrebbe essere fatto ancora prima di acquistare l'attrezzatura. A quel punto si saprebbe benissimo che dimensione di grip avere; che lunghezza, tipo di testa ecc.ecc e si procederà al giusto acquisto. 👋
OFF TOPIC: come affrontare una gara quando quella precedente è andata super male? Ps. Prima gara 9 buche e solo 5 punti. 😢
Gli errori che mi capitano sono i soliti di tutti, ad eccezione dello shank che non mi ricordo di aver mai fatto (strano ma vero). Gli errori più frequenti, direi lo slice con il driver seguito dal rattone classico soprattutto con i ferri lunghi. I colpi che temo di più sono i colpi dal bunker quando c’è la sabbia dura, e poi quando ho la palla molto più alta dei piedi.
Dove si trova il locale dove ci fa lo sconto con una pallina da golf (magari dal fondo di un laghetto) 😂
MI RIVEDO IN TUTTI I MOSTRI DI GIGI……..
Dato che invece per me tutti i colpi sono brutti … Mi basta andare in macchiana e ricordare SEMPRE IL COLPO PIU BELLO ! Ed è quello di positivo che ti porti a casa.
Sempre simpatici! Continuate così a rendere il golf uno sport simpatico.
errore che ha pesato di più nell'ultimo giro? Quando non va il primo colpo (e indovina indovinello di solito con quale bastone?).
Quella cosa a livello di testa fa fioccare X a raffica, soprattutto quando inizia magari dopo 4-5 buche andate bene
Io ho problemi col driver. Non solo a destra o sinistra ma proprio farlo partire ( top). Cosa che non mi succede con legni e ferri
Ottima idea di video.
In questo momento (spero passi presto) faccio fatica dal bunker perché mentalmente non mi fido che ci sia la sabbia e mi alzo.
Penso sia una cosa prettamente “di cervello” perché mi rendo proprio conto che trattengo le braccia. Per combatterlo, metti più sabbia e magicamente, siccome so per certo che ce n’è, esco di nuovo bene, o benino!
Qualche spunto di allenamento mentale??
👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