Dopo Stelvio, il D-SUV, la Tonale, C-SUV, arriva la Milano, B-SUV. Un nome che quasi nessuno ha visto arrivare, visto che si dava quasi per scontato il fatto che si ispirasse ad un altro passo di montagna, il Brennero. Invece ispirandosi ad una metropoli come Milano, simbolo di Alfa Romeo e da dove tutto ebbe inizio nel 1910, fa già presagire le sue caratteristiche: piccola, adatta ad un utilizzo principalmente urbano, e per la prima volta tutta elettrica, in quanto la città meneghina e leader nella transizione dell’auto all’elettrico.

La rinascita di Lancia, altro fiore all’occhiello dell’Italia. E dopo la PU+RA, concept emblema del rinascimento, a febbraio verrà lanciata la nuova Ypsilon che sarà100% elettrica, e sarà la prima di 3 vetture contenute nel piano Rinascimento; chissà quali saranno le altre 2.

In casa Peugeot è in arrivo anche la nuova 3008, con la sua forma da SUV coupé, un tema ricorrente di questi tempi. Design futuristico, aggressivo, affilato e tanta tecnologia da effetto WOW.

E’ in arrivo anche la C3, che diventa E-C3, quarta generazione del modello Citroen più popolare di sempre. Perfetta per la città grazie al suo focus su comfort e accessibilità di prezzo. Parte infatti da 23.900 euro di listino, e sarà dotata di un avanzato sistema di sospensioni, sedili confortevoli e una piattaforma nativa.

Vedremo l’arrivo anche della Dacia Duster di terza generazione, con un design ancora più robusto, offerta anche con trazione 4×4 e doti fuoristrada migliorate aiutate dalla tecnologia Terrain Control, un abitacolo più digitale e connesso, e se volete è disponibile con il pack sleep come la Jogger, quindi potrete anche dormirci dentro!

Niente ibrido invece per la nuova Scenic, altro grande nome che ritorna nel 2024, in versione totalmente ed esclusivamente elettrica, con due tipologie di batterie a disposizione (comfort range e long range), un design completamente rinnovato da SUV C.

Il 2024 sarà anche l’anno della Renault 5, che verrà finalmente rivelata al Salone dell’auto di Ginevra il 26 febbraio. Un cult che torna, sempre con tecnologia e-tech electric, di cui si sono già intraviste le tipiche forme squadrate da youngtimer, decisamente un tuffo nel passato ma proiettato sempre al futuro a batteria.

Alpine ha presentato la gamma A110 per il 2024, con la versione base, la GT, la S, e la R, tutte con il 1.8 turbo e potenze da 252 a 300 cavalli. Una ventata di benzina ogni tanto fa ancora bene, no?

Il 2024 sarà anche l’anno dell’erede di Lamborghini Huracan che sì, probabilmente sarà elettrificata, però come con Revuelto, è anche probabile che l’elettrico sarà al servizio dell’unità termica.

Così come potrebbe essere l’anno dell’erede della Maserati GranCabrio, che potrebbe sbarcare in versione Folgore, ovvero elettrica, come è stato per la GranTurismo!

In terra germanica invece, grande attesa per la nuova Volkswagen Tiguan di terza generazione, completamente sviluppata e disegnata da zero, adotterà tanta tecnologia di derivazione Touareg.

Ma il 2024 festeggerà anche il quarantesimo anniversario di una delle vetture più popolari della storia, la Golf. E visto che la ottava generazione è uscita già da qualche anno, ci si aspetta che Volkswagen ci metta le mani in vista di un possibile facelift, vedremo!

E’ in arrivo il C-SUV elettrico denominato EV5 della coreana KIA
Sarà anche l’anno di arrivo di Cupra Tavascan, a lungo bramato per la novità del brand spagnolo, un altro SUV elettrico, dalle linee decisamente sportiveggianti e fluide, ma allo stesso tempo eleganti.

Volvo e del suo mega-SUV EX90, un 7 posti (comodi) premium con 600 chilometri di autonomia dichiarata, 517 cavalli di potenza massima e naturalmente, una schiera di ADAS per il massimo della sicurezza della vettura e degli occupanti, dicono il più alto livello di sicurezza di sempre.

Grosse novità anche per BMW, Mercedes e Audi. Per BMW arriveranno X2 e iX2, per Mercedes arriverà la CLE anche in versione AMG, mentre per Audi arriverà la nuova A4 che diventerà A5.

Per ultimo, Porsche ha presentato la nuova Macan che sarà completamente elettrica.

