🔴 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/bepitv
âš« TIKTOK: https://www.tiktok.com/@bepi.tv
🔵 FACEBOOK: https://www.facebook.com/bepisport

L’avversario dico di aprire una classifica che racconta una storia un recupero che regala un racconto diverso e un pomeriggio di primavera in cui sognare è un obbligo questo è tanta e tanto altro è Accademia Pavese contro Magenta sfida delicatissima per per obiettivi che sono Sì diversi forse opposti Anzi senza

Forse Sicuramente opposti tra le due squadre Ma che ci dirà tantissimo del presente ma soprattutto del futuro prossimo di queste due compagini Buon pomeriggio cari amici di Beppi TV da Alessandro Lisi e benvenuti al comunale Carlo Davide Giampiero di Sant’Alessio conv vialone dove i padroni di casa appunto dell’Accademia Pavese in maglia

Bianc rossa sfideranno il Magenta secondo in classifica in biancoblu una sfida Come già detto che è molto molto molto importante tra due squadre che hanno una classifica che è diversa hanno una classifica che in questo momento risulta quasi deficitaria per i padroni di casa risulta invece più che

Soddisfacente ma non del tutto per quel che riguarda il Magenta le due squadre sono già in campo pronte per il fischio di inizio del direttore di gara che Signor Davide Patti della di Palermo quato dal signor Niccolò cantile della sezione di Treviglio e dal signor Danilo amatore della sezione di Bergamo

Ultimi controlli per quel che riguarda sia le due reti che le panchine Dopodiché sarà fischio d’inizio primo pallone che è del Magenta Magenta che come vedete si schiera tre dietro con garava centrosinistra nosa che gioca centrale a destra c’è Filippo per in maglia numero 5 sala esterno sinistro del centrocampo

Che quindi è a 5 con Pedrocchi vertice basso Lo Monaco che farà da mezzala Ovviamente con Chiari compiti offensivi centrodestra invece è Lorenzo Perotta davanti Ci sono gatti e cominetti a destra Ortolani ma ecco il fischio d’inizio primo pallone per il Magenta che prova Subito ad attaccare col pallone spizzato in direzione di

Cominetti che prova la giocata cominetti in area cominetti va giù nulla da segnalare per l’arbitro E allora si ripartirà con una rimessa dal fondo affidata a Sebastian belitrandi c’è lui in porta out Elia boari che era dato titolare da distinta un problema alla spalla però ha impedito al numero uno dell’accademia di scendere

In campo quest’oggi Accademia che appunto a parte il portiere schiera gli stessi 10 giocatori di movimento che hanno battuto nel recupero della 25a giornata la Cassanese una vittoria importantissima di cui parleremo nel corso del match e un turno di recupero quello di mercoledì che ha detto tanto anche in casa

Magenta dietro c’è intanto occhio il pallone verticale per la Ria bravo taliento in uscita C della Formazione dell’Accademia c’è Curci centrosinistra Conf fila del velai a chiudere il terzetto di difesa Maggi e gambazza larghi Sulle fasce del centrocampo che a quattro e non a c con Calabrò e Molinari

In mezzo laray e casiroli a sostegno dell’unica punta Zani Ovviamente poi la posizione di Laria ed di casiroli sarà oggetto di interesse nel corso di questo match in questo momento come si può notare da questa inquadratura sembra quasi essere più un 3421 che un 3412 ma è inevitabile che il gioco di Laria

Preveda anche Maggiore mobilità occhio ancora cominetti innescato in area di rigore chiuso da un raddoppio E allora l’accademia che avanza con il pallone verticale di gambazza Zani lotta primo duello vinto dal numero 9 che lancia in verticale il velocissimo casiroli si lamenta garava per un tocco di mano che

Non viene segnalato dall’arbitro Bravo Zani poi a scappare è in posizione larga il numero 9 che è anche l’ultimo a toccare sarà rimessa per il Magenta c ha provato sulla corsia sinistra l’accademia con uno degli uomini maggiormente in forma la squadra allenata da Gaudio Francesco Zani Man of the match del

Vittoria per tra due qui contro la castanese due gol l’assist per il 2-1 momentaneo di gambazza Insomma prestazione davvero a tutto tondo con il rigore che l’ha sbloccata l’assist per il 2-1 poi la Perla nel secondo tempo per portare la partita sul 3-1 Salvo Poi appunto arrivare il gol di Salom che

Aveva riaperto le speranze dei neroverdi e proprio Tra l’altro in quella situazione è arrivato il colpo patito da boari che oggi appunto per un dolore alla spalla è out Laria subito la giocata del numero 10 che va via chiuso poi dall’ottimo intervento di Pedrocchi che con l’esterno Prova a lanciare in

Avanti cominetti e gatti attento belitrandi al limite della sua area di rigore a rilanciare nosa di testa Calabrò attento poi Philadelphia Largo per Maggi pressato da sala in difficoltà Maggi costretto a tornare dal suo portiere arriva subito il pressing di gatti belitrandi bravo col mancino a rilanciare zanil Lota va

Giù il numero 9 che ha subito un colpo in testa non si ferma il gioco o almeno non per chiamata dell’arbitro si ferma perché con grande fairplay Perotta spara in rimessa si chiariscono poi i due Capitani Giordan Pedrocchi e Fabio filadelphia C rimessa laterale per l’Accademia ma ovviamente la palla verrà restituita al

Magenta dicevamo in introduzione due classifiche che raccontano una storia sim ma un mercoledì sera l’ultimo che invece dice tutt’altro intanto non si riparte da rimessa laterale ma l’arbitro fa ripartire direttamente col pallone nei piedi dei giocatori del Magenta che muovono con Lo Monaco che riceve posizione di mezzale a centr sinistra

Cross basso che filtra gatti la lascia passare Poi cominetti viene anticipato ed è ovviamente uno dei pericoli principali la coppia d’attacco del Magenta per quel che riguarda l’accademia anche se oggi non parte titolare Vinci Occhio al cross di Sala Teso in mezzo colpo di testa ancora la

Palla che rimane dentro e belitrandi fa una parata incredibile super intervento di belitrandi che stava chiedendo forse la fuoriuscita del pallone non è finita però cominetti apre sala aggancia in qualche modo filadelphia mette fuori prima occasione del match per il Magenta dopo 5 minuti mentre arriva adesso il

Fallo di casiroli Ma cosa ha preso belitrandi parata super dell’estremo difensore dell’Accademia sul colpo di testa botta sicura e ora Occhio alla punizione di battuta c’è Pedrocchi solo due uomini in barriera Vediamo se proverà a sorprendere l’estremo difensore avversario Pedrocchi anche se la distanza sembra lontana Pedrocchi Va

Infatti morbido sul secondo palo dove viene rimesso in mezzo al pallone da Gavia se non ho visto Anzi no da Filippo Perini che poi è bravo anche a guadagnarsi il calcio d’angolo Prova a partire forte il Magenta che non è reduce di certo dal suo miglior momento di forma della

Stagione ma che vuole riconquistare subito tre punti e sorriso per continuare l’inseguimento all’Oltre po’ arriva il cross Teso sporcato se non ho visto male da Davis nosa palla termina Rim laterale nosa che in un momento di forma invidiabile arrivato per aiutare nella rincorsa finale l’esperto difensore centrale già 11 presenze ma soprattutto

Due gol gli ultimi due Tra l’altro siglati proprio dal Magenta portano la sua firma quello della bandiera di mercoledì contro l’ardor Lazzate nella sconfitta per 3-1 e poi quello Invece più decisivo contro S stesse che valso il visto che la partita è terminata 1-1 e Magenta che le ultime partite sta

Facendo fatica a superare quella quota un gol a partita intanto occhio all sponda di Zani no si anticipa casiroli e poi furbescamente va a guadagnare un importante calcio di punizione per non far dare seguito all’attacco dell’Accademia Occhio a Zani che pressa la palla esce c’ha provato qui Zani a

Mettere in difficoltà al Magenta che forse insistito troppo su questa costruzione dal basso in questa situazione Pedrocchi verticalizza subito cominetti viene incontro la difende poi viene chiuso il numero 9 oggi fa coppia con gatti non con Vinci che è in panchina il miglior marcatore della stagione del Magenta insiste adesso

L’accademia con la palla giocata per la uno contro uno del numero 10 che va al limite per la conclusione di Calabrò che termina lontana dallo specchio della porta prova una reazione l’accademia Dopo la buona partenza del Magenta con tanto di occasione d’oro per sbloccarla dopo 5 minuti si è potuto esaltare belitrandi

