In studio con Matteo Recanatesi, in questa puntata dedicata come tutti i mercoledì alla scienza medica amica dei cavalli, il dottor Giovanni Conti, che oltre ad essere veterinario impegnato in Italia e in Svezia è anche gentleman driver e piccolo allevatore. E per il Fuori Corsa di giornata, Micol Fenzi è andata a trovare il personaggio del momento: Gennaro Casillo, vincitore del Lotteria con Capital Mail e prossimo all’impegno nell’Elitlopp.
amici di eco TV siamo nel Mercoledì della Veterinaria come sempre in questo giorno della settimana avremo un ospite che ci parlerà delle problematiche sanitarie legate ai cavalli sarà con noi Giovanni Conti che tra poco incontreremo e invece come fuoric corsa servizio esterno avremo micle Fenzi a casa Casillo Questo è altro dopo la sigla [Musica] mercoledì 22 maggio Bentrovati nella mattina di Ecu TV andiamo subito a presentare l’ospite di giornata è un mercoledì è come sempre è un veterinario ma è anche di più perché Giovanni Conti che vediamo tra poco inquadrato non è soltanto un veterinario ma è anche un gentleman driver e un piccolo allevatore intanto lo salutiamo Buongiorno Giovanni Buongiorno a tutti Allora come dicevamo la la sua esperienza nel nel mondo dei cavalli non è legata soltanto all’aspetto veterinario Beh sì effettivamente mi sono un po’ allargato su altri campi ma solo per passione Insomma fondamentalmente poi è la professione quella che una professione che poi la porta anche all’estero e la racconteremo tra poco anche queste sue esperienze Sì negli anni è successo anche questo sì abbastanza bene un veterinario che lavora nel mondo del trotto in quello del Galoppo e che ha anche esperienze in Svezia soprattutto nelle negli ultimi anni e anche attualmente quindi Parla parleremo anche delle differenze che avvengono proprio dal punto di vista sanitario tra Italia e Svezia e del di tutte le fasi Che accompagnano il cavallo dalla nascita Anzi da prima quindi dalle analisi sul sulla mamma in in avanti fino a quando poi non arriva alla pista diventa un cavallo adulto e ci fa compagnia anche in tutte le corse che vediamo e stiamo parlando ovviamente di cavallo sportivo Ma non è questo l’unico collegamento di giornata come anticipavo anche in fase preliminare abbiamo micle Fenzi che è pronta con la sua finestra a indicarci dove andata oggi noi la vediamo con invidia sempre tra campi Verdi cavalli e grandi spazi micle Buongiorno Buongiorno Matteo Buongiorno fare il lavoro che si ama Insomma non è da tutti e noi siamo davvero Fortunati casa Casillo Sì e lo facciamo per scoprire Quali sono i segreti e con il vostro medico in studio Diciamo che siamo oggi davvero ben allineati per scoprire i segreti di quelli che sono i cavalli di scuderia Casillo i cavalli che hanno fatto un po’ sognare tutta l’Italia parleremo di Capital mail che è già in Svezia ma con delle immagini originali che arrivano proprio dalla scuderia Casillo in Svezia e parleremo proprio con Gennaro di quella che è stata la meravigliosa vittoria del lotteria e di quello che sarà invece le loppet parleremo poi e parleremo anche di Elise ama questa fantastica cavalla questa fantastica cavalla Insomma che ha vinto il Trinacria e che Sta viaggiando verso Nuovi Orizzonti parleremo Inoltre con Manuele Casillo il figlio di Gennaro che in tarda età decide di dedicarsi alla scuderia del padre diventa Gentlemen Mira un cavallo cosmico polare anche lui in Svezia perché corre una prova di gruppo un nel sabato che precede l’elite loppet sette vittorie una dietro l’altra otto in totale Insomma tante belle storie tan Bei cavalli in un posto che come vedete come sempre è da sogno per cui vi aspettiamo da casa Casillo Matteo torno da voi Ringraziando e salutando chiaramente il tuo ospite Grazie micle allora più tardi per questi collegamenti che che aspettiamo anche con trepidazione abbiamo visto insomma Dei decisamente importanti anche lei che se ne intende di trotto Eh sì qui Parliamo di una llop che si avvicina e insomma E sì perché gli argomenti in comune di cui parlava Micol sono anche questi no la Svezia questo appuntamento che che lei seguirà anche da vicino immagino sì Non so se riesco sono andato quasi sempre Quest’anno forse non andrò però insomma ci sono stato tante volte è un appuntamento che conosce bene conosce bene bene Adesso è il momento di presentare anche i programmi della giornata lo facciamo come al solito attraverso la nostra agenda che ci mostrerà Quali sono gli appuntamenti principali sul nostro canale dalle 12:30 dopo questa prima parte che conoscete di ecv mattina dalle 12:30 ecv in campo poi alle 13:35 l’appuntamento con la radio per le ultime informazioni che arrivano dai campi poi le anteprime tris e i campi di giornata che andranno in scena con il trotto a Roma Treviso e Albenga Galoppo e invece a Follonica le Tris del giorno le vediamo riassunte nella nostra grafica parte bassa del teleschermo tutte a Roma quarta e sesta corsa per le due seconde Tris Tris quarte e quinte Roma ottava corsa 17 e 45 sempre nel convegno di trotto andiamo a vedere i pronostici dei giornali proprio per quanto riguarda la tris con EC TV Trot and tarf e SN le testate prese da riferimento come vedete il pronostico è molto diverso tra le tre testate Dunque grande equilibrio nella prova una prova che vede anche un Jackpot sul quinté un Jackpot che supera di poco i €1000 sono 84,42 questo il jackpot che accompagna il di giornata l’informazione partendo dalla stampa specializzata trotto in tarf preparativi in corso e parliamo della Gold Cup al krag con una grande foto di August roden che sarà in azione proprio in Irlanda per questa prova poi l’elite loppet le ultime notizie Pierre belos analizza le chance di orsy Dream invece dar nel del suo go on Boy Due dei protagonisti più attesi della grande corsa svedese che vi ricordiamo e TV Seguirà come grande evento con gli inviati sul campo e tutte le informazioni del caso gran National duut TR alla Cruise La Roche la quinta tappa del Tour de France dei trottatori avrà in ino di Lupen il logico favorito snod a solvalla con Boy a cmer e invece i no Lupen sono le foto che in basso ritraggono i principali argomenti stampa generalista invece andiamo sulla Gazzetta dello Sport forza pogacar Domina anche a Santa Cristina e c’entra il quinto successo di tappa oggi nuova sfida c’è la cima Coppi la tappa di ieri che vediamo in maniera più approfondita dopo è stata abbreviata per questioni di maltempo titolo centrale la dea di tutti finale di Europa League l’Atalanta per la storia a Dublino alle 21 con il Leverkusen e caccia al primo trofeo europeo potrebbe dare all’Italia il sesto posto in Champions dunque la Roma naturalmente fa il tifo per l’Atalanta per ottenere anche l’accesso in Champions League lei segue il calcio dottore Eh non particolarmente però la non so la passiona la finale di Europa League guardo molti sport e quindi sono appassionato sicuramente cerco di di guardare un po’ Tutto il calcio caso in questo caso si fa il tifo per l’Italia si va oltre il campanilismo Esatto Esatto infatti nel nell’articolo di spalla Inter d’America finita l’era zang oggi il club passa OCT i due consiglieri del fondo usa pronti a dimettersi dal CDA neroazzurro Confermati i dirigenti sportivi Dunque cambia poco in casa n Azzurra cambia la proprietà Questo è il concetto Andiamo adesso a un’altra pagina che abbiamo preso per la Gazzetta dello Sport parla di canottaggio Lotto mai visto prima Olimpiade per le ragazze Elisa Mondelli nel nome di Filippo l’equipaggio femminile va a Parigi 2024 in barca la sorella dell’azzurro morto nel 2021 il direttore tecnico Cattaneo Vale come una medaglia Questa è una qualificazione storica perché mai il canotaggio femminile Ava partecipato alle fasi finali quelle delle oladi andiamo a vedere adesso ancora un’altra pagina della Gazzetta dello Sport siamo su sinner ieri il test per valutare la possibile partecipazione al Rang sinner a Parigi Ok dei medici riparte la corsa al numero uno questo ok dei medici fa venire in mente anche quello che accade sulle piste no magari i veterinari a volte sono chiamati proprio a dire se il cavallo può correre o meno sì Assolutamente sì anzi è una grossa responsabilità però è anche importante per evitare poi insomma conseguenze spiacevoli lì si rimane sempre sulla valutazione clinica o a volte si si deve anche per forza considerare non so il il montepremi il tipo di corsa Beh no io direi che insomma è fondamentale aspetto sanitario Sì poi indipendentemente certo Sario corse importanti però non non si fa tanta differenza Insomma L’importante è che vadano Insomma [Musica] sempre nelle