🔴 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/bepitv
⚫ TIKTOK: https://www.tiktok.com/@bepi.tv
🔵 FACEBOOK: https://www.facebook.com/bepisport

Ci sono partite che vanno al di là dei Semplici tre punti partite dove anche un gol un passaggio un assist può fare una differenza infinita quelle partite sono i derby e quello di Pavia è particolarmente atteso e rovente Buon pomeriggio cari amici di Pepi TV e benvenuti al campo sportivo comunale di

Sant’Alessio con Vialone dove stanno per giocare e sfidarsi l’accademia Pavese padroni di casa ed il Pavia per un Derby che si pronuncia rovente a dir poco come potete già intuire dal clima che c’è qui Sugli spalti davvero tanti tanti tifosi pronti a tifare a sostenere i propri beniamini

Che riscaldano tifosi che riscaldano un ambiente che in realtà freddissimo visto che la temperatura è ormai prossima agli 0° ma non conta il gelo Non conta il vento non conta niente quando ci sono partite come questa dove alle volte è facile cadere in retorica conta solamente quello che dice il

Campo andiamo a leggere le formazioni partendo da quella dell’Accademia Pavese boari in porta uno degli ex di questa sfida linea difensiva qu con Castiglio a destra e gambazza a sinistra i due centrali saranno Igli e Philadelphia da capire poi la disposizione a centrocampo in attacco di sicuro c’è di fatto solamente la

Posizione di Zani lì davanti torna il numero 9 dopo l’assenza di Solbiate attorno a lui dovrebbero agire a centrocampo Molinari Maggi e casiroli con Calabrò invece a sostegno di Zani insieme alla raya da capire se sarà un 4312 o un 4321 un po’ a specchio rispetto a quello del Pavia le squadre

Nel frattempo stanno facendo il loro ingresso sul terreno di gioco maglia Biancorossa per l’Accademia Pavese maglia azzurra invece per il Pavia Pavia che schiera Matteo cincilla in porta a letto e a Baronchelli e insieme a lui Dragos iance a centrocampo dovrebbe giocare Simonetti davanti alla difesa confermato

Torna br braidic con Carlo Tiziano altro ex di sfida che invece si accomoda in panchina a completare il terzetto c’è ancora Riccardo Spanesi lì davanti il numero 9 è Andrea Antenucci sfida distanza per lui con Zani a sostegno c’è Vassallo uno degli ex l’altro degli un altro degli ex e Andrea

Bertelli ovviamente c’è anche tanta curiosità per capire quella che sarà l’effettiva disposizione delle squadre Accademia Pavese che in questo avvio sembra quasi schierarsi con una sorta di 4-3-3 con Cristian casiroli maglia numero 11 Largo a sinistra o un 4-42 anche volendo con la Ray Zani lì davanti insomma c’è c’è curiosità intanto

Piccolo disguido col primo pallone che sarà dell’Accademia Pavese non del Pavia si aspetta solo il fischio d’inizio del dell’arbitro che il signor Davide Zamagna della sezione di Saronno aiutato da Mattia ardesi della sezione di Brescia e Giovanni Rigoni della sezione di Brescia inizia il match primo pallone per l’Accademia Pavese inizia il derby

Buon divertimento amici di Bepi TV velai a lancio lungo cercando subito Zani anticipato però E allora manovra il Pavia con la verticalizzazione a cercare braidic che non interviene Spanesi va a disturbare filadelphia che riesce a allargare per casiroli Simonetti bravo in anticipo Occhio alla palla difesa da gambazza la tocca Spanesi filadelphia

Pressato rilancia col mancino regalando però la rimessa al Pavia destra e quindi sulla sinistra c’è al letto Occhio al cross sul secondo palo per Vassallo con la punta in mezzo velai allontana insiste però ancora il Pavia col cross sul secondo palo dove non arriva per pochissimo Riccardo Spanesi subito l’occasione con Spanesi che

Parte praticamente Largo a destra in una sorta di 4-42 più che 4321 c’è braidic davanti con Antenucci Come si vede bene da questo momento con palla ferma Mentre sbaglia il rinvio Largo a sinistra gioca Vassallo Largo a destra appunto Spanesi la coppia di centrali composta fin qui da Bertelli e da Francesco

Simonetti palla intanto dentro sponda col pallone che però finisce piedi giocatori Accademia con la verticalizzazione immediata da parte di filadelphia che viene però intercettata ancora il capitano dell’Accademia rilanciare duello lì a centrocampo con letto che è l’ultimo a toccare Laria in verticale Buona palla per la corsa di Maggi Recupera il

Pavia altra verticalizzazione altro duello interviene Molinari chiuso Però allora occhio alla possibile ripartenza degli ospiti tocco centrale per Simonetti che la difende appoggio corto per Vassallo che la difende torna indietro difende palla molto bene Andrea Bertelli e poi l’apertura sull destra per Spanesi gambazza in anticipo casiroli si impegna ma non può evitare

La rimessa laterale in favore di Filippo Baronchelli poi Laria casiroli si sovrappone bene gambazza palla verticale per lui anticipato però il numero tre E allora rimessa laterale c’è subito il cross a cercare Zani cincilla in anticipo e allora riparte il Pavia ritmi subito alti in questo avvio bel dribbling di Bertelli a centrocampo

Avanza il numero 8 che apre palla corta timida però per Antenucci esce Castiglio che perde il pallone subendo Però fallo qualche polemica da parte dei giocatori del Pavia su tutti da parte di Simonetti e Antenucci Antenucci che è il miglior il miglior marcatore del Pavia In questa prima parte di

Campionato con 10 gol segnati terzo miglior marcatore del campionato alle spalle di Migliavacca quota 11 di Salom primo a quota 12 vel rilancio Lung trova però solo span Prova a ripartire il numero 7 duello in velocità con Magi che bravissimo a recuperare il pallone a servire gambazza che sotto pressione

Rilancia direttamente in rimessa laterale torna da cincilla ancora drago con calma il Pavia da dietro ovviamente sa la squadra allenata da Mister civeriati quanto questa sfida sia delicata nella corsa alla vittoria del campionato Occhio alla sponda braidic col mancino sorprende boari e la sblocca il Pavia dopo 5 minuti col gol di Fabio

Braidic 1-0 subito si è sbloccato il derby Gol molto molto bello di braidic forse un po’ lento buari nel reagire palla però che si è imbucata davvero nell’angolino basso dopo un rimbalzo davvero gr il gol di braidic Bellissima la coordinazione del numero 10 l’abbraccio adesso con Antenucci dopo

L’esultanza e dunque derby che si sblocca subito dopo 5 minuti col gol di Fabio braidic [Musica] e sale il tifo del dei supporter del Pavia che già da diversi minuti Stanno cantando a Squarcia per sostenere la squadra Calabrò Intanto prova subito a reagire per l’Accademia La Ria si accentra tocco con l’esterno

Interessante Occhio al cross in mezzo da parte di Ardo Magi intervenire deviando in corner subito la reazione dell’Accademia Pavese [Musica] Però occhio al corr battuto corto tiro deviato e palo all’improvviso la reazione dell’Accademia che è andata vicinissimo a pareggiarla con questo tiro cross che è stato deviato in maniera molto

Pericolosa con cincill che sembrava ormai fuori [Musica] causa e allora si riparte con un rilancio dal fondo palla lunga sponda ve la interviene Spanesi subito dentro per Antenucci si alza però la bandierina E allora si ripartirà con un calcio di punizione ma subito grandi emozioni Nel

Derby il gol di brd a sbloccarla e poi la reazione dell’Accademia col palo colpito da Maggi e il tiro se non ho visto male proprio ancora div Maggi che è stato deviato sul palo da un giocatore del Pavia palla lunga per Zani sponda di testa prova la RAI a tenerla in gioco