La terza partita da titolare quest’anno il giovane portiere della Pavese classe 2004 ex Accademia Inter e fanfula occhio Intanto il pallone verticale a cercare ancora una volta Perini che si era buttato in avanti alla ricerca di spazio palla che però è imprecisa evidente adesso il 352 del Magenta

Con gatti e cominetti davanti con Perotta e Lo Monaco ad agire da interni di centrocampo Nossa lotta con Zani sarà un duello che vedremo spesso in questa partita sul batti ribatti alla meglio l’accademia maggio in verticale La Ria forse colpisce sala non fischia l’arbitro E allora casiroli può

Controllare buona giocata del numero 7 che manda nello spazio laara che è più veloce ma è bravissimo Federico garava a gestire il vant poi intervenire con tempistica perfetta per evitare al numero 10 di scappare via Maggi Controlla cross deviato Pedrocchi di testa Poi Lo Monaco grande aggancio del numero 10 che alza la

Testa finta Sum Maggi poi il cambi gioco bravo gambazza col petto poi rischa anche con filadelphia vorrebbe un retropassaggio Federico Ortolani passaggio che però raggio che però non c’è perché gambazza colpito di P poi F non ha di certo giocato il pallone all’indietro ma messo in difficoltà dal tocco del compagno ha

Svirgolata il pallone salva tutto ancora una volta belitrandi già molto coinvolto in questo avvio rilancio del estremo difensore dell’Accademia ancora Nosa in anticipo sulla seconda palla Calabrò gambazza Molinari con l’esterno Prova a mandare subito in verticale casiroli palla che però è precisa e finisce sul fondo rimessa laterale per il

Magenta giocata lunga da Perini lotta com Minetti lotta anche Pedrocchi serie di contrasti alla fine ne esce Zani tunnel di Zani che calcia in porta tiro ribattuto poi una serie di deviazioni l’ultima di Lo Monaco allontana la retroguardia del magente poi velai troppo aggressivo su gatti riparte l’azione della sadra

Ospite con Lo Monaco che tocca centralmente per Pedrocchi il numero 6 apre sulla destra palla non precisissima Orton la tiene in gioco poi La Ria in anticipo secco accelera il numero 10 occhio l’occasione contropiede per l’Accademia la R va via laar Alza la testa laar chiuso C’è Zani Controlla

Zani tempo di gioco e poi incrocia sul fondo in contropiede vicino al vantaggio l’accademia con la conclusione di Zani forse la RAI avrebbe potuto giocarla casiroli con un attimo di anticipo sul contrasto la palla era comunque giunta al centravanti Biancorosso che però non ha trovato la porta con la sua conclusione a

Incrociare taliento ancora una volta da dietro con calma il Magenta Perotta e va via Tocco per cominetti ancora Perotta in verticale per la corsa di Ortolani attento filadelphia che protegge l’uscita del pallone in rimessa laterale clima che oggi è particolarmente caldo soprattutto al sole Cioè veramente clima quasi estivo E questo ovviamente

Sarà un tema uno deian di questo match perché è inevitabile che siamo i primi caldi Allora c’è bisogno di riadattarsi alla nuova nuova condizione climatica e non è mai un una questione banale questa Molinari bravo a trovare il varco giusto per Igli velai che sale arriva subito

Gatti a pressare Nossa di testa Molinari contro cominetti alla meglio il no del Magenta poi Lo Monaco chiuso da Calabro per l’arbitro con un fallo Non mi sembra assolutamente d’accordo Il centrocampista di gaudio uno dei rinforzi invernali dell’Accademia Filippo Calabrò lui e casiroli sono i due principali tra quelli in campo oggi

L’altro sarebbe Curci che però era arrivato già novembre all’accademia panchina C’è di Lernia [Musica] un’accademia che ha vissuto una stagione fin qui molto complessa molto più di quanto l’ era stata invece quella dell’anno scorso le tre giornate è tornato in panchina Gaudio sconfitta la prima sul campo della caronnese squadra che però è

Assolutamente lanciata nella corsa ai play-off poi la vittoria importante di mercoledì Come già detto contro la Cassanese in mezzo il rinvio della gara contro il Verbano che verrà recuperata il 3 aprile e sarà un’altra tappa fondamentale del percorso dell’Accademia academia che qua con successo difende il pallone per il

Guardan però c’è una deviazione di gambazza sul cross sembrava sembravano tutti convinti i giocatori del Magenta compresi che la palla non fosse stata deviata il l’assistente però dell’arbitro ha notato una deviazione allora occhio all’occasione importante per il Magenta serve però un oggetto abbastanza importante per questo gioco ovvero il

Pallone che arriva in questo momento con Pedrocchi ancora una volta pronto a battere traiettoria molto lunga sul secondo palo Ortolani la prende sul suo tocco all’indietro prima arrivare casiroli che la deve difendere lo fa bene il numero 7 servendo Maggi che prova a scappare ci riesce Bravo Maggi

Che poi va in verticale Intercetta bene Perini che poi rischia di qualcosa sul pressing di Lara Molinari per un attimo Nossa Prova a dare ordine al gioco ci riesce cominetti Pedrocchi il cross deviato da filadelphia e poi Maggi si fa agganciare saggiamente da gatti che ci casca e allora calcio di

Punizione che sta provando con le fasce a mettere in difficoltà l’attenta retroguardia di Mister Gaudio fin qui un’occasione c’è stata per gli ospiti un’occasione ha avuta anche l’accademia che sta provando invece dal canto suo a mettere in difficoltà la prima costruzione degli uomini di Mister Alessandro Lorenzi e proprio da un pressing è

Arrivata l’occasione per Zani il recupero di Laria e sono loro il 9 e il 10 biancorossi a dover determinare nella lotta salvezza dall’altra parte sta mancando un po’ a Vinci intanto Occhio al intercetto Dilo Monaco che scappa rientra velai Lo Monaco è bravissimo a resistere col fisico poi prova la

Giocata forse anche un po’ stanco numero 10 velai ne approfitta per recuperare la posizione recuperare il pallone e chiudere così l’occasione l’azione del Magenta Magenta che come detto Ha bisogno di ritrovare qualche certezza che è andata un po’ a perdersi dopo la vittoria importante importantissima contro il Pavia da lì sono

Arrivati un pareggio due sconfitte Occhio a Maggi posizione regolare va subito il cross il numero due trova la deviazione di Sala sarà rimessa laterale Filadelfia Chiama chiama calma Al compagno per permettere una salita più completa allattacco dell’Accademia Zani contrastato l’ultimo tocco sul rimpallo con nosa e suo altro episodio altro duello aereo

Tra il no dell’Accademia e il centrale maglia numero 4 del Magenta garava Lo Monaco in verticale bella idea Ava però fatto un altro movimento Gatti non era partito cominetti altro batti ribatti a centrocampo ne esce gambazza che la difende siè visto poco fin qui il numero 11 Calabrò controllo e pallone allargato

Poi per Maggi che con la punta Cerca il movimento di casiroli Ancora bravo garava col fisico a chiudere senza fallo nuovamente il numero du classe 2000 Pedrocchi bravo ad aprire per Perini che ha spazio per avanzare c’è sala con tantissimo spazio a sinistra Perini non lo vede va

Centralmente da cominetti che in mezzo a due si inventa letteralmente una giocata e si porta a casa un altro buon calcio di punizione per la disperazione però di sala che davvero aveva SP perché aveva seguito il movimento di gatti Maa in ritardo e allora c’è stato un problema la bandierina

Nella metà campo difensiva del Magenta sottolineato sottolineato questo problema prontamente da nosa prima al guardalinee che a sua volta Poi ha riportato all’arbitro il problema Adesso stanno già intervenendo valerina sistemata E allora si può tornare a giocare Pedrocchi sul punto di battuta tra i uomini in barriera potrebbe anche

Pensare a un tiro da lì Pedrocchi sebbene la distanza sia lontana parte Pedrocchi basso allontana gambazza garava Ragiona con grande intelligenza Perotta il cross di prima gambazza Intercetta poi lotta con Perotta in rovesciata Addirittura gambazza in bello stile ad allontanare E allora occhio al contropiede di laraya che trova Zani che

Scivola al momento del controllo del pallone occhio subito dall’altra parte al Magenta altro strappo del match Perotta la tocca per che va il cross per Pedrocchi che si mangia il gol dell’ 1-0 grande manovra sulla destra del Magenta poco lucido qui però Pedrocchi che ha stretto troppo la conclusione si salva l’accademia al

21 pallone rilanciato in avanti Zani Controlla di petto la mette Gi Noa fallo del classe 85 calcio di punizione per l’Accademia partita che fin qui sta vivendo di fiammate il flash con accelerazioni da una parte e dall’altra che stanno mettendo in difficoltà le difese finora sta riuscendo a

Capitalizzare meglio il Magenta che di occasioni ne ha avute due nette ma anche l’accademia Dal canto suo soprattutto con la Ria sembra anche oggi molto ispirato sta provando a creare qualche pericolo occhio adesso al sinistro di Calabrò sempre molto pericoloso in queste situazioni Il centrocampista dell’Accademia che va sul

Secondo palo non è partito nessuno in quella zona nulla di fatto e allora e calcio di rinvio per il Magenta già battuto anche perché l’accademia Se ha tempo di posizionarsi è brava a pressare di qualche intrigo Zani lotta con garava non c’è Fallo per l’arbitro Allora gatti steso da

Calabrò Calabrò non sembra assolutamente concordare E allora l’arbitro ne approfitta per parlarne probabilmente per anche avvertire che al prossimo potrebbe arrivare anche ammonizione a correggere il punto di battuta della punizione che arriva in questo momento manovra con calma il Magenta Lo Monaco bravo a girare bene per Pedrocchi

Ha spazio per avanzare il capitano del Magenta che apre per sala cross Dev via Maggi e poi velai di testa a evitare il Corner sala prova subito a rimettere in movimento cominetti che era rimasto in zona numero 9 però viene preso in controtempo Allora nulla di fatto cominetti che è un altro dei

Rinforzi invernali del Magenta C in totale di Nos abbiamo già parlato cominetti che è arrivato dal club Milano con cui lo scorso anno aveva centrato la promozione in Serie D realizzando sette gol in campionato per lui nelle prime 12 presenze in maglia Magenta sono già arrivati C gol Pedrocchi a battere altra

Traiettoria sul secondo palo attento Calabrò che spizza in calcio d’angolo No la palla non esce dopo aver colpito la bandierina Allora gambazza può rilanciare laara prova ad aggredire il pallone garava però è attentissimo sta giocando in maniera estrema queste situazioni il Magenta con tanti uomini in area lasciando praticamente degli uno

Contro uno o due contro due Continui sulle ripartenze fin qui però gestiti benissimo dei uomini di Lorenzi la muove sulla destra ancora il Magenta con Ortolani che si accontenta della rimessa ancora il numero 7 che riceve e gira da nosa si avvicina Pedrocchi per ricevere la palla però a sinistra per

Sala che va in verticale da cominetti che Controlla sul pressing di velai non in maniera precisa Magi va da Philadelphia che allontana la Raia col petto bravo a girare sulla destra per casiroli Maggi in verticale per Zani palla troppo alta e alle spalle del numero 9 c’è solo un giocatore del [Musica] Magenta

Sala Alza la testa verticale bene per Monaco che si inserisce controllo del numero 10 pressato raddoppiato anche va giù non c’è fallo e allora si riparte con l’accademia che attacca con la Ria che prova in uno contro uno a evitare caravia Bravo il numero due Non concedergli quello spazio per dribblare

E ottenere la superiorità numerica Allora deve rallentare l’accademia gambazza Alza la testa sta arrivando Maggi la palla è per Calabrò pressato il numero 8 tutto Mancino Si Gira su se stesso e apre su velai inserimento di gambazza che arriva sulla corsia di destra Cross col mancino casiroli di

Testa la palla arriva docile nelle mani di taliento che va subito a rilancio velai la tocca di testa forse in maniera anche quasi involontaria preoccupato dalla presenza in quella zona di cominetti e calcio d’angolo per il Magenta [Musica] occhio Ovviamente sempre a Nossa che ripetiamo ha siglato gli ultimi due gol

Del Magenta in campionato Corner battuto corto sala al cross in mezzo Zani utile anche in difesa casiroli arriva prima la controlla il numero 7 che poi fa sponda per gambazza palla verticale per per la corsa di magi e sterza e poi va il cambi gioco per laara bella idea laara può

Controllare va subito in mezzo da Zani palla leggermente imprecisa forse Zani non si aspettava neanche questa giocata è arrivato molto stanco il numero 9 Rai avrebbe potuto o controllare o provare perché no anche a pensare al tiro ha pagato Ovviamente come già detto anche per la stanchezza di Zani che

Prima ha chiuso di testa in area di rigore poi ha corso tutto il campo per arrivare puntuale al momento del tiro Curci di testa Lo Monaco Controlla di petto pressato torna all’indietro sala molto centrale il numero tre che si sta cambiando spesso di posizione intanto Pedrocchi dentro gran palla per

L’inserimento di Ortolani che non riesce a toccare in direzione della porta Ma che palla di Jordan Pedrocchi giocata davvero strepitosa del numero 6 91 fatto valere tutta la sua qualità tutta la sua esperienza per studiare questa palla verticale Ortolani è arrivato anche coi tempi giusti è mancato proprio

Quella quel tocco con la punta per indirizzare verso la pte belitrandi nosta di testa Perini lotta due volte la palla Arriva nelle braccia di gaudio protetto anche da Zani che con una spallata lontana Perotta gambazza a battere la rimessa siè visto poco fin qui il numero 11 che nella stagione

Dell’Accademia è stato sicuramente un fattore il suo Mancino sempre molto educato velai non corre rischi spara direttamente verso le mani sicure di taliento talento che è un altro dei tanti giocatori di altissimo spessore presenti nella rosa del Magenta classe [Musica] 99 con un passato importante anche nella nelle file dell’Atalanta livello

Soprattutto giovanile ovviamente occhio la palla verticale Maggi deve intervenire per evitare rischi Gaudio guida dai suoi guida i suoi dalla panchina lo stesso fa anche Lorenzi occhio la palla verticale per sala Maggi è bravissimo bravissimo a intervenire controllo poi non è preciso ma la palla arriva comunque sicura nelle nelle mani di belitrandi

Che va a rilancio col mancino lungo a cercare il solito Zani altro anticipo i danni del no che sta un po’ soffrendo la grande fisicità dei centrali del Magenta che forse si è lamentato Adesso anche con l’arbitro Per qualche colpo patito e continui duelli con i difensori avversari gambazza aspetta un movimento

Di un compagno c’è quello di Zani servito chiuso Pedrocchi di prima allontana velai conle cattive su gatti arriva il primo cartellino giallo del match ammonito Igli velai No siamo al minuto 31 e ovviamente Adesso sarà anche questa una situazione da tenere d’occhio velai che è già stato più volte

Sollecitato negli schetti in verticale da cominetti e gatti adesso dovrà stare molto attento il calciatore dell’Accademia Anche perché in panchina un difensore centrale di ruolo sostanzialmente non c’è potrebbe eventualmente pensare di passare a quattro Gaudi ovviamente intanto qua gioca male la sua punizione il Magenta E allora calcio di punizione

Guadagnato dalla Accademia che sale con gambazza la palla non è uscita Molinari con l’esterno pallone intercettato ancora Curci senza badare allo Stile palla che finisce ancora una volta Oltre la rete protettiva all’esterno del campo e allora altro attimo di attesa di certo ovviamente queste continue pause non stanno favorendo il ritmo del match

Che finque rimane basso Salvo Come già detto qualche fiammata che ha portato a delle occasioni soprattutto in casa Magenta kemia che adesso prova ad attaccare pallone messo fuori Curci sulla seconda palla apre sulla sinistra per gambazza che va sul destro cross interessante sul secondo palo sala anticipa Maggi Lo

Monaco si impegna per evitare la rimessa e ci riesce gatti Lota velai di testa casiroli anzi Calabrò Scusate Eccolo casiroli altro campanile che si alza e arriva un tocco di mano di Nossa che ha provato Forse ad approfittare della situazione confusa per provare a cavarsela l’arbitro Però è

Stato bravo a notare il tocco col braccio del numero 4 subito richiesto anche d Ria allora occhio alla punizione stanza lunga dalla porta difesa da taliento Vediamo se l’accademia Allora approfitterà per un traversone o perché no proverà comunque a calciare in porta il numero 8 i calci piazzati possono e devono

Essere una soluzione per entrambe le squadre Accademia fin qui non è riuscito a approfittare a pieno intenzionato andare in porta Calabrò Infatti va in porta andando sotto la barriera Pedrocchi devia in calcio d’angolo E allora occhio alla traiettoria Laria a battere il Corner lungo sul secondo palo per filadelphia che

Colpisce di di testa Nossa poi Ortolani Anzi gatti che in due tempi rilancia non di molto casiroli al cross corto no si allontana cominetti Prova a girare viene subito chiuso poi Curci di prima di fatto serve il Magenta soprattutto garantisce un contropiede agli ospiti Ortolani chiuso da un ottimo intervento

Di Calabrò bravo a intuire il pericolo a intervenire rimessa lunga gatti di petto spinto E allora calcio di punizione qua tutta inesperienza di Molinari che è sicuramente un giocatore di grande talento che sta facendo molto bene ma deve ancora maturare quel furbizia Come del resto inevitabile che sia qua Fallo un po’

Ingenuo E allora occhio a Pedrocchi Ancora una volta la posizione non sembra essere propriamente Iper favorevole per una conclusione Ma le capacità balistiche del numero 6 Non sono di certo sconosciute E allora chissà che non possa arrivare anche un tiro verso la porta anche vista la folta presenza

Di giocatori maglia biancoblu in area sembra più probabile un traversone Pedrocchi infatti va Teso in mezzo deve allontanare in qualche modo palla verticale diil Monaco finisce però nelle mani sicure di belitrandi disturbato da cominetti al momento del rilancio poi arriva però preciso Il calcione mancino del numero un larai è

Bravo nel primo controllo poi però triplicato non riesce a proseguire nell’azione E allora Pedrocchi Alza la testa ragione al numero 6 che aspetta il movimento giusto Occhio alla giocata di gatti era una buon del velo sorpreso però cominetti E allora la difesa dell’Accademia Controlla che la palla arrivi a belitrandi gambazza

Calabrò raddoppiato che giocata di Calabrò con tutta la calma di questo mondo Philadelphia Curci in verticale palla per casiroli che sfugge alla Guardia di Perini uno contro uno casiroli Alza la testa Cerca la rayer un’ottima idea Bravo Perini a recuperare e a chiudere sul rilancio Cè Molinari controllo casiroli di prima

Ancora per la raya che prova a chiudere l’12 casiroli però ha cambiato posizione riguadagna la palla il Magenta Accademia che diciamo non ha di certo nella fase offensiva la sua principale qualità sono davvero tantissime le occasioni in cui la squadra Biancorossa non ha trovato la via della rete

I tre gol siglati contro la castanese dell’ultimo turno rappresentano una sorta di Unicum nel girone di ritorno o qua Anzi sicuramente nel girone di ritorno un Unicum per quel che riguarda le partite con più di due gol intanto si porta avanti il pallone poi arriva un fallo su cominetti da parte di Calabrò

Nuovamente fallo che sembrato più che altro evidente prima Sal che adesso su [Musica] cominetti ma comunque si riparte con una punizione nessuna sanzione e Lo Monaco che apre Perini può salire il numero 5 Ortolani Noa mand per gatti la palla filtra le spalle c’è cominetti che controlla Cerca

Il cross si è portato però il pallone sul fondo il numero 9 la palla era comunque diventata facile presa della retroguardia dell’Accademia Anche perché nessuno Ava seguito la manovra del centravanti ex Club Milano dicevamo poco fa dei numeri offensivi di della Accademia che al momento ha realizzato 24 gol terzo

Peggiore attacco del campionato dall’altra parte c’è un Magenta che invece con che invece I go ne ha fatti addirittura 56 e questo ovviamente cambia tanto in partite come questa in un finale di stagione delicato con tante tantissime corse aperte quella al primo posto in cui è coinvolto il Magenta

Quella ai play-off dove Di fatto sono coinvolte tutte le squadre dal quinto al decimo posto poi la corsa salvezza che riguarda più direttamente la Accademia Pavese Accademia che forse più che alla salvezza diretta Deve prima di tutto badare a trovare quel quantitativo di punti necessario al fine di evitare

Il taglio di giocarsi poi le chance di salvezza i play-off eventuali intanto Pedrocchi Teso era una buona idea Magi di petto poi gatti senza fallo calcia in porta centrale belitrandi sicurissimo nel bloccare il pallone la G che ovviamente ha bisogno di tre punti Anche perché guardando quelli che sono gli altri scontri di

Questa giornata l’oltre po’ sembra avere la partita più semplice almeno sulla carta poi nel calcio me direi mai scontro testa coda tra prima e ultima contro il Vittuone squadra in grandissima difficoltà Non di certo nelle ultime solo nell ultime partite quindi una non Vittoria eventualmente oggi potrebbe allontanare il Magenta dal primo posto

Già distante C punti Laria bravo a gestire il pallone in mezzo a quattro maglie avversarie riceve ancora il numero 10 che valuta la soluzione migliore va in dribbling ne las po las lì anche il pallone per l’arbitro Senza subire fallo Perini ancora lui a guidare la manovra

Offensiva dei suoi cominetti Cè gatti in area arriva anche Lo Monaco cominetti Prova a spezzare il raddoppio Ma viene chiuso Calabrò sterza sul rientro proprio di cominetti gambazza lungo a cercare Zani palla forse anche sporcata Zani lotta va giù rimessa per l’Accademia Pavese altro duello per Zani casa Accademia c’è già un giocatore

Intento a riscaldarsi Vediamo se è solo precauzionale una scelta precauzionale di gaudio se eventualmente c’è qualche problema per uno dei protagonisti in campo siamo ormai a pochi minuti dal quaco Credo che a questo punto Si attenderà comunque l’intervallo e lì Avremo una risposta Lo Monaco ha recuperato il

Pallone ancora una volta il Magenta che sale con Pedrocchi sala tocco per Lo Monaco che controlla e calcia al volo col mancino palla sul fondo ci ha provato Lo Monaco quando accelera il Magenta può mettere in difficoltà l’accademia e Però fin qui è stata bravissima a rallentare appunto la manovra

Evitando un eccessivo numero di rischi Lorenzi che continua a dare indicazioni suoi conscio della grande importanza del match Mag che l’anno scorso preso tutti con una grande stagione quest’anno era tesa la squadra oggi in trasferta D una conferma e soprattutto perché no da un miglioramento il miglioramento al di là

Di quello che sarà il posizionamento finale C’è stato anche perché il Magenta sembra ormai lanciato verso Comunque l’ottenimento per un posto ai play-off è chiaro che però squadra vuole sognare in grande Intanto vediamo anche un aggiornamento degli altri campi in particolare ovviamente della sfida dell’oltrepò che riguarda direttamente proprio il Magenta

L’oltrepò è già avanti 4-0 partita che quindi è già quasi indirizzata verso tre punti per i capoc classifica E allora si fa ulteriormente delicata azione del Magenta sempre ribadendo comunque quello detto poco fa ovvero che è una squadra al secondo anno di eccellenza dopo la la promozione

Ottenuta appunto due stagioni fa è Già solo l’idea che sia in lotta per la prima posizione per L’approdo diretto in Serie D è assolutamente un dato di grande rilevanza gambazza Controlla cross deviato Forse con un braccio non per l’arbitro Noa evita il Corner e allontana Molinari lotta contro uno contro due alla fine

Arriva gambazza tocco centrale Lo Monaco poi casiroli calcia sul fondo un’improvvisa fiammata dell’Accademia con casiroli che non ci ha pensato due volte ha subito calciato in porta Ottima idea palla al lato non di molto e intanto arriva anche un cartellino per Perini secondo ammonito del match dopo

Velai e ancora una volta però il Magenta regala un’occasione in ripartenza all’ Accademia perdendo un pallone in fase di impostazione È chiaro che il momento non è positivo c’è un po’ di flessione in casa gialloblu e questo inevitabilmente porta anche a qualche incertezza In più ha qualche difficoltà anche in partite che magari

Potevano sembrare un po’ più abbordabili sulla carta detto che l’accademia come ribadito a inizio telecronaca è reduce da un’importantissima Vittoria Occhio alla punizione tesa in mezzo Zani con l’istinto da bomber segna ancora segna sempre Francesco Zani 1-0 academia nell’ultima occasione del primo tempo si è sbloccato il match doccia

Gelata per il Magenta e grandi sorrisi per l’Accademia che dunque va negli spogliatoi sull’ 1-0 con il gol del suo bomber Francesco Zani io allora vi saluto Ci vediamo tra poco per i secondi 45 minuti che saranno importantissimi e bellissimi l’accademia l’ sbloccata nell’ultima occasione e meglio di così non poteva sperare di

Chiudere un buonissimo primo tempo a fra poco con la ripresa di Accademia Pavese Magenta già in campo le squadre pronte per il secondo tempo si riparte Col risultato di 1-0 per l’Accademia gol nell’ultima occasione del primo tempo siglato dal solito Zani terzo gol negli ultime nelle ultime due

Partite dopo la doppietta condita anche dall’assistenza approfittando di una svista difensiva del Magenta sulla punizione di Calabrò attento come al solito il n a mettere alle spalle un incolpevole taliento non mi sembra che ci siano stati cambi nelle due squadre quindi si riparte con gli stessi 22 due che hanno chiuso la

Prima frazione di gioco e vediamo quello che sarà l’atteggiamento soprattutto del Magenta che nel primo prima frazione aveva provato ad aggredire sin dal primo minuto ed è stata però poi beffata nel finale inizia la partita con Molinari a gestire il primo pallone palla verticale che però finisce direttamente nelle mani di taliento

L’andata partita era terminata 2-1 per il Magenta anche allora nel finale del primo tempo era arrivato il gol In quel caso del pareggio di poi la partita era stata decisa da Pedrocchi autore di una doppietta in quella situazione un gol in pieno recupero oltre il 90esimo aveva deciso

La sfida in favore dei padroni di casa e vedremo se il numero 6 saprà tirare fuori dal cilindro una magia per rimettere in carreggiata i suoi che in questo momento in virtù anche della Vittoria dell’oltrepo si ritroverebbero a meno 8 del primo posto quindi più invischiati nella lotta

Per non perdere posizione contro e terreno con il Pavia più che effettivamente all’inseguimento dell’oltrepò Oltrepò che invece dopo oggi si ritroverebbe lanciatissimo verso la vittoria del campionato della prodio in Serie D rimessa lunga Intercetta Molinari poi la Recupera il pallone Calabrò pressato ancora una volta con grande calma sta

Giocando molto bene il numero 8 lì a centrocampo andando molto ordine alla manovra dei suoi suo l’assist Come già detto per il gol di Zani che fin qui decide la partita Occhio a Perotta che riesce a mettere in mezzo il pallone ma non a salvarlo e quindi sarà rimessa dal

Fondo Magenta che è chiamato oggi a cercare una vittoria che interromperebbe una striscia di tre risultati senza i tre punti portati a casa tre gare in cui di punti ne sono stati totalizzati solamente uno quello del pareggio contro l’ Sestese Zani bravo a servire gambazza che prova a sfuggire a nosta gambazza

Cross sul secondo palo Maggi in mezza girata l’ultimo tocco di Laria 2-0 l’accademia raddoppiato col gol di Laria Ma che giocata di Maggi che al volo in mezza girata l’ha messa dentro tutto meraviglioso l’accademia raddoppia splendida la giocata di Zani splendido il cross di gambazza bravissimo magi in

Mezza girata e poi la raya quasi da 9 non da 10 a sporcare il pallone per spiazzare taliento e l’accademia dopo sostanzialmente 2 minuti la sblocca [Musica] subito sfrutta come meglio non potrebbe l’accademia il vigore regalato dal gol dell’ 1-0 nel finale mentre viene allontanato un membro delle [Musica] panchine credo [Musica]

L’arbitro si è diretto verso la panchina e poi ha indicato l’uscita a un membro delle due panchine Presumo Ma sta di fatto che si riparte col Magenta che adesso deve rimontare due gol partita che si è improvvisamente complicata da morire per gli ospiti che provano subito a reagire

Col cross di Ortolani che arriva docile nelle mani sicure di belitrandi che sta sicuramente ben figurando chiamato in causa all’ultimo per l’infortunio di boari è stato bravissimo Pronti Via a sventare il possibile 1-0 del Magenta e poi e ovviamente Adesso c’è tanto nervosismo per il Magenta che sta vedendo

Sfuggire una rincorsa che er entusiasmante entusiasmo che invece adesso è tutto in favore dell’Accademia che vincendo oggi in attesa del recupero della partita contro il Verbano in casa aprirebbe a si aprirebbe a scenari che fino a poche settimane fa erano impensabili E chissà se quel sogno di salvezza diretta possa diventare

Qualcosa di più concreto Ma la partita è ancora lunga casiroli con la sponda laar al volo gambazza può S da addirittura 3-0 festa grande per l’Accademia gambazza corre verso la panchina come aveva già fatto dopo il 21 con la castanese mercoledì sera è festa grandissima per i padroni di casa ed è

Invece buio pesto come più non si può per il Magenta il pallone completo che nell’arco di 2 minuti o poco più si trova sotto da 1-0 a 3-0 Tutto iniziato con quella svista che ha portato al gol di Zani a Segno ancora gambazza lui larai e Zani tre uomini decisivi contro la

Castanese decisivi anche oggi e l’accademia è un’altra squadra apertura di Sala non precisissima Ma che arriva Ortolani Pedrocchi Lo Monaco sala gatti accelera il numero 11 che va via costretto ad allargarsi però uno contro uno con Maggi cross in mezzo velai allontana di prima intenzione gambazza protegge non c’è fallo Ortolani anche

Con la voglia oltre che con la velocità Perini cross Teso sul secondo palo non c’è nessuno Magi protegge Anche perché sala non va a pressare Allora Magi Aspetta che la palla esca in rimessa laterale blackout improvviso del Magenta anche imprevedibile se vogliamo perché davvero la partita

Era nelle mani o meglio era sullo 0-0 ma il Magenta sembrava comunque poter creare pericoli alla retroguardia dell’Accademia poi quel gol nell’ultima occasione disponibile di Zani sembra aver tolto ulteriori certezze alla squadra di Lorenzi che Adesso ha di fronte un Everest da scalare contro una squadra che vola sul Ali dell’entusiasmo qua

Ortolani molto deciso troppo per l’arbitro su gambazza che rimane giù sì Il dolore è arrivato più che sul colpo sulla frustata che ha dato la testa no sembra più che altro la spalla a essere dolorante per gambazza che resta giù circondato da Curci Laria e Philadelphia che si assicurano delle condizioni del

Compagno arriva in campo ovviamente lo staff medico Vediamo se riuscirà a continuare gambazza che sembra molto dolorante a terra continua a toccarsi la spalla destra l’autore del gol del 3-0 Col numero 4 di gambazza e 4 di Laria sono loro due i secondi migliori marcatori della stagione dell’Accademia Zani arrivato a quota

12 quota 12 dopo il gol di oggi ovviamente i giocatori del magente Adesso sono un po’ insofferenti alla questo stop il colpo c’è stato Vediamo se gambazza riuscirà a continuare sembra comunque aver recuperato dal colpo il numero 11 dell’Accademia Pavese Curci a battere questo calcio di punizione presumibilmente subito verso

Il centro arriva adesso la palla lunga del numero 3 a cercare il solito Zani Nossa di testa svetta in anticipo salà Evita la rimessa laterale ma regala la palla a Calabrò Zani Largo contro due va via Zani in totale trans agonistica il numero 9 si porta a casa la rimessa

Mentre gambazza fa ritorno nel terreno di gioco ristabilendo la parità numerica battuta rimessa Zani si inginocchia per trovare la sponda allontana sala poi Calabrò al volo trova gambazza che a sua volta al volo svirgola regalando la rimessa al Magenta e ovviamente Adesso conta anche tanto il livello di fiducia mentale per le due

Squadre quelli dell’Accademia provano senza timore anche giocate complesse come questa Magenta che invece prova ad aggrapparsi adesso al suo leader al suo capitano Pedrocchi mentre prepara Vinci ovviamente adesso e non solo lui per il Magenta servono i gol del bomber dei gialloblu mentre Molinari si esibisce in una grande giocata in mezzo

A due casiroli prova a sfuggire La Ria c’è un fallo Però vediamo se adesso il momento dei cambi sembra richiamare l’attenzione del direttore di gara Sì allora Eccole le izioni le prime due della partita esce con la maglia numero 8 Lorenzo Perotta ed entra Gabriela Vinci quindi fuori un centrocampista dentro un

Attaccante e poi fuori con la maglia numero du Garavaglia e dentro con magia numero 14 Tommaso Grillo Ah no po entr queste le scelte mentre Adesso vediamo anche come si sistemerà in campo il Magenta palla lunga per cominetti che arriva prima di Curci Prova a accelerare cominetti Curci con la punta riesce a

Chiuderlo belitrandi però non può evitare il Corner sembrerebbe quasi un attacco a tre con cominetti largo a destra con AV Vinci centrale Largo a sinistra c’è il numero 11 Andrea gatti con Grillo che invece va posizionarci a centrocampo Occhio al cross Zani ancora una volta ad allontanare utile in entrambi le fasi il

Numero 9 casiroli lotta Lo Monaco riesce ad addormentare il pallone poi casiroli troppo aggressivo commette fallo calcio di punizione evidente che andrà a battere ovviamente Pedrocchi Ortolani Scata Pedrocchi lo vede lo serve sorpreso un po’ La Ria che deve stare attento a evitare il fallo da rigore ci riesce Intercetta il cross

Poi Molinari butta più lontano che può senza badare al dove concede la rimessa laterale ma è ovviamente la giocata più concreta rimessa battuta da Ortolani Grillo casiroli altra grande giocata di energia Poi La Ria riesce a evitare Pedrocchi Perini bravo a intercettare la verticalizzazione per Zani si trovano

Quasi a memoria il 10 e il 9 la connessione da cui passa parte della salvezza [Musica] dell’Accademia Grillo Controlla in mezzo a due non facile aggredito il Molinari ed è sembrato proprio il suo effettivamente Orton ha già battuto per nosa che non ci pensa due volte e gira

Per sala che va al lancio lungo cominetti di petto Grillo Controlla molto coinvolto subito il numero 14 che torna da cominetti gambazza bravissimo a leggere prima E a rilanciare in rimessa laterale che è dell’Accademia l’ultimo tocco è stato di un giocatore del Magenta grande giocata quindi di

Gambazza sarebbe stata al di là della indicazione della rimessa in favore dei biancorossi Ma così lo è doppiamente senza dubbio Zani altra giocata strepitosa del numero 9 che apre per Maggi si butta dentro nello spazio casiroli Magi lo vede ma lo serve in maniera imprecisa Ma casiroli davvero sta dando un impulso

Diverso Controlla e all’accademia questa scelta di gaudio di passare al doppio centravanti con la Ray da trequartista sta premiando enormemente si era già visto con la castanese dove l’accademia ha giocato una partita molto più grintosa e molto più votata anche all’attacco oggi anche qualche correzione in difesa

Dopo che con la Cassanese erano stati quasi regalati due gol Nel frattempo un cambio lo fa anche l’academia esce uno stanchissimo uno stremato casiroli che ha giocato per tre ha corso per tre non ha trovato il gol ma quello conta relativamente al suo posto entra Giovanni capusi Busi

Che sarà chiamato quindi a dare lo stesso apporto in termini di grinta che ha dato casiroli abusi anche con Maggiore fisicità mentre Recupera il pallone dell’Accademia palla verticale per Zani che può correre contro rossa è più veloce Zani ma è più esperto Nossa che con la punta del piede salva tutto e

L’arrivo a gennaio di Davis Nossa e anche per questo tipo di situazione per questa capacità di lettura con in categoria Ortolani Lo Monaco Pedrocchi subito di prima Dare nuova linfa l’azione sala Controlla col mancino va il cambio di gioco Ortolani ha spazio gambazza sta basso Allora arriva il

Cross sul secondo palo cercando a Vinci Maggi Controlla poi l’uscita del pallone in rimessa con anche una spinta da parte di Andrea Gatti un po’ per cercare di recuperare il pallone un po’ anche per nervosismo [Musica] Accademia che è riuscita in un’impresa Comunque non semplice ovvero quella di

Realizzare alla difesa della Magenta una delle più solide di questo campionato meno di 30 erano meno di 30 gol subiti fin qui dagli uomini di Lorenzi che però nelle ultime due ne subiti i sei tre dall’hard tre oggi D l’accademia la squadra che fin qui aveva ottenuto ha ottenuto 10 Clean sheet

Totali se nel girone d’andata quattro in questo di ritorno Occhio al Magenta che ci prova Molinari attento tocca però il pallone Allora lo difende e lo allontana Pedrocchi col Gambone Controlla poi riesce a girare per cominetti dribbling del numero 9 steso limite dell’area calcio di punizione Ha rischiato in non poco

Molinari qui perché davvero Siamo a un passo Dall’ingresso dell’area di rigore si è preso un rischio il numero 4 e occhio Adesso all’occasione per il Magenta Pedrocchi da lì potrebbe davvero pensare alla conclusione siamo Sì in una zona defilata del campo ma siamo A un passo dal limite dell’area ovviamente tutto il magent

Dentro l’area ad attaccare rimane basso solamente Grillo Al limite c’è gatti Accademia tutta in area a difendere Pedrocchi va in porta ma colpisce in pieno la barriera ancora un’occasione per il numero 6 che controlla e crossa palla allontanata Lo Monaco Controlla con un braccio calcio di punizione non protesta nemmeno il numero

10 conscio del tocco con il braccio e allora si salva ancora una volta l’accademia quando ormai siamo entrati nell’ultima mezz’ora di Match risultato sempre per tre sul 3-0 per i padroni di casa gol di Zani nell’ultima occasione del primo tempo e poi in apertura di ripresa l’12 terribile firmato La Ria

Gambazza sale il Magenta che Prova a dare una scossa palla verticale per la corsa di gatti velai fa buonissima guardia e si porta a casa la rimessa dal fondo sarebbe la seconda vittoria consecutiva qualcosa che fin qui non era ancora capitato in stagione all’accademia ma soprattutto sarebbe la seconda

Vittoria Dopo cinque partite senza trovare i tre punti nel girone di ritorno la vittoria era arrivata solo sul campo della castanese prima di mercoledì sera poi quella Scusate contro la Sestese in trasferta casa Vittoria mancava davvero da tantissimo così sarebbero addirittura Due di fila tra le Mur amiche e fa

Tantissimo nella testa dei giocatori una situazione di questo tipo soprattutto in vista poi di quello che sarà lo scontro diretto col Verbano che ci dirà tantissimo della lotta salvezza della parte finale di questa stagione Occhio a questo calcio di punizione palla lunga viene allontanata Molinari Controlla Cerca la conclusione

Da fuori più per evitare un contropiede che realmente per cercare la porta palla che finisce lontanissima dai pali difesi da taliento taliento che non ha potuto nulla in nessuna delle tre occasioni sull’ 1-0 è stato più che altro un buco difensivo generale a rezzani completamente solo sul secondo

Palo poi sia sull’as di gambazza che su quella di lar è stato un po’ sorpreso anche lì da un posizionamento errato della propria retroguardia riparte ancora l’accademia con spazio La Ria decide di andare subito in verticale per Zani nosa protegge l’uscita di taliento che di

Testa va in anticipo e poi si salva bene il Magenta adesso assetto super offensivo soprattutto nell’atteggiamento per gli uomini di Lorenzi allora Ce n’è di spazio per l’Accademia per provare Perché no a ripartire con la rapidità e la teica tecnica di Laria con la freschezza di gabusi e con le capacità tecniche di

Zani belitrandi al rilancio un po’ svirgolata la palla arriva comunque in zona gambazza anticipato da Ortolani con la punta Molinari poi dentro il pallone per Zani che in posizione regolare il controllo non è felice Perini interviene Poi taliento è costretto al rilancio che finisce direttamente in tribuna gambazza a battere la rimessa

Zani la difende benissimo il numero 9 che da quella posizione ha fatto partire l’azione del 2-0 qua se ne va via in bello stile poi apre ancora una partita dominante di Zani Al di là del gol che ha sbloccato il match e che ha dato tutt’altra dimensione poi al

Proseguo e in generale la capacità di vincere i duelli di difendere il pallone sempre con qualità facendo la giocata giusta Mentre qua intelligente lo è anche cominetti che si porta a casa un importante calcio di punizione pedroc in verticale la palla filtra Vinci tiro ribattuto serie di rimpalli

Forse anche un tocco di braccio non segnalato dall’arbitro Lo Monaco velai S gabusi Calabrò deve liberarsi Lo fa benissimo a prendo sulla destra per Maggi che ancora una volta dà la giusta corsia ai compagni poi gabusi controlla può puntare va via gabusi fallo netto e meritevole di

Giallo di Sal che è scivolato sul dribbling di gabusi e con le braccia ha evitato il contropiede dell’Accademia terzo munito del match il secondo tra le fila del Magenta nel primo tempo era stato ammonito Perini e prima di lui velai occhio la punizione lunga sul secondo palo a cercare gambazza che prova un

Grande controllo al volo forse riesce a evitare quantomeno la rimessa dal fondo e concede rimessa laterale Sì resta comunque quindi comunque una giocata importante perché permette all’accademia di rimanere in pressing a Vinci la prolunga Ma è ancora la Accademia a gestire calabr con la suola fa filtrare Zani la

Difende posizione regolare gambazza Zani prosegue l’12 sono però quattro le maglie del Magenta intorno al Duo dell’Accademia E allora Recupera la squadra di Alessandro Lorenzi che prova a regalarsi un finale diverso Grillo è entrato molto bene il numero 14 cominetti cross Teso belitrandi con i pugni allontana ancora cominetti Grillo

Punta va via il numero 14 cross basso in mezzo che viene allontanato l’ultimo tocco di Calabrò E allora Corner per il Magenta che sta provando a insistere in questo finale traiettoria tesa in mezzo Zani ancora sempre Zani poi Curci si impegna e ci arriva prima butta in

Verticale per la che è partito dietro la linea di metà campo la difende alla grande il numero 10 è partito centralmente capusi lo serve laara ma c’è un super intervento una super lettura di taliento cosa aveva fatto la Ray ancora il controllo il tunnel e poi la palla dentro un’altra

Giocata da 10 del 10 sala Lo Monaco ancora sala dentro il pallone per grillo che filtra Grillo calcia dopo il controllo non perfetto palla che finisce sul fondo aveva chiesto anche una deviazione Ortolani deviazione che però per l’arbitro e per il suo assistente non c’è e allora si può ripartire con una

Rimessa dal fondo ancora per belitrandi fin qui ottima prova anche dell’estremo difensore oggi titolare per l’assenza di boari Lo Monaco Pedrocchi pressato da gabusi cominetti c’è Grillo che si propone e riceve Bravo gambazza ancora una volta c’è un altro cambio per l’Accademia esce un ottimo Molinari e dentro suo posto in maglia numero

17 Fabio parissenti [Applauso] dentro il classe 2002 nel finale per rafforzare il centrocampo non tocca però la disposizione in campo dei suoi Mister Gaudio 3412 o 3421 che dirsi voglia subito parissenti che va in verticale da Zani ottima palla alle spalle di Perini che però è bravo anche

A gestire l’ammonizione che pesa sulla sua testa del primo tempo intervenire col tempo giusto evitando guai cemia che così otterrebbe il quarto risultato positivo nelle ultime 13 partite non di certo un bottino entusiasmante ma sarebbe la seconda come Gi detto vittoria consecutiva intanto Occhio a gabusi che guadagna il pallone in

Contrasto poi prova con la punta a sorprendere taliento che però allarga il Gambone e chiude tutto sale sulla destra Pedrocchi che osserva i movimenti davanti dei suoi servito Ortolani che può puntare cross del numero 7 Laia devia sul contrasto ancora Ortolani cominetti la to parissenti di testa gabusi

Controlla molto bene Alza la testa c’è Zani a sinistra Cerca gabusi la palla nello spazio un po’ troppo morbido il tocco però del numero 20 Intercetta Allora Davis nosa Ortolani ancora per il centrale maglia numero 4 Pedrocchi la palla a filtra per cominetti parissenti prova a intercettare e alla fine Curci

Con un fallo forse evitabile a regalare un’altra chance al Magenta per provare a riaprire il finale occhio ovviamente a Jordan Pedrocchi principale candidato alla battuta di questa punizione in zona c’è anche Lo Monaco che è Mancino da quella posizione si preferirebbe di solito un giocatore appunto di piede sinistro ma fin qui

Le punizioni calci piazzati li ha battuti tutti il sei vediamo cinque in barriera per belitrandi Pedrocchi va in porta sulla barriera ancora una volta e si salva nuovamente l’accademia Occhio al cross in mezzo verso vince palla troppo alta poi Lo Monaco schiaccia sul fondo taliento Chiama l’attenzione i

Suoi adesso è 4-3-3 per il Magenta gabusi lotta sul rimpallo la palla arriva però a gatti che può puntare sale il numero 11 Largo cominetti visto servito Intercetta per l’ennesima volta gambazza che poi si addormenta ma riesce a portarsi a casa la punizione gammazza giocatore che riesce sempre a trovare quel tocco quel

Qualcosa che auta i suoi a respirare gambazza che tra l’altro sembra avere qualche problema Non so se di crampi perché si tocca dietro la coscia e allora sceglie di optare per un cambio Gaudio fuori gambazza l’autore del [Applauso] 3-0 e dentro Simone Giosuè esterno per esterno non cambia niente da quel punto di

Vista andiamo Sì dall’altra parte in casa Magenta c’è magari in mente anche qui di un terzo cambio Magenta fermo per ora a livello di sostituzione gli ingressi di Grillo e a Vinci a inizio ripresa panchina ci serbe Anche perché no aop De Bernardi Alessandro tondi ma vedremo quelle che saranno le scelte di

Lorenzi che fin qui ha mandato a scaldare diversi giocatori qualche indicazione sembra esserci a fondo campo ma non per ora un cambio pronto nel breve Ortolani cominetti ancora per Ortolani Grillo in verticale per avinci Curci e Philadelphia proteggono ancora una volta il pallone verso la linea di fondo Prova davvero importante per l’Accademia

Anche a livello difensivo a livello offensivo è stato seguito un po’ il filone di quel della sfida contro la castanese magari non un alto numero di occasioni ma tutte di grande qualità intanto occhio la verticalizzazione per cominetti interviene Philadelphia protetto da Giosuè si avventura anche il capitano dell’Accademia che aspetto

Movimento Ortolani Intercetta gabusi è bravo ad accontentarsi della rimessa Giosuè a battere lungo cercando Zani Perini in anticipo seconda palla Giosuè Calabrò con l’esterno per la Ria che va dentro era una buona idea per Zani Noa ancora una volta al posto giusto al momento giusto uno dei più

Costanti nella difesa dell della Magenta Mentre qua cominetti si lascia andare un intervento un po’ duro per l’arbitro non c’è fallo Non ci sono particolari proteste Lo Monaco credeva che la punizione Forse per fosse per il Magenta credo ci fosse in casa biancoblu qualche dubbio sul controllo iniziale di Laria

L’arbitro In realtà ha fischiato punizione per I biancorossi il monaco che peraltro adesso lascia il posto al numero 18 Tobia De Bernardi avevamo detto poco fa Volendo c’è anche quella soluzione e allora Eccola subito in campo parissenti a battere la punizione a cercare Zani tocco di

Testa AV Vinci poi sul rilancio riesce a gestire il pallone De Bernardi tocca lì corto per sala che lascia a Pedrocchi che guida la ripartenza del Magenta si torna ancora da sala che ha spazio per avanzare apertura sulla corsia di sinistra per De Bernardi che fresco punta raddoppiato il numero 18 riesce a

Guadagnarsi il fondo anche a mettere il cross che velai allontana Zani Evita la rimessa controllando addormentando per laara che bravo di prima intenzione andare dentro per l’inserimento di Calabrò che non riesce però a controllare il pallone grillo al cross parissenti allontana forcing del Magenta in questo finale Pedrocchi sul secondo palo Pero

Anticipato da Maggi ancora una volta attento ottima gara del numero du che sta dando davvero ottimo impulso sia in fase difensiva che oggi anche in quella offensiva con l’assist per la Ria cross in mezzo sul secondo palo dove stacca nosa che la mette sul fondo però FR tempo guardando invece quelle che

Sono le notizie che riguardano più direttamente Bravo bravo le Alt le due squadre in campo sta stravincere poi in casa col Vittone e quindi in questo momento va a più 8 sul Magenta sta vincendo anche un po’ sorpresa Il Verano sul campo della castanese sta perdendo anche la stesa in

Casa con la Milanese risultati questi che ovviamente riaprono enormemente la lotta salvezza Accademia che in un battito di ciglia recupererebbe Quindi quattro punti alla Sestese 12a e sei alla castanese sempre con lo scontro diretto col Verbano da giocare con la Sestese che avrà oltre che un recupero Anche l’anticipo della 34a da

Rigiocare mentre cominetti crossa direttamente sul fondo infatti che ancora due recuperi da dover giocare mentre arriva un altro cambio nel Magenta esce con la maglia numero 11 gatti Entra con quella con la numero 13 Bettini e poi esce con la maglia numero 7 Ortolani dentro con la numero 16 Francesco ricca

Prova le ultime mosse Lorenzi Tese che avrà la sfida interna contro la caronnese Ritornando al discorso precedente da recuperare poi la sfida valida per la 34a contro la solbiatese in trasferta entra anche Castiglio per Calabrò nel nell’accademia altra buona prestazione di Calabrò lì in cabina di regia dentro Castiglio giocatore Magari meno regista