condizioni fisiche migliori Insomma e si cerca di prevenire il più possibile gli infortuni insomma in questo senso questo succede pure davanti a tutto no Sì assolutamente ancora dalla Gazzetta dello Sport Matteo chi ti ferma più parliamo dell’impresa di manassero che torna allo US Open mancava al 2016 e coi Molinari e Tris parliamo del di golf Naturalmente in questa pagina dal corriere dello sport invece ancora prima pagina l’Inter amarot si allungano i tempi per il rinnovo di lautaro zang non ha rimborsato il presti di 375 milioni il fondo americano è entrato subito in azione ne abbiamo parlato prima vedendo la prima pagina della Gazzetta dello Sport altre notizie Roma e Napoli fanno il tifo per Gasperini per la finale di Europa League il tecnico della Atalanta prima della sfida al Bayer di Sabi rappresentiamo l’Italia Motta tra saputo e la Juve decisione in 48 ore per l’allenatore del Bologna Ranieri unico lascia il calcio domani Cagliari Fiorentina ultima panchina per Claudio clamorosa decisione dopo la salvezza lascerà appunto Claudio Ranieri il che ha regalato la salvezza di Rossoblu il tecnico per me si è chiuso un cerchio Grazie artista il fondo di Massimiliano Gallo ancora dal corriere dello sport ammutinamento ma vince sempre pogacar polemiche e proteste Per maltempo e rischi su strada oviamente cambiano le condizioni ma è sempre lui il mattatore di questa corsa pogacar ormai un personaggio copertina su tutti tutte le pagine vediamo invece adesso un vecchio giornale stiamo parlando del tempo del febbraio 2022 con questo articolo L’uomo che sussurrava ai cavalli il veterinario conti conosce tutto del settore dalla guida agli allevamenti ai problemi degli animali a Capannelle in gara il 3 anni di Goro allenato da Berry e guidato da Ferrara per la Camelot e questo articolo naturalmente ci riporta il nostro ospite un ospite che Come dicevamo è veterinario Sì ma svolge anche attività nel mondo dell’ippica com’è nata questa sua passione dottore per l’allevamento dici per queste cose qui proprio per i cavalli in generale Ah vabbè i cavalli in generale è una cosa un po’ storica Perché mio nonno che diciamo era un un politico è stato un politico un Senatore Insomma Aveva una gran passione per per gli animali e soprattutto per i cavalli Quindi lui la nonostante fosse Insomma un avvocato e quindi di tutta taltro però aveva sempre questo legame l’ha trasmesso a mio padre e poi mio padre anche a me e siamo nati sono nato in campagna è vissuto sempre in mezzo ai cavalli e quindi era quasi scontato che insomma alla fine il destino mi portasse a questa cosa a realizzare questo sogno che era quello di fare il veterinario Insomma è stato quindi risale Insomma da da sempre questa voglia di fare il veterinario a parte la vocazione che come sempre ci vuole ma mi raccontava prima a telecamere spente che è nata perché voleva vedere da sopra il cavallo per avere un una visuale completa Sì io ho iniziato a lavorare diciamo appena laureato ho avuto la fortuna di essere chiamato in una scuderia di un allenatore storico del trotto che è Odoardo Baldi sì e quindi quando ancora era già a una certa età però era sempre un grande lui mi portò in scuderia da lui e insegnandomi molto e trasmettendomi un po’ la passione per il trotto Io ce l’ho sempre avuta per i cavalli da piccolo andavo anche a vedere le corse da solo nei tempi in cui non ci si spostava tanto facilmente e quindi e già andavo da solo però insomma La Scuderia adoardo è stato il primo passo e m’ha fatto attaccare lui il primo cavallo ehm e m’ha trasmesso questa voglia di di salirci sopra perché da sopra poi poi cambia tutto insomma si vedono tante cose diverse quando mi parlavano dei cavalli che mettono la gamba in mezzo Si attaccano su una guida serve i paraocchi serve le marting Insomma tanti piccoli accorgimenti Allora da mi è partita questa passione Poi ho cercato di mantenerla negli anni quindi era come un approfondimento professionale CAP Sì sì L’inizio è stato proprio quello perché Odoardo che era una gran persona e mi diceva Vai vai in pista Dimmi quello che vedi le sensazioni così e quindi ho cominciato così e poi mi è ritornato sempre utile Insomma tanti insegnamenti di un un uomo di cavalli di grande esperienza Insomma poi Ecco con esperienza anche di guida è poi più facile anche capire il cavallo perché ricordiamo il cavallo Ovviamente come tutti gli esseri viventi ha dei sintomi L’unica cosa non può parlare non può i Verli invece avere anche questa possibilità cioè guidarli testarli sulla pista aiuta nell’analisi Sì Aiuta Aiuta molto a me è stato molto utile e quindi sturare proprio un rapporto diretto col cavallo come detto bene insomma loro non parlano Quindi bisogna sempre cercare di di capire no nei limiti del possibile perché i cavalli sono animali molto sensibili e anche molto timidi sotto certi aspetti quindi bisogna Insomma cercare sempre di di arrivare alla soluzione del problema anche diciamo stando sopra il cavallo Insomma torna molto utile e con l’aiuto di tutti i macchinari tecnologici che oggi ci danno veramente una mano importante no sì di questo Sì è cambiato radicalmente la nostra professione da questo punto di vista siamo supportati da grandi tecnologie da tante le cose però io sono insomma forse perché ho iniziato tanti anni fa quando non avevamo a disposizione ancora tanta tecnologia E quindi secondo me la manualità il tatto e la visita clinica rimangono la base per fare delle buone valutazioni e delle buone diagnosi poi chiaramente con l’ausilio il supporto di della tecnologia di questi macchinari Insomma delle radiografie insomma tutti questi esami qui ecografici è chiaro che tutto diventa un pochino più semp si parte dall’esperienza empirica e diventa Comp però la parte Secondo me diciamo clinica l’aspetto clinico e la visita a contatto rimane una cosa una tappa fondamentale Certo abbiamo delle diapositive delle delle clip che ci mostrano anche l’attività di Giovanni Conti chiedo alla regia di di mandarle in onda così piano piano vediamo anche quali sono state le tappe della formazione del del dottore un dottore che è impegnato adesso sia nel trotto che nel galopp questa prima foto cosa ci mostra diamo questo è un cavallo italiano che è stato acquistato in Svezia e che nei primi 4 anni ha fatto grandi corse grandi numeri bandito garra e qui Vabbè con l’allenatore un è uno dei suoi ricordo è uno è stato uno adesso è in riabilitazione ha avuto un po’ di infortuni e Vabbè adesso sta ricominciando la sua Speriamo a breve italiano sfogliamo l’album ancora per vedere la successiva immagine e siamo sempre sull’attività un’attività che Come dicevamo non riguarda solo il trotto ma anche nel nel galoppo è impegnato Giovanni Conti Sì questo sempre un trottatore però questo è sempre un trottatore e qui dimostra anche la l’aspetto umano No questa tutta la vicinanza Poi tra l’uomo e il cavallo insomma questo anche Sì noi abbiamo bisogno di loro Loro hanno bisogno di noi e certe volte bisogna capire perché proprio è difficile questo Aspetto qui Però tante volte Basta poco per per risolvere un problema insomma sono tanti però insomma si cerca di fare Eh sì Eh sì altra tappa nel nell’album Eccolo qui questo è la Svezia sempre qui sono con il maniscalco e queste lì hanno tantissimi Pony hanno scuole dove insegnano proprio ai bambini e trasmettono la passione per i cavalli però gli fanno proprio una scuola fanno le gare fanno le competizioni tutto quanto quindi questo Vabbè sono foto così simpatiche dal punto di vista culturale cambia qualcosa tra Italia e Svezia nei confronti del cavallo Sì Ahimè sì perché vabbè lì in Svezia è uno sport quasi nazionale e quindi quasi tutti hanno un cavallo quasi tutti trasmettono la passione per i cavalli ma soprattutto c’è formazione dai più giovani che poi è la cosa fondamentale penso questo in tutti gli sport non solo nell’ippica no c’è una formazione che risale da piccoli e poi li porta insomma a aumentare le loro capacità Durante gli anni Ecco siamo con un altro cavallo Sì questo è un siamo lì all’allevamento un passooscuro un altro cavallo sempre trottatore da certi clienti con una allevato da me credo sì Ah ecco sì Perché l’attività d’ allevatore invece ti vede coinvolto Con quanti cavalli adesso m ha visto coinvolto con un po’ di quattro cinque fattrici le porto avanti da tanti anni con grande sacrificio perché adesso Insomma è un periodo un pochino difficile però cerco di andare avanti Insomma finché ce la faccio e ben mi mi piace anche da lì insomma dal lamento portarli fino alle corse eh E quella foto che abbiamo appena visto sì vabbè Quelli sono sempre piccoli interventi così piccoli interventi non mi faccio tante foto quando lavoro quindi non ho tantissimo materiale però insomma ho cercato qualcosa anche questo è un intervento un cavallo di bonc mi ricordo Qui è un intervento chirurgico sul campo io faccio parecchi interventi sul campo Insomma quelli che si possono fare e quindi questo qui era un un Bell intervento è stato Insomma qual era il problema qui eh qui il cavallo aveva battuto c’a un problema sul Sulle ossa del bacino sull’ile AV avuto scappando un trauma e quindi ho dovuto rimuovere un piccolo frammento di osso che si era formato dentro e questo però l’ho fatto lì in piedi sono foto anche un po’ più piedi diciamo ho preferito non metterle Insomma cera ci sono degli interventi magari più cruenti più cruenti da da vedere magari non piacciono ma e par di interventi in campo quindi è come un un pronto soccorso che viene direttamente lì dove certe volte Si rende necessario perché insomma non si fa in tempo a trasportare i cavalli o nelle cliniche Insomma dipende dalle circostanze Poi alcuni interventi si riescono a fare bene anche insomma sul campo Sì sì ecco per un intervento sul campo serve una preparazione specifica anche da parte vostra sì sì sì sì beh certo sappiamo bene quello che fare È chiaro che le condizioni non sono ottimali però molti interventi io li faccio sul campo poi quando c’è bisogno del del supporto della clinica Insomma si si mandano in strutture idonee gli ippodromi cosa devono avere cio ci sono delle strutture o delle dei macchinari che gli ippodromi sono per legge ad avere Sì diciamo che in Italia un pochino meno Le strutture sono private e sono diciamo al di fuori degli ippodromi negli ippodromi nostri non ci sono strutture tanto adeguate però ci sono comunque ambulanze cose per i pronto soccorsi per qualsiasi cosa succede diciamo negli ippodromi esteri si possono trovare invece delle Cliniche addirittura dentro però insomma non è tutto quello che serve in caso di necessità ce l’abbiamo ce l’abbiamo Sì sì ce l’abbiamo bene più tardi con Giovanni Conti affronteremo anche tutto il percorso faremo vedere tutto il percorso che riguarda la veterinaria del del cavallo diciamo dalla nascita del puledro in in avanti quando diventa anziano e conclude anche la sua carriera agonistica ma adesso siamo pronti a tornare da micle Fenzi che vedo con un ospite micle Chi è Ciao Matteo Eh è il mitico Manuele Casillo che presento Ciao Manu ciao amic buonasera E allora è davvero devo dire che la scuderia di Gennaro Emanuele Casillo Perché ormai è vostra non è più solo di di tuo padre ci accoglie sempre a porte aperte Emanuele ha fatto anche un bel lavoro per noi perché è colui che è riuscito a mettere insieme tutti quei video dei cavalli dei quali parleremo che sono sono in Svezia è vostra La Scuderia Manuele ormai ci sei dentro con tutte le gambe no gli do una mano io scuderia è dell’allenatore Poi io gli do gli do una mano nel nel quotidiano per quanto possibile Insomma Manuele tu avevi deciso di di uscire no un po’ da dall l’ippica Ecco non ci sei entrato subito un mondo che ti sempre piaciuto però hai sempre guardato un filo distante e invece a un certo punto Hai deciso proprio di entrarci a capofitto Sì come avevo già detto un po’ di tempo fa mio padre aveva bisogno di una mano e dopo un po’ quando anche avevo già intrapreso un’altra strada mi ha chiesto di di andare a lavorare con lui e alla fine Eccomi qua insomma è andata è andata così sono contento Mi piace Mi sono appassionato molto e e niente Stiamo cercando di di provare a migliorarsi costantemente come giusto che sia per cercare di non rimanere mai indietro ed è Insomma non è semplice No perché poi nel mondo dei cavalli abbiamo anche questa mattina Manuele un veterinario in studio le le innovazioni ci sono sotto Tantissimi punti di vista anche nei modi di lavorare tant’è che voi avete scelto a un certo punto di rivoluzionare completamente questo centro e di renderlo diciamo più funzionale proprio per quelle che sono le nuove tecniche di allenamento avete rifatto la pista tonda creando due livelli diversi avete aumentato il Sabbione Insomma che conosciamo creando anche qua due profondità diverse Insomma un’evoluzione nell’allenamento Sì sì eh sai anche che secondo me anche andando fuori all’estero Essendo andati in Svezia Essendo andati un po’ in giro in Francia cominciando ad avere diciamo una un’impronta un po’ più internazionale abbiamo visto delle delle realtà delle cose nuove che cerchiamo anche di di riportare qui da noi Poi ovviamente da quando abbiamo preso possesso del del centro e con con il nostro socio Giovanni spallina C ci ha facilitato molto le cose abbiamo potuto investire abbiamo potuto fare dei cambiamenti che che che ci che ci sembravano idonei e niente Ora qualche qualche frutto si sta vedendo Dobbiamo ancora finire dobbiamo fare ancora un’altra pista che là in costruzione e poi si sa tanto nel come in tutti i lavori ma anche nell’ippica uzione continua Quindi se se ti fermi Secondo me sei Insomma rimani indietro poi è difficile stare al passo con gli altri ci sono dei momenti nelle scuderie come come Chiaramente in tutte le scuderie di alti e bassi nei momenti di Bassi che avete vissuto e che insomma tuo padre ma anche tu non hai mai negato da da persone umili quali siete poi fondamentalmente nei momenti di basso Che cos’è che conta per risalire il gruppo il sacrificio il riunirsi per cercare Ecco di trovare quel Bandolo della matassa che a volte si perde cosa di più Sì siamo un diciamo un team Prima di tutto perché non è non è Gennaro Casillo ma è La Scuderia di Gennaro Casillo che che che funziona e che che tutti i giorni lotta per cercare di andare oltre le difficoltà è ovvio che quando quando poi si creano queste determinate situazioni ci si ci si unisce ancora di più si cerca di di avere un confronto sotto tutti i punti di vista e di venir fuori dalle dai periodi dai periodi Bui che che possono verificarsi insomma E da questi confronti Insomma sono nate diverse vittorie diverse bei successi di aela ne abbiamo lato e io non nego che è la è una cavalla alla quale io sono affezionata ci sono no quei cavalli che ti danno qualcosa in particolare però insomma ne abbiamo parlata che è la cavalla fantastica un’anziana che sta veramente tirando fuori il meglio di sé hai parlato anche vagamente di cosmico polare perché tu insomma in tutto questo innamorarti della scuderia hai deciso di diventare Gentleman lo hai fatto Hai fatto il corso Sì sei sceso in pista e quando si legge il nome di Manuele Casillo su programma Insomma credo che gli altri inizino a tremare perché il tuo ruolino di marcia Manuele è veramente incredibile Sì devo ringraziare i cavalli prima di tutto che sono ho dei cavalli fortunatamente ottimi che erano scarichi di somme vinte quindi c’è Insomma non hanno fatto corse impossibili Ho fatto tanti primi perché insomma potevano ci stavano molto larghi nelle categorie in cui correvano poi io cerco di metterci sempre del mio e di fare il meglio possibile e niente Ora parliamo di cosmico perché cosmico è è un cavallo è un po’ il tuo cavallo del cuore è il tuo cavallo No è è quel cavallo che senti sì perché lo cosmico cosmico polare chiaramente cosmico l’ho l’ho voluto fortemente L’ho cercato l’ho voluto l’ho chiesto io Come come come sai io c’ho dei soci anche nei cavalli C siamo in tanti con tanti tanti tanti ragazzi e però cosmico lo l’avevo l’avevo addocchiato s’era pensato di prenderlo poi all’inizio non uno dei miei soci attuali che è rimasto dentro il vecchio proprietario del del cavallo poi ha deciso di darmelo perché gli era era era contento del del fatto che io me lo prendessi per guidarmi un Gent me principalmente e gli piaceva il progetto gli piaceva la compagnia e allora ho deciso di venderlo da ottobre che ce l’ho dopo lo erano le aste anact se non sbaglio e poi niente Gli abbiamo cambiato lavoro abbiamo messo nel Sabbione e piano piano il cavallo che era un po’ pelandrone era pigro Eh sì era pigro ora ha cominciato a ad avere anche molta più cattiveria agonistica e ha fatto un’escalation che nessuno si aspettava perché sette successi a seguire fatto sette primi a seguire Sì è vero un gentleman ma crescendo sempre di categoria le ultime le ultime due che ha vinto tra l’altro corse secondo me anche abbastanza difficili per poi come Le ha vinte e l’ultima volta ha corso contro brezza du crass che è arrivata seconda al Renzo Orlandi quindi siamo siamo arrivati siati terzi fuori di fuori tutta strada Siamo siamo contentissimi Insomma tutta la la società e un cavallo che che mi dà tanto di cui sono innamorato veramente Quando ecco voi avete preso cosmico l’hai voluto fortemente ti ha regalato una serie infinita di successi Tra l’altro noi abbiamo visto le immagini di cosmico e e e ti ringraziamo ancora Manuele perché insomma gli artieri che avete nel centro nel vostro centro di allenamento in Svezia sono stati fantastici hanno Insomma ripreso cosmico in tutte G ho rotto le scatole parecchio perché non avevo un dubbio io le ho rotte a te Manuele e tu a loro è tutta è tutta una catena lui adesso in Svezia perché ci sei arrivato a crederci talmente tanto che il cavallo sabato nel weekend più importante del trotto svedese correrà una prova di gruppo un sì per Rovers e una prova sui 3000 3000 m con i nastri lui parte allo start e abbiamo abbiamo deciso di provare perché il cavallo è in condizione stratosferica e siccome allo Start corre contro dei cavalli che hanno una storia completamente diversa dalla sua dei Campioni aon Pepper daqu e altri Però abbiamo deciso di fare questa cosa perché perché a noi piace rischiare Siamo siamo andati fino in Svezia perché poi il cavallo poi lo lascerò un po’ là se riesco mi farò che corsa anche io su in Svezia Ma era un tentativo che volevamo fare andiamo tutti insieme al sarà vestito così senza quel bastone che in Svezia non si può mettere senza chiodi però Sì lo vestiremo praticamente uguale lo guiderà Antonio con i nastri e niente abbiamo abbiamo voluto fare questo esperimento poi se è cosmico quello quello de degli ultimi tempi potrebbe anche perché no strappare una piazza in qualche modo Tra l’altro Antonio lo conosce perché l’ha già guidato e c’ha già vinto con cosmico per cui S Antonio anche se non la Se non l’avesse mai guidato comunque sarebbe la stessa cosa perché Antonio è un campione e però siamo Insomma lo facciamo principalmente per stare insieme per l’amicizia che ci lega con tutti i soci che che ci sono e per passare un un bel un bel weekend poi dopo dove si arriva si mette un segno come si suol dire che bello spirito No questo è proprio lo spirito poi per il quale nascono anche quelle che sono le le società dei cavalli da corsa perché siete tanti proprietari e mettervi d’accordo tutti è semplice Emanuele perché io ecco fare un po’ di fatica per esempio Sì sì assolutamente c’è uno c’è una persona ho la fortuna di avere una una una una società veramente unita in cui in cui le decisioni si prendono insieme non ci si scontra mai perché principalmente siamo amici prima che essere soci quindi e è una bellissima cosa come con dal del Ronco uguale se abbiamo la società anche la tua prima vittoria con lui sì sì siamo soci anche in quel cavallo là [Musica] e è la stessa cosa identica Se si vuol correre si corre se se c’è un minimo problema Lasciamo stare si va alla prossima senza problemi Siamo siamo così questo è fantastico perché poi appunto il problema delle società è quando troppe teste No non ognuno vuole dire la sua e non non si riesce a mettersi d’accordo Invece quando nascono con l’amicizia il rispetto e la stima Manuele è tutto più bello Noi siamo in in un padoc cioè Siamo intorno Questo posto è meraviglioso Io penso che ve lo abbiamo fatto vedere in tutte le sfaccettature ma ci sarebbero ancora tante cose da mostrare perché insomma Siamo venuti qua spesso però siamo con nel paddock dove c’è una cavalla Elisea Sì la cavalla con il quale Avete vinto il Trinacria una prova di di gruppo a a Palermo una cavalla di gruppo 3 a Palermo una cavalla che insomma che fin da subito avete ritenuto buona e importante una cavalla anche che non ha tantissime corse nelle gambe è una cavalla un po’ particolare è stata gestita con veramente con i guanti perché ha un carattere molto acceso ha avuto un brillante inizio di carriera poi sarà un po’ la vedete è la Saura sfacciata Eh sono in due e lei è la Saura sfacciata prego poi dopo si è un po’ diciamo sarà un pochino persa perché perché lei un pochino di questo carattere che ha ne ne subisce un po’ E poi ora nelle ultime nell’ultimo periodo negli ultimi 4 5 6 mesi sembra aver trovato una maturità che prima non aveva e sta è migliorata sotto tutti i punti di vista sia atletico che che comportamentale e è una cavalla Insomma su cui puntiamo molto siamo veramente veramente fiduciosi per una carriera abbastanza importante ve l’aspettavate Emanuele quella vittoria di del Trinacria Sì sì perché la cavalla aveva fatto vedere delle cose negli ultimi mesi che che ci avevano sbalordito quindi sì ti direi una bugia se ti dicessi no Cavallera in ordine stratosferico e si è visto infatti per Anche perché poi in scuderia c’è contezza No di di come lavora un cavallo Poi è chiaro non si conoscono gli avversari però l’esperienza che avete L’esperienza di tuo padre di Gennaro è è talmente ampia che ti rendi conto Ecco se arrivi all’ultimo buco piuttosto che no mettiamola così ceramente un team il vostro forte quindi lo lo ricordiamo sempre Perché Tu prima hai detto una cosa importante hai detto si vincono le corse quando il team è coeso quindi quando il team va nella stessa direzione Antonio Di Nardo in cabina di regia Ci sono stati un sacco di di discorsi di chiacchiere Antonio Resta Antonio va Antonio è rimasto da Gennaro Casillo Eh Stefano Ciappi che è un’altra pedina importante No Stefano è fondamentale Sì è colui che sceglie le corse colui che collabora con voi le legge o no Sì Stefano è una figura troppo importante per una scuderia di Insomma del nostro livello che ti aiuta ti dà una mano sì a scegliere le corse a capire quando andare quando non andare a fare una trasferta però ti aiuta anche tanto nella gestione dei proprietari nella gestione delle delle persone siamo insieme a Fabio frittelli che anche lui gli dà il famoso cinesino cesino che gli dà gli dà manforte che ci dà che ci segue da tanti anni e sono sia Stefano che Fabio sono due figure veramente fondamentali e che siamo molto fortunati a ad avere Ad avere loro nel nostro nel nostro organico Gennaro Casillo Chiaramente in cabina di regia quindi questo il tridente Antonio dinardo Stefano Ciappi Gennaro Casillo abbiamo cambiato la formazione Emanuele perché adesso non è più tre ma è quattro non è più il tridente da tacco Ma siete diventati quro Ma anche cinque perché c’è anche Alessandro muretti che che dà una una una un grandissimo apporto al Team che che è il secondo di mio padre e ed è un ragazzo eccezionale sia per la voglia di lavorare sia per per competenza secondo me e poi io arrivo in fondo da ultimo dopo la banda Grazie di aver ricordato Insomma il lavoro che svolge Alessandro perché Alessandro è un driver Tra l’altro bravissimo che che è proprio svolge un ruolo primario nella scuderia che spesso non si si vede sempre nascosto una pazienza infinita silenzioso testa bassa a lavorare però vede tutto e permette anche appunto di spostarsi perché quando non ci siete voi c’è lui ed è un punto di riferimento e poi principalmente tutti i ragazzi del team tutti gli artieri che che che che senza di loro sarebbe impossibile Ovviamente no che di solito non vengono mai non menzionati Ma io lo faccio spesso Manu perché sono d’accordo con te Cioè gli parte fondamentale Ora non posso nominarli tutti perché sennò diventa lunga però sono Sono eccezionali e e bisogna dirgli solo grazie perché venga la mattina presto e vanno via solo quando hanno finito quindi insomma a volte Emanuele non non fanno neanche un paio d’ore di sonno No perché quando magari sono a correre lontano mi viene in mente Napoli mi viene in mente Foggia Palermo che cavalli tornano li scaricano un’ora di riposo e poi di nuovo a Scuderia a lavorare Questo è un lavoro che ti vu vedere in faccia Esattamente eh non non è una vita facile quella del dell’artiere ippico e quindi si meritano soddisfazioni risultati e tutto quello che comporta questo lavoro che che è difficile ma ti dà anche tanto di Capital ne parleremo con Gennaro che lo lo lo abbiamo Insomma lo Attendiamo perché perché stava perché stava lavorando quindi insomma di Capital ne parleremo con lui beh però solo una domanda caro Manu un invito importante quello di Capital all’elite loppet se dovessi firmare prima della corsa non ci sente nessuno Dove firmer resti e se firmer resti la domanda [Musica] difficile Non firmerei per niente perché le corse dei cavalli sono talmente strane talmente imprevedibili Cioè per valore ci sono dei cavalli superiori almeno sulla carta probabilmente come Ide de tillard che ha vinto la meric e poi c’è Francesco zett che è un cavallo eccezionale Don Fanucci ce ne sono poi tutti quegli altri sono tutti cavalli eccezionali quelli che fan topp quindi però se se capita all stato invitato è perché è un cavallo eccezionale a sua volta secondo me quindi è inutile dire per cosa Per come vediamo come va Siamo contenti di partecipare un’emozione unica un orgoglio e quindi quindi andiamo con fiducia poi starà starà Antonio starà a cavallo cercare di di prendere il più possibile è ovvio però non filmo per niente e e devo dire che questa è la giusta chiusura di questa bella chiacchierata che che abbiamo fatto Manuele noi Ti ringraziamo tanto tanto tanto per per averci accolto per averci mandato i video che vedrete anche poi di Capital mail e per il sorriso che tu porti in questo lavoro e la grinta perché non perché è bello ecco tutto qua grazie grazie mille possibile Eh sì decisamente sì Matteo per il momento è tutto andiamo a prendere Gennaro Casillo lo tiriamo giù dal Sulky perché ne sta facendo un milione e torniamo da voi tra poco va bene Intanto un saluto ovviamente a Micol Fenzi a tutti i suoi ospiti tra poco con Casillo andremo avanti nel collegamento e soprattutto siamo curiosi di vedere le immagini che arrivano dalla Svezia riguardano Capital mail uno dei portabandiere italiani al prossimo Elite lopet adesso con Giovanni Conti Torniamo a parlare di veterinaria lo facciamo riassumendo un po’ in in maniera stringata Quali sono le tappe che vedono coinvolte il veterinario dalla nascita del cavallo anzi dicevamo ancora prima da quando c’è la gestazione della mammans Sì il percorso è lungo però stringerlo è un po’ difficile da dove Da dove vogliamo partire Allora assumiamo le tappe per far capire soprattutto a chi non conosce bene come come avviene tutto il Il processo del del della nascita del puledro D preparazione del allo svezzamento che viene intorno ai 6 mesi e poi La Doma la preparazione per il cavallo in pista tutte tappe che sono accompagnate ovviamente dall’analisi anche sanitaria del del cavallo per capire sempre Quali sono le sue condizioni e e soprattutto per valutare lo Stato migliore anche per per il cavallo Allora la mamma è gravida e sta per partorire Quali sono le analisi che vengono fatte in questa fase beh Eh diciamo Quella è la prima fase quella più importante in cui Insomma si inizia da da una fattrice che insomma che porta avanti una gravidanza e già lì in questa fase qui vanno fatti sempre dei controlli gestazionali Poi dopo Ovviamente quello che faccio un po’ Io insomma partire dalla mamma e fino a arrivare un pochino al puleto che poi debutta che arriva in pista Ecco il Petro nel primo giorno di vita ha già il veterinario accanto ovviamente perché lì bisogna assicurarsi di cosa Eh assicurarsi che loro diciamo i pulet appena nascono hanno bisogno di bere il primo latte quindi il colostro e loro non hanno anticorpi alla nascita non passano nella placenta dalla mamma e quindi hanno bisogno di bere questo latte questo Colostro per assumere tutti gli anticorpi questo deve avvenire in tempi abbastanza rapidi tra le 6 o le 8 ore e quindi Però se va tutto secondo natura se va tutto bene e si alzano subito dopo mezz’ora stanno in piedi e quindi vanno a cercare subito la mamma e e questo Colostro Questa è la primin il veterinario è lì accanto e deve assicurarsi che il cavallo quindi si alzi e vada a prendere il latte il primo latte questo coloss questa è la cosa più importante per evitare poi setticemia infezioni cose di questo genere però perché il colostro immediatamente lo rende lo rende Vitale lo rende Vitale e gli dà gli anticorpi necessari Vitale è protetto diciamo da da tutto la prima protezione Quindi prima protezione è quella poi dopo periodo diciamo dell’allattamento che dura da 4 a 6 mesi diciamo ci pensa quasi tutto la mamma però loro iniziano ad alimentarsi spontaneamente da soli a breve dopo 15-20 giorni anche prima cominciano a manciucca [Musica] tii alle vaccinazioni alle sverminazioni Insomma profilassi di routine e poi siamo allo svezzamento lo svezzamento è un’altra fase molto importante da seguire Sì lo svezzamento è la fase più importante perché poi alla fine loro non hanno più il supporto della mamma del latte materno e quindi va lì la parte dell’alimentazione La parte fondamentale e vanno seguiti bene in questa fase qui Insomma adesso un po’ si intrecciano le attività di di veterinario ma anche quella di levatore di Giovanni Conti Siamo nella fase in cui dopo lo svezzamento i cavalli vanno separati maschi femmine comunque sempre con l’idea di stare in gruppo No Sì devono crescere insieme devono stare in compagnia devono imparare a giocare a litigarsi il cibo e a convivere questo è molto importante perché poi se lo ritroveranno un domani in pista e cioè i maschi dalle femmine si separano per ovvie ragioni a un certo punto non immediatamente Ma insomma all’avvicinarsi dell’anno di età vanno separati e vanno fatte anche dei controlli lì in questo caso anche diciamo sugli appiombi sulle gambe soprattutto sul sugli zoccoli e vanno seguiti con pareggiamenti e lì anche il maniscalco Insomma un ruolo fondamentale in questa cas piede è uno degli elementi più delicati che avviene nella fase anche di avvicinamento alla Doma la cura del piede che nel cavallo è molto delicato e questa cura richiede Ovviamente la complicità che tra il maniscalco e il veterinario no sì perché loro Insomma fondamentalmente non tutti nascono con degli appiombi perfetti hanno dei difetti di appiombo che se uno li corregge quando sono giovani riescono ad diciamo si riescono a a correggere ere bene e quindi insomma gli zoccoli i piedi sono le basi sono le fondazioni come di una casa insomma quando partono con dei bei piedi e buoni piedi Almeno Dal mio punto di vista siamo già a metà Insomma di tutte quelle che poi saranno altre problematiche in futuro Quindi è importante secondo me avere particolare attenzione in questo per questa cosa qui Insomma è importante e poi dopo la domma abbiamo gli esami radiografici che ci danno un po’ un quadro iniziale anche poi da confrontare più avanti di quelle che sono le condizioni del del cavallo anche per scongiurare i famosi chip o altre patologie del genere esat sì è importante perché diciamo quando iniziano l’allenamento inizieranno a fare un’attività sportiva diversa da quella che hanno fatto sempre stando n nel nel campo e quindi Di solito è buona abitudine eh quasi tutti gli allenatori lo richiedono Insomma un esame radiografico completo degli arti per evitare appunto questi piccoli inconvenienti che dopo potrebbero rallentare la preparazione potrebbero rallentare insomma le fasi di allenamento quindi si fanno controlli radiografici si escludono patologie questi chip Sì sono dei piccoli frammenti che stanno nelle articolazioni che potrebbero dare noia come Non darla Ma insomma in genere si fanno questi controlli radiografici e poi dopo da lì iniziano le varie fasi dell’allenamento senza imprevisti Ecco senza interruzioni del allora tutti conosciamo il famoso chip di varen che nella sua vita varen che ha festeggiato qualche giorno fa i suoi 29 anni ma nella sua vita non gli ha mai dato problemi per fortuna Insomma sappiamo che anche adesso rimane un un suo piccolo difetto che però è interno al al ginocchio senza fasti dipende anche articolazioni trovano E insomma quali In che posizione Anche sono certe volte non danno fastidio Beh lì anche la valutazione poi del veterinario è importante spiamo bene Che cos’è questo chip anche per sono dei piccoli frammenti di cartilagine osseo che si staccano nell’articolazione nelle prime fasi dentro l’anno di vita in genere diciamo le cause non sono proprio chiarissime ma probabilmente c’è un fatto di alimentazione importante c’è anche un fatto genetico importante però non sono grandi patologie sono patologie a tutt’oggi risolvibili insomma E [Musica] quindi però è importante che vengano valutate Insomma bene e il passaggio successivo Poi il cavallo è pronto per correre diciamo si ci si avvicina quindi alle competizioni e a quel punto ovviamente si tende a proteggerlo da eventuali fastidi quindi tenendolo sotto osservazione e si interviene quando invece ci sono dei piccoli problemi quali sono quelli più frequenti che accadono in fase di allenamento ad esempio Beh diciamo c’è una po’ di differenza fra trottatori e puro sangue Ecco C’è una differenza proprio di struttura perché il trottatore ha delle articolazioni un po’ più robuste un po’ più forti loro hanno delle patologie diciamo più legate alle piste dove si allenano perché il trottatore deve scorrere su una pista liscia vengono fatti quasi dei tavoli da biliardo perché ci devono girare le ruote dei sul chi e quindi loro hanno delle problematiche relative alle piste di allenamento il puro sangue ovviamente loro vengono allenati sull’erba