Ma senza successo e allora che avrà a disposizione rimessa braidic l’uomo che l’ha sbloccata raddoppiato chiuso e allora Philadelphia torna da gelai rilancio del difensore Maia numero 4 che è facile preda però i giocatori del Pavia Recupera immediatamente l’accademia gambazza con l’esterno dentro gran palla per Zani che va in

Verticale Calabrò in area di rigore cross bazzo deviato e deve intervenire con intervento importantissimo Concina davvero grande intervento difensivo questo di Jacopo Concina che è salvato sul cross in mezzo ma gran verticalizzazione di gambazza per aprire [Musica] l’azione arriva il cross pallone che arriva sui piedi di filadelphia che la

Rimette sulla sinistra Calabrò anticipato c’è gambazza che prova il tiro deviato Forse con un braccio Almeno così richiede il numero 3 non c’è l’intervento dell’arbitro ma non riesce a uscire il Pavia ancora gambazza che avanza può anche pensare al tiro un po’ velleitario ma perfettamente coerente

Con quello che è stato lo sviluppo di questa azione ma fin qui l’academia dimostrato grande grande capacità di reagire dopo il gol di fatto a freddo del Pavia con braidic che ha colpito Pavia che ora Prova a tornare in avanti con Spanesi bella giocata del numero 7 che viene steso da casiroli

Qua un po’ disattento il numero 11 che si è fatto saltare con troppa facilità da Spanesi e poi il fallo è stato inevitabile occhio però adesso a questa occasione da calcio da Fermo per il Pavia salgono i saltatori rimane dietro per il momento solo Dragos si abbassa leggermente anche

Spanesi che comunque è al limite dell’area sostanzialmente pronto per un’eventuale conclusione sulla possibile ribattuta Accademia Pavese che difende con tutti gli effettivi in area barriera compresa composta da Laria e casiroli resta leggermente al limite solo un effettivo che se non erro è Mattia Molinari occhio Simonetti al limite con

Spazio arriva il fischio va Vassallo col destro a uscire e boari la respinge la palla rimane lì Antenucci Prova a tirare non c’è spazio grandissima confusione si la mettono i giocatori del Pavia e alla fine il fallo è per l’Accademia non ci crede Antenucci situazione confusa in area con una serie

Di Batti e ribatti è rimasto a terra eliab boari che forse ha subito un colpo il pallone è rimasto lì davanti alla porta con nessuna delle due squadre che riusciva a Calci o verso la rete o lontano dalla propria area alla fine l’ha risolta il signor Zamagna fischiando questo calcio di

Punizione Ma è stato chiamato di fatto un mezzo miracolo boari davvero il Pav è andato vicinissimo a raddoppiare avvio strepitoso di partita gambazza in verticale non trova Calabrò E allora Joan gestisce sale a letto che torna dal suo capitano Jacopo Concina palla verticale facile per pezzo di merda pezzo di

Merda palla lunga di boari va giù Simonetti non c’è fallo di Zani E allora avanze il numero 9 tocco Largo arriva il cross deviato Prova a uscire il Pavia Ma la rimessa per l’Accademia braidic apre sulla sinistra do sale a letto sale il numero 3 scambia lì a centrocampo il Pavia

Occhio a braidic che va ad Antenucci controllo e destro ribattuto Simonetti riapre arriva il cross sul secondo palo per spesci posizione di fuorigioco aveva salvato con una parata clamorosa su Antenucci che era andato forse un po’ troppo morbido a colpire era comunque tutto inutile perché si era alzata la bandierina dell’assistente fuorigioco di

Spanesi Bori che va a rilancio adesso cercando Ovviamente la testa di Zani altro duello con yance la prende Zani gambazza anche lui di testa La Ria Prova a lottare di fisico pallone allontanato Molinari poi di testa Spanesi palla che finisce sul fondo poi qualche scaramucci con Filippo Calabrò

Svegliati i due non sembrano diciamo proprio chiarirsi Sta di fatto che tutto rientra si riparte con la partita con gambazza che prova la verticalizzazione che però finisce facile nelle mani sicure di cincilla che coinvolge Concina va giù il capitano fallo commesso da Zani che va poi a scusarsi a sincerarsi delle condizioni

Del proprio avversario colpo credo involontario sulla sterzata del numero 5 del Pavia che va ora al rilancio lungo Antenucci Controlla ancora l’esperto attaccante del Pavia fratello di Mirco Antenucci Attaccante con un passato anche in Serie A oltre che in serie B e che oggi si trova in forza alla Spal in lega pro

Calcio di punizione guadagnato proprio dal numero 9 altra occasione da fermo per il Pavia ancora una volta con l’accademia tutta nella propria area difendere e il Pavia che lascia il solo iance pronto a sventare eventuali ripartenze parte in posizione di netto fuorigioco Bertelli che rientra ora arriva il cross sul

Secondo palo dove Antenucci manca l’appuntamento col gol c’era comunque posizione di fuorigioco ancora una volta Antenucci non è andato Forse con la giusta convinzione sul pallone in questo caso probabilmente tratto in inganno da qualche liscio davanti a lui altro rilancio Lung Accademia che adesso dopo aver avuto qualche occasione Immediatamente dopo il

Vantaggio firmato braidic sta iniziando a perdere un po’ di inerzia col Pavia che è stato bravo prima a resistere e ora a ripartire con convinzione ha già sfiorato in un paio di occasioni il gol del raddoppio la squadra allenata da Mister Stefano civeriati che qua non riesce a ripartire con la

Rimessa lunga di Baron imprecisa velai Castiglio torna all’indietro addirittura da boari arriva forte in pressing Antenucci Allora boari accelera le operazioni di rilancio trovando molto bene Castiglio che controlla con la punta allunga sulla destra dove sale Maggi tocco per la Ria che prova il cross di prima intenzione chiude tutto

Drago che poi con l’esterno anche con un po’ di fortuna trova Bertelli che va in verticale da Vassallo che può puntare uno contro uno con Castiglio Vassallo finta Cont attare sul pallone il numero 72 che in qualche modo passa alla fine viene chiuso poi vela in scivolata Recupera ancora una volta Bertelli Concina

Simonetti decide di tornare da iance Concina lungo per Antenucci che tocca di testa dopo però aver dato un colpo a filadelphia l’arbitro Allora decide di far ripartire l’azione con un calcio di di punizione non è d’accordo Antenucci invece continua a toccarsi il viso si spiegano adesso i

Due i due giocatori più anziani per così dire più esperti ecco per dirlo meglio sul terreno di gioco classe 89 Antonucci classe 86 invece Philadelphia Calab scambia con casiroli ancora il numero 7 si continuano a cambiare di posizione i due tocco dentro intanto Zani controllo Forse un po’ lungo riesce a passare

Davanti a Baron Chiani che va sponda arriva il cross di gambazza deviato c’ la raya Che punta entra in area La Ria cerca di saltare anche Spanesi viene chiuso poi gambazza Intercetta il rilancio di Dragos johans Anzi anzi di Francesco Simonetti con la palla che si perde sul fondo altro calcio

Di rinvio questa volta in favore del Pavia con Matteo cincilla chiamato già a intervenire in un paio di occasioni principalmente però su traversoni il palo anche a salvarlo intanto Occhio alla verticalizzazione la posizione regolare di braidic che si allunga il pallone non riesce però a tenerlo in gioco ha rischiato

Indubbiamente qui boari che però è stato bravo a uscire in maniera tale da evitare il contatto che avrebbe portato al Penalty ma allo stesso tempo da In modo tale da disturbare il giocatore maglia numero 10 che ha sbagliato il controllo perdendo una potenziale occasione altro rilancio in avanti

Simonetti in anticipo di testa velai Calabrò Molinari casiroli attaccato da Baronchelli prova un qualcosa che è davvero difficile ancora una volta fa buona guardia Baroni che sfrutta anche la maggiore struttura fisica Chiaramente poi subentra anche un discorso per l’appunto fisico in partite come questa fin qui più in difficoltà

Giocatori come La Ria come anche lo stesso casiroli che sono leggermente più brevi linei magari dei propri avversari che fanno più che della fisicità del dribbling loro principale arma mentre prosegue il spettacolo Qui in tribuna con cori tamburi davvero un bel clima Simonetti apre Castiglio velai palla completamente errata allora

Occhio alla verticalizzazione per Vassallo velai mette una pezza al suo stesso errore chiudendo e facendo ripartire Molinari castigli Maggi Molinari Castiglio riesce a arrivare prima ad aprire bene per gambazza macchinosa ma efficace l’uscita dell Accademia Pavese accelera gambazza che lascia sul posto Spanesi tocco centrale

Per Calabrò che va giù non c’è fallo e Allora prova a ripartire Vassallo uno contro uno con Castiglio l’ultimo a toccare era parso per un attimo l’esterno Maia 72 che però però presumibilmente ha ritoccato il pallone quando già era uscita allora la rimessa è per il Pavia Antenucci Zani Controlla apre pallone intercettato

E allora sale ancora al Pavia con il capitano Jacopo Concina che guadagna rimessa laterale di personalità qui il numero 5 si è sganciato dalla difesa e che adesso però lascia la rimessa a Carlo all letto classe 2005 uno dei due in campo quest’oggi l’altro è Mattia Molinari in casa

Accademia panchina poi c’è Paolo Furlani Mattia Diaco in casa Pavia l’ato Accademia C’è invece con lui palla che si perde sul fondo per una rimessa in favore dell’Accademia battuta corta Filadelfia decide però di verticalizzare Zani trova in qualche modo la sponda perde però un pallone sanguinoso lì a centrocampo l’accademia

Risolve gambazza andando a conquistare Anzi no la rimessa perché la palla prende un giro strano la tiene in campo poi braidic però viene chiuso filadelphia rilancio duello a centrocampo che vede ancora vincitore un giocatore del Pavia a letto palla verticale Castiglia Castiglio per un attimo ancora Pavia che

Avanza con Vassallo che calcia e colpisce in pieno gambazza grande accelerazione del numero 72 Al posto giusto al momento giusto gambazza che ha ribattuto di petto Almeno questa è la sensazione Occhio a Castiglio che viene innescato sulla destra cross di prima intenzione che viene però deviato in calcio [Musica]

D’angolo è proprio da queste situazioni con gli esterni che prendono alle spalle i terzini che l’accademia sta creando maggior chiaro che sia a letto che a Barchi cercano di aiutare la manovra offensiva e questo può portare a qualche buco arriva il Corner Teso in area pallone allontanato Simonetti regala di fatto palla Molinari

Che col mancino Cerca una verticalizzazione morbida palla Però imprecisa forse avrebbe potuto Molinari qui gestire per gambazza prova andare subito in verticale dall’altra parte cincilla gambazza al posto giusto al momento giusto e poi Maggi per Castiglio Buona palla di ritorno per magica spazio per avanzare

Se lo prende tutto il numero 8 che poi sceglie di giocare corto Laria si accentra Castiglio in sovrapposizione Cerca Il Tocco morbido dentro il numero du intercettato Simonetti gestisce a letto allontana pallone deviato Molinari lotta c’è un tocco con un braccio del numero 6 e allora calcio di

Punizione Molinari che si trova oggi a giocare di fatto la sua seconda gara da titolare con la prima squadra dell’Accademia Pavese La prima è stata proprio settimana scorsa contro la solbiatese nella gara persa poi 2-0 di fatto negli ultimissimi istanti dall’accademia Molinari che ovviamente sta trovando spazio per l’infortunio molto sfortunato di

Orlandini che era arrivato per prendersi la cabina di regia dell’Accademia che invece si è infortunato in allenamento mentre è rimasto giù dopo un contrasto con Zani Dragos yance Zani è lì ad Ass sincerarsi delle condizioni del proprio avversario l’arbitro falli in quella situazione né in un senso né nell’altro nonostante qualche

Protesta Dunque attimo di pausa una partita che fin qui è stata davvero un continuo saliscendi emotivo con il gol in apertura realizzato da braidic poi la reazione dell’Accademia che si è di fatto subito rigettato in avanti arrivando a colpire anche un palo poi le occasioni principali da lì in poi le ha

Avute il Pavia con boari chiamato a un intervento miracoloso in occasione di un Corner con la palla che è rimasta per diversi istanti in area prima di un fallo fischiato in favore dell’Accademia risultato che quindi fin qui è fermo sul 1-0 grazie al gol del numero 10 del Pavia

Braidic esce dal campo yance non sembrano esserci particolari movimenti sulla panchina del Pavia quindi mi viene da pensare che yance potrà tranquillamente poi riprendere la sua posizione Al centro dell’area squadre che arrivano da momenti diversi della loro stagione da lro abbiamo il Pavia primo Sì ma con solo un punto di vantaggio

Sulle dirette inseguitrici che sono solbiatese Magenta e che quindi oggi non ha assolutamente possibilità di commettere un passo falso Accademia che allo stesso modo non può più sbagliare 15o posto fin qui in classifica per I biancorossi che ora devono difendersi da questo contropiede gestito da Vassallo

Apertura per braidic che va il cross sul secondo palo boari la smanaccia an tenucci forte boari è stato inase Go Ma che in almeno altre tre occasioni ha salvato l’accademia Pavese Delo dellee sadre Vittoria mentre è rientrato Jan che qua va a chiudere lato Pavia è arrivato un 1-1 nel finale

Contro la Sestese l’ato Accademia è arrivata invece la seconda sconfitta consecutiva dopo quella pesante 3-0 in casa del Meda è arrivata un’altra un altro cò in trasferta quello che dicevamo poc’anzi contro la solbiatese con entrambi gol decisivi arrivati negli ultimi istanti del match Accademia che sembrava pu essere

In leggera ripresa prima della trasferta di Meda e che invece adesso si ritrova nuovamente invischiata nella lotta retrocessione Non tanto per playout o salvezza diretta ma proprio per playout o immediata retrocessione sono solo quattro i punti che separano l’accademia dal Verbano penultimo ma in altrettanto modo sono quattro i punti che separano invece

L’accademia dal dal 12o posto l’ultimo valido per la salvezza diretta errore poco fa di Antenucci qualche mugugno da parte del pubblico fin qui non Positiva la prova di Antenucci diversi errori di precisione anche sotto porta non di certo da lui chiaro che però Antenucci è un giocatore di altissimo livello e quindi Arriv

Laoc che cambia lo sguardo sulla sua gara Zani riesce con la punta ad allargare ma trova l’ennesimo intervento perfetto di Conc grande partita vino del numero 5 di personalità quella che serve un capitano in una sfida così calda e così attesa sfida che negli ultimi anni ha avuto quasi sempre P ha

Visto quasi sempre una vittoria del Pavia Soprattutto negli ultimi tre scontri Ma occhio a gambazza che va in verticale Cerca una giocata difficile Calabrò Molinari Al posto giusto la recupera poi tocco un po’ morbido Castiglio deve venire incontro al pallone poi Maggi saggiamente torna da boari per dare respiro alla manovra

Evitare errori gravi e soprattutto permettere all’accademia di gestire questa ripartenza SP di petto di Zani ottimo anticipo da parte di Andrea Bertelli fin qui non è stata del tutto la partita dei due numeri 9 Zani leggermente meglio Qualche sponda più precisa qualche verticalizzazione interessante per Antenucci Più che altro come dicevamo poc’anzi

Qualche imprecisione in fase di di impostazione ma soprattutto gli errori sotto porta nel frattempo altra punizione per il Pavia a battere sempre Vassallo punizione dalla trequarti rimane alta la linea dell’Accademia all’incirca sul riga di ingresso dell’area di rigore punizione battuta corta Simonetti avanza il numero 9 che rallar pero che

Può giocarsi uno contro uno con la Ria cross immediato Castiglio in anticipo span avanza cross in mezzo gambazza poi la palla che rimane lì a Baroni ingolosito dalla traiettoria assa dal pallone calcia al volo ma non trova la porta palla molto lontana dai legni difesi da El boari palla lunga Molinari interviene bene

Maggi intercettata la verticalizzazione E allora sarà rimessa per l’Accademia palla lunga cercando Zani che riesce a controllare sponda poi verticalizzazione per la Ria che viene intercettata Allora riparte con abbarchi il Pavia Castiglio Intercetta momento confuso del match Prova a mettere ordine Castiglio tornando dal suo capitano Fabio filadelphia

Velai Castiglio più centrale il numero due giocatore molto più molto duttile in grado di giocare sia da terzino che da esterno a tutta fascia oltre che da mezzala davvero un coltellino svizzero in mano ad Omar Nordi che fa grande affidamento sul proprio numero du generale sulle proprie fasce oltre a Castiglio anche gambazza

Calabrò Prova a spostarsi sulla corsia di destra per cercare il giusto spazio ma letto gli nega l’arrivo su quella corsia Castiglio palla lunga Zanotta subisce Fallo allora punizione Accademia occhio alle da fermo Accademia che fin qui ha faticato a creare concrete occasioni se non in quel momento di

Reazione AL gol siglato da Fabio braidic e allora queste situazioni Possono essere quelle per dove si può venire a creare quell’occasione palla lunga sul secondo palo a letto la mette fuori gambazza subito di prima ad allargare per rimanere in attacco arriva il cross Zani con la sponda casiroli anticipato e

Altra rimessa in favore dell’Accademia buona giocata qui di Zani casiroli non c’è arrivato per l’anticipo di un difensore ancora il numero 11 dell’Accademia che la difende contro Baroni filadelphia Ae di prima intenzione sempre sulla sinistra gambazza lotta alla fine la palla riconquistata dal Pavia solo per un attimo

Però tocco corto Laria la difende Cerca spazio il numero 10 raddoppiato grande giocata di Lara che va via il cross che attraversa tutta l’area e finisce in rimessa laterale grande strappo grande giocata di Manuel Laria la prima del numero 10 che poi però col mancino non è riuscito

A dare la giusta precisione al traversone velai filadelphia fuori lungo avanza Castiglio tocco verticale La Ria con la sponda era finito però in fuorigioco Edoardo Maggi cincill al rilancio anucci lotta va giù filadelphia È ora di andare in pensione c’è il fallo c’è il fischio dell’arbitro c’è anche qualche mugugno

Del pubblico del Pavia presente in gran numero oggi qui al comunale Carlo Davide Giampiero di Sant’Alessio Ovviamente la vicinanza È nota tra l’impianto dell’Accademia e del Pavia Pavia che guadagna adesso una rimessa laterale con abbarchi che torna da a letto tocco per Conc Vassallo va al cross velai allontana casiroli bel controllo bella

Sponda poi gambazza rimpallo con simetti favorisce Sì la rimessa è del numero 3 che va subito centrale da casiroli raddoppiato arriva il fallo commesso su Spanesi molto dolorante forse un tocco sulla caviglia del numero 7 da parte di Cristian casiroli casiroli che è uno dei tanti arrivi dell’Accademia nel mercato invernale tra dicembre

E cambiato tanto l’accademia sia in termi di usciti che di uscite che In termine di entrate Come del resto forse un po’ inevitabile considerando Comunque il rendimento altalenante della squadra allenata da Nordi nella prima metà di campionato sono arrivati Fasan casiroli Orlandini che però come già detto sarà out per il resto della

Stagione infortunio davvero molto sfortunato quello del coca ex castegio e poi a gennaio di L Calabrò e Perina con Calabrò casiroli che sono già titolare quest’oggi di Lernia mentre arriva un giallo per all letto il primo della partita e dunque arriva il primo cartellino sì eccolo confermato a letto

Che non sembra condividere la decisione dell’arbitro proteste però che sono veramente minime da parte del numero 3 anche il Pavia si è mosso sul mercato ovviamente andando a inserire Carlo Tiziano Francesco Simonetti Stefano Gello e Andrea Vassallo Vassallo oggi titolare titolare anche Simonetti in panchina C’è ci sono invece Agello e

Tiziano Tiziano che tra l’altro ha proio Come già detto iniziato la stagione qui a Sant’Alessio con la maglia dell’Accademia classe 2004 giovane di buon talento di buona prospettiva che era partito titolare nell’ultima gara della Pavia oggi però è tornato in campo Fabio braidic [Musica] velai lunga la RAI anticipato da letto

Che ovviamente adesso deve stare attento agli interventi visto il cartellino giallo che pesa sulla sua testa Castiglio Simonetti in anticipo Batti ribatti che favorisce Molinari che con grande tranquillità ed eleganza gestisce il pallone velai decide di tornare da boari [Musica] rilancio col mancino preciso un tocco da parte di Simonetti

Che tra in inganno Castiglio ma che comunque concede la rimessa per all’accademia Castiglio lotta contro due va via il terzino della formazione di Nordi che alla fine si va a prendere anche un buon calcio di punizione di forza qui Castiglio opportunità da fermo per l’Accademia che fin qui a dire il vero

Non è stata precisissima nell’usufruire di queste occasioni con questa scelta continua di andare a optare per il cross lungo sul secondo palo alla ricerca di una seconda sponda che non ha sortito per ora gli effetti sperati Vediamo se cambierà qualcosa adesso c’è Calabrò sul punto di battuta traiettoria col mancino tagliata

Antenucci devia in Corner provato a cambiare un po’ per sorprendere i propri avversari numero 7 che batte veloce il Corner laara va il cross dopo il controllo Philadelphia colpisce in controtempo Antenucci lotta per tenerla per tenersi stretta rimessa dal fondo poi alla fine viene fischiato un fuorigioco sorpreso anche un po’

Philadelphia dell’arrivo di questo pallone un po’ casuale diciamo [Musica] a rilancio lungo Matteo cincilla palla che arriva in zona Antenucci che la tocca appena velai allontana senza rischi AB Baroni decide di andare di testa Spanesi prolunga Batti ribatti che favorisce l’accademia rilancio ancora Barchi lungo continua il ping pong da una metà campo

All’altra alla fine gestisce l’accademia con la Ria altra giocata di alto livello del numero 10 che sta crescendo di giri casiroli con qualche problema sul controllo anche grazie al pressing ancora una volta aggressiva ed efficace di abbarchi numero 14 che sta fin qui ben figurando lì sulla corsia di destra Spanesi

Sale sulla sinistra con Vassallo da letto il Pavia cross di Vassallo deviato Molinari di testa lontana Spanesi sulla seconda palla riapre cercando a letto che è in posizione regolare cross alto sul secondo palo boari la fa sua non era facile la palla era molto alta è stato bravo però l’estremo difensore

Dell’Accademia casiroli innescato accelera il numero 11 che serve la Ray che va via a Jacopo Concina che è costretto a stenderlo cartellino giallo grande accelerazione di casiroli altra giocata di Laria che provoca il secondo cartellino giallo del match ancora una volta ad un giocatore combinato un giocatore del

Pavia quando si avvicina la segnalazione del recupero e occhio qui perché c’è anche la possibilità di un tiro in porta vicino al pallone c’è ancora una volta Filippo Carab brò col mancino col destro Volendo c’è anche la soluzione di Edoardo Maggi si allontana a Calabrò Allora sarà Maggi a concludere tre uomini in

Barriera [Musica] arriva la punizione che sfiora la traversa da parte di Maggi gran botta col destro del numero 8 palla che si alza e sfiora la traversa E allora rimessa dal fondo per cincilla palla lunga filadelphia batti e ribatti che favorisce Antenucci che viene però anticipato da gambazza Prova a salire il

Numero 3 di gran carriera tocco centrale per carrò che va al tiro cross Joan la devia con un braccio E allora calcio di punizione molto pericoloso più anche di prima perché siamo molto vicini alla porta ma soprattutto siamo in una posizione ben più confortevole per il tiro di un

Giocatore destro di piede Qual è Maggi che ha già preso in mano il pallone Lo ha già posizionato sul punto di battuta mentre si alza dolorante Filippo Calabrò è stato bravo a ad accelerare a farsi trovare pronto allora occhio a Magi Occhio alla traiettoria amente adesso sono quattro II in barriera c’è

Gambazza provare a disturbare la visuale di cincilla magi col destro palla che non si abbassa stavolta meno pericolosa la conclusione del numero 8 ma è arrivata la crescita offensiva soprattutto dell’accademia in questo finale grazie anche a casiroli e Calabrò che sono riusciti a dare Maggiore incisività alle proprie sortite offensive Grazie

Ovviamente inevitabilmente alla crescita anche di Manuel Ria passa tantissimo dalla qualità del numero 10 dell’attacco dell’Accademia Pavese Accademia che fin qui ha fatto molta fatica in fase realizzativa appena 17 reti realizzate occhio però a Spanesi che sfida gambazza cross deviato in rimessa laterale dicevamo 17 gol fatti quarto peggiore attacco del

Campionato quello dell’Accademia anche Pavia in realtà sta avendo difficoltà offensive soprattutto se relazionate a livello della squadra Antenucci di tacco era un’ottima idea non compresa però a pieno dai compagni allontana Allora la difesa dell’Accademia che però regala nuovamente adall letto la possibilità di attaccare verticalizzazione che è facile

Preda di Philadelphia ennesimo batti e ribatti con calma Calabrò gambazza si propone e riceve Molinari filadelphia tocca per gambazza arriva però il duplice fischio dell’arbitro che sancisce la fine del primo tempo è 1-0 Pavia decide fin qui il gol di braidic A tra poco per i secondi 45 minuti del match

Gi in campo le squadre in vista del secondo tempo si riparte dal vantaggio per 1-0 del Pavia siglato da braidic in apertura di partita Mol bella fin qui con occasioni da una parte dall’altra si riparte con un cambio se non vedo male in casa Accademia esce con la maglia numero 6

Molinari ed entra al suo posto in maglia numero 16 Fabio parissenti parissenti che era dal primo minuto contro la solbiatese oggi al suo posto Calabrò e dunque dentro parissenti che va a mettersi lì davanti alla difesa non una brutta gara a dire il vero di Molinari che ha provato

A mettere ordine Nella Manovra dell’Accademia pagato forse un po’ la maggiore fisicità del centrocampo avversario fin qui arriva il fischio d’inizio della ripresa Pavia in vantaggio 1-0 che gestisce il pallone con Baron che torna da Dragos jance palla lunga a cercare Antenucci anticipo di Philadelphia AB Baronchelli e gestisce Allora il

Pavia Spanesi raddoppiato l’ultimo tocco è del numero 7 Allora rimessa per l’Accademia vediamo come gestirà questo inizio di ripresa la squadra di Omar Nordi che proprio in apertura di Match ha preso il gol dell’ 1-0 ha subito il gol dell’ 1-0 fini decide la gara ci vuole maggiore concentrazione sicuramente per

L’Accademia soprattutto Maggiore aggressività per il Pavia invece viaggia adesso sulla corsia di destra braidic che prova ad andare verso il fondo gambazza lo chiude e sarà Allora rimessa adesso sembra più un 4-3-3 Vassallo Largo a sinistra braidic Largo a destra con Bertelli mezzala e Spanesi centrodestra Simonetti avanti la difesa

Peré nel primo tempo per diversi tratti era parso più un 4-4-2 con braidic molto vicino a a Andrea Antenucci non ti lasceremo mai Ovunque andrai tu ci vedrai perché da sola non ti palla in favore dell’Accademia sponda di testa Simonetti lotta Spanesi avanza cross in mezzo deviato interviene Bertelli Che prova a entrare

In area occhio brajic Il Cross col mancino che è quasi più un tiro palla molto alta sopra la traversa si lenta Antenucci che aveva preso posizione cato subito però dopo di fatto un minuto il Pavia che attacca ancora con Vassallo arriva sul fondo cross boari manaccia Bertelli e la palla non è

Entrata ancora una volta [Musica] partita fin qui incredibile di Boi davvero forse Non preciso in occasione del gol che vin decide di braidic ma per il resto davvero tante parate molto belle oltre che decisive gambazza gambazza va ter rimessa lunga per Zani sponda casiroli lotta il numero

Che prova a liberarsi all F è decisivo il raddoppio di ABB Baronchelli subito in verticale a cercare Zani che la difende lotta Zani che va giù subisce il fallo di iance e poi arriva anche qualche parola di troppo con Simonetti si alzano i gradi della partita sua tribuna sono

Caldi dal primo secondo di gara anche prima Oserei dire non c’è quindi da stupirsi li sentirete Sicuramente anche voi davvero tanti tifosi soprattutto del Pavia arrivati qui a Sant’Alessio per sostenere i propri beniamini alla ricerca oggi di tre punti che consolido il primo posto Occhio a Zani che va sponda ma

Prova con un pallone morbido in verticale a premiare l’inserimento di la palla però Arriva facile nelle mani di cincilla che coinvolge Concina Largo c’è al letto che rientra sul destro sponda di Antenucci per Bertelli che vince un contrasto in mezzo al campo arriva anche parissenti la palla arriva Allora

Simonetti con calma sulla destra braidic c’è span in sovrapposizione braidic va sul Mancino cross Prova a controllare anuc che viò e alla fine Castiglio spara in rimessa laterale sta provando a replicare l’avvio ovviamente di primo tempo il Pavia Con lo scopo ovviamente di trovare un 2-0 che lascerebbe molto più tranquilli gli

Uomini di Mister civeriati mentre arriva un altro Fallo [Musica] suaria già battuta punizione gambazza accelera casiroli Bravo Baronchelli arriva sul pallone Anche perché Calabrò decide di fermare la propria corsa forse per evitare un contropiede mentre parissenti con un aggancio discreto evita che la palla arriva anucci Ma di

Fatto la regala a Vassallo Bertelli sceglie di andare da solo parissenti lo pressa Bertelli sterza Alza la testa e allarga Vassallo rientra ancora il numero 72 che allarga manovra ragionata del Pavia braidic Cerca spazio riapre per all letto che va al cross che finisce direttamente sul fondo manovra avvolgente del Pavia che è

Riuscito ad arrivare in zona cross non a mettere in mezzo il pallone in maniera prisa [Musica] però filadelphia palla in verticale Castiglio Laria Zani la difende viene chiuso rimessa laterale Laria Cerca Castiglio che torna da parissenti col mancino in mezzo il numero 16 facile però la lettura per la difesa del Pavia

Che si porta a casa la rimessa Noi siamo G ult Noi siamo cincilla al rilancio lungo a cercare Bertelli che la trova di testa sulla seconda palla La Ria che deve lottare anche di fatto con il proprio compagno era rimasto a terra dopo il contrasto Vassallo punta uno contro uno

Con Castiglio va sul fondo Vassallo che riesce a mettere il traversone basso deviato in calcio d’angolo da Fabio parissenti [Applauso] E allora occhio a questa occasione da [Applauso] corner arriva la traiettoria tesa in area di rigore la palla rimane al limite con gambazza che anticipa in maniera decisiva SIM che già pregustava la

Conclusione si prepara un altro cambio nel frattempo per l’Accademia palla lunga Controlla apertura per Antenucci contro velai la difende Antenucci che si gira tocco corto Bertelli carica il destro che si perde però sul fondo c’ha provato giustamente Bertelli dopo la sponda Allora adesso c’è occasione Sì credo per il cambio dell’Accademia

Esce numero 11 Cristian casiroli [Musica] ed entra al suo posto con la maglia numero 19 Giovanni gabusi per aumentare la fisicità del suo attacco [Musica] partita non entusiasmante di Cristian casiroli che si è acceso solo nel finale del primo tempo con un paio di sgasate interessanti che però non hanno

Avuto effetti concreti nel nello svolgimento dell’azione offensiva dell’Accademia dentro dunque gabusi aumentare anche i centimetri di fianco a Zani gabusi che si mette vicino al numero 9 con la Ria leggermente più largo a sinistra modulo adesso difficile da leggere per l’Accademia sembra quasi una salta di 4-3 21 per certi aspetti un

4312 mentre nel Pavia esce l’autore del gol decisivo fin qui spesci ed entra su primo cambio per il Pavia fuori il match Winner fin qui Fabio braidic il suo sinistro in avvio di partita molto preciso nell’angolo ha battuto boari che poi da lì però non ha fatto più entrare ni

Pav chei rova adesso Bertelli Che nota la posizione di fuorigioco di Antenucci Allora deve addentrarsi in una zona pericolosa di Campo E alla fine perde il pallone commette fallo e si prende anche il cartellino giallo il terzo per il Pavia dopo quelli di Alletto e Concina nel primo tempo e ovviamente

Adesso inizia a essere anche da osservare la situazione cartellini per il Pavia che si trova adesso con 31i del proprio 11 con un cartellino giallo due difensori e un centrocampista fallo subito da velai Antenucci si assicura delle condizioni del proprio avversario gesto bel gesto di sportività questo e si

Riparte adesso con gambazza a gestire Prova a accelerare il numero tre bella palla verticale per gabusi che la difende bene la apre arriva il cross basso allontanato c’è gambazza però che torna ancora a sinistra Laria riceve da Calabrò la deve difendere il numero 10 contro Baronchelli che in posizione però di fuorigioco ha

Provato l’incrocio Antenucci che però non è riuscito a evitare l’ofs Allora riparte con una punizione di fatto a centrocampo l’accademia Zani non la trova alle sue spalle c’è la Ria che la controlla per un attimo con la punta del piede poi Barchi ANC duello partita molto precisa fin qui di Filippo AB Baronchelli

Lui classe 2003 l’altro Come già detto è Carlo Alletto classe 2005 i due terzini dell’1 di civeriati cross intanto molto lungo troppo sul secondo palo e allora rimessa dal fondo per il [Musica] Pavia con Matteo cincilla che va a battere cincilla di fatto uno dei protagonisti della scorsa stagione del

Pavia che si è chiusa con il si è chiusa nei play-off Dopo un lungo duello con la vogherese per il primo posto Pavia che ha chiuso lo scorso anno con 25 gol subiti e La miglior difesa merito anche del proprio estremo difensore Bori che lo scorso anno era proprio il

Vice di cincilla va al rilancio Recupera il Pavia Bertelli gestisce Maggi però Gli strappa il pallone allora occhio la verticalizzazione per Zani contro yance Zani Controlla Alza la testa Aspetta l’arrivo di un compagno e trova quello di Castiglio che sbaglia Però il controllo Allora Bertelli Recupera il

Pallone che aveva perso e lo gestisce per Vassallo Zani glielo Castiglio riceve parissenti che avanza palla al piede coinvolge poi gambazza sulla sinistra avanza il numero 3 Largo C Cal brò la palla però centrale ancora per parissenti a spazio sulla destra Castiglio la palla è più ambiziosa in

Verticale Recupera il Pavia Poi Vassallo vuole un fallo di mano sul tentativo di dribbling non ravvisato dall’arbitro Allora La Ria si gira calcia in porta palla che si abbassa Ma che finisce sul fondo ci ha provato con un bel destro da fuori La Ria cincilla ha osservato la traiettoria

Del pallone che si è spento sul [Musica] fondo palla lunga duello a centrocampo e alla fine velai ne esce controllo non Perfetto poi vince il contrasto con Spanesi però velai molto rude in questo intervento ma sul pallone gabusi non riesce il controllo poi grande giocata di Concina AB Baronchelli

Antenucci manca il controllo sulla verticalizzazione di apposta rimessa è del Pavia [Musica] Bertelli Concina va giù Antenucci che ha subito il fallo di filadelphia E allora punizione da limite per il Pavia occasione molto interessante questa per gli uomini di che fanno del della Vittoria di misura uno dei propri elementi principali in questa

Stagione ma che hanno bisogno oggi in questo momento almeno di un gol per cercare di fare anche un sospiro di sollievo e rilassarsi Un po’ in una partita fin qui molto molto tesa Pavia che in trasferta fin qui ha tenuto solo 13 punti in OT partite 13 su 36 È

Chiaramente un bottino molto molto magro mentre arriva un altro cambio nell’accademia Pavese il terzo per Nordi esce con la maglia numero 7 Calabrò ed entra con la maglia numero 14 Buona partita di Filippo Calabrò un po’ però crollato in questo secondo tempo Occhio a Antenucci Adesso c’è

Anche Concina col mancino penso che la scelta ricadrà sul numero 9 che fin qui non ha avuto una partita facile e che potrebbe con questa punizione provare a rimettersi nella sfida doppia barriera una della P si aspetta solo il fischio del direttore di gara che arriva in questo momento va

Antenucci deviato boari la tiene lì punizione debole di Antenucci che ha trovato anche la deviazione di un avversario che ha ulteriormente rallentato la traiettoria del pallone favorendo l’intervento dell’estremo difensore dell’Accademia che va ora al rilancio Zani difende la posizione gabusi di testa non trova il suo compagno di reparto Antenucci lotta parissenti perde

Il pallone e allora può ripartire Vassallo che rientra sul destro poi la verticalizzazione interessante tocco dentro per Bertelli Che era però in posizione di fuorigioco era stato bravissimo Nappo a rientrare per disturbare Nappo che si è di fatto che si è posizionato da esterno con Castiglio che è andato a mettersi mezzala a

Sinistra quindi adesso è nao a giocare Largo in quello che però sembra quasi più in alcuni istanti Addirittura una sorta di difesa 3 con gambazza da braccetto parenti Castiglio centrali Napo la tocca di testa e copre l’uscita di cincilla un po’ a ridisegnare anche lo schema tattico della sua squadra Nordi

Nella speranza di trovare il [Musica] giusto metodo il giusto modo per mettere difficoltà i propri avversari che fin qui Stanno gestendo bene il gol di vantaggio a letto sale Bravo nao in chiusura e allora occhio a gabusi che manca il controllo forse orientato già la giocata

Successiva il numero 19 si è perso però il pallone e allora occhio al Pavia con la verticalizzazione per Antenucci velai lo chiude ancora Pavia però che attacca sulla corsia mancina arriva il cross Teso troppo sul secondo palo c’è la raya che arriva prima di subito la verticalizzazione per Zani anticipato da

Simonetti che si prende anche un buonissimo calcio di punizione dai dai Bravo qui il numero 91 Conc a letto sceglie di rilanciare filadelphia di testa gabusi lotta e guadagna il pallone poi Bravo andare da Maggi che fa il velo non capito da Zani poi intervento deciso

Sul pallone di gabusi St agendo di fatto da trequartista ormai palla per all letto che di testa la gira direttamente rimessa laterale e allora Recupera palla al Pavia paves err incita del Pavia Nappo Castiglio filadelphia velai parissenti ancora il numero 16 che va in verticale pallone intercettato già divers le verticalizzazioni dell’Accademia

Pavese che sta provando a giocare proprio su questa palla verticale per scavalcare scavalcare la linea di pressing del Pavia ma fin qui sta di fatto solamente regalando pallone agli avversari secondo tempo con molte meno occasioni del primo e molto meno intenso Intanto però occhio a questa verticalizzazione che è troppo lunga ha

Provato ad arrivarci a Gello l’unico ingresso dalla panchina del Pavia preso il posto sulla destra diid braid che ha realizzato il gol che fin qui la sta decidendo questa partita Pavia che e Accademia Pavese che sono arrivate a questa partita con una classifica delle ultime cinque giornate di fatto simile perché appunto nelle

Ultime cinque sfide sono arrivati sei punti per l’academia set per il Pavia Pavia che ora attacca con Vassallo arriva il fallo e il cartellino inevitabile per i gliv che ha preferito questo cartellino ha una potenziale grande occasione per il numero 72 E allora occhio ancora all’occasione da fermo per il Pavia Siamo leggermente

Più distanti rispetto all’occasione precedente stavolta non va Antenucci che si allontana Ma con tutta probabilità Bertelli Che è rimasto unico battitore in zona palla vori che fosse sempre perché se qu che non si occhio il numero 8 potrebbe anche essere uno schema il pallone toccato e poi lo stop di

Simonetti va in porta Bertelli deviato e la palla che rimbalza sul palo e poi c’è fuorigioco ma che occasione che occasione punizione deviata da Bert di Bertelli deviata e palla che beffardamente è andata a colpire il palo rilancio lungo allontana Concina Laria tocco verticale per gabusi che la

Difende va da Castiglio palla appena lunga sul rilancio parissenti che la difende bene Philadelphia rilancio lungo per gabusi di testa Poi Agello la alza e alla fine parissenti spara in rimessa laterale nessun cambio in vista per ora tra le due squadre ne ha già effettuati tre l’accademia uno solo invece il Pavia

Filadelphia male sul rilancio Occhio anucci che può scappare sfida contro velai che già munito deve stare attento anucci in area di rigore finta e Cont contr finta cross basso Nappo L’unica speranza difensiva dell’Accademia è stato bravissimo nel posizionamento Nappo che concede il Corner ma evita sicuramente quantomeno un’occasione estremamente pericolosa per il Pavia

Pavia che sta crescendo di giri in questa fase del match alla ricerca del raddoppio Accademia che resiste e che cerca costantemente l’appiglio giusto per ripartire Occhio al corner palla tesa in mezzo c’è un colpo di testa parissenti non bene Bertelli Controlla e poi tira arriva la respinta però Magi allontana a

Letto contro la Ria bravissimo al letto che riesce anche di fatto a servire Spanesi bravo poi anche Maggi ma il Pavia riesce comunque a recuperare con Simonetti che coinvolge proprio Spanesi bella giocata su Paris senti va giù Spanesi fallo e cartellino giallo ottima giocata di intelligenza qua di Riccardo

Spanesi e arriva il secondo amito anche in casa Accademia il quinto del match punizione affidata al capitano Jacopo Concina palla lunga Philadelphia allontana Simonetti poi a letto in verticale era una buona idea Bravo Philadelphia altro pallone gettato verso l’area Castiglio alza il campanile Laria gambazza in verticale per

Buona sponda per occhio l’occasione per l’Accademia Conia che allarga sulla sinistra per Maggi palla imprecisa era comunque fuorigioco di [Applauso] Maggi sarebbe stato calcio d’angolo Magi aveva protetto il pallone che si è perso sul fondo arriva Dunque una punizione in favore del Pavia sempre con Tessar sempre con tar sempre

Con St riuscendo a confermare le buone impressioni fatte già lo scorso anno sull’aspetto difensivo nonostante le difficoltà realizzative via Gi sub miglior difesa del campionato Ripetiamo il problema è un po’ la fase offensiva solo 23 gol fatti e undo attacco dati che però sommati comunque regalano agli uomini di Mister civeriati

Il primo posto in classifica che qualora terminasse così la sfida sarebbe confermato anche al termine di questa giornata la seconda del girone di ritorno laara prova andare morbido dentro in mezzo ma c’è ancora una volta A denti stretti la difesa del Pavia Magi prova di forza poi Nappo va

Il cross deviato parissenti di controbalzo con la testa Agello con la punta a Barchi senza pensarci due volte va lungo filadelphia gabu Castiglio punta allarga per gambazza palla un po’ corta interviene bene a Barchi e poi rimessa per l’Accademia Nordio fare a catap palle gambazza a battere palla verticale Simonetti

Lotta chiude la Raia concedendo solo la rimessa laterale partita molto precisa fin qui di Simonetti ordinato soprattutto il classe 91 che porta sulla maglia su anno di nascita palla verticale pallone intercettato Antenucci contro parissenti va giù Antenucci nulla da segnalare per l’arbitro Allora Zani quasi da trequartista Laria punta

Sterza Spanesi lo chiude e prova a ripartire allora proprio con Bertelli il Pavia grande giocata del numero 8 che accelera arriva vassal a sinistra servito uno contro uno in sovrapposizione a letto Vasso va da solo si accentra ancora 72 che allarga Antenucci con l’esterno dentro filadelphia chiude e poi parissenti

Cerca il giusto spazio per far ripartire l’accademia altra verticalizzazione gabusi di testa forse anticipato a Barchi poi svirgola concedendo una rimessa laterale Castiglio a battere perde però un altro pallone l’accademia Adesso anche un po’ di stanchezza poca lucidità per la squadra di Nordi Pavia che invece dopo aver cercato

A lungo il 2-0 adesso sembra aver abbassato il proprio baricentro in difesa di questo 1-0 che sta maturando rimessa laterale che andrà battere gambazza che cerca un gol che manca dal 16o del primo tempo da sfira contro la Calvairate gol siglato in quella situazione da Zani risultato decisivo

Per la vittoria finale le ultime set partite sono le reti le occasioni in cui l’accademia non ha trovato la via del gol ovviamente preoccupanti che peraltro tra le muram subisce molti meno gol 10 su 31 totale con oggi 11 su 31 ma segna anche meno 16 su 17 Intanto

Prova la conclusione dalla grandissima distanza Antenucci palla ben lontana dallo specchio filadelphia avanza tesa il movimento giusto poi la palla in verticale per il solito Zani gabusi alle sue spalle Controlla allarga per laara altro uno contro uno con abbarchi punta laara che rientra E calcia tiro che termina debole sul

Fondo ha cercato Ancora una volta la giocata giusta La Ria che forse è stato quello che più di tutti in casa Accademia ha provato a dare quel qualcosa in più quella spinta quella ad accendere quella luce il resto nella fase offensiva solo qualche spunto di magine nel primo tempo qualche accelerazione di gambazza

Sì ma cemia che sta facendo troppa fatica contro la difesa che er da di c’è da dirlo è iper organizzata come quella del Pavia gambazza accelera il numero tre che cerca il cross dentro sempre al posto giusto momento giusto Concina poi parissenti troppo oviamente commette fallo anche un po’ ingenuo qua il numero

16 che regala una punizione che permette al Pavia di guadagnare ancora un po’ di tempo siamo ormai entrati da qualche minuto nell’ultimo quarto d’ora l’intervento dello staff medico in campo dopo questo contrasto capire anche se magari Nordi o civeriati vorranno cercare di intervenire ulteriormente dalla panchina solo quro cambi totali tre per

L’Accademia per momento di pausa adesso secondo tempo che l’abbiamo detto ha avuto ritmi molto molto più bassi rispetto al primo ma che comunque ha regalato qualche attimo molto importante con qualche occasione Ed eccolo il cambio Eccola la soluzione della panchina se la gioca l’accademia con l’uscita dal campo del numero 8

Maggi e l’ingresso con la maglia numero 18 di Lorenzo Di Lernia dentro un attaccante dunque se la gioca con tutto di fatto l’attacco quasi a disposizione adesso Nordi con la Ria con gabusi con Zani e dilernia tutti in campo insieme dilernia classe 2002 che partito il primo minuto al posto di Zani nella

Sfida persa con la solvi Tese oggi quarto d’ora per lui poco più vedendo a seconda di quello che sarà il recupero sale ancora l’accademia Recupera Simonetti occhio Adesso agli spazi in ripartenza perché ovviamente l’accademia è molto sbilanciata apertura per Antenucci Largo c’è Vassallo Antenucci si accentra e calcia boari in due [Musica]

Tempi ha provato ad approfittare del [Musica] movimento di Vassallo Antenucci tiro però troppo debole partita fin qui insufficiente del numero 9 ora prova a ricevere questa verticalizzazione Nappo in anticipo boari filadelphia palla lunga gabusi sponda di Lernia apre un pallone un po’ corto la il rimpallo con Bertelli poonch allontana

Parenti lui e Castiglio adesso a centrocampo in un 42 31 sostanzialmente dell’Accademia palla lunga [Musica] Vassallo avanza Vassallo palla larga perto Che punta va sul fondo il numero sul secondo palo e la palla non è entrata clamorosa clamorosa occasione per Agello che da metri z0 ha colpito il palo inspiegabile errore intanto ancora

Il Pavia che attacca con Vassallo che si accentra e viene però chiuso come ha sbagliato questo gol a gell è difficile da capire perché davvero da metri Zer basta solo spingere il pallone verso la rete e invece è arrivato un palo incredibile si salva per il momento l’accademia insiste però il Pavia con

Spanesi si passa sulla destra tocco dentro Occhio al cross liscia velai c’ Nappo parissenti allontana bella la palla messa in mezzo da Bertelli Ma nessuno del Pavia è riuscito a deviare verso la porta Vassallo punta sovrapposizione di All letto Vassallo decide di andare per vie centrali Simonetti allarga cross in

Mezzo di a letto poi è la Ria ad alzare questo campanile per allontanare alla fine a Gello va a commettere un fallo abbastanza [Musica] ingenuo Pavia che è andato a millimetri del gol del 2-0 che forse l’avrebbe chiusa vedendo anche i minuti che corrono filadelphia in verticale Zani

Con la sponda gabusi lotta yance allontana trovando Spanesi che gira per Agello ancora spanec Castiglio chiude si porta a casa un buon calcio di punizione altro cambio per l’Accademia sta per entrare iupi filadelphia lungo non può arrivare sul pallone Zani cincilla [Musica] [Applauso] lungo con Castiglio poi con l’esterno

Allarga per gambazza raddoppiato il numero tre la tiene alla fine Gello lo abbraccia in maniera diciamo non propriamente affettuosa e concede un calcio di punizione ritardato ancora per il momento il cambio dell’Accademia Filadelfia batte lungo AB Baron che è l’ultimo a toccare Allora rimessa in favore dell’accademia in zona

D’attacco gambazza batte lungo cercando Zani che non ci arriva Simonetti allontana ci arriva Antenucci deve difendere il pallone il numero 9 che lo apre bene per Bertelli che sale Largo c’è il solito Vassallo oltre che Alletto la palla è per il 72 chea naoe in calcio d’angolo sale il grido dei tifosi del

Pavia presenti al comunale di Sant’Alessio Occhio a questa accademia che ha ben poco da difendere Allora tiene addirittura tre uomini in zona d’ attacco che sono gabusi Zani e Laria obbligando così il Pavia quattro giocatori in fase difensiva arriva il cross sul secondo palo una deviazione favorisce Antenucci uno contro uno con filadelphia

Cerca di guadagnare tempo Antenucci che va sulla bandierina riesce a crossare Agello la controlla in area cross sul secondo palo vassale tutto solo Controlla destro boari e poi sulla ribattuta fa 2-0 il Pavia che chiude il derby col gol del Capitano Jacopo conila Pavia 2 academia

0 a meno di C dalla fine la chiude il Pavia col gol da opportunista l’attaccante vero del Capitano Jacopo Concina bravissimo Vassallo bravissimo soprattutto boari a respingere non può nulla sulla seconda tentativo Bravo Antenucci prima a far filtrare un pallone difficile Bravo Agello Poi a gestirlo a metterlo dentro

Arriva adesso il cambio entra gupi nell’accademia arriva un cambio anche nel Pavia esce Vassallo ed entra con la maglia numero 18 Luca Tomasini e Pavia che così si avvicina grandi passi all bravissimo prima Vassallo cioè prima di tutto Antenucci poi Agello a mettere in mezzo poi Vassallo a gestire Bori era riuscito a

Prendere anche questa poi sulla ribattuta di Concina poteva francamente molto poco e adesso per il Pavia c’è di fatto quasi solo il recupero poco più per cercare una rimonta che entrerebbe nella storia per l’Accademia Pavese Anzi per il Pavia invece recupero e poco più per difendere una vittoria che nel

Complesso della partita è stata fin qui meritata arriva il cross Zani non trova la sponda Concina difende arriva raddoppio di Simonetti va giù Zani che si porta a casa un buon calcio di punizione non d’accordo Simonetti punizione che andrà a battere Manuel iupi tutto in area ovviamente tutto in

Area del Pavia tutto in area dell’Accademia C’è poco da perdere per gli ospiti è tutto da difendere invece c’è poco da perdere per i padroni di casa è tutto da difendere per gli ospiti che adesso dovranno stare attenti su questa punizione che viene allontanata Philadelphia al volo col mancino

Direttamente sul fondo ci ha provato anche di inerzia un po’ il numero 5 nel frattempo saranno quatt i minuti di recupero nel frattempo per iupi iupi ha preso il posto di gabusi che era entrato a inizio secondo [Musica] tempo non so se evidentemente la scelta è stata di natura tecnica o

Per un colpo da capire questa scelta di Nordi Zani nel frattempo controlla terza Cerca spazio non ce n’è Pavia che difende ovviamente adesso a Maglie strettissime guadagna la rimessa laterale Zani gambazza a battere questa rimessa laterale lunga dentro Z non la trova velai sua seconda palla altro colpo di testa di Simonetti Agello

La mette giù e va via il numero 17 che prova accelerare per portare il pallone lontano parissenti costretto a chiuderlo in rimessa laterale Agello che col cross che poi da cui poi è scaturito il gol del 2-0 si è fatto un po’ perdonare quell’occasione mancata pochi minuti prima

Incredibile ancora Pavia che attacca col pallone dentro di spesci che viene intercettato insiste Luca Tomasini che riesce a far filtrare per Spanesi che poi viene raddoppiato e chiuso sale l’accademia solo per un attimo però Altro recupero del Pavia che ovviamente adesso anche grande fiducia a Barchi

Zani è partito di Lernia Zani va da solo accelera il numero 9 che evita due uomini rientra però jance che lo chiude senza fallo prova di grande spione di Joan Concina Recupera però il pallone adesso uno Zani non riesce a arrivare sul pallone Concina non lo tocca si riparte

Con la rimessa dal fondo altra ennesima prova maiuscola del Duo Concina col capitano che ha addirittura trovato il gol del 2-0 che ha chiuso questa partita nel finale un gol per tempo uno all’inizio e uno alla fine per il Pavia per congelare questo derby una vittoria quella che sta maturando di

Grande peso nella classifica anche per come è arrivata per l’importanza della sfida vista l’avversario il derby sembra una gar all’Inter di una [Musica] stagione in una gara dove il proprio centravanti an non ha vissuto di certo la miglior giornata della sua stagione Insomma davvero tutti i presupposti per giudicare questi come

Tre punti che saranno decisivi a fine anno per l’Accademia invece continua il momentaccio nel frattempo viene chiuso e viene ammonito anche a Barchi quarto ammonito della Pavia il sesto della partita partita che è stata bella è stata Intesa soprattutto nei primi 45 minuti nei secondi molto più ruvida tanti contrasti tanti

Falli come inevitabile visto L’importante posta in palio altro pallone lungo ennesimo anticipo su Zani e arriva il triplice fischio che pone fine al match il derby Val Pavia che vince 2-0 la partita grazie ai gol di braidic e di Concina per l’Accademia continua il momento no vola invece il

Pavia che resta primo in classifica Io vi ringrazio vi saluto e vi rinvio ai prossimi appuntamenti sempre qui sempre in diretta sui canali di ppp tv Grazie e arrivederci da parte di Alessandro Lisi

Write A Comment