Più di dinamismo per gaudio in questo finale Dunque cambia completamente la coppia di centrocampisti anche se adesso ha abbassato un po’ il raggio d’azione La Ray sembra quasi più essere un 352 puro in alcuni momenti palla lunga a cercare Zani imprecisa Però allora rimessa laterale che batte nosa

Regalandoli poca lucidità qui per Nossa poi serie di rimpalli Zani Prova a emergere viene chiusa allora Magenta ha l’occasione ancora una volta per provare a risalire La China Pedrocchi Grillo pressato subito da Castiglio Grillo prova a andare via Castiglio lo rallenta Giosuè chiude il recupero Pedrocchi al volo addormenta

Per il numero 5pp Pedrocchi ancora Castiglio di testa senti Butta via nosa vantaggio Zani Prova a fare schermo no sa per evitare dubbi allontana Giosuè con l’esterno Pedrocchi riceve dopo il tocco di ricca sala tocco dentro per De Bernardi che allarga cross in mezzo per avinci belitrandi poi cominetti rovesciata sul

Fondo ma c’era tocco di braccio da parte di cominetti belitrandi Forse qui meno pulito e preciso che in altre occasioni ma comunque era riuscito a levarla dalla testa del numero 19 a Vinci Allora si riparte con un calcio di punizione ormai meno di 10 alla fine Più ovviamente il

Recupero Grillo lascia lì Paris senti Al posto giusto momento giusto Recupera anticipando ricca e portandosi a casa un buon calcio di punizione adesso ovviamente anche calato poi il l’intensità il ritmo del Magenta che subito dopo il 3-0 aveva provato a riversarsi in avanti il gol non è

Arrivato ma a dire al vero non sono arrivate neanche occasioni pericolose in virtù di un’accademia davvero perfetta Oggi sotto ogni punto di vista Castiglio la difende intelligentemente temporeggia serve Zani che prova a sgusciare via in mezzo a due ma non riesce neanche a portare a casa il Corner come richiesto proprio

Dal centravanti dell’Accademia E allora si riparte con la rimessa dal fondo di taliento che va subito a servire De Bernardi sala riceve ancora De Bernardi apertura crillo tocco centrale per Perini che va in verticale la palla in qualche modo arriva Ric che va Subito al cross rimpallo con josu che è sfortunato per

Il numero 16 Bravo ancora una volta Giosuè a chiudere coi tempi giusti e a portarsi a casa la rimessa dal fondo Adesso anche difficile riuscire a dare un effettiva forma alla formazione della Magenta 442 verrebbe da dire da questa inquadratura con cominetti e a Vinci davanti ricca

Esterno destro a sinistra c’è Bettini De Bernardi a centrocampo con Pedrocchi mentre arriva un’ammonizione per parissenti Pedrocchi va la punizione e adesso qui ovviamente c’è da aspettarsi un traversone anche per evitare di perdere una chance Pedrocchi che fin qui sui calci da fermo ha fatto molta difficoltà ma occhio ovviamente alle

Qualità del numero 6 può trovare sempre la giocata decisiva cross Teso in mezzo par giusto Ancora Pedrocchi che torna direttamente indietro per evitare rischi sul pressing di un indemoniato Laria altra prestazione sontuosa del numero 10 sponda di testa apertura adesso sulla corsia di sinistra per sala che va in verticale da

Cominetti che manca l’aggancio riesce comunque a cogliere impreparato velai sorpreso dal mancato controllo dellex club Milano e allora Corner solo La Ria in posizione avanzata per l’Accademia cross Teso in mezzo ancora Zani ad allontanare poi pallone buttato in verticale per la corsa di Laria È fresco però ricca che

Riesce a difendere Laria non trova il giusto Varco e perde il pallone sale il Magenta sulla corsia di destra con Tommaso Grillo Giosuè Al posto giusto Castiglio continua a pressare E allora si torna da nosa che allontana trovando bene Pedrocchi dentro per avinci bel movimento la palla filtra cominetti Teso in mezzo e

Clamorosamente a dir poco Matteo Bettini da metri tre trova il modo di calciare sopra la traversa un’occasione persa incredibilmente dal Magenta forse la principale di tutto il match la seconda Anzi oltre quella del primo tempo su cui era intervenuto in maniera miracolosa belitrandi la prima di certo della

Ripresa e ovviamente qua c’entra anche un po’ lo specchio di questo momento del Magenta che dopo aver rincorso essersi portato a ridosso del primo posto anche proprio in vetta la classifica per qualche giornata adesso sembra avere un momento di totale appannamento insiste ancora il Magenta ma recupera un altro pallone

L’accademia secondo tempo che è stato meno intenso del primo ha regalato meno emozioni anche perché l’accademia con un 12-2 pronti via ha addormentato il match chiudendolo con una vittoria che sta maturando e che sarà fondamentale non solo per questo momento non solo perché da fiducia e da punti ma anche

Perché ovviamente può portare ad avere un sogno diverso I biancorossi per il finale di stagione Zani lotta perde il pallone stanchissimo poi Bravo parenti a rallentare almeno di un ritmo di gioco l’azione del Magenta Laia interviene il sacrificio di squadra dell’Accademia sta facendo enormemente la differenza Pedrocchi apre Grillo sale

Dato buon impulso il numero 14 che è entrato bene in partita uno dei migliori tra i subentrati Forse il migliore tra i subentrati in campo del Magenta Perini spesso chiamato a impostare il numero 5 l’ho fatto bene In diverse occasioni si spinge su corsia di sinistra per allargare in direzione di Sala Grillo

Bravo di tacco a far fuggire il pallone per Pedrocchi dentro era una grande azione con il colpo di testa Poi di De Bernardi a cercare avinci al centro dell’area palla leggermente imprecisa Allora vola interviene ancora una volta Sebastian belitrandi che vicino a un Clean sheet molto importante non solo per la squadra

Ma anche per se stesso nosa qui Manca i tempi di intervento fallo di mano netto poi calcia via il pallone il numero 4 molto nervoso inevitabilmente cambio nell’accademia esce Maggi si avvicina già all’uscita del campo altra grande prestazione dentro sul posto Gianluca iosca C sarebbe il terzo CL della Accademia gli altri

Due arrivati tra l’altro di fila anche in quel caso erano state due vittorie Correggo la indicazione precedente due vittorie di fila l’accademia le aveva già trovate contro Vittuone 1-0 e contro Calvairate 1-0 quella qu Calvairate che tra l’altro era l’ultima Vittoria interna prima di quella contro la castese di mercoledì sarebbe la prima

Volta in stagione che la squadra ottiene due vittorie consecutive in casa ma comunque avanza adesso il Magenta Castiglio Recupera un altro pallone lo butta in verticale per Zani per allontanarlo dall’area adesso obiettivo non è neanche più evitare magari di prendere un gol che la posa a riaprire ma più che altro

Appunto evitare di prendere un gol per concludere al meglio la giornata che comunque andrà concluderà la grandissima per I biancorossi casam Magenta è il momento di trovare il modo di recuperare qualche energia mentre cominetti che è l’ultima a mollare si porta a casa un buon calcio di punizione dicevo

In casam Magento è il momento di fermarsi di pensare di recuperare delle energie di far gruppo per andare a ritrovare una vittoria che manca da quattro gare gabusi nel frattempo è rimasto giù dopo aver commesso fallo rimasto a terra gabusi aiutato Adesso la RAI da a rialzarsi

Su punto di battuta c’è Bettini che ha avuto l’occasione per trovare il 3-1 Vediamo se adesso andrà in porta Sì deviazione della barriera l’ennesima di questa partita aspetta solo il fischio finale avinci Controlla in area cominetti lotta la palla arriva morbida nelle mani di belitrandi e finisce qui la partita

L’accademia stravince contro il Magenta 3-0 riscrive il suo finale di stagione per il Magenta è il momento di farsi qualche di fare qualche riflessione per il finale di stagione sarà un’ultima fase di campionato bellissima qui ripetiamo Accademia batte Magenta 3-0 decidono le reti di Zeni nel primo tempo e poi in

Apertura di ripresa di larai e gambazza io vi ringrazio vi invito ovviamente a continuare a seguirci sia qui che sui nostri Social un arrivederci da parte di Alessandro Lisi e arrivederci ai prossimi appuntamenti sempre qui su Beppi TV J

Write A Comment