Lancio Run 22 ( rec martedi 4 e merc 5 giugno 2024 Ospite Atleta Giovanni Filippi e Chicco LEPORATI esperto)
La puntata di stasera vede protagonista un azzurro Giovanni Filippi ed il, suo percorso atletico dentro la Fratellanza di Modena, allenato da Elisa Cusma con obiettivi molto chiari e una personalità molto spiccata ed una gran voglia di emergere e fare bene! E poi colpo gobbo con Chicco Leporati, per l’ospite esperto che ci ha parlato di tanti aspetti dell’atletica anche vista da dietro le quinte come sempre davvero insuperabile nei modi e nello stile inconfondibile!
Il tutto inserito in una scenografia davvero corposa ed accattivante curata da Daniele Menarini e Danny Frisoni, che ci racconteranno una ricchissima copertina, le scelte per Voi; assieme ad aggiornamenti sulla Riforma dello Sport con l’esperto avvocato Armando Strinati e l’immancabile #SEMPREDICORSA con Lorenzo Lotti.
Siamo in onda tutti i venerdì h 21.00 su Sport2u.tv e siamo soprattutto ON DEMAND sul CANALE YOU TUBE di OASPORT; mentre in chiaro (in streaming comunque) in tv su TR78 (canale tematico sportivo di Tele Romagna) il sabato alle ore 13.30 e la domenica h 7.00.
Rimani aggiornato e seguici su:
Website: https://www.oasport.it/
Instagram: https://www.instagram.com/oasport.it/
Facebook: https://www.facebook.com/OASportExOlimpiazzurra/?fref=ts
Twitter: https://twitter.com/OA_Sport
[Musica] i [Musica] [Musica] amici di rant to you Ben ritrovati una Buonasera a tutti Un buongiorno a qualsiasi ora del giorno della Sera della notte del pomeriggio quando volete Insomma Ben ritrovati a tutti voi Un saluto da me ma un saluto anche da coloro che chiamo subito in studio perché senza di loro non se fa Run to you ed è Daniele Menarini capop pagina di correre Ciao Dani Ciao Sabri Buonasera a tutti Buonasera a te Dani e anche Denny Frisoni penna del corriere Ciao Denny oggi penne perché ho i colori della mia città Ah bravo si fa così bravo si fa così giallo rosso giallo i colori di Ravenna giallo rosso Sì giallo rosso invece Forlì ha il rosso e bianco Pensa te dove io tu Daniele Eh beh rosso blu Eh beh rosso blu Allora il rosso è di base per tutti anche Daniele anche la regia rosso di base di per tutti un bel rosso che va Bravo Deni un bel rosso che va a sottolineare anche quella che è stato una un weekend veramente hot caldo vero ragazzi dove eravate Allora io ero dappertutto qui eravamo a Melegnano dove c’è stata una gara di cui poi parlerà Comunque è la 5k di Melegnano del circuito esette e con la nostra piccola correre TV l’abbiamo fatta in diretta seguendola Complimenti con una cosa e lì mi è venuto persona che mi è molto cara che è Giovanni cremonte Giovanni è un mago della fisioterapia e dell’osteopatia soprattutto per quanto riguarda lo sport perché ha ha trattato le gambe dei ciclisti del giro d’Italia lungo quando era ragazzo e poi ha proseguito Insomma è veramente un mago con le mani e adesso sta seguendo ha seguito Beppe Fragomeni il pugilato Insomma ne sa ne sa Sabri segna ho già segnato Denny e bisogna farsi aiutare da sua da sua moglie che è Monica freguglia la mia collega perché è una delle agende più fitte che esistano quindi ci metteremo all’opera per portarlo in trasmissione già alleata di Monica sicuramente Pens allora invece tu Danny che ti ho beccato in un atto un po’ così eh Sei stato un po’ Guarda Guardate cosa sta facendo Danny Cos’è questa cosa stavo palpeggiata però a Veron dici che porta fortuna Sper Porto fortuna Adesso lo dirò subito con Antonella anzi forse te l’ha scattato proprio lei quella foto ho capito complice anche lei del latto latto Comunque dai Giulietta è sempre Giulietta quindi erav erav m visite mediche insomma dai è andato bene ecco qua abbiamo ritrovato Daniele e che Eh no io l’ho chiesto se porta bene quella quella palpata sì ah l’ho fatto apposta no ti dirò che c’era la fila di giapponesi di americani e di tedeschi pochissimi italiani il busto è tutto lustro visto quindi vuol dire che la palpeggiano in tanti Allora ragazzi Passando dalla così dalle dalle chiacchiere a quelle che sono i fatti degli argomenti in copertina che sono veramente tanti partiamo a razzo Daniele perché abbiamo hai avete tante cose da dirti da dirci E inevitabilmente Sabri abbiamo fatto delle scelte Io mi sono concentrato su questa prestazione epocale la parola è inflazionata ma questa volta veramente ne vale la pena perché abbiamo abbiamo a Pietro Arese che possiamo vedere nella prima foto grazie a Stefano Eccolo qui chiedo a Stefano di tener ferma questa foto poi andiamo avanti dopo a è subentrato a Gennaro di Napoli in un record che durava dal 9 settembre del 1990 il suo 3 minuti 32 secondi e 78 fatto a Rieti proprio in quell’anno che è rimasto record italiano fino al 30 maggio di quest’anno quando a Oslo in una delle più belle edizioni Secondo me del meeting di Oslo che è sempre stato un me capitale del mezzofondo punto di riferimento basta pensare ad antibo a a Panetta a tantissimi altri nostri grandi atleti cosa hanno fatto lì Pietro è riuscito a correre in 3 minuti 32 secondi e 13 centesimi quindi ha limato 65 secondi al al primato storico di di Napoli Cent centesimi centesimi 35 e perché ho scelto questa con immagine di repertorio qui siamo a Budapest nel 2023 perché quando ho chiamato Pietro per sapere un po’ di di sue impressioni lui mi ha spiegato gli ho chiesto Quand’è che aveva cominciato a capire di poter andare così forte e lui mi ha detto Guarda è stato a Budapest perché a Budapest campionati del mondo mi è capitato in due giorni consecutivi di dover fare per due volte un 10000 le batterie il 19 di agosto batterie che lui ha corso in 3:34 e48 e il giorno dopo la semifinale dove ha corso in 3 minuti 33 secondi e 11 che è rimasto il suo personal best fino alla sera del 30 maggio e lì ha detto Mi sono reso conto che se sono riuscito a fare 2005 così bene in 24 ore probabilmente potevo migliorare po ci ha cominciato a crederci Praticamente qua più quasi un anno fa perché eravamo nella seconda parte di agosto quindi il record italiano del 30 maggio secondo lui comincia qui e qui possiamo scorrere le immagini mentre io faccio alcune considerazioni sul su come è cambiato il mondo in questi 34 anni perché mi sono andato a fare un attimo di conti ma per il momento sono riuscito solo a farli a mano ma quando Genny di Napoli ha fatto il suo primato italiano lo ripetiamo 332 78 lui era il 14o al mondo un mondo che già era dominato da Steve Cram con 32967 adesso praticamente Jenny nella classifica alltime è 179 e Pietro Arese è 152 E allora se noi confrontiamo con quei 65 Cent di differenza com’era il mondo nel 1990 jny di Napoli poteva permettersi di stare nei primi 20 oggi il tempo di Pietro Eh lo lo mette in 152a posizione ci dice quanto è esploso il mondo del mezzofondo veloce portando dentro tantissimi atleti di grande grande qualità Infatti lo stesso Pietro ha detto Bisogna migliorare ancora per poter essere protagonisti ad altissimo livello di una specialità incredibile dove più di una volta conta anche il saper dare le sportellate gli ho detto io a fare a botte le prendo sempre e anche lì a a Oslo ha rischiato di brutto perché in un paio di occasioni ha avuto un contatto veramente violento perché era una gara mostruosa allaa fine della quale jacomy bricken ci ha ricordato Che cosa è capace di fare perché con il suo tempo è in cima alla alla graduatoria lui ha corso in 3 e29 e detto fare un saluto interrompendo Scusami hai citato Jenny di Napoli a cui ho mandato un messaggio proprio nei giorni scorsi e mi ha risposto che ringraziava ma ora il suo la sua vera passione deluderemo moltissimi che erano suoi grandi ammiratori nel mondo Atletico adesso il suo grande la sua grande passione è diventato il paddle e il golf e poi c’è questo Luxury paddle Open il suo circuito che sta spopolando quindi mandiamo un caro saluto a Jenny di Napoli tii presente che lui adesso è a Barcellona tutta la settimana perché lavora per Puma a livello europeo e lì c’è la la sede di puma è che il Padel è un po’ un ritorno di amore perché Genny di Napoli Prima di dedicarsi al mezzofondo era un forte e indisciplinato giocatore di tennis indisciplinato perché era un po’ all m and R cioè protestava spesso buttava per terra le R ma era molto bravo anche nel nel tennis una favola comunque è una persona carissima che volevo salutare Grazie a te e e resta comunque un un personaggio di riferimento lo sentiremo tra breve in uno dei nostri ospiti ecco prima di passare alla alla parte OffRoad del mio intervento ricordo che mi mi rimarrà sempre in testa sempre lì a osul il 5000 che ho visto Non ho mai visto un 5000 così bello lo dico in una maniera incredibile con la vittoria di AG jeber ewit a un secondo da un record che secondo me era mostruoso che è il record di chte J lui ha corso in 1236 cepj c’ha un primato del mondo 12 35 36 Tra l’altro lo stesso ctj in una gara come quella in 13 sono andati sotto i 13 minuti arrivato non No il migliore al mondo campione del mondo primo artista del mondo si è girato probabilmente a salutare qualcuno in tribuna e si è ritrovato nono Questo è il livello del 5000 che abbiamo visto un 5000 veramente straordinario che ci dà l’idea di cosa potrà su accedere ai giochi olimpici anche se non tutti ci saranno perché sapete che ogni nazione ne può portare soltanto o tre o comunque con ranking un numero Comunque limitato poi niente Adesso noi siamo in diretta siamo in onda mentre sono cominciati i campionati europei per cui ci ripromettiamo di guardarci lii per bene li racconteremo nella parte OffRoad che sarà soprattutto tema trattato da Denny nella sua parte Ho una ci sarebbe anche una scheda Daniele Eccola qui la scheda la scheda dei 100 se Stefano ce la può dare graduatorie Grad avevamo detto OV vero il fatto che dietro di lui c’è puoi commentarlo Denny tranquillamente Ah semplicemente che a distanza di una settimana abbiamo dovuto riscrivere la stesso lo stesso file e per dirti joo Bussotti è 11o adesso è stato scalzato da Federico col tempone che ha siglato ad Ostrava e quindi a una settimana di distanza Pietro Arese si è preso il primato italiano questo In pratica è successo anche in inverno Nei 100 al coperto e potremmo aprire una scommessa per vedere quando si riuscirà a battere il primato italiano degli 800 di di Fiasconaro perché anche lì Io credo che ormai dovremmo esserci a tia Insomma sono record molto risalenti sia quello di di Fiasconaro sia i due di Gabriella Dorio perché hanno tutti la più o meno la stessa età Marcello ne ha un po’ di più perché era il 27 giugno del 1973 quindi si è l’anno scorso sono stati festeggiati i 50 anni di questo record con buona pace del bravissimo Luca Longo che con 1374 resta quello che ci è andato più vicino però adesso abbiamo veramente li abbiamo avuti in in oggetto di nostro interesse tre personaggi veramente forti che possono ambire a subentrare a questo uno Comunque il mezzofondo è fa fatica a a migliorarsi evidentemente abbiamo atleti molto validi seminati nella storia tornando invece alla nostra alla gara che ho scelto per voi che è la cortina Dobbiaco 24a edizione anche lì c’è stato un ritorno Stefano mi può già mandare le immagini ritorno eccola qui di Valeria strano ritorno poi per modo di dire perché Valeria sta continuando a correre benissimo e sembra quasi che l’essere più rilassata perché non è obbligata a correre forte non ha impegni di squadra non ha impegni di nessun tipo la porta ad andare bene sia in questo tipo di gare sia su quelle su strada un esempio quando questo inverno metà febbraio alla mezza delle due perle ha vinto la mezza maratona stessa e qui è tornata in realtà alla Cortina dobbiacco dove aveva ha vinto già nel 2013 nel 2014 qui la vediamo con Gianni Poli nostro amico che è stato più volte in diretta con noi è un’altra Valeria straneo perché nel 2013 un mese dopo avrebbe toccato il culmine assoluto della sua carriera arrivando secondo al campionato del mondo di Mosca dove era in gara la sua grande amica Emma Quaglia quella che le Chiama Lem Mina e il L’anno dopo nel 2014 avrebbe rivinto la cortina Dobbiaco andando Poi dopo a diventare seconda in Europa a Zurigo lì dove poi Meucci aveva vinto il campionato d’Europa quindi si è ritrovata un’altra Valeria strano ma veramente informissima in una gara nella quale ha preceduto a 21,45 che su questi 30 km per quanto ci sia una parte di discesa non sono assolutamente un tempo da buttare via come non sono da buttare via è il tempo della seconda Greta asley reider 2226 e il terzo tempo de 23:56 della nostra lice guerra di sport che è un’altra che quest’anno correggimi se sbaglio è andata veramente bene in mezza maratona a Rimini eravamo a metà di aprile e continua no a essere sembra anche lei sempre più forte voglio dire anche pensando che da ragazza era partita con gli 800 e 100 ha fatto una bella allungata e sta diventando forte No mi sembra un atleta parecchio da seguire Denny