Dopo un lunedì senza grandi sussulti e poche soddisfazioni. E un martedì che si annuncia con pioggia. Con i big che tengono basse, giù per terra, le aspettative sul rosso, a Monte Carlo inevitabile concentrarsi ancora sul fresco successo di Berrettini e le questioni extra campo di Sinner. Vi aspettiamo alle 21 in diretta a TennisMania con Dario Puppo e Guido Monaco.
Rimani aggiornato e seguici su:
Website: https://www.oasport.it/
Instagram: https://www.instagram.com/oasport.it/
Facebook: https://www.facebook.com/OASportExOlimpiazzurra/?fref=ts
Twitter: https://twitter.com/OA_Sport
12 Comments
Buonasera a tutti…arnaldi delude
Non aspettatevi troppo da Sinner ,mi raccomando….
Lo ha già detto,Roma e RG gli obbiettivi
Io farei jacobs la gara delle gare la più attesa in più la staffetta due ori non capiterà mai più nei secoli dei secoli
Io farei Lisa Vittozzi portabandiera !!! É stata straordinaria
Il portabandiera ideale sarebbe Giovanni Pellielo, ma per molte ragioni è difficile che la cosa avvenga.
Che delusione Arnaldi…..dieci passi indietro
Ma la vittozzi scia
Un fallimento se non vince a Parigi a 20 anni? Ma…
Come giustamente ha detto Binaghi, il presidente della <federazione italiana tennis e padel> durante un'intervista sull'emittente televisiva SUPERTENNIS, in questo periodo il beneamato JANNIK è sempre il favorito quando partecipa a un torneo, a prescindere dalla superficie, quindi il fuoriclasse targato BZ deve abituarsi a tale ruolo!!!! Faccio notare che per il prestigioso ruolo di PORTABANDIERA ai giochi olimpici ci sono sempre state discussioni poiché tale ruolo è un riconoscimento ufficiale attribuito dal C.O.N.I. e le discussioni si svolgono pure in Germania, Francia, Gran Bretagna, Spagna, U.S.A., Australia e altre nazioni dove l'attività atletica rappresenta un aspetto culturale importante. Ovviamente JANNIK ha lasciato intendere che probabilmente altri campioni meritano tale riconoscimento avendo già vinto almeno una medaglia d'oro olimpica: dunque Marcel Jacobs ha vinto due medaglie d'oro nella stessa Olimpiade quindi forse spetta al velocista portare il tricolore, comunque io voglio segnalare il podista Massimo Stano e la podista Antonella Palmisano a Malagò, che è il presidente del comitato olimpico italiano. Bisogna considerare che molti sport popolari non sono presenti nei giochi olimpici per un criterio burocratico anacronistico che affligge il comitato olimpico internazionale: infatti il pattinaggio artistico su pattini a rotelle non è presente ai giochi olimpici e la campionissima italiana REBECCA TARLAZZI, che ha vinto 16 titoli mondiali, mai ha potuto competere nei giochi olimpici poiché dirigenti inetti e ottusi dello sport mondiale non hanno accettato il pattinaggio su pattini a rotelle nel programma olimpico!!!!
Portabandiera, Tamberi, Jacobs o Patrinieri perchè hanno vinto l'oro olimpico. Sinner ha zero partecipazioni ed anzi nel 2021 ha rifiutato la convocazione per Tokyo perché doveva migliorare il suo gioco. Prima di essere eleggibile vada alle Olimpiadi, vinca un oro e poi ne riparliamo tra 4 anni. L'ha detto lui stesso, tra l'altro, che come portabandiera va scelto un'oro olimpico e c'è gente che lo merita più di lui.
Cosa c era oggi ad Alba?
Dario, cosa c era oggi ad Alba?