sul weather sulla sabbia quindi piste più morbide piste un po’ più morbide piste un po’ più sconnesse con dei fondi un pochino più irregolari quindi sono un pochino a rischio diciamo le patologie più frequenti sono diciamo iniziano con magari dovute al cambiamento di allenamento alla velocità però insomma sono patologie tendine e qualche patologia sempre dello scheletro Insomma osse non importanti però maldis [Musica] stinchi e altre i trottatori con il male ai piedi Appunto perché dicevo poi è importante perché insomma si allenano su piste abbastan AB stanza dure e quindi insomma E qui parliamo di galoppo opportunamente la nostra regia ci ha messo in in copertura queste immagini del del derby dayi di domenica scorsa D Capannelle un evento un evento che anche lei ha seguito credo con con interesse Sì perché questo qui è un cavallo che che seguo io E di quale parto carassi quello che vesso lì nell’ Arnaldi quo ha vinto il il derby dei Gentlemen il derby dei gentl Sì bene Vabbè Questa è la soddisfazione finale Insomma alla fine tutto il percorso che si parte dalla mamma poi arriva a questo che insomma ma nel caso qui non è che Eh sì perché la vittoria di un cavallo è anche un po’ del del suo veterin coronamento No beh anche Insomma è una è un lavoro di tutti importante fondamentale però insomma alla fine ognuno si ritaglia la sua parte di Gloria anche prima abbiamo visto in collegamento con con mle feny cosmico polare un cavallo che lei conosce bene Sì lo conoscevo ai tempi che stava Diciamo in Italia da puledro Insomma avevo seguito anche lì un po’ di tappe del suo sviluppo si vedeva che era un discreto cavallo Insomma promettente insomma Sì sì promente me lo ricordo con piacere allora Queste erano le problematiche dei cavalli impegnati nel galoppo quelle del trotto invece Quali sono le più specifiche eh del trotto beh le problematiche Diciamo che il trotto è un’andatura che va insegnata nascono trottatori sono trottatori a tutti gli effetti però bisogna insegnargli a trottare quindi ci sono tante patologie legate proprio a questo fatto qui quindi alle impostazioni la bravura degli Allenatori Insomma legata alle impostazioni le patologie anche loro ce le hanno soprattutto traumatiche un pochino di meno perché c’hanno una struttura più forte Secondo me le diciamo l’infortunistica è un pochino più presente nei puro sangue proprio per un fatto strutturale però loro c’hanno problemi di meccanica cioè bisogna insegnarli i passaggi le impostazioni le ferrature Ecco le ferrature nel trotto sono fondamentali perché pochi millimetri pochi spazi diciamo di solito sono fondamentali per un buon trottatore insomma però sono le patologie più importanti sono queste qui Ecco ha sottolineato più volte l’importanza delle ferrature Il piede deve deve poggiare nella Man maniera giusta ma mi chiedevo se come per gli esseri umani Anche lì adesso l’aiuto del dei macchinari che studiano l’appoggio la postura può può essere D’Ausilio o anche lì l’esperienza empirica del veterinario conta di più Beh lì conta soprattutto la bravura del maniscalco Questo è fondamentale per gli appiombi poi nel trotto Esiste un mondo di ferrature una quantità di ferrature che non sono nel galoppo Eh sono tantissime però diciamo sì la l’esame podometrico in Italia non ce li abbiamo questi apparecchi però so che all’estero esistono e si studia molto Eh questo questo problematic Ecco parl di estero stiamo vedendo le immagini del l’elite lop del 2022 un un una corsa che ha seguito da vicino ci ha detto prima e qui stiamo stiamo proprio concentrati sulle fasi preparative del della corsa su samot e queste immagini comunque ci mostrano il il paese scandinavo che può essere anche un un modello dal punto di vista del della cura veterinaria C anche lì dai suoi colleghi esteri non so se c’è anche lì interscambio no di informazioni Sì sì c’è interscambio di formazioni c’è collaborazione assoluta Insomma diciamo noi magari in Italia Abbiamo un pochino più di fantasia abbiamo un pochino più di eh coraggio nelle nelle valutazioni o nelle risoluzione dei problemi io questo penso che sia la differenza ma loro comunque in Svezia sono Sono molto bravi hanno delle belle strutture Insomma è bello questo tipo di di collaborazione Insomma trovo che sia una cosa Allora vediamo vediamo alla sua scuderia invece adesso come allevatore lei ha parlato prima di un po’ di fattrici Insomma sono quattro cinque fattrici sono alcuni cavalli La Scuderia si chiama Camelot e questo è un omaggio a Re artun Sì è stato un nome così un certo punto mi piaceva Camelot mi chiamo conti C la C insomma la spada Mi piaceva questo nome così il logo è la spada nella roccia spada nella roccia Sì vabbè è sempre un simbolo di forza no E allora l’ho interpretata così E sì vabbè Questo è Ale Insomma al mio lavoro mi capitava di prendere magari delle delle cavalle curarle farle correre e poi metterle in riproduzione dà una bella soddisfazione tanto nell’articolo del tempo che sul nostro touch vediamo la foto di Visitor che che forse il il cavallo a cui è più legato es Sì beh l’ho allevato proprio io è nato da me c’ho ancora la mamma e c’è ancora lui adesso è in convalescenza ormai ha 10 anni e ha fatto tante battaglie sia in Italia che in Svezia ha corso anche in Francia Insomma è stato un cavallo buono simpatico e spero di ripresentarla e che quello che vorrei guidare e con cui ancora non sono riuscito a vincere una corsa Ecco e poi CH di raccontarci una storia Frison piraten FR Beh fridos piraten era un cavallo di una cliente mia questa che sta in Svezia era un cavallo affetto da una patologia al nodello diciamo una patologia tendinea e non l’avevano voluto operare e e quindi diciamo alla fine ho convinto i proprietari invece di fermarlo e toglierlo dalle corse di darmelo a me l’ho portato in Italia l’ho operato anche lui sul campo dico tanto è mio e L’intervento è andato bene Ci ha vinto ci ho riuscito a vincer Delle Corse e cioè stava nella scuderia di Mario Manzone poi l’ha guidata anche bellei anche lui Insomma era un buon cavallo quello che doveva essere questo mi ha dato molta soddisfazione alla fine gli ho dato gli ho fatto un regalo e l’ho fatto l’ho messo in razza come Stallone per godersi insomma la sua carriera in maniera Bella simpatica sta ancora da me è ancora un buon sangue americano Insomma stato un po’ sfortunato via senò aveva partecipato al derby dei 3 anni Svezia aveva fatto delle belle corse poi l’infortunio purtroppo in Svezia tanti cavalli si infortunano per via del delle piste delle condizioni climatiche no Loro sono costretti sotto le ferrature d’inverno a portare dei Ramponi che dei piccoli ramponcini che gli evitano di scivolare e questo certe volte causa Insomma dei traumi e lui è stato anche questo un problema per lui però adesso sta bene felice sereno Insomma si gode la sua vecchiaia Allora formazione del veterinario sappiamo in Italia è intensa ci sono grandi studi alla base proprio di questa di questa professione ma come avviene l’aggiornamento sul campo che abbiamo sentito ma ci sono poi anche degli altri metodi di studio degli aggiornamenti professionali che consentono poi al veterinario di essere sempre aggiornato anche che so sulle sostanze che che si possono dare ai cavalli da corsa ad esempio Sì l’aggiornamento è costante e continuo Insomma quando mi sono laureato Io era un pochino più difficile oggi neolaureati hanno la possibilità di andare lavorare nelle cliniche anche all’estero fare delle formazioni abbiamo la fortuna di avere in Italia una bella società che comunque fa tanta informazione nella sive e quindi partecipiamo regolarmente anch’io Dopo tanti anni Insomma ci vado sempre con piacere perché insomma comunque c’è sempre un po’ di aggiornamento poi le esperienze sul campo e quelle sono soggettive e determinanti però la formazione c’è si deve fare ed è importante ha parlato prima di un caso di un di un suo cavallo che è stato rimesso in piedi quando Sembrava che dovesse invece smettere di correre Quali sono stati invece i casi di Maggiore soddisfazione per lei come come veterinario tra trotto galoppo Italia e Svezia Questa è una domanda che adesso è un po’ difficile i casi sono stati tanti Diciamo che magari qualcuno in particolare non non c’è stato però cavalli che non andavano e sono tornati a gareggiare a buoni livelli ce ne sono stati tanti insomma adesso non non faccio i nomi però insomma ho avuto tante soddisfazioni devo dire insomma perché il lavoro del veterinario almeno come lo interpreto Io insomma deve essere un pochino a 360° No Nella nella scuderia eh bisogna centrare un po’ le problematiche Ecco io cerco di farlo nella maniera migliore possibile però insomma i cavalli ce ne sono stati tanti anche quello lì che avevamo visto nella foto prima anche in Italia Insomma partecipare ai Gran Premi alle cose importanti Sì sì ci sono stati certo E poi come dicevamo quando si raggiunge il risultato Il cavallo diventa un risultato di tutto lo staff che segue che segue il cavallo Beh questo è un lavoro che si deve fare io quello che consiglio a tutti sempre siccome richiede tanto impegno e tanti sacrifici anche di tempo e di farlo sempre con passione insomma questo è un lavoro che bisogna farlo solo se si ha la passione e veramente l’amore per questi animali il motore di tutto questa passione motore di tutto sì ma la specializzazione nel nei cavalli per quanto riguarda la sua professione veterinario è avvenuta in corso ci sono anche degli altri animali che lei ha seguito Sì all’inizio sai uno si guarda un pochino anche se l’obiettivo mio era sempre di lavorare sui cavalli ho fatto esperienza con un po’ di tutto sono andato anch’io all’estero sono stato Miami in Florida Insomma degli impianti bellissimi quindi poi sono stato anche in Francia in Svezia cavalli sempre cavalli Sì sì sì bello Pano Park è uno degli ippodromi più grandi e più bell lì poi lì ci sono trottatori ambiatore Insomma ci stanno tante specialità però perché nella formazione c’era distinzione grandi animali e piccoli animali Sì beh all’università adesso sono cambiate un pochino le cose ai miei tempi Insomma era sì era su tutti gli animali Certo era tutti insieme Sì poi dopo uno si specializza e cerca di adesso ci sono tante scuole tanti corsi noi ce la siamo fatta un pochino da sola un pochino tutti però insomma alla fine quello l’esperienza conta tanto bene ancora pausa Giovanni Conti perché siamo pronti a tornare da micle Fenzi micle che è pronta per questo nuovo collegamento un collegamento nel quale poi invitiamo Micol anche se vuole a fare qualche domanda al dottor Giovanni Conti insieme al suo ospite Giovanni Conti che peraltro come abbiamo sottolineato prima conosce anche alcuni cavalli che ora sono allenati dall staff di Gennaro Casillo ad esempio cosmico polare che Giovanni Conte è conosciuto ad Ardea quando era nelle prime fasi di crescita micle Grazie Matteo finalmente con il vero padrone di casa Gennaro Casillo il vecchio di casa il vecchio sì come ti sminuisci Gennaro Intanto grazie veniamo spesso da te e farlo per festeggiare con un po’ di ritardo ma insomma Ci siamo ci siamo beccati con CMA una vittoria straordinaria come quella del Gran Premio Lotteria Sì Vittoria straordinaria specialmente per un napoletan vince il lotteria è tanta roba Diciamo che non mi sono meravigliato ma abbastanza eri emozionato cavo c’avevo il cavallo pronto però insomma era una cosa molto difficile dopo dopo vinto penso di averlo assimilato dopo due giorni sì dopo due giorni sei arrivato a capire davvero che cosa stava succedendo sì sì sì è stata una corsa incredibile Intanto è ripartito Gennaro chiaramente non con i favori del pronostico perché perché insomma c’era un vernissage griff che insomma che era sotto la Pari era il cavallo da da battere Antonio Di Nardo ha fatto un capolavoro trovando un cavallo però preparato a puntino perché poi sono tante no le cose che devono incontrarsi per riuscire a far questo sì Sì diciamo che dopo Torino nessuno si aspettava che il cavallo potesse correre come ha corso a Napoli e quindi c’erano dei forti dubbi e quindi vincere dopo non essere nemmeno nella rosa dei favoriti è stata ancora più bella Diciamo numero anche in seconda fila Insomma ci sono tante cose numero però scelto eh Attenzione attenzione Stefano cppi scelto da Stefano Ciappi e con una motivazione importante Sì sì che sapeva che c’erano diversi partitori lui ha detto voglio questo numero perché il cavallo lo risparmio e poi quando è il momento voleva evitargli lo strappo Sì sì perché quando strappa tanto violento non poi dopo magari manca un po’ in arrivo ma ma diciamo non strappando così ha reso veramente al top non sto guardando la corsa sta guardando la corsa che che che ancora ti fa venire il magone S ogni tanto la guarda Antonio dinardo ha fatto veramente una magia per che quando fatto la mora vincente momento giusto ho fatto quo se non sfila non vince ha anticipato all’esterno Velotti di quei quei secondi che poi ti fanno la differenza Gennaro Cè poco da dire è un attimo su quegli attimi che i campioni devono cogliere quindi l’ha colto l’ha colto trovando un un Capital mail veramente veramente preparato a puntino come lo hai portato a lotteria gen quali sono quegli accorgimenti che tu hai usato per dopo Torino per esempio no per arrivare totalmente al top Vabbè al Torino poi dobbiamo dire che c’è stato uno strapp violento e cavallo Secondo me ha risentito anche di quello strappo forse no ma c’è stato comunque un bel 27 scarsi quindi e qui ti vediamo bella e quindi anche quello poi ha corso con i ferri cose che lui non non non non l’accetta correre con i ferri va va va sicuramente più piano ma tanto più piano con Ma perché ha dolore per quale motivo eh c’era la pista dura lui in quel momento là aveva avuto un po’ aveva piovuto tanto il cavallo in Paddock si erano ammorbidito un po’ troppo i piedi ci ho lavorato tanto vicino ma è arrivato un po’ Torino diciamo non forse non al 100% quindi la prestazione è stata non non bella Diciamo un po’ negativa e come dicevo prima nessuno si aspettava che a Napoli Io sapevo il problema e quindi non ho fatto altro che risolverlo Ecco non è che c’erano dei trucchi c’è stato un piccolo problema di di assetto risolto a Napoli Ecco è risolto devo dire nel nel nel migliore dei modi con una grandissima Vittoria un cavallo Gennaro che non Non hai diciamo sotto il tuo training da molto come hai cambiato da gennaio da dicembre gennaio Sì hai cambiato anzi più che hai cambiato Che tipo di lavoro hai scelto per lui quando ti è arrivato in scuderia come lo hai ha portato Insomma alla condizione di Adesso l’ho cambiata io non so se l’ho cambiata Comunque sicuramente io non so cosa faceva lui da da solo a ma l’ho l’ho cambiato facendogli fare un lavoro di routine pesante morbido e mai fargli vedere la pista tonda solo lavorandolo in dritta e basta dritta Sabbione pesante o leggero Sabbione pesante ma alternato perché è un cavallo particolare è troppo pesante Non è non va bene e quindi ho dovuto alterarlo un po’ e noi adesso lo stiamo vedendo in Svezia perché Gennaro Casillo come insomma in tanti sapete ha un centro di allenamento anche Svezia un distaccamento vero e proprio della SC po cavalli 15 cavalli Svezia Beh insomma pochi no 15 Però lui è lì adesso e sta facendo dei lavori leggeri lo vediamo eh Manuele ci ha mandato tutti i video di Capital sta facendo jogging là e aspetta me domani per fare un lavoro più un Pocho più St anzioso diciamo sei tu che rifinisci ma sì sarà sarà meglio che domani lo gli do un’occhiata Sarà meglio che domani G do un’occhiata la dice lunga quindi gli hai fatto fare sostanzialmente un lavoro di routine Sì perché facendo un viaggio così lungo venendo da una corsa molto impegnativa avendo fatto tre prove e quant’altro lui alla fine Insomma di lavoro ce n’ha addosso doveva fare solo mantenimento Ho fatto due prove qua poi è partito Ho fatto un po’ di di training leggero lì e domani vediamo come sta com’è rimasta se ti dovessi chiedere scalcia di qu su una pista sulla pista svedese sia batteria che finale sia batteria che finale Confido molto nelle piste Confido molto in lui correrà scarzo di quatt tutti e due Ok quindi la condizione la la valuterai domani al meglio chiaramente per il cavallo sta bene ovvio se ti dovessi chiedere Caro Gennaro firmer Esti prima della corsa perché allora la batteria tra le due forse è quella un filo più complicata e questo lo sappiamo abbiamo in pista AV versali di levatura internazionale cioè stiamo parlando di delit del trotto già e noi ci siamo delit del trotto e noi ci siamo già abbiamo messo un punto rivediamo vediamo dove si arriva ma prima della corsa firmer resti E cosa allora devo dire che padre e figlio avete fatto la stessa espressione perché l’ chiesto anche a Manuele Vediamo se anche la risposta è la stessa allora eh diciamo Diciamo che firmare è più facile uno mette una firma dice so che che mettere una firma per questo e ma la mia vita è stata sempre una scommessa tutta la vita quindi io non firmo io non firmo prendo quello che viene si va Dritto sì prendo quello che viene e anche la la stessa risposta eh di Manuele anche lui sì sì sì sì Det ero in pista quando ha fatto la sua intervista quindi non lo so sì stavi lavorando Sì ma penso che sia abbastanza logico mettere la firma per gli scontati non do niente per scontato No in lotteria Potevo aver filmato per un terzo e invece ho vinto e quindi top posso vincere arrivare ultimo ma non si firma il prima D una corsa le corse sono fatte per corse spettacolo e non si firma prima Gennaro Noi c’eravamo visti l’ultima volta nel tuo centro di allenamento dove insomma ti sei anche un po’ messo in discussione no dopo la bellissima vittoria di akela che abbiamo visto Tra l’altro prima cavalla che ancora ha una forma eccezionale ci siamo visti detto sì ho un periodo Insomma dove sto facendo fatica un periodo che ho bisogno di rimettere a posto Un po’ di cose le ha rimesse a posto Gennaro e devo dire che lo hai fatto mettendo in discussione te stesso tutto il team e cavoli stanno arrivando le grandi soddisfazioni perché è vero Capital me n lotteria Credo sia la più grande no di quest’anno Sì però hai plasmato un cavallo come cosmico polare che con Manuele sta facendo veramente a un ruolino di marcia incredibile ed hai vinto anche il Trinacria con una cavalla che hai molto rispettato che hai tenuto molto sulle uova mettiamola così fino e e non è da te Tu sei uno che va in pista ecco eh Ma l’abbiamo lei l’abbiamo rispettata perché era una cavalla che aveva i mezzi ma non aveva la testa er una cavalla molto particolare Quindi se fossi andato come dici tu sarebbe stata già non si dice all lettiera Cioè vuol dire vuol dire che sarebbe già arrivato Perché mentalmente non era abbastanza forte abbiamo ASP che crescesse un po’ che maturassero cominciato a andare nel trinacri ha fatto veramente una gran corsa aveva già fatte due prima importante anche a Napoli perso 30 anche 50 m a partite e vinse bene quindi aveva dimostrato di andare molto forte D TR inagri uguale Poi vedi una cavalla che è una femmina parte va va va fa 1000 km come lei come anda a Palermo non non ha subito nulla su cavalli veri cavalli che hanno Insomma una bella testa Car sta venendo fuori adesso con come detto de rispettata corso poco e siamo arrivati a quello che era l’obiettivo di di di portarla a fare qualche corsa un po’ migliore Ecco e il futuro di Elise ma il futuro di Elise Stiamo andando sempre con i piedi di piombo siamo tranquilli non abbiamo per forza bisogno di fare cose importantissime cerchiamo un altro gruppo tre si rifà un’altra corsettina per quatt anni e poi dopo vediamo e poi dopo vediamo e adesso invece Caro Gennaro è arrivato il momento di parlare ma a questo punto ti chiedo chiedo al nostro veterinario in studio il dottor Conti di di Insomma di parlare visto che lo conosce di fare lui qualche domanda a Gennaro per cosmico polare cavallo del quale Tuo figlio si è innamorato lo ha voluto fortemente e E insomma E vi vi state divertendo Mettiamolo così tra l’altro in pista sabato in Svezia in una prova di gruppo uno sui 3000 m gennar Sì allora e quella corsa là non era una corsa daare diciamo siamo andati in Svezia c’era il cavallo è riman in Svezia per correre lì e quindi c’era l’opportunità di farlo correre in quella giornata lì e l’abbiamo fatto correre ecco Ma con coscienti di di quello che abbiamo fatto Insomma che è un sogno vero Sì questo questo sì Questo veramente nel buio Matteo il dottor Conti vuole fare delle domande al nostro Gennaro Allora intanto salutiamo Gennaro Casillo uno dei degli Allenatori che stima di più mi diceva il dottor Giovanni Conti Ciao buongiorno ciao e poi sì il c’è questo precedente che che li lega di cosmico polare poi parliamo anche un po’ di ferrature immagino dottore beho Ciao Gennaro buongiorno mi senti Ciao ciao ciao No vabbè io intanto Colgo l’occasione per farti complimenti perché ancora non ci sono riuscito per la vittoria nel lotteria noi ci conosciamo da tanti anni però grazie è sempre un’occasione valida che cosa io lo conoscevo cosmico stava Eh grazie lui stava lì a Ardea ti ricordi cosmico io l’ho seguito dalla Doma fino insomma Sì sì Sallo Però hai fatto una magia eh Che dici cambiato un po’ allora quel cavallo là mi sono ritrovato in scuderia senza sapere Sì E vai prego prego Gennaro quel cavallo me lo sono ritrovato in scuderia senza saperlo una mattina Manuele ha detto arriva un cavallo si chiama cosmico polare intanto lo siamo vedendo è proprio lui nelle imag poi non l’ho mai visto fino a che sì sì è e lui in Svezia Eccolo mi senti Sì sì ti sentono Vai Vai Gennaro e niente dicevo che io da quando è arrivato Non l’ho mai visto perché l’ha lavorato sempre uele perché se l’è comprato diciamo quasi per lui anche seoo non so quanti soci Sì sono tantissimi soci una marea di soci insomma lui è anche si l’a intestato per guidassero in Gentlemen e così ha fatto e se l’è preparato ha lavorato da solo ovviamente ha capito un po’ il sistema come come ben vediamo insomma dai risultati e se l’è preparata da sola Diciamo che ha fatto un ottimo lavoro e e credo Penso che non abbia mai No no non ha mai avuto bisogno che io gli mettessi bocca o mano ha fatto sempre tutto da solo questa questa la devo dire perché sembra che l’abbia preparato io e portato io a correre e a fare quello che ha fatto questa è una delle qualità che io adoro in Gennaro Casillo che appunto l’umiltà quando lui non non ci mette le mani oppure non non ci capisce niente lo dice con una serenità Gennaro e ti fa un onore incredibile Guarda che no vabbè ma è un dato di fatto non è che non capisco perché io debba dire una cosa per un’altro se l’è preparato ha fatto un lavoro di routine che si fa normalmente Qua non è che lui ha fatto delle cose particolari come gli dico sempre io è troppo facile fare così però l’ha fatto costantemente quello che non gli manca la costanza e quindi poi alla fine ha avuto i suoi risultati E ha continuato andare bene ho continuato a non metterci bocca Squadra che vince non si cambia il dottore Avevo sentito che ha accennato a parl per parlare di mascalcia e la mascalcia di Gennaro è una penso delle più fornite ai de Ferri Sì nonostante oggi non servon a nulla Fer perché con Scazzi Scazzi però servono per esempio per correggere in scuderia sì T tanti no ma perché ora ce n’è meno Insomma Comunque ci sono dei problemi che bisogna risolverle Ci aiutiamo con le ferrature poi si va a correre si leva tutto però ci aiutiamo specialmente i puletti giovani hanno bisogno di magari un po’ di aiuto eh L’ultima domanda e poi e poi ci salutiamo ho visto elisana che è proprio qui nel padoc a fianco a noi questa meravigliosa Cavallina che ha un piede particolare una ferratura particolare ha tipo una resina sopra l’unghia Sì perché lei cresce cresce Quel piede là cresce male e siccome lo aiutiamo con la resina per mettere i chiodi e non metterli nella resina e non metterle nel piede che gli danno fastidio i chiodi quindi lavoriamo sulla resina e non sul piede capito lasciamo il piede intatto e questo Giusto per darvi Ecco un’altra Chicca di come di quale Attenzione ci sia soprattutto proprio per io le chiamo le scarpe dei Campioni Gennaro Ma ognuno di noi no Se se sta male nella scarpa poi o se gli fanno piedi non cos ripeto meno oggi ma prima era la prima cosa era la le fondament i piedi tutto partiva dal basso Quindi le ferrature quando andava via un cavallo da un allenatore andava un altro cambiavano le ferrature per per farare andare forte i cavalli e per fargli cambiare adesso col andare scalzo è diverso lavoriamo solo su su sui ferri quando c’è da aggiustarli un po’ Ecco Gennaro ha un aereo che parte per la Svezia Quindi vado via Allora ti ti lasciamo in bocca al lupo Forza dottor Casillo Perché Perché sei un pezzo d’Italia in quello che è il panorama del trotto mondiale a Napoli alra italiana in Svezia m sarà difficile proviamo Camo e divertitevi e mi divertirò Matteo a voi grazie mle grazie Gennaro Casillo che salutiamo gli facciamo anche da qui ovviamente l’ in bocca al lupo per la trasferta svedese abbiamo sentito i Capital mail correrà con i quattro Ferri nel rispetto del del piede dell’animale in questo caso l’allenatore si travesta un po’ da veterinario no eh sì eh per forza Vabbè poi te l’ho detto sulle ferrature c’è un mondo e quindi è importante però lui sa come deve fare Gennaro bene grazie anche a Manuel Casillo per Leini che arrivano dalla Svezia emozionanti anche quelle ci mostran un po’ l’atmosfera di di solvalla in questi giorni Grazie a lei dottor Giovanni Conti per essere stato con noi Grazie anche a voi per avermi ospitato È stato un piacere e per questa puntata dedicata alla veterinaria e al collegamento esterno con Gennaro Casillo È tutto grazie per averci seguito [Musica] Arrivederci C [Musica] [Applauso] [Musica]