prospettiva Sì anche perché avendo avendo la Dinamo Sport puntato anche sulle donne quest’anno evidentemente il fatto di trovarsi in una squadra dove per esempio Insomma ti trovi come Capitana Federica Moroni sicuramente l’obiettivo è quello di migliorarsi poi quando parleremo anche delle corse su strada successivamente nella mia porzione ribadirò questo con altre concorrenti chiudo la parte di podio della Cortina do biacco ricordando che un atleta anche in questo caso della rantou gezer che ce ne sta mettendo molto in classifica settimana dopo settimana Peter wome mauriti kegnano è quello che ha vinto con unora 39 e 16 davanti a calid gigni e a Michel Offer che è arrivato testo in 13 e 54 Ma il bello di questa gara che a questo punto con Stefano possiamo far vedere nella sua parte più spettacolare che è il percorso Cioè qui a vincere è questo percorso incredibile che Gianni ci ha raccontato di avere scoperto per caso un giorno in cui quando era ancora atleta professionista Ed era andato ad abitare a dobiaco dove gestiva una gioielleria con l’allora sua sua moglie andò su questa strada ferrata che portava fino a Cortina e non riuscì più a smettere di correre no si ritrova a Cortina facendo molti più chilometri di quelli che voleva fare facendosi venire a prendere in macchina però vedete che razza di percorso c’è questa è la ex ferrovia che è stata smontata e ha lasciato il posto ad una ciclabile pedonabile straordinaria che permette di entrare in contatto non che pista da fondo fantastica esatto conelle cimme che poi ti appaiono all’improvviso Ma ci sono anche dei passaggi in galleria molto suggestivi oltre al passaggio attorno al lago quando ormai si arriva a dobiaco e quindi questa era la 24 eccola qui il passaggio in galleria Grazie Stefano ma quello che che è la sfida di Gianni Poli come fa in tutte le altre gare lui è un eccellente organizzatore proprio quella di trasformare la corsa in una festa e qui C è riuscito proprio bene perché c’erano anche delle non competitive attorno al lago a Dobbiaco mentre si aspettava l’arrivo dei concorrenti c’era una gara per i pette il sabato frequentati e il tutto lui ha detto di fare in modo che il prossimo anno che è la 25a edizione di riuscire a fare qualcosa di memorabile gli facciamo il nostro In bocca al lupo edess su questo andiamo tutti il prossimo anno tutti da Gianni Poli una diretta su Sport to you e proprio su questa promessa io do la parola ad Dany Grazie Daniele perché io prevalentemente invece mi sono concentrato sulle su sulle gare in natura perché che si sono svolte in contemporanea con tutte le cose che hai detto i campionati europei OffRoad dove L’Italia si poteva pensare che potesse ambire a un bottino interessante molto di più di quello che ha raccolto quattro bronzi e un argento ma solo a squadre a livello individuale non c’è stato niente di che abbiamo visto prima la medaglia di bronzo nella giornata conclusiva dei della gara SEG dove Cesare maestri si è rifatta daana de bachle del venerdì nella gara solo Vertical solo a Pil dove non è riuscito a sprigionare tutti i suoi cavalli Addirittura è stato il quarto degli italiani incredibile con il quarto posto concluso totalizzato dal Quo di Andrea Elia Francesco Puppi e Henry aimono Quindi questa debacle di di di Cesare maestri è servita però a a cercare la rivincita nella gara up and down dove era anche campione europeo in carica la nella prima giornata di gara Appunto Si sono svolte le quattro prove solo salita e Dove appunto i Senior maschili si sono piazzati in quarta posizione addirittura seste le Senior con la migliore è stata vivien Bonzi E l’unico bronzo è venuto dalle ragazze dell’under 20 quindi le Junior che eh Addirittura ha piazzato prima delle nostre una allieva quindi in prospettiva futura alici Ferrari sarà da tenere in considerazione per la specialità di corsi in montagna è arrivata settima seguita dalla Alt tesina Anna Offer che invece è già Junior Ma grazie a loro hanno conquistato il primo bronz squadre della della eh dell’Italia nella stessa nei nei pari età Anche qui c’è stato la prima posizione degli italiani di un allievo il siciliano che si è trasferito in Toscana Vittore boromini che è stato nono dopo addirittura Un avvio anche poteva ambire a posizioni migliori e si sono piazzati in quarta posizione gli under 20 quindi l’unica medaglia della prima giornata appunto è stata delle under 20 poi si è passata al sabato e nella gara Trail perché da un paio d’anni sia i mondiali che gli europei si avvalgono della diciamo dell’Unione fra queste due specialità e qui purtroppo c’è stata la controprestazione di Andreas reiterer il quale però il giorno prima era diventato papà quindi un in bocca al lupo e un saluto alla famiglia reiterer per questa nuova nata non è riuscito a far meglio della 28A posizione ricordiamo che si sono sono stati affrontati 50 58 km con un dislivello positivo di 3400 m e se la testa non ti aiuta in queste condizioni è fatica e si fa fatica quindi gli uomini sono arrivati quinti e il migliore dei quali è stato nono Cristian minoggio del quale diverse volte ne abbiamo già sottolineato invece una nostra ospite recente Camilla Magliano è stata la migliore fra le azzurre eh conquistando il 12o eh posto assoluto della della della diciamo della della gara e dietro di lei 15A Martina chialvo e Giuditta Torini le quali hanno conquistato un’altra medaglia di bronzo per la nazionale italiana le ultime tre medaglie sono venute dal dall’ultimo giorno dove c’era le altre quattro prove della gara up and down la prima foto quindi che ci ha mandato Stefano era relativo a questo appunto con la medaglia di bronzo dei Senior come abbiamo detto con il risveglio di Cesare maestri che era campione in carica ma si è piazzato comunque in quarta posizione e insieme a lui Ottima la prestazione anche di isacu Costa Deo Daniel pattis 13o e ad Alberto wender 17o quindi ottima medaglia di bronzo per i ragazzi ma la sorpresa è venuta dalla medaglia d’argento della squadra under 20 e maschile questa volta dove è stato Sesto il piemontese Mazza e in questo caso loro hanno gareggiato con una distanza di 6 km e 300 m mentre i Senior avevano affrontato 16 km con un dislivello positivo di 960 e negativo di 1010 quindi un applauso va a Francesco Mazza a Luca Curioni Marco stupiggia e Gabriel Bazzoli che Eh si sono piazzati Appunto nel secondo posto ehm altri l’altro terzo posto e quindi l’ultima medaglia che è venuto e ancora opere delle azzurrine le quali quindi hanno conquistato due medaglie in tre giorni questa volta Grazie a Lucia Arnoldo che è stata terza in questa specialità ai Mondiali lo scorso anno ad inssbruck questa volta è stata quarta comunque confermando questa sua predisposizione a questo tipo di gare e di nuovo insieme ad Anna Offer e a Federica Borromini che è la sorella di vittore e quindi hanno conquistato quest’ultima medaglia l’ultima l’ultimo piazzamento per le questa specialità è stata la quinta posizione delle Senior grazie al 14o posto di Elisa sortini Viv Bonzi ha confermato il 15o posto Beatrice Bianchi Vesa la nostra Alice Gaggi Ahimè è stata la quarta delle azzurre passiamo sempre a gare di cors in montagna perché avrebbero fatto comodo i due vincitori eh a questa Nazionale perché parliamo della 13a rese Gap gara che si è svolta con partenza d’arrivo a Lecco vedete 1250 concorrenti al via con un clima addirittura quasi caldo no caldo addirittura Ma qui a soli 6 giorni di distanza dalle ottime prestazioni conseguite a zegama Is gorri cioè il sesto posto di Elis adesco e il il quarto posto di Luca del Pero questi due atleti del team scarpa hanno conquistato si sono confermati vincitori elisad Desco addirittura a tempo di record 24525 davanti Elisa Pallini e Daniela Rota parliamo di 24 km con dislivello positivo di 1800 m vediamo dei passaggi Ecco qua Elisa intramontabile specialista di questa di questa di questo tipo di gare e mentre Luca del Pero ha vinto in una gara un po’ più tattica Eccoli qui le tre regine in 217 e 38 davanti al recordman della gara in 215 Mattia Gianola che stavolta ha corso in 218 e39 sul podio anche Danilo Brambilla in 219 Quindi questi tre atleti questi sei atleti avrebbero fatto forse comodo anche alla nazionale Azzurra qualora ovviamente non avessero scelto di correre a zegama e a soli 6 giorni di distanza da una gara così impegnativa evidentemente avrebbero potuto pagare dazio rimaniamo in una gara che non abbiamo ehm intercettato con foto perché a proposito di Lecco un lecchese ha vinto eh in una tripletta tutta italiana Eh la prova austriaca della Merrel skyrunner World Series la haw cing Sky Race 32 km di du con 3200 m di dislivello positivo sotto pioggia vento e freddo il anche qui il team scarpa ha fatto accoppiata quindi ha vinto il lecchese Lorenzo Beltrami davanti a Daniel Antonioli terzio William boffelli del team kailas quindi triplet italiani Bravi ragazzi quarta è arrivata Martina comerlato rimaniamo ancora in natura perché si è svolta la quinta edizione a distan distanza di 5 anni dall’ultima edizione del Trail Secret Forest a abadia pretaglia abadia Prataglia in provincia di Arezzo perché le cinque edizioni che non si sono svolte sono dovute naturalmente all’epoca covid ma lo scorso anno anche all’alluvione quindi in questo caso insomma gli organizzatori hanno dovuto alzare bandiera bianca ma con tanta Correa cità si sono messi in gioco per la quinta edizione che ha totalizzato 771 concorrenti compresi anche quelli della ecow Walking tra i 248 classificati nella gara lunga di 50 km dell’ultra Trail con dislivello positivo di 3000 m ha vinto un Romagnolo Lucca Zamagni in volata su Riccardo pianesi mentre è stata più netta la vittoria femminile per opera di Roberta Feliciani nel percorso medio 24 km con 1500 m di dislivello si è imposto Giovanni cacciamano e e Debora Molinaro poi c’era anche una gara per Eh diciamo per i debuttanti così 14 km con 800 m di dislivello ha vinto Matteo Rossi e fra le donne Federica migliori quindi parlavamo appunto dell’ultima gara in chapot dell’ultima gara in natura invece passiamo a tre gare su strada abbiamo scelto anche in questo periodo dove ovviamente gli europei catalizzano tutto Eh una gara di casa perché Eh a Bellaria G Marina il cinquantennale della Maratonina dei dei due dei Laghi quindi insomma una una una notevole cifra organizzativa la Dinamo Sport ha totalizzato eh quasi 1000 concorrenti iscritti nella prova competitiva non è cosa da poco perché si correva al tramonto partenza alle 19:00 da eh Bellaria e Eh come da copione dal 2019 non manca di di vincere un atleta in maglia biancazzurra appunto della società organizzatrice e si è confermato vedete in il penultimo da destra lo vedete per i cazzoni stracciati vanno di moda così Andrea soffientini davanti al compagno di Club Rashid ben andan che in questa gara ha totalizzato solo po di Ma la vittoria in me e terza posizione per Giovanni Bianco e poi vediamo anche edami ed altri nella parte sinistra che si sono piazzati eh nelle ehm quarta e quinta posizione ma stupisce la vittoria di Marica corsi che con il suo 115 E1 in un sol colpo ha siglato il nuovo primato personale il suo primato personale dopo essersi migliorata quest’anno anche nei 5000 e 10.000 in pista e sui 5000 stradali e 5 km stradali quindi segnatevi questo nome col Circoletto rosso perché la Ves la venticinquenne Ferrarese del cusp Parma Ci Regalerà Altre altre altre gioie con questa con questo piazzamento Con questo tempo si piazza L’undicesimo posto nelle graduatorie italiane di quest’anno e ha guidato ha trinato altre due atlete della società organizzatrice Sara Ceccolini e Chiara camporesi a migliorarsi Nella fattispecie Sara Ceccolini è riuscita a correre in 12 20 e44 quindi la soglia della dell’eccellenza diciamo così dellore 20 è alle porte in bocca al lupo Sara e prima di chiudere passo la parola a Daniele perché parlando della e run 5k run avevo intercettato il suo articolo su Correr sulla pagina Facebook di correre ma gli lascio volentieri la parola proprio perché è stato lui a scriverlo quindi sa di che cosa si parla poi l’ha visto coi suoi occhi ma si sa che sono Allora innanzitutto C con la parte la parte più dedicata agli amatori incredibilmente compressa erano tre giri priamente diceva Giorgio Rondelli che ha designato il percorso mi ricordava un po’ La Scarpa d’oro degli anni degli anni grandi quando non era ancora una mezza maratona come adesso ma era dentro AV Vigevano e lì passavano i grandi campioni campioni ancora non ce n’è stati anche per la concomitanza con gli europei mondiali però c’è stata il ritorno di Murad nella nella gara maschile e c’è stato soprattutto una gara femminile bella davvero dove Giovanna Selva che aveva avuto qualche momento di stop tra la fine del campionato di cross dove aveva condotto bene la squadra dei Carabinieri assieme a Gaia colli e poi dopo invece la ripresa del della parte primaverile delle gare ha vinto con una fuga solitaria l’unica che ha provato a resistere è stata Nicole Reina per i primi due giri Poi L’allieva di Giorgio Randelli ha ha dovuto fermarsi e a quel punto è venuta fuori laoni che noi sappiamo molto brava soprattutto sui 3000 sipi occupare la seconda posizione e devo dire che tutto sommato Melegnano che ospitava questa gara per la prima volta non è sconosciuta al mondo della corsa perché c’è una stra Melegnano nella seconda parte di stagione ha reagito bene con curiosità per cui c’è stato parecchio pubblico In questa prima volta che prevedeva anche all’inizio una Una meravigliosa prova per i piccoletti per il settore giovanile su un totale di 2,3 km su un giro e mezzo dove si sono lanciati in modo forse si è giocato un po’ alla lotteria del tempo Perché a un certo punto pioveva ma molto meno del temuto perché se vi ricordate stiamo parlando del fine settimana scorso Quindi di quel meteo che tutti guardavamo con preoccupazione per cui per essere stata una prima volta di questo circuito Direi che è andata abbastanza bene e come ricordavi [Musica] nelle graduatorie lancio che farò perché ero alla Sesta tappa delle promesse di Romagna eravamo Pontenuovo ed eravamo in compagnia non solo degli amici appunto organizzatori di questa tappa e della stra Ravenna Eccola qua avevamo dimenticato prima di di mostrarla ci sono io ovviamente Angelo ma c’è Stefano finotelli e Remo Cantagalli Stefano era lo speaker d’eccezione di questa ATA e Remo Cantagalli e il uno dei fondatori delle promesse di Romagna che ciè venuto a trovare con mio grandissimo nostro grandissimo piacere quindi Remo Ben arrivato e quindi a proposito di promesse di Romagna di Pontenuovo andiamo a vedere questa tappa che è stata veramente ricca ricchissima di eventi i bimbi erano tanti erano 80 quindi si conferma una media molto buona anche per il periodo estivo e anche pre chiusura ancora delle scuole quindi diciamo che era veramente molto buona in queste giornate anche molto belle e soleggiati dove si potrebbe scegliere anche di andare al mare o forse complice anche il mare una capatina a fare una corsetta poi tutti in spiaggia e quindi ringraziamo Maria ianno Poletti il marito Anna piazza che sono gli organizzatori e tutto il gruppo delle promesse di Romagna e andiamo a vedere il nostro servizio [Musica] Oh [Musica] [Musica] Danny conti GM Sport Uno dei più importanti sponsor di questo che è la truna edizione delle promesse di Romagna ma non solo questa perché tu da quando sono nate le promesse insomma le sostieni intanto perché Perché ho sempre creduto nei nei giovani io lo sport ho fatto da giovane da qu avevo 4 anni e praticamente mi ma aiutato anche nella vita e spero che aiuti anche qualchedun altro E allora il po’ che possiamo fare lo facciamo per i ragazzi un gadget tecnico abbiamo detto personalizzato e guardate che bello Un po’ più su Denis Se ce lo fai vedere bene qui ci sono un po’ gli sponsor delle promesse di Romagna e questo è il logo di sport GM sport di Solarolo Allora Denny Questa è la penultima tappa prima della pausa estiva la prossima dove saremo a Fusignano al parco e ci vedremo lì venerdì 7 mi sembra venerdì 7 potremmo stare un bel pomeriggio tardo pomeriggio piacevole assieme e ovviamente di nuovo celebrare questi che sono dei bambini fenomenali ma li vedi i piccolini come corrono con quanta grinta e quanto piacere perché hanno tutti il sorriso sulle labbra questa è la cosa più importante io ho avuto la fortuna di farlo io ma di avere anche una figlia che ha fatto tutte le promesse adesso è più grandina e ha rimasto la passione della della corsa e meglio di così non si poteva andare e ringrazio chi si impegna a fare il calendario voi che vi impegnate a divulgare queste gare e tutte le società che riescono a gestire queste cose qui il nostro grande uno dei grandi fondatori delle promesse di Romagna ritorna oggi qui a Pontenuovo perché mi sa fossi vicino a casa ma c’è anche un altro ritorno assieme a te due al prezzo di uno Oggi l’intervista Anna Babini Insomma Remo partiamo da te Ti siamo mancati un po’ eh veramente sicuramente siamo siete mancati tutti questa mattina finalmente mi sono mi ho pensato di venirvi a trovare hai pensato bene eh Eh vediamo un po’ Come va stamattina Cosa ti manca di più delle promesse Eh tutto tutto ci siamo divertiti tanto tanto tanto perché però è stata una bella avventura veramente devo dire che è stata una bella avventura puoi sempre venire a partecipare noi siamo sempre qua che ti aspettiamo Ma certo adesso Finché me l’anagrafe me lo permette anagrafe un’ottima anagrafe quella tua Senti qua c’è un’altra anagrafe che dopo 5 anni arriva da noi più grande anagrafe anche passata anche da te Anna Sì una ragazza una ragazza Anna Quanti anni hai 18 Ahia Allora adesso devo stare attenta a quello che le chiedo eh maggiorenne Allora Anna Ti siamo mancati un po’ sì dopo 5 anni ritornare Qua comunque sempre qualcosa di bello e anche nuovo perché non avendo più notizie sono cambiate delle cose però l’atmosfera di cambiato Dai Dai dimmi dimmi in 5 anni cosa trovi di cambiato beh Eh sicuramente un po’ ehm la quantità delle gare perché quando correvo io Erano tantissimi adesso un po’ di meno ma anche eh ovviamente le nuove facce dei bambini però è sempre bello vedere delle persone nuove che corrono il ricordo più bello che hai invece tu delle tue promesse ma in realtà ogni gara perché con le promesse Ho conosciuto delle mie amiche e in generale Ho anche conosciuto la mia passione cioè la corsa Quindi tutte tutti i ricordi sono belli bbiamo essere orgogliosi anche noi che li abbiamo titici da piccolini orgogliosissimi A parte che ne saranno molto orgogliosi anche i loro genitori e quindi Remo Anna ci vediamo alla linea di partenza andiamo assieme lo Start Dai ci vediamo fra poco spero che un messaggio sia arrivato e sia arrivato in casa generali perché oggi invece ce l’abbiamo e facciamo il saluto diretto allora intanto Diciamo ad Annalisa Bentornata Bentornata Grazie allora Annalisa Bentornata Come stai Bene grazie Com’è andata bene bello tornare qui alle promesse Sì sì eh oggi sarai solo compagnia non credo che tu correrai ancora Eh no brava però insomma intanto si sta in compagnia con i fratelli le sorelle senti da badare questo piccolino qua Eh sì sì eh Ascoltami A scuola tutto bene quando finiscono le scuole quando terminano Eh il 6 giugno Mamma mia Allora ci siamo quasi ragazzi Siete contenti che si chi che chiudiamo per per questa stagione le scuole sì e i compiti come la mettiamo Eh io vado un po’ male con i compiti un po’ tutti con i compiti non è che ci piacciono tanto fare i compiti d’estate Eh sì però c’è tanto tempo eh a noi questo weekend non ci hanno dato i compiti Tu Chiara invece con i compiti come siamo messi non li hanno dati te li hanno dati e per l’estate per l’estate sì e lì è lì saranno saranno eh messe di quelle lunghe giusto Come andiamo a scuola lì eh di sotto bene Eccolo l’ottimista per natura giusto si fa così Micky Senti sei pronto Guarda me cos’è quel pallone sei le promesse di Romagna devi correre mica a calciare tu sei un calciatore bravissimo Vai Mick Anna hai visto oggi che c’era anche Remo Sì è sempre unem cioè sempre Mi piacerebbe avere sempre questa emozione perché Remo cioè agato le mie bambine in questi 14 anni e rivederlo sul mio campo A Pontenuovo è bello è bellissimo e sembra rinato quindi lo vogliamo la sua energia qua fra di noi cioè deve trasmettere l’energia che ha portato le mie figlie in questo mondo Voglio sottolineare oggi che c’è uno sponsor importante che oggi consegna il primo gadget Sì ormai Cè qualche anno che abbiamo preso questa buona Però per quest’anno è primo eh assolutamente eh Questa è la nostra è la nostra prima consegna di quest’anno e abbiamo è già uscito vero Sì è bellissima è una sacca porta tutto porta oggetti Sapo se potevo puoi dirlo l’abbiamo visto ce l’ha fatto vedere ufficialmente Quindi voi avete visto in realtà Allora adesso sarò curiosissima anch’io di andarla a vedere fisicamente perché Le immagini erano belle e quindi voglio vederlo dal vivo in ogni caso Cioè mi sa stai dicendo che oltre alle ricche Premiazioni oltre a quel piccolo contributo di iscrizione Addirittura C’è anche un gadget alle prime cinque gare che fanno i ragazzi ricevono questo gadget E poi ovviamente Continuano i loro premi alle singole manifestazioni e poi aspettiamo la premiazione finale quindi noi i nostri ragazzi li vogliamo premiare perché si svegliano la mattina danno l’impegno e li vogliamo vedere sorridere prima o poi faremo una festa anche ai genitori Eh sì effetti sì quantomeno quelli piccoli quelli grandi ormai sono veramente in autonomia i ragazzetti che sono loro che spingono i genitori Però i piccoli Sì li dobbiamo un po’ premiare questi genitori anche perché non nascono proprio tutti in questo mondo e quindi è proprio il piacere di vedere questi bambini portati in questo sport così quant erano non sono preparata tantina Mi hanno detto Ah bene bene Caspita Allora abbiam fatto proprio il boom perché se non sbaglio tolto russi che è una grande manifestazione quindi ha proprio una platea molto diversa e più ampia è un bel successo sono data anche pre preapertura della stagione al mare Insomma quindi forse qualcuno avrà giocato anche il jolly dire andiamo lì Poi dopo ci allunghiamo al mare era quello il senso di questa un po’ manifestazione all’ultimo insomma qui agli inizi di giugno che ci sono tantissime cose le scuole finiscono e quindi è bello Noi non terminiamo ancora giusto amente noi ci rivediamo venerdì a Fusignano Fortunatamente è andato tutto bene avevamo paura un po’ per il tempo però ci ha aiutato per il momento Speriamo che le giovani leve abbiano voglia di continuare e un bellissimo centro qui a Pontenuovo come sempre Cè abbiamo visto anche la partenza della gara non competitiva di 8 km è venuto alla fine PC ci piace chiamare anche Fortunatamente è andato tutto bene avevamo paura un po’ per il tempo però ci ha aiutato per il momento Speriamo che le giovani leve abbiano voglia di continuare e un bellissimo centro qui a Pontenuovo come sempre Cè abbiamo visto anche la partenza della gara non competitiva di 8 Km Sì la gente ha rispettato anche un po’ gli orari rispetto alle ultime gare bravi glielo diciamo bravissimi E sì il percorso è sempre lo stesso degli anni scorsi Speriamo di poter continuare perché le forze sono sempre meno giovani che abbiano molta voglia di fare volontariato giustamente Ce n’è sempre meno perché ha piacere di fare altre cose e noi vecchietti stiamo purtroppo andando verso esaurimento però voi siete quelli che siete lo zoccolo duro un po’ di tutto quello che è l’andamento delle e soprattutto il movimento delle promesse di Romagna quindi insomma c’è da ringraziare voi come altri Oggi abbiamo visto anche Remo che è tornato Sì come dicevo Purtroppo gli anni passano e noi invecchiamo Quindi speriamo che soddisfatti di questa giornata moltissimo soddisfatti sia per la partecipazione anche i bimbi hanno risposto molto bene e 80 bimbi ultimamente Insomma è un buon numero quindi Speriamo il prossimo anno di poter arrivare ai vecchi numeri nu agli amici di Pontenuovo al prossimo anno Grazie di tutto e speriamo e buona festa della Repubblica ce ne siamo dimenticati ma oggi è una giornata importante tanti anni fa per la prima volta le donne votarono Speriamo di poter continuare aumentando aumentando i nostri diritti [Musica] e ora noi di rientro invece andiamo a vedere quello che è una una bellissima gara la prima Mont zerbion Sky Sky Race Danny Sì Mont zerbion che a 15 giorni fa si è svolta la gara eh a la terza edizione ha voluto ricordare per mano degli organizzatori di due dei tre organizzatori Dennis e Bruno Bruno il terzo fondatore jeanell che era morto lo scorso anno ma ahimè in settimana avrete sentito tutti che lo zerbion è diventato è andato agli onori delle Cronache la tragedia Anche noi Ci stringiamo al lutto e al dolore delle famiglie di questi due ragazzi che ci hanno lasciato facendo quello che che più volevano cioè l’amore per la montagna nel caso della della Monte zerbion Appunto una Sky Race di 20 km che è stata accorciata per problemi di sicurezza alla vigilia e saggi gli organizzatori nel nel cercare appunto di intercettare anche le le problematiche meteorologiche quindi è diventata 20 km con 1950 m di dislivello prova del Crazy skyrunning Italy Cup F Sky dove ci sono state due vittorie di prestigio per mano di Nadir maguet davanti a Gianluca ghiano e anche ghiano era uno dei dei diciamo dei potenziali azzurri eh ai ai Mondiali agli europei OffRoad e ehm ha vinto in 1559 e 32 il mago davanti Appunto agiano 1,951 quindi la lotta è stata serrata e in terza posizione Lorenzo Rota Martir 203 e 30 nella gara femminile avevamo parlato in copertina di lei Martina cumerlato che quindi la settimana prima aveva eh fatto il nuoto davanti a eh concludendo in 237 e 23 a precedere Roberta jacen 23915 e Liviana Mandrile è stata una gara ricordiamo che ehm eh è vissuta in un in un fine settimana perché oltre alla gara eh clou che era questa eh c’era anche la possibilità di di una eh gara di eh per diversamente abili una gara esclusivamente in natura per atleti diversamente abili che si è svolta su eh Un Vertical di 5 km5 quindi per la prima volta c’è qualcuno eh di diciamo di di di di di atleti paralimpici ci piace chiamarli così che si è cimentato nelle gare in natura come anche la baby Sky Race di 500 m eh per gli Under 8 quindi è stato sicuramente eh uno spettacolo e 1 km per gli under 11 e poi a chaon sede di partenza della gara Quindi siamo in valdaosta e si è svolta anche la prova Coppa Italia giovani di 5 km5 sempre il giorno prima di quello che vedremo nelle immagini il ringraziamento naturalmente lo facciamo fare alla Sabri ringraziamenti che vanno ovviamente agli organizzatori e da cui abbiamo ricevuto queste belle immagini ma sono gli stessi poi andremo a ringraziare anche dopo Denny [Musica] [Musica] [Musica] [Applauso] [Musica] Gianluca piano bellissimo ATT [Musica] lorenzoi [Applauso] macchina al volo qualche istante in salita è [Musica] volato Sì diciamo che correre sui sentieri di casa ha il suo perché e ci tengo sempre a far bene quando corro qui in valdaosta e oggi son partito motivato la prima metà di gara bene stavo bene buone sensazioni poi ho patito un po’ la salita mi hanno ripreso da dietro ghiano e Rota che hanno fatto un bel bel Push in salita e poi ho dovuto tirare fuori le mie Dotti Da discesista quando non ce n’è in salita si prova in discesa conoscevo bene i sentieri e è stata un bella una bella sfida con ghiano fino alla fine i miei obiettivi stagionali adesso sono saranno un po’ il circuito del Sky running World Series e poi Speriamo che arrivi il bel tempo che asciughi un po’ e metta in condizioni il per rovare il record di kilan penso ad agosto più o meno sì dai sono contenta per le sensazioni che ho avuto a questa gara soprattutto in salita rispetto all’ultima gara che ho fatto sicuramente mi sono sentita mi sono sentita meglio e scollinare lì comunque insieme a Camilla mi ha dato un po’ di fiducia e poi in discesa ho cercato di fare il mio sui tratti corrib c’è da lavorare ancora non ho proprio quelle gambe da da però dai sono sono felice la gara ha nell’ultimo tratto questo chilometro davvero con pendenze assurde molto muscolare e ho cercato di fare anche lì il mio di stare dietro a Camilla dopo di tenerla sempre lì e niente Però devo dire che mai fatto una gara una Sky Race con con una parte di salita così dura Sì perché nel secondo servizio parliamo della prova annessa alla alla prova lunga diciamo di 20 km alla prova Sky Race cioè il Vertical Memorial Jean pelissier accorciato anche in questo caso a 8 km5 K ha per la cronaca oltre alla 20 e al Vertical c’era anche in programma una 18 km in versione Sky Race che è andata ad Enrico Rota Martir che è il fratello del terzo classificato nella 20 km e fra le donne ha vinto sopie brunau Quindi un atleta di in casa ovviamente parliamo invece del Vertical Memorial Jean lisier che ehm appunto dove Alex oberbacher ha inserito il turbo fin dalle prime battute ed è riuscito a tagliare il traguardo e valicare la fettuccia d’arrivo in dopo un’ora 18:55 davanti allo svizzero Werner Marti che ha chiuso in 22-21 e terzo un altro Valdostano eh Alex deana fra le donne invece ha vinto l’elvetica e e Mod Matis in 3207 mai in odore di essere attaccata davanti a hiller a Hillary Gerardi che tra l’altro la settimana dopo avrebbe vinto la gara in in Austria che di cui abbiamo parlato in copertina e a Corinna Ghirardi Andiamoci a vedere l’immagine adesso i ringraziamenti però li fai eh adesso li faccio assolutamente a media pressa e al collega Andrea chiericato che come sempre puntualmente ci manda queste belle immagini con tanto anche di commento e informazioni quindi Andrea Ancora grazie del vostro ottimo lavoro TR papà C lo tro dal nostro DJ CH Gabri sei pronto [Musica] per andare a chiudere al primo posto la vittoria quindi 2024 almata grande ed Eccoli che si completerà [Musica] [Musica] [Applauso] al al al al al [Musica] al FR cera la gara de 2 La fortissima atleta elvetica iloro qui in alto se vuoi parla molto bene anche l’italiano di ristoro qui in più ino al Sì sono Sono molto soddisfatto è andata davvero bene Era una gara che non l’avevo mai fatta Siamo partiti la prima parte era molto corribile e poi l’ultima parte però era bella bella in piedi e io che arrivo D si alpinismo Soprattutto la seconda parte era perfetta e è andata bene dai la gara è andata bene Siamo partito deciso con un gruppetto di testa con Bernard Marti e anche Nadir Made che faceva però la la la Sky fino agli 800 m eravamo assieme poi ho cercato di attaccare lì che ho visto che vern Marti ha un po’ calato un po’ il ritmo e ho fatto il vuoto e poi ho cercato sono stato capace di incrementare ancora un po’ e l’ho finita e noi ora passiamo la linea alla regia Stefano lanzanova a te per poi tornare ovviamente col nostro ospite l’atleta in studio questa sera e Vedrete come sempre Che atleta gruppo conser da oltre 40 anni radicato sul territorio e anche in tutta Italia con magazzini logistici piazzali e depositi opera a 360° dal trasporto Inter Nazionale sino alla City Logistic offrendo anche molteplici altri servizi professionali alla grande industria e attività locali operando attraverso un sistema di qualità certificato gruppo consar è sinonimo di una solida realtà che si muove cresce e si evolve Ora anche con nuove sedi a Forlì e Faenza consar la garanzia di un grande gruppo con cui fare tanta strada insieme [Musica] [Musica] se la tua passione il running amatoriale agonistico fino alle grandi imprese delle ultra maratone e Ultra Trail mantieni in equilibrio il tuo organismo con una corretta integrazione Prima durante e dopo la tua attività raggiungendo passo dopo passo la tua migliore prestazione scegli MTB Ness l’integrazione è nata dalla ricerca scientifica e perfezionata dall’utilizzo quotidiano degli Atleti prodotti innovativi con principi attivi sinergici a dosaggi efficaci ed alta tollerabilità gastrointestinale per mettere la strada ai tuoi piedi caricati anche tu di energia blu MTB Ness consigliato da Marco menegardi campione italiano di 100 km e ritorniamo in studio perché adesso c’è un atleta a cui avevamo promesso E ve l’avevamo detto che ci sarebbe sarebbe stato presto nostro ospite Infatti è arrivato di chi stiamo parlando Danny no lo presenta Daniele abbiam detto Ah scusami Perdonami Avevo capito Dan Daniele di CH stiamo parlando sempre lui è una sera dove abbiamo parlato tanto di questi milers italiani No perché c’è il miglio propriamente inteso è il miglio metrico che sono i 10000 in questo caso abbiamo il detentore della miglior prestazione italiana sul miglio quello inglese quello da 1609 m con il suo su strada 357 41 Ma abbiamo anche un Una storia incredibile di questo forte atleta Bresciano che poi a rig e mondiale del miglio si è fatto valere che però sta a Modena dove viene seguito da un’altra delle migliori mezzofondisti veloci che abbiamo avuto nella nostra storia che è Elisa cusma Tutto questo per chiamare dentro Giovanni Filippi che abbiamo il piacere di avere con noi Ciao Giovanni ciao grazie Buonasera a tutti traal Ciao Giovanni Buonasera a te tarter silenzioso al 5000 del novisad Perché Perché Giovanni dico silenzioso Eh perché purtroppo la pistola ha fatto ha fatto cilecca e succede Va bene così dai senti Al di là del piacere di aver visto giustamente Modena ti ha salutato come l’ospite d’onore in questa in questa la gara organizzata da Emilio Mori Ma chiedo a te la tua impressione sul record italiano dei 1500 m che ancora non più caldo ma tiepido ma sicuramente Cioè per me è un grande stimolo vedere Pietro Pietro Arese e Federico Riva andare così forte perché se lo fanno loro sono convinto che un giorno riuscirò a farlo pure io quindi quindi bene così e complimenti a loro che vanno che vanno veramente forte ricordiamo chi ci segue che nella scheda che ha preparato Denny ha riportato il tuo 3 36 e 14 che dà l’idea di quanto di quanto sei forte tu che non sei più giovanissimo di primo pelo ma sei ancora parecchio competitivo visto che hai appena compiuto Se non vado errato 36 dico bene Sì 26 26 male 26 26 e raccontami come sei arrivato a Modena e perché Ma allora io sono arrivato a Modena Nel 2020 perché ero fidanzato con una ragazza di Modena Ah e quindi proprio per una Cioè non per amore dillo per amore esatto per amore e poi sono rimasto perché mi sono innamorato ero eri No ero innamorato di questo ragazzo Poi è arrivato al campo Mi sono innamorato del dell’ambiente che c’è In fratellanza e da lì ho capito che questa era è la mia seconda casa e noi continuiamo ad avere veramente tra Modena e Rubiera un secondo me la la Middle distance Valley possiamo chiamarla così ma tanto siamo già Sport Valley Food Valley Motor Valley No ma lo chiedo lo chiedo a Giovanni perché c’è lui col gruppo di guiz usma c’è il gruppo di Piero incalza che gli dà una mano anche eh salami e c’è il gruppo di Baldini è veramente la Middle distance Valley eh Modena e e vicino Rubiera Sì penso che così tanta gente forte nel raggio di così pochi chilometri non se ne veda spesso in giro Cas quindi direi di sì Denny a te la parola eh Ciao Giovanni grazie di essere venuto in trasmissione con noi eh ti abbiamo in studio quando stanno incominciando quando sono incominciati già gli europei perché come come saprai andiamo in onda il venerdì eh della la prima giornata appunto degli Europei Allora ci concentriamo su quello C eravamo visti prima di questo tuo tentativo di poter raggiungere Lo standard ma pure avendolo raggiunto non saresti riuscito a ad essere convocato perché tre atleti davanti da te sia meslek che Federico che hai già menzionato e anche Pietro Orese eh Avevano fatto meglio di te in altre condizioni probabilmente Eh il tempo che hai ottenuto quest’anno eh 336 e24 poteva anche eh regalarti una gioia Quindi sei soddisfatto e come hai detto questi tre ragazzi saranno il tuo obiettivo il tuo eh bersaglio da centrare nei prossimi anni o un po’ di rammarico ce l’hai m Guarda io sono tranquillo con me stesso nel senso che ho dato il meglio di me anche se le prime due uscite di stagione Purtroppo non sono andate con speravo poi mi sono un po’ ripreso con la gara di di Marsiglia dove ho sfiorato appunto Il Lo standard per Roma ma allo stesso tempo davanti ad oggi tre tre persone che vanno veramente forte che negli ultimi anni penso che in Italia non abbiamo mai avuto se non quando correva di Napoli o presidente Mei e quindi sono sono tranquillo quindi va bene così anche perché Giovanni vogliamo dire a parte quti questi tre che abbiamo menzionato che quest’anno hanno fatto meglio di te ma hanno fatto meglio in assoluto Praticamente nel nella graduatoria All Time Sii riuscito Comunque col 33624 di marsiglia a tenere dietro Bussotti Neves Junior e Ali Abd cadar che Fino allo scorso anno magari ti arrivavano davanti Quindi uno step comunque l’hai fatto No no no Esatto esatto Siamo siamo in tanti e purtroppo ci sono solo tre posti e quindi è giusto che vado i i tre migliori e che che seguirai hai rapporti con loro ma mi sono allenato in Sudafrica con con Federico Riva Infatti sono super contento che abbia trovato una quadra un dopo gli ultimi anni un po’ fosse anche una foto in merito Ah sì può essere no la foto Era con Catherine tec cuciano in cui Sio stati a quello a dicembre Ah ok e e tornando Federico Sono Sono veramente contento che stia che stia correndo forte perché se lo merita perché è un ragazzo per bene a grandi qualità quindi penso che andrà molto più forte del suo 333 fatto finora ma abbiamo avuto abbiamo avuto anche Pietro anche Pietro nostro ospite anche lui è un ragazzo molto molto molto inquadrato che sa e volevo dirti e sei il secondo ragazzo di Esine che accogliamo qui in in studio dopo dopo pern cosa avete cosa cosa cosa Bevete e mangiate da quelle parti nel bresciano Ma guarda io ormai sono 56 anni che a Brescia ci sto ci sto veramente poco però penso che da noi sia inculcata fin da fin da subito questa idea di di sacrificio di fare di fare chilometri di di cioè di di farsi il mazzo per riuscire a raggiungere un obiettivo Almeno io vedo la mia famiglia che ho una famiglia di fornite quindi lavorano la notte si fanno veramente una vita difficile e vedo che però l’unico modo per arrivare all’obiettivo qualunque esso sia sia appunto mettere la testa bassa e pedalare Sì siete un pop siete un popolo di di lavorator lavoratori Esatto Era er radica non che non che nelle altre parti d’Italia non no no no no assolutamente però insomma per per voi il lavoro è un’educazione è una cultura è qualcosa che lo lo avete proprio nel DNA Secondo me un’altra cosa invece ti volevo chiedere un ricordo di riga e c’è stata questa convocazione quasi a sorpresa per noi tutti almeno Eh ai Mondiali su strada dove c’era questa Appunto questa nuova specialità del miglio stradale ti ha visto non solo partecipare ma anche grande protagonista perché appunto come vediamo dalla scheda si è riuscito a portare a casa il il il nuovo record italiano della della specialità Raccontaci invece l’antefatto di questa convocazione Se eri in odore se ti ha colto di sorpresa o quant’altro ma allora ho gareggiato a inizio settembre a Padova dove ho fatto 3361 dove ho stabilito il mio personale e la federazione mi disse che se avessi corso 336 mi avrebbero portato perché i ragazzi che erano andati a Budapest al mondiale su in pista non non li avrebbero portati quindi selezionavano me piuttosto che Abd kadar o Chi appunto avesse corso forte Abd kadar quella gara fece 333 se non sbaglio E io arrivai dietro con 336 decisero di di portare noi due e da lì ho Abbiamo fatto un mese di di allenamento dove facevo le ripetute solo su strada cioè quindi mi adattava fare certi ritmi su strada perché è un conto spingere in pista con la chiodata Ma quando vai su strada poi cambia cambia veramente tutto e dirò che mi sono trovato davvero bene nel senso non so se è la mia corsa o o cosa ma su strada mi sento di rendere quanto in pista quindi è stata un’ottima preparazione A proposito di questo io ti faccio l’ultima domanda poi lascio lo spazio anche ai colleghi ti ho visto appunto a Villanova di Bagnacavallo su strada quindi posso confermare quello che tu dici sembri volare e quindi questa sicuramente è la tua peculiarità che non è scontata per gli atleti appunto che sono dei pistaioli eh E quindi sfruttano questo tipo di di di diciamo di aiuto dei chiodi A proposito di questo ti volevo chiedere delle calzature quindi sicuramente eh Non credo che qui intanto ti vediamo con appunto con te cuse anu eh con eh Questi strumenti cardio che ti danno la possibilità appunto di sapere la soglia della fatica e i ciclisti Addirittura hanno questa nuova tendenza di di trasmetterci anche i watt di spinta quindi sicuramente ne terrete qu anche voi ehm Ecco appunto ti Ti volevo chiedere eh visto che diciamo un futuro da da stradista eh Te lo sei già eh ritagliato per conto tuo eh questa nuova frontiera delle calzature se anche in pista aiutano e se aiutano tanto su strada Allora beh su strada è risaputo che che aiutano io ti posso confermare che non so se è la mia la mia corsa il mio modo di appoggiare il piede a terra ma io mi sento con la scarpa in carbonio Mi sento sempre spinta e la cosa bella che ho notato è che i giorni successivi ai lavori con la scarpa in carbonio la muscolatura non è così affaticata come quando non c’era il carbonio però questa è una mia sensazione poi magari qualcun altro Dice esattamente l’opposto in pista anche lì sono delle idea che aiutano però poi se ragioniamo sul fatto che 10 anni fa correvano all’incirca 330 nel 15 lo corrono ancora anche adesso invece su strada lì Secondo me C non correvano 2 ore e 15 anni fa correvano molto più piano quindi credo che più la distanza si allunghi più ci sia un vantaggio vero e proprio Quindi avrai un futuro da stradista sicuramente Ah bene Ah questa è una notizia non la maratona almeno ad oggi la maratona mi sembra non Cosa mia però chissà mai dire mai bel futuro in mezza Magari io ero curioso di sapere com’è come allenatore Elisa kusma ma devo dire che con Elisa ho un rapporto molto molto stretto siamo molto legati anche anche fuori dal campo diciamo che col fatto che io sono lontano da casa è un po’ anche una una seconda mamma mi aiuta su su tantissime cose Siamo siamo molto legati e cioè e non l’avrei mai detto cioè ho sempre avuto allenatori uomini e invece In realtà con lei mi trovo veramente veramente bene poi la cosa bella di Elisa che sa scherzare al momento giusto e sa essere severa quando quando serve anche se abbiamo questo questo rapporto molto molto legato sa gli ultimi 3 minuti è perché io vorrei richiamare Intanto una foto che ho visto che mi ha ovviamente attirato l’attenzione la regia ha già capito Perché io sono per le giovani generazioni mi piace vedere il movimento dei più piccoli qui Sei già giovane tu ma già un esempio per i più piccolini Che foto è questa Giovanni ma questa foto risare al campionato di corsa in montagna campionato del mondo di corsa in montagna e dovrebbe essere il 2010 e questa foto è appunto con adesso non mi ricordo se è Martin o Bernard e Matteis perché sono praticamente uguali Però te l’ho mandata perché forse la mia prima gara che ho fatto fuori dal dalla mia provincia Ecco quindi questa secondo è un po’ l’inizio della della mia carriera è po’ l’inizio della tua carriera Insomma quindi allora noi ovviamente vogliamo chiederti cosa farai da grande dopo che avrai smesso di correre Penso che sicuramente ti dedicherai all’azienda di famiglia come mi avevi già detto nell’intervista Villanova esattamente Io ho fatto appunto ho fatto la scuola alberghiera perché pensavo che una volta finito gli studi e sarei finito insieme alle mie sorelle a gestire l’attività di famiglia Poi ho continuato a fare atletica piano piano mi sono sempre migliorato e ho chiesto un sostegno appunto alla mia famiglia per provare a inseguire il mio sogno e Spero un giorno di avere ragione e ma allo stesso tempo spero anche di tornare insieme insieme a loro anche perché sono quattro sorelle quindi c’è bisogno anche di di una forza maschile Ecco proprio un un secondo un secondo intanto facendo i complimenti ai tuoi genitori che ti hanno sostenuto non è da tutti sostenere in un sogno così Eh etereo perché insomma devono scommettere su di te chi non lo farebbe per il proprio figlio ma sicuramente tu stai dimostrando che se lo meritano E io invece vorrei andare così a chiudere così chiedendoti se ti hanno mai detto che hai delle somiglianze con Raul Bova No no anche perché è più bello è più bello Giovanni vuoi mettere dai Ciao anche perché ho sempre avuto il cello complimento Denis stai un po’ buono non ho mai avuto né la barba né il capello lungo quindi è stato proprio nell’ultimo periodo in questo periodo ha il capello un po’ più lungo quindi Però ci assomigli molto come come aspetto come carattere molto scuro molto somigliante Allora io Io direi che ti salutiamo qui ti facciamo tutti i nostri In bocca al lupo Giovanni Perché te li meriti a parte la tua grandissima disponibilità e anche quando non ci conoscevi sei stato veramente molto disponibile nei confronti di Denny e della sottoscritta anche nella prima volta prima gara che ti abbiamo visto e quindi ti ringraziamo ti auguriamo che cosa Danny Ah mi hai preso in castagna No volevo chiedere se se nel reparto gastronomia Del della tua attività dopo metterai anche tigelle Lambrusco Forse sì Eh beh sicuramente perché vado Paz gelle quindi Eccolo qua Il quadrifogio che ti regaliamo per l’in bocca al lupo della tua carriera poi Giovanni mi terrà informata vero perché io poi dopo direi che eh Andremo sicuramente a festeggiare assieme le tue le tue vittorie quindi noi ti aspettiamo Intanto più avanti sulla sulla strada sulla quell che è la mezza maratona magari volendo poi o 10 km e poi ci vedremo nuovamente Ok Anche perché tua Fratellanza dopo l’estate deve ospitare la finale dei societari e lì Giovanni dovrà pedalare un bel po’ Esattamente esattamente Allora noi andiamo in pubblicità salutando Giovanni e ovviamente l’in bocca al lupo da parte nostra e grazie della tua grandissima disponibilità Ciao Gi Grazie mille a voi dell’invito Grazie Buona serata Grazie a te Noi lasciamo la linea alla regia ci rivediamo subito subito F [Musica] [Applauso] [Musica] C [Musica] MTB Ness l’integrazione nata dalla fusione di scienza e azione pre attività per prevenire carenze durante la prestazione durante l’attività per garantire scorte energetiche post attività per recuperare In tempi rapidissimi per il tuo sport ad elevata intensità e ultra endurance Scegli anche tu MTB Ness [Musica] e ritorniamo in studio dopo una copertina da le carsi buffi anche un atleta E che super atleta ora abbiamo l’ospite esperto in collegamento con noi qualche problema telefonico di raggiungimento Ma insomma sappiamo che il mondo web è è veramente molto versatile quindi Daniele Menarini e Dan Frisoni che abbiamo in ST con noi adesso abbiamo A proposito di atleti da lecsi baffi come hai appena detto tu Un allenatore che di atleti dalle carsi baffi ne ha conosciuti parecchi uno in particolare che ha allenato direttamente e che adesso il nostro presidente della Federazione Italiana di atletica leggera Stefano Mei e abbiamo qui con noi il responsabile tecnico federale del mezzofondo Federico leporati Buonasera ben ritrovato buon buon pomeriggio buonasera buonasera a tutti Buonasera Ben Ben arrivato nel nostro studio in collegamento telefonico perché abbiamo c’è un problema di linea quindi allora Comunque è un piacere sentirla perché so che tra poco lei in questi giorni sarà da noi registriamo in anteprima lo sappiamo lo diciamo spudoratamente che registriamo perché i suoi impegni la portano a Roma in questi giorni leporati Quindi grazie del suo tempo Innanzitutto e le ha posto una domanda a Daniele che chiederei di ripetere Daniele per favore sì Poi parleremo al responsabile tecnico ma io mi rivolgo In prima battuta all’allenatore perché in questi giorni in cui abbiamo tanta attenzione per i campionati europei dove le nostre mezzofondista e i nostri mezzofondisti sono attesi a Sfide importanti chiedo Che effetto ha fatto vedere un record italiano storico come quello di jny di Napoli passare alla penultima riga della cronologia dei Record italiani Beh è una è una bella impresa è un’impresa che nell’aria anche peré i nostri mezzofondisti in particolare i nostri 15 cisti sono estremamente talentuosi fino adesso probabilmente non avevano raccolto quanto meritavano il fatto di battere un record di Genny di Napoli che è una delle figure più rappresentative della storia del mezzofondo veloce italiano ha un grande significato perché secondo me Jenny ricordando il suo talento Ricordando le sue anche morali caratteriali e forse ha raccolto Non tutto quello che poteva raccogliere nel migom metrico in particolare Io ritengo che sarebbe stato uno dei primissimi bianchi a scendere sotto i 330 insieme ai più blasonati tra virgolette specialisti inglesi coover e qualche altro Quindi il 332 forse G stava un po’ stretto e quindi era il momento che qualcheduno dei nostri giovani talentuosi anche questi Federico Riva Pietro Arese che l’ha battuto e l’altro giorno si dessero una smossa e quindi è un bel risultato dà fiducia dà fiducia a tutto il settore dà fiducia a tutto il movimento Però indubbiamente bisogna prendere atto che il mondo corre correre sempre più avanti mi pare che Arese du anni fa fosse con quel risultato simile a quello dell’anno scorso nei primi 20 del mondo l’anno scorso col solito tempo forse leggermente migliorato è passato 33 quindi vuol dire che gli altri non stanno a guardare e diventa sempre più difficile insomma quindi Però indubbiamente le qualità di questi ragazzi nostri in particolare questi Mil S sentiti sono qu Ità che sono riconosciute anche a livello europeo e internazionale quindi da un momento all’altro Io credo e faranno ancora meglio Daniele Denny mentre sentiamo le porati parlare stiamo vedendo anche delle foto Le abbiamo appena viste fosto anche un pochino diciamo di qualche anno fa Daniele Sicuramente tu hai colto al volo la hai percepito dove anche tu denny dove fossero e anche quei tempi 1807 Insomma ho visto dei numeri un po’ sì Anche perché ce l’ho avuto spesso non dico di fronte ma di schiena quell’ atleta che avete che avete visto inquadrato faccio ancora una domanda poi passo la parola al mio collega Denny Frisoni La domanda è Che cosa è cambiato nell’allenare il mezzofondo veloce lo so che è un po’ banale ci vorrebbe un giorno però la cosa che io che a me colpisce è quanto è aumentata il fare a sportellate rispetto a a qualche a un paio di di decadi fa Probabilmente perché sono in di più per chiedo scusa dell’italiano ad avere gli stessi tempi però mi sembra che curare la velocità in queste gare anche di Massimo Livello come Oslo sia un po’ più difficile perché si prendono e si danno tante botte e il livello la il livello medio si è alzato notevolmente quindi si trovano dei Corridori che magari eh manco conosci che che si avvicinano facilmente alla barriera dei tre 30 o degli 1444 negli 800 m Insomma quindi e la corsa è un fatto universale è un fatto universale perché è praticato da tutti è una specialità Specialmente il mezzo fondo di facile impatto per anche per nazioni magari apparentemente un pochino più indietro dal punto di vista tecnico però però anche queste Nazioni ries riescono a esprimere degli effetti di un certo livello Quindi c’è un affollamento c’è un affollamento e quindi la qualità richiesta per poter emergere è maggiore ovviamente qualche volta in passato si vincevano anche le gare per distacco l’ultimo che vinceva le gare per distacco è stato msta riscia e adesso ci sta provando in gbz e non sempre ci riesce soprattutto nelle gare da titolo ok Perché Perché sul passo un numero numo elevatissimo di atleti riesce a tenere botta la differenza Poi la fa la qualità tecnica e l’intensità nel finale e qui non tutti sono della stessa pasta è ovvio che diversi fattori intervengono affinché questa capacità di chiudere velocemente le gare possa essere patrimonio di un atleta sono tanti fattori e sono soprattutto relativi alle caratteristiche e del loro background però la tendenza è quella che in un modo o nell’altro il ventaglio di velocità utilizzate nel mezzofondo è diventato estremamente più ampio dalle più basse quelle più aerobiche tra virgolette a quelle un pochino più latta più di potenza è chiaro che il ventaglio deve essere molto ampio un atleta deve essere pronto a fare un po’ tutto è ovvio con una specializzazione mirata sulla base delle sue caratteristiche quindi a questi ragionamenti ci sono arrivati in tanti anche perché poi anche i gli atleti africani gli atleti dei paesi che apparentemente hanno sofferto un pochino di più un certo ritardo per arrivare spesso emigrano vanno a studiare nelle università americane vengono Europa hanno manager europei Quindi il tutto si riallinea a un livello più alto e tante volte con un potenziale e con un bagaglio genetico di livello più alto questo fa la differenza Ecco nel frattempo che lei stava parlando abbiamo perso anche il collegamento con Daniele ma purtroppo le linee sono queste Chicco Quindi io passo la parola a Denny Frisoni che è in studio ancora con noi mentre si tenterà di riconnettersi anche Daniele Menarini anche lui in trasferta lo diciamo spudoratamente stiamo registrando in un orario consono un po’ per tutti e non quello serale perché insomma per le varie disponibilità Nel frattempo vediamo alcune delle foto che ci ha mandato lei stesso le porati Denny eh Benvenuto benvenuto con noi prof Allora io la prima domanda che le volevo fare era relativa agli europei perché insomma siamo in questa eh vigilia di di che che noi appassionati vivremo di Insomma poco meno di una settimana vivremo eh con gli occhi sbarrati perché insomma gli Atleti Azzurri in generale in quasi tutte le specialità stanno andando fortissimo Eh ti posso se ti posso dare del tu ti volevo chiedere eh La prima domanda questo record fra questo record di partecipanti 116 azzurri Tutti meritati Tra l’altro perché sono pochi addirittura sono rimasti fuori degli atleti che secondo noi ehm valevano anche il la convocazione la prima domanda che volevo fare era questa ho visto che nei 10.000 m e nella mezza maratona sono stati convocati più di tre atleti questo è relativo al fatto che si correrà anche per la coppa Europa Dunque nella mezza maratona si corre per la coppa c’è una squadre ed è chiaro che noi insieme alla direzione tecnica al settore insieme alla direzione tecnica abbiamo cercato di ottimizzare diciamo l’uso tra virgolette degli Atleti migliori in questo momento pur soffrendo alcune defezioni importanti è ovvio perché non tutti stanno bene perché parliamo della Meza femminile e noi Rinunciamo forzatamente a Giovanna effis che è un è un elemento di primissima fascia altissima in un contesto europeo e al e anche di Rebecca lonedo che tutti e due sono infortunate hanno problemi e non hanno recuperato in tempo Stanno recuperando però non son pronti Questa era era la mia seconda domanda che Quindi hai già ne hai già ne hai [Musica] già dispiace mi dispiace Però sai io devo devo avere un panorama sempre sempre abbastanza chiaro perché poi perché poi dopo da un giorno all’altro si spera soprattutto in questi casi che le cose cambino Anche se ormai le iscrizioni sono chiuse Ecco Giovanna Speriamo di recuperarla Parigi e Rebecca per un bel proseguo di stagione insomma ecco mentre nei maschi diciamo che a parte la scelta tecnica di di di aani sto parlando della mezza eh abbiamo messo in campi migliori a parte forse mec cripa che soffre di una pubalgia Quindi è una rinuncia diciamo dolorosa ma tecnicamente abbastanza compensabile la squadra maschile è una squadra abbastanza competitiva lo stesso mentre con la finire la la l’assenza di Giovanna epis Direi che è piuttosto pesante scerto di fare 10.000 Dove dove non c’è classifica squadre ci sarà un allargamento la federazione Europea mi pare che abbia allargato per dare la possibilità agli atleti che in un’altra stagione avrebbero corso la coppa Europa dei 10.000 come manifestazione a s stante di a un contesto europeo e quindi noi ne abbiamo approfittato per sare più uomini possibili e valorizzare quelli che innanzitutto avevano il minimo erano nel Ranking e secondo noi possano costituire un investimento per il futuro Ecco quindi con profili abbastanza giovani abbastanza freschi di maglia azzurra Ecco Tutto qui comunque comunque anche anche con stati conquistati sul campo Eh se ci facessi se se accetti che noi facciamo il nostro lavoro Volevo chiederti se si possono già dire i tre convocati per le olimpiadi in maratona maschile ma io posso dire Qual è l’orientamento perché di qui alla maratona di Parigi Ci mancano 40 giorni noi abbiamo diciamo eh Abbiamo avuto dei problemi di abbondanza quindi abbiamo dovuto fare delle scelte se la maratona di di di Parigi fosse tra una settimana corrono Daniele Meucci yeman Crippa e job fagel però questo è subordinato al fatto che questi atleti conservino una condizione di un certo tipo di qui a Parigi e io non ho grandi dubbi in questo e soprattutto che la salute non giochi qualche brutto scherzo Ecco però a oggi la squadra dovrebbe essere questa dovrebbe dico perché è una squadra che comunque questa è la mia La mia idea scaturita anche dai da da all’osservazione delle gare e dai colloqui avuti con la direzione tecnica con gli i tecnici con le persone coinvolte Quindi qual è la qual è la scadenza Eh la scadenza la scadenza diciamo ufficiale è è l’iscrizione all’olimpiade e quindi io non conosco Quali sono i termini però credo che se al 30 giugno a Spezia eh ai campionati qui a casa mia ai campionati italiani assoluti è il termine ultimo per ottenere i minimi Io credo che la definizione avvenga intorno a quella data e anche dopo aver visto sicuramente la la mezza maratona di di Roma Eh perché nella mezza maratona di Roma correrà yeman correrà Faniel correrà Meucci e correrà anche chi Pinelli che è un atleta che ha avuto qualche problema fisico ma che l’anno scorso a Budapest ha la seconda maratona fino a 1 km dalla fine stava lottando per il quarto quinto posto con una maratona spaventosamente efficace quindi ecco la situazione è è questa e io mi auguro che che vada che vada tutto bene che tutto proceda per il meglio tenendo conto che con 40 giorni è vero che può succedere qualche cosa ma può anche migliorare la situazione e e appor are quegli aggiustamenti adatti per portare gli atleti nelle condizioni migliori anche se Parigi è una maratona Speriamo che succeda qualcosa a quegli altri non ai nostri l’ultima domanda l’ultima domanda è una precisazione sono andato a controllare fra i 116 convocati ci sono OT uomini 15 donne che non appartengono ai gruppi militari Questo è un bu di fermento Cosa ne pensi ma io credo che rius per un atleta emergente soprattutto giovane riuscire ad accasarsi in un gruppo militare sia una forte motivazione per ridefinire la propria carriera in maniera sempre di professione su questo non ci sono dubbi Questo non significa che non si può fare della buonissima atletica anche nelle società tradizionali soprattutto se motivazioni Orgoglio e senso di appartenenza alla propria casacca e alla maglia azzurra rimangono sempre vivi Purtroppo è brutto constatare come un certo numero di atleti tante volte quando entrano in un gruppo militare magari perdono la quel fuoco dentro che serve per alimentare sempre la una motivazione forte a Arsi Insomma perché un gruppo militare non deve essere il fine della propria vita ma deve essere un ulteriore mezzo per poter migliorare la propria condizione ed applicarsi ancora meglio Ecco quindi però il fatto che ci siano tanti ragazzi che non appartengono ai gruppi militari Innanzitutto significa che ci sono ancora delle società che lavorano bene Ci sono delle società che t tono viva l’atletica perché se non ci fossero le società a fare questo sarebbe difficilissimo ed è ovvio che ci sono che di conseguenza ci sono anche tanti tecnici Capaci e quindi e quindi l’atletica è in salute anche per questo eh Federico leporati maestro se posso farle una domanda anch’io proprio in chiusura perché non vorri togliere troppo tempo e se Daniele anche lui ha concluso Eh la sua Così curiosità ma la metto dopo di te allora dopo di me la curiosità di Daniele ma soprattutto abbiamo visto delle foto bellissime di lei come atleta Allora intanto Come vede l’atletica proprio una risposta proprio telegrafica se possibile come vede cambiata l’atletica in questi tempi e poi una foto e alcune foto più personali che vorrei vedere assieme a lei che sono ha un suo compleanno molto particolare con un suo allievo molto particolare maah l’atletica Diciamo che gli aspetti essenziali dell’atletica non sono cambiati per io delle volte dico che non so Vado indietro a leggere i risultati e dico che Ottavio Missoni prima della guerra era un super atleta era un extraterrestre e poi dico che Eh maray il vincitore non mi ricordo il vincitore dei 100 di Roma che fece 335 da solo sulla terra rossa era un extraterrestre dico che la qualità assoluta di determinati atleti non è cambiata è cambiata la sono cambiati i mezzi per poter arrivare ad ottenere determinate e si sono sicuramente raffinati e i materiali e c’è stato un adeguamento delle piste c’è stato un adeguamento delle scarpe C’è stato anche in alcuni casi non sempre un adeguamento della metodologia perché io ritengo che 50 anni fa c’erano dei tecnici bravissimi che forse ora non abbiamo Ok che ci farebbero comodo ancora adesso assolutamente chiudiamo con la curiosità di Daniele sì se corrisponde al vero Federico leporati nel privato produce vino No io nel privato non lo faccio il vino Io sono un appassionato di della Vigna Quindi io seguo la vigna Dall’inizio quando si si si pota quando si lega quando si Zappa quando si si spunta quando si cominciano a dare i trattamenti normali quindi un po’ di verde rame un po’ di zolfo per poterla fare crescere senza malattie poi me la raccolgo e poi faccio anche il vino è ovvio Però io non è che lo produco me lo faccio e me lo bevo lo bevo con i miei amici lo bevo con chi Con chi capita Ecco ho la fortuna che ho delle Vigne n nella zona delle Cinque Terre un posto che si chiama Tramonti Eh che è una zona tra por Venere e Rio Maggiore la prima delle Cinque Terre dove l’uva veramente differente Ecco fa il vino lì chi riesce a fare bene il vino lì e fa del vino che non trova da nessuna parte perfetto era la premessa Federico per arrivare a dire che in qualche modo sono due attività che si assomigliano crescere un campione e portare una Vina una vigna a fare dell’ottimo V Forse l’unica differenza è che il vino invecchiando migliora l’atleta purtroppo non ha caratteristica Certo certo Questo è vero Però posso dire che anche a fare questo lavoro come a fare quello del tecnico più si va avanti e più si migliora Eh quindi io ho 60 anni ma non è che mi sento inadeguato sicuramente se avessi Stefano Mei adesso lo farei andare un po’ più forte di quando lo feci ci trovai quando avevo solo 30 Adesso vi stiamo vedendo nelle immagini del suo compleanno leporati dove c’era anche Stefano mayi e tutta insomma la famiglia invitata e quindi Oserei dire che insomma Comunque non si lascia mai colui che è stato il tuo mentore c’è ancora una grandissima amicizia che vi lega ed è stato proprio Stefano me il presidente che dobbiamo ringraziare per questo collegamento e per questo così approccio con lei perché se non fosse stato per Stefano Insomma non saremo a parlare con uno di che di atletica se TSO insomma ma io posso solo dire una cosa Stefano al di là delle sue qualità come che non si possono discutere dei risultati che ha ottenuto lui dal punto di vista umano è una delle persone più affidabili più vere più pulite che io abbia mai conosciuto ma non lo dico perché ato l’andamento e la mia Diciamo qualifica di tecnico lo dico perché questa cosa è stata sempre viva in maniera reciproca soprattutto da parte sua che poteva tranquillamente farne a meno del suo vecchio allenatore Ma al di là del fatto che io non l’abbia più allenato è rimasto comunque un riferimento mio della mia famiglia e di tutti quelli che G vogliono bene qui a casa quindi non è cambiato nulla ogni tanto mi dice guarda che io non sono presidente per te io sono Stefano quindi Eh non stare molto distaccato trattami normalmente Anche perché io sono una persona molto discreta che cerco di invadere il meno possibile quelli che sono i campi che non mi competono quindi ecco questa Questi siamo io e Stefano Ok Nel bene e nel male perché abbiamo anche qualche volta sopportato alcuni momenti molto difficili però sempre insieme e con l’idea di poter essere utili uno all’altro Ok grazie a Chicco Federico leporati che è un grandissimo allenatore è un grandissimo esperto ma soprattutto grazie a lei che ha cresciuto un presidente un allievo come è stato Stefano Quindi grazie a lei e grazie ai suoi insegnamenti e soprattutto complimenti ancora per quello che lei fa e quello che fa e come lo fa perché c’è sempre la differenza di come si fanno le cose la tecnica possono conoscerla in tanti ma è il saperla applicare che probabilmente fa sempre la differenza come dico io Io la ringrazio professore intanto Per adesso buon lavoro buon europei perché insomma Siamo veramente in piena andiamo in onda che insomma già iniziata l’acer MS quindi ci aggiorniamo assolutamente prossimamente per vederla anche vivo e in vivo video perché è stato un collegamento un po’ rocambolesco quest’oggi ma Noi c’eravamo e lei c’era E questa era la cosa più importante e per adesso La ringraziamo infinitamente le diciamo come sempre Buon lavoro da parte mia di Denny Frisoni e Daniele Menarini appunto che sono in studio assieme a noi grazie ancora grazie a voi è stato un piacere un onore In bocca al lupo parlare di atletica Grazie a lei maestro e via va sempre il lupo grazie a lei e noi andiamo in ritorniamo in studio andiamo un attimo in pubblicità poi ci rivediamo fra pochissimo se mi date 2 minuti vado nel mio studio vai nel tuo studio Daniele Dai vai così Così sei anche un po’ più comodo e poi magari se anche un po’ più fresco sì Oh [Musica] [Musica] [Musica] e rientriamo in studio perché adesso abbiamo da lanciare una bella vivi città Quella di Daniele Di Bari Tra l’altro secondo me una delle meglio riuscite quindi torniamo alla metà di aprile perché che questo è il vivicittà classico poi ne avremo anche un altro un po’ anomalo ed è quindi quello della seconda domenica d’ Aprile il 14 che si SV a noi piacciono anche le gare anomale Vero ragazzi soprattutto quelle perché ci rendono tutto molto meno ripetitivo Beh Bari se l’è cavata alla grande soprattutto dal punto di vista dei partecipanti lo Anticipo subito perché secondo me in un vivicittà di questi tempi portare in fondo alla competitiva 10 km 1000 1086 arrivati significa che veramente la che lo vediamo già nel Cor Puglia sta sta godendo di grande salute come partecipanti sono andati anche abbastanza forte lo ricordiamo c’erano questi due percorsi quello da 10 competitivo previsto per tutti in tutta Italia che poi permette la classifica comparata ma sempre con indicazione generale la ludicom motoria da 4 km un percorso anche quello tradizionale che hanno usato anche quando facevano la mezza maratona che probabilmente rifaranno da via leinaudi Parco 2 Giugno via della Resistenza e poi tutta la parte di corso di centro storico la famosa barivecchia che adesso non è più come dire la la Bari Vecchia di Cassano che bisognava stare attenti dove si camminava Ma è veramente diventata un capolavoro e da lì sul lungomare quindi davvero anche da godersela perché non era in grado di andare come quelli forti che sono stati vincitore Samad del maju che ci ha vinto c’ha impiegato 32 minuti esatti ma vicino a lui non tanto mezzo minuto 32-36 Daniel Davide al terzo posto Giancarlo Rosselli con 32 56 Ma a me ha colpito a livello femminile questa sera son colpito dalle dalle donne vedo nei miei commenti ma a livello tecnico Rebecca volpe che non è una novità assolutamente perché soprattutto nelle mezze maratone importanti è sempre una che è difficile tenere dietro che si è classificata ragazzi settima assoluta settima assoluta Scusate in 36 even e lì a livello femminile non c’è stata battaglia Perché per quanto brave Francesca Pastore è arrivata al 110o posto in 41 e29 e Silvana iania Scusate che ha chiuso il podio è arrivato 133a in 4207 Però ripeto 1086 Finish per un vi cità Magari ai tempi d’oro non erano una cosa che passava da osservarsi Ma in questo caso danno Salute a questa prova fatta a Bari che è stata probabilmente una delle meglio riuscite di tutta la giornata del 14 aprile e qui mi fermo e do la parola a Sabri per i ringraziamenti i ringraziamenti vanno ovviamente agli agli amici della Wisp che hanno prodotto questo bellissimo video continuiamo a goderci queste belle [Musica] immagini ancora K [Musica] [Musica] [Musica] [Musica] tirata C la [Musica] K [Musica] [Musica] K [Musica] [Musica] [Musica] [Musica] [Musica] Man K [Musica] [Musica] K [Musica] [Musica] K [Musica] [Musica] [Musica] K [Musica] [Musica] K K [Musica] [Musica] [Musica] K [Musica] [Musica] [Musica] K [Musica] a [Musica] [Musica] K [Musica] [Applauso] [Musica] oh [Musica] oh e [Musica] [Musica] got [Musica] [Musica] e noi Daniele Adesso proseguiamo con un’altra gara molto singolare una Family mettiamola così perché sono quelle che poi prendono il vero sano movimento Secondo me perché questo è quello per tutti insomma dai sì qui dietro c’è una regia molto potente che è quella della Milano Marathon perché stiamo parlando della Levissima Family Run edizione del 2024 Quindi eravamo lì in quel primo fine settimana di aprile dove poi abbiamo seguito tutta la gara anche del giorno dopo della maratona delle Staffette però questa è stata svolta il sabato 6 aprile ed era quella che una volta era la School Run poi dopo lo sponsor molto importante che ha messo dentro il nome nel nel titolo ha permesso di trasformarla proprio in una Family Run come l’hai raccontata tu perché si parte comunque la School Run c’è sempre all’interno della maratona di Milano si parte dai piccolini della scuola d’infanzia poi la primaria e la secondaria con tutti i loro accompagnatori genitori familiari e insegnanti hanno dedicato a questo tipo di attività secondo me un monumento dello Sport italiano perché si partiva dal Velodromo che io resto sempre incantato quando lo vedo e sa sarava lì vicino a quello oggi noto come Mico Milano congressi che è il grande espo della maratona è quello che resta della vecchia famosa Fiera di Milano che è stata completamente ristrutturata per continuare a fare il suo mestiere di fiera e lì eravamo con le spo anche noi li abbiamo visti arrivare Cioè tu Devi Immaginare Un’invasione di di piccoletti scatenati con tutti i loro avevano ad esempio un cappellino che era meraviglioso i gadget sono il loro Il loro momento e il loro premio il tutto questo però non era fine a se stesso perché lì si lavorava anche per una serie di attività che riguardano la beneficenza in particolare la beneficenza di salute c’eran uno investimenti in ricerca cui è stato Donato praticamente tutti ricavato delle iscrizioni per cui è la parte non competitiva del mondo Milano Marathon che per il resto come abbiamo detto si esprime nella staffetta che a sua volta a livello di raccolta fondi è una macchina straordinaria e meravigliosa e della maratona di Milano che tutti abbiamo seguito a te la linea Sabri per il ringrazio Grazie perché mi pare che fossero circa 8.000 i runn Insomma 8.000 Sì e poi sai contare in un competitivi Lo sappiamo tutti lo sa anche Denny è sempre un all’incirca Però io che ero presente ti posso dire che sono testimone di questa invasione di bambini dentro l’Expo che dava l’idea di quanti fossero veramente tanti Bra concorrere che è sempre presente a queste belle manifestazioni anche soprattutto nella parte del milanese dove è un po’ casa vostra però insomma correre sempre più presente sulle manifestazioni questo mi fa molto molto piacere avere grande serietà a disposizione un po’ di tutti gli amici che vi possono anche incontrare dal vivo quindi Complimenti anche a te e staff Daniele per il vostro bel lavoro che state facendo veramente molto molto bravi non ve lo devo però comunque dire io perché insomma credo che i numeri lo dicano chiaramente di quello che state facendo [Musica] love I feel I think you know Daniele se possiamo proseguire mi piacerebbe invece che mi portassi all’Alfa Marathon di Firenze visto che siamo reduci dalla 100 km che siamo reduci dall dalle orecchiette la bistecca eh bistecca e qui prima abbiamo parlato no volentieri qui Prima abbiamo parlato della classica vivicittà con Bari quindi domenica 14 10 km come per tutti Poi abbiamo bevuto l’acqua sì hai voglia te e e Qui invece siamo al contrario Siamo alla parte Anomala come dicevo prima del Bib città non la domenica 14 Ma la stessa domenica 7 della maratona di Milano non i 10 km Ma la mezza maratona quando lo chiedo al nostro collega e amico fiaschi mi risponde No Fior S è così ci piace fare quello che ci pare però in realtà Al di là delle battute si tratta di una grandissima gara l’al maraton che hai citato tu di Firenze organizzata dalla Wisp Firenze da tempo In memore Tant’è vero che è talmente importante che da sempre la Wisp Nazionale ha messo questa anomalia per cui non va a parametr Arsi Esatto ma fa proprio parte della cultura della del Viv città Partenza da piazza della Signoria quindi potete immaginare edizione 40 giusto Sì esatto era proprio una un anniversario le ho fatte tutte 40 neel migliore dei modi assieme alla parte non competitiva perché comunque c’era una 10 km5 non competitiva che è la prima parte del giro della mezza la charity Walk che ha tirato su un bel po’ di risorse l’enjoy Run e l’enjoy Florence che erano tutti i modi per affrontare un pezzo di città lì attorno ti piace vincere facile Quello che vedi è già bello anche se i percorsi sono sono più ristretti eh davanti Comunque sono andati forte perché pensate che è un percorso molto difficile da sviluppare un po’ come quello della maratona perché è tutto concentrato nel centro storico quindi ha tante curve e di fondo asfaltato C nè meno del solito lì c’è tutto il basolato del del centro storico che per le gambe e i piedi dei rann non è il massimo Comunque Joseph Kim mutai ha vinto in un’ora 4 minuti e 48 migliore degli italiani Lorenzo Martelli Quinto per la Settignano in 112 e38 tra le donne sempre del Kenya con Teresa omosa 11253 e anche qui brava la la rappresentante dell’ellera Elisa Parrini quinta in 1 25 e42 saluto quello che stai per ringraziare perché Carlo Carotenuto è un collega di lunga data che si dà tanto da fare per promuovere l’atletica anche con la sua radio però ufficialmente ringraziamenti sabr li fai tu Beh mi hai è stata poi l’autrice di questo video che poi è disponibile anche su YouTube nel loro canale e volendo anche Verla com’è Insomma però ringraziamo gli amici di Firenze con cui abbiamo un aleson e un Fir Rouge che ci unisce ovviamente sapete tutti perché ci sono ottime collaborazioni anche eh Tra le altre cose come dicev dicevamo con Fabio fiaschi Stefano Giovannetti la collega appunto sempre come Elisa gueri che è stata con noi Elisa Guarnieri Esatto Esattamente Stefania Guarnieri e quindi li ringraziamo veramente tutti perché sono veramente sempre molto carini e gentile a noi piace stringere stringere mani stringere amiciz e un gruppo di bischeri E noi siamo gli altri gruppo dei Romagnoli insomma però ci piace stringere alleanze perché crediamo che l’unione faccia la forza e voi ce potrebbe fare il Derby del cuore Biscari pataca un giorno magari ma ci aveva pensato eh [Musica] [Applauso] [Musica] [Applauso] [Musica] B T [Musica] [Musica] Sì sì [Musica] [Applauso] [Musica] he [Musica] W [Musica] [Musica] [Applauso] [Musica] [Musica] [Musica] Bravo brava h [Musica] [Musica] [Musica] F [Musica] [Musica] subito [Musica] mus2 aless [Musica] [Applauso] 12 40 [Musica] [Musica] il temp un po’a [Musica] [Risate] G [Risate] [Musica] [Applauso] e siamo alle du ore e 4 minuti e quindi insomma S Aspetta Sta arrivando Rosario Rosio sta arrivando Ros sta arrivando alcuno il rosario Rosio B più B in assoluto più Social di tutto il 05 Aspetta Ale dobbiamo Grande Ale è arrivato [Applauso] bravi dobbiamo aspettare solo due persone è stata la mattinata fantastica in cui 5000 podisti podiste appassionate di corsa hanno sfilato per le strade del centro della nostra città da 69 paesi sono venuti qua a Firenze per questa magnifica corsa che con i suoi 21 e rotti chilometri ha dato vita a una bellissima giornata di sport sono orgoglioso che la Wisp riesca con la sua capacità a organizzare questo evento con tutte le società di Podismo affiata a dimostrare che sono grandissimi non solo negli aspetti sportivi agonistici ma proprio anche in quelli organizzativi una giornata in cui Firenze si è tinta dei colori bianchi e rossi delle loro magliette con tante bellissime persone che hanno reso bella questa Firenze nostra fine corsa e l’ultima [Musica] classificata scusa ti abbiamo interrotto Sabri ho sentito una roba che poi ne riparliamo di questa va bene Ragazzi allora Ringraziando la wispa di Firenze noi ridiamo Ancora una volta la linea alla regia Perché ha tante altre cose da dirci forse anche da bacchettare alla fine della puntata per tutte le attività ad elevata intensità ed ultra endurance c’è mtbs l’integrazione nata dalla fusione di scienza e azione preattivato post attività per recuperare In tempi rapidissimi a livello di tutti i tessuti e del metabolismo evitando i danni da sovraccarico per il tuo sport Scegli anche tu MTB Ness e se vi faccio così Adesso invece cosa percepite eh Non possiamo farne a meno Sempre lui giro sempre il nostro super grande Lori Adesso cosa sta facendo Eh adesso anche le elezioni politiche c’è il Giappone da preparare ha due bimbi da seguire c’è un altro Guinness che dovrà fare che per il il nostro nuovo arrivato C’è la Virgi che si dispera ma lui non molla non molla 1 centimetro Anzi adesso vi vi faccio vedere un video dove ci spiega gli errori da evitare sic saranno più di [Musica] 10 uno dei più grandi errori da evitare è quello di mangiare Z dalla di primo ne avevano ma anche agli concluso adesso ci resta bisog molto molto ad esempio tra realtà e rientriamo in studio perché questa sera non abbiamo la pancia della gara ma vi mandiamo una pillola dedicata ad un esperto che ci parla di riforma dello Sport ve lo avevamo promesso lo avete chiesto anche sui social e quindi il nostro amico avvocato Armando strinati il responsabile di lega Cop per quanto riguarda le cooperative sportive ci risponde ci dà qualche informazione sulla riforma dello Sport vediamo di fare un po’ di chiarezza se possibile Un cordiale saluto a tutti quanti e benvenuti a questo spazio di approfondimento Io sono Armando strinati responsabile delle cooperative sportive di lega Cop Romagna la riforma dello Sport non ha toccato sol lo statuto il tema dell’incompatibilità il tema del Lavoro sportivo la gestione degli impianti la riforma dello Sport ha avviato un percorso che tende ad una strutturazione più completa complessa e aperta Alla collettività della Dimensione sportiva importanti novità sono state introdotte nell’ambito dei rapporti ad esempio tra realtà sportive ed enti pubblici dal decreto legislativo 38/2021 novità che sono finalizzate essenzialmente a creare un’organizzazione di servizi improntati sicuramente su attività extrasportive quindi attività educative stili di vite sane ma anche un’offerta strutturata di servizi per la collettività e per attività artistiche culturali e aggregative una direzione questa che è in in piena incompatibilità con un’offerta sportiva disorganizzata uno scenario questo dove la forma cooperativa per proprie caratteristiche rappresenta Certamente lo strumento ideale permettendo appunto di cogliere quelle opportunità che la riforma pone che altrimenti sarebbero precluse rappresentando di fatto un’evoluzione naturale del modello associativo Se volete maggiori formazioni o approfondire la riforma dello Sport potete consultare il sito www.federcanoa.it lo diciamo per informazioni per chiedere e andare a vedere tutto quello che può interessare perché insomma L’importante è che il mondo del volontariato non soccomba lo diciamo Chiaramente sotto quella che è l’egida della riforma dello spte che può essere favorevole da una parte ma da altri insomma ha creato veramente degli scompensi il volontariato è difficile già di per sé svolgerlo quindi andare a creare anche ulteriori pressioni e problematiche su questo mondo così meraviglioso Secondo me Insomma bisogna trovare anche il modo di poterli aiutare e forse Insomma qualche amico si sta impegnando in tal senso e ora Noi abbiamo così quasi concluso adesso ci resta soltanto di andare a vedere le scelte per voi ricordandovi che c’è una scheda da lanciare perché adesso c’è anche una piccola curiosità che alla fine vi vogliamo presentare Allora partiamo con le scelte per voi quelle che sono state selezionate Tra le tante anche del prossimo weekend Daniele una cosa nuova e alcune cose invece con un po’ di tradizione la cosa nuova riguarda L’argomento di cui parleremo tra poco cioè i campionati europei di atletica a Roma perché domenica 9 ci sarà la cosiddetta Mass event che è una 10 km competitiva e non competitiva riservata tra virgolette a tutti quelli che sono a Roma per gli europei ma anche agli altri ed è un’idea che affonda nel passato perché nei campionati mondiali di Roma del 1987 ci fu una giornata di riposo sulle 12 di gara e in quella giornata venne organizzata proprio una cosa come questa in pieno centro ST ero partecipante anch’io in quell’occasione destinata a tutti gli accompagnatori gli allenatori a tutti gli sponsor tutti quelli che lavoravano come delle bestie in quei giorni volontari giudici e e tutti insieme avevano questo giorno in cui con un pettorale gratuito e una maglia parteciparono a questa non competitiva questa sorta di vivi Roma che venne organizzata dalla jaf di primo nebiolo lo starter d’eccezione fu un signore che la storia l’aveva scritta che si chiama Emil Z PEC e insomma questa idea viene riproposta a Roma per cui non sarà una gara che vedremo ancora questa sarà l’unica edizione mentre a Treviso per la 34a volta si corre sempre sui 5-10 km la corri Treviso in assenza di maratone internazionali le grosse sono finite in attesa delle scandinave ho scelto di ricordare a chi ci segue che c’è una maratona in Africa 19A edizione della kigal International Peace Marathon stiamo in Ruanda perché Perché è un è uno dei posti dove la storia è passata in modo più drammatico alla fine del secolo scorso con massacri spaventosi e anche la corsa come vedete contribuisce a riportare uno dei paesi più afflitti da grave situazione in una situazione normale e nel mondo dell’ultramaratona ci sono due appuntamenti uno proprio di maratona ed è la ultra di Saronno terza edizione 241 e6 ore quindi occupa tutte e due le giornate del eh del weekend il sabato e la domenica però è già cominciata invece non è una maratona ma è una cosa che gli ultramaratoneti frequentano la la quadron Ovvero le maratone una al giorno attorno al Lago d’Orta in certi anni ne hanno fatti addirittura 20 due al giorno per 10 giorni Adesso si sono un po’ ridimensionati da gozano si parte per 4 giorni 6 7 8 e 9 e ogni giorno è possibile fare una maratona una mezza e una 10 K tutti quelli del super Marathon sono già lì prenotati perché devono accumulare maratone Loro sono fatti così e noi gli volevamo benere per quello nel mondo della corsa in natura gli appuntamenti Come sempre sono tanti ne abbiamo selezionati due tra loro un po’ diversi il primo in Val Zoldo provincia di Belluno dove la duomi Extreme Trail 11A edizione propone come distanze più lunghe 103 km con 7150 m di dislivello positivo però c’è qualcosa di più abbordabile dalle parti di ver anche questo non è una novità il Verona night Mura Urban Trail i chilometri sono 30 e i metri di dislivello positivo sono 1000 Ma veniamo all’appuntamento che è già in corso quando i nostri amici ci stanno guardando lo sarà per tutto il weekend fino a mercoledì 12 Ovvero la 26a edizione dei campionati europei di atletica che sono tornati a Roma a 50 anni dall’edizione del 1974 e qui Denny ha preparato Secondo me una statistica molto molto interessante per il gli do la parola ma così mi è venuto in mente guardando questo record di eh atleti selezionati dei quali ahimè abbiamo già qualche defezione con qualche inserimento dell’ultimo momento sono andato a cercare tutti gli atleti che sono stati nostri ospiti e che quindi questo signore qua ha portato fortuna perché abbiamo avuto con noi come come ospiti come atleti pernici Arese Riva in mezza maratona sia maschile che femminile tutti cioè yeman Crippa Pietro Riva Johann Chiappinelli e jof Faniel Daniele Meucci Pasquale selvarolo e fra le donne Elisa Palmero Sara nestola Federica sugamiele e Sofia jaren chuk quindi diciamo che un po’ di conoscenza l’avevamo ma questi ragazzi Magari baciati dal Quadrifoglio Hanno raccolto con il nostro passaggio un po’ di energia positiva che magari così vogliamo Sognare di avergli regalato Perfetto grazie Denny Io riprendo semplicemente la decana che ci riporta un bel po’ di storia perché domenica Si corre per la 54a volta la salita al Monte faudo che è una delle gare di corsa in salita più famose massacranti della storia della corsa su strada italiano si parte Praticamente dal dalla spiaggia del primo sotto a Imperia Anzi esattamente sotto a Borgo Maurizio e si sale fino alla Croce di ferro sono 24,9 km che bisogna veramente aver voglia di fare perché secondo me è una Pistoia Betone in miniatura lì si sono maturate le grandi carriere prima tra tutte quelle del mio amico che saluto Luciano aquarone che lì ha forgiato il meglio della propria condizione e di Di nuovo grazie soprattutto al gruppo di Willis tua che conosciamo bene viene riproposta e si continua questa grande tradizione mi sono dilungato troppo do la parola a Denny perché ancora una volta in Romagna si corre tanto e bene sì c’è tanta roba ma tutte non competitive e e partiamo con il dono dell’ubiquità di Sabrina sgalaberna perché oggi la vedete qui ma in realtà è da un’altra parte perché sarà a Fusignano per la terza camminata Il giardino di Lorenzo e settima tappa del oltre alla camminata anche settima tappa del GP promessi di Romagna i suoi nipotini che speriamo con la conclusione del del periodo scolastico aumentino anche di numero Visto che comunque le giornate si allungano e c’è la possibilità anche di fermarsi al al giardino al parco insomma per per divertirsi e giocare poi domani a Ospedaletto di Rimini la settima camminabile eh con il gioco di parole appunto valida per i i diciamo i paralimpici 5 km e Mez non competitiva in contemporanea filetto la corsa la cosiddetta corsa del gelato da Magic gel 7 km5 K non competitiva e per domenica solo due appuntamenti a Milano Marittima Ravenna Walking di 24 km 14 km e 9 km tutti si concluderanno al Center di portofuori quindi alle alle porte di Ravenna e poi a Samp Pancrazio la camminata di San Pancrazio 7 km5 k si passa al lunedì con la 27A camminata D la pota brand a conventello E poi lì lì poco lontano dopo due giorni a Savanna la 39a notturna D dell’Unità una delle poche rimaste e infine il 13 giovedì a tebano la quinta podistica Polo di tebano 8 Km non competitiva Dove è situato il consorzio ente tutela vini di Romagna Quindi secondo me si beve tutto qua Beh allora salutiamo il direttore Filiberto Mazzanti che è stato con noi anche per un brindisi per il ritorno del Passatore ed è stato all’ultimo verso l’ultimo dell’anno verso il fine anno Insomma abbiamo brindato l’anno nuovo sì e poi salutiamo anche il presidente Roberto Monti del consorzio vini di Romagna che poi ricordiamolo è quello che ha dato le fige proprio al passatori il logo del Passatore viene proprio di lì ma sicuramente l’avrete ben ricordato voi nella diretta della 100 km che ricordo ancora è stata epocale per quanto vi riguarda complimenti ragazzi tutto lo staff perché siete stati tutti eccezionali compreso anche lanzanova che in regia che era sulla moto numero uno quella dedicata all all’atleta uomo al primo uomo quindi complimenti a tutti voi e a tutti noi F po ha fatto un po’ di allora eh la carena assolutamente Allora andiamo così a concludere questa serata dove abbiamo avuto un azzurro abbiamo avuto leporati niente meno che leporati anzi vi porto anche i saluti di Massimo Magnani che in questi giorni ci siamo sentiti per sbaglio ma ci siamo sentiti ed ha voluto ribadire che ci sta seguendo e che vi saluta ci saluta tutti quindi eh rivolgo i saluti da parte della del maestro e poi noi ci rivediamo Ovviamente venerdì sempre su questi schermi su sportw u.tv ci rivedremo anche on demand anche non solo su Sport you ma anche sul canale YouTube di oasport.it che è l’altro canale on demand della nostra ammiraglia che appunto ci veglia e ci sorveglia e ovviamente noi ci rivediamo la prossima settimana quando finalmente credo potremmo andare in onda anche con il mio servizio dedicato alla 100 km Dove appunto non ho intervistato Purtroppo con i tempi i miei amici Daniele Menarini Dani Frisoni me ne scuso ma ce ne si accorge dopo abbiamo intervistato 200.000 persone ma gli unici due che dovevo intervistare purtroppo era ormai tarda notte c’erano le Premiazioni C’era tutto e ci siamo dimenticati Forse me mai intervistato Eh però ero un po’ Eh sì ma forse Daniele Non lo so non mi ricordo sto tagliando adesso le interviste Attendiamo quello che è le lezioni politiche perché avevamo molti sindaci quindi non potevamo metterle in onda proprio per questo motivo di correttezza nonostante sul web non ci siano problemi ma noi vogliamo essere corretti Leali fino in fondo e quindi Arrivederci al prossimo venerdì Ovviamente io dico Run io dico tu io dico you e Ricordatevi il tot iina 13 Toto medaglie europei 13 1 numero perfetto Arrivederci venerdì poi avremo il Toto medaglie e aspettiamo il vostro pancia della gara Ciao [Musica] i [Musica]