Tutte le offerte sulle auto nuove in Italia le trovi qui!
https://www.drivek.it/?utm_source=youtube&utm_medium=video&utm_campaign=descrizione&utm_content=Auto-in-uscita-2024-YT-Balby

Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/DriveKItalia/
Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/drivekitalia/?hl=it
Seguici su TikTok: https://www.tiktok.com/@drivekitalia

Ciao a tutti e bentornati sul canale di Drive K Italia il 2024 è appena iniziato quindi buon anno a tutti e sarà un anno ricco di novità dal punto di vista dell’automobile dai semplici restyling a modelli completamente rinnovati Ma che mantengono lo stesso nome fino a modelli completamente inediti Allora tuffiamoci

In questa carrellata e fammi già sapere con un commento Qual è l’auto che tu aspetti di più da questo 2024 partiamo dalle auto di casa nostra ovvero dal gruppo stellantis lato Brand italiani e partiamo subito con l’auto forse più attesa dell’anno Ovvero la nuova Alfa Romeo da sempre i lanci di

Alfa Romeo sono molto chiacchierati vuoi per la nomea del marchio o perché la schiera di appassionati che attendono le nuove Alfa sono tanti ebbene la nuova Alfa Romeo sarà un Suv un altro SUV dopo lo Stelvio il D SUV la Tonale il C SUV Arriva anche il b SUV Alfa Romeo Milano

Un nome che quasi nessuno ha visto arrivare in realtà perché si scommetteva sul fatto che si chiamasse come un un altro passo di montagna come stellio e Tonale Ovvero la Brennero invece ispirandosi a una metropoli come Milano la città da dove tutto ebbe inizio nel

1910 e simbolo di Alfa Romeo fa già per gire le sue caratteristiche ovvero piccola adatta principalmente ad un utilizzo urbano e completamente elettrica dato che Milano è una delle capitali leader della transizione all’auto elettrica Insomma un nome pesante ne sarà all’altezza vedremo restiamo nell’ambito Premium italiano perché il 2024 sarà anche l’anno di

Lancio della nuova strategia di Lancia finalmente E dopo la pura Concept emblema del Rinascimento del brand a febbraio verrà lanciata la nuova Yon In occasione della settimana della moda e sarà come avete già intuito 100% elettrica e la prima di tre vetture che verranno lanciate nel corso di questo

Piano rinascimentale come annunciato la prima edizione quella di lancio sarà in edizione limitata Cassina il 1906 esemplari per celebrare quindi l’anno di nascita della casa che compie ben 117 anni avrà un info in completamente nuovo che centralizz serà tutte le impostazioni della vettura e si chiamerà sala e vedremo se si confermerà come

Un’icona dell’eleganza sarà probabilmente basata sul pianale della Peugeot e208 Quindi potrebbe anche ereditare il suo powertrain ovvero quello da 156 cavalli la piccola francese che anch’essa verrà lanciata nel 2024 con un restyling come è stato per la 2008 sempre in casa Peugeot e l’abbiamo già vista e ne arrivò anche la

Nuova 3008 con la sua forma da SUV copé un tema ricorrente nel nell’ambito dei degli Sport Utility vehicles design futuristico affilato bello corposo e tanta tanta tanta tecnologia al suo interno vi basti pensare che adesso c’è il Panoramic Peugeot High cockpit da ben 21 pollici dal garantito effetto wow

Prime consegne della nuova 3008 attorno alla primavera sullo stesso pianale nella prossima metà dell’anno verrà anche presentata la nuova 5008 che si allineerà al resto della gamma stilisticamente dato che il modello attuale sente il peso degli anni abbiamo parlato di Alfa Romeo abbiamo parlato di Lancia abbiamo parlato di Peugeot non

Possiamo che parlare di citroèn con un’altra vettura simbolo della mobilità degli ultimi 20 anni ovvero la C3 la citroèn più venduta della storia che diventa e C3 Si preannuncia perfetta per la città grazie alle sue impostazioni di comfort davvero davvero elevate e avanzata ma punta anche sull’accessibilità di prezzo infatti il

Listino Partirà da €2.00 dotata appunto di un avanzato sistema di sospensioni sedili confortevoli e una nuova piattaforma nativa Citroen Ma parlando di auto del Popolo diciamo con prezzi sempre molto favorevoli non possiamo neanche menzionare Dacia in arrivo nel 2024 Infatti è forse la sua vettura più Iconica e torna per la sua terza

Generazione la Dacia Duster con un design ancora più robusto linee levigate e offerta ancora con la trazione 4 X4 e doti fuoristrada migliorate grazie alla nuova tecnologia del terrain control un abitacolo più digitale e connesso per la prima volta infatti troveremo un display digitale davanti al guidatore su una

Dacia e se volete è anche disponibile con il pack slip come per la jogger Se vi va di dormire in macchina in più Udite udite sarà ancora disponibile a GPL mentre la versione diesel viene sostituita dalla versione full Hybrid niente Hybrid invece per la nuova Renault chenik che torna nel 2024 altro

Grande nome in salsa elettrica tecnologia e Tech Electric di Renault su cui il costruttore francese sta spingendo veramente tanto due le tipologie di batteria a disposizione in base alla grandezza Quindi abbiamo comfort range e Long range un design completamente rinnovato passa da essere una mono volume ad essere un Suv di

Segmento C Quindi appena sotto l’austral idealmente Tutta la tecnologia del gruppo Renault che abbiamo già visto sulle altre vetture Renault e in particolare sulla megana e Tech Electric un prezzo di partenza di €40.000 che può arrivare ai €50.000 della versione full top di gamma ma per G ancora più

Nostalgici il 2024 sarà l’anno di un ritorno atteso ormai da decenni sarà l’anno della Renault 5 che verrà presentata al salone dell’auto di Ginevra a fine febbraio un CT che torna con le sue linee tipiche squadre quadrate Ma proiettate naturalmente nel futuro e anch’essa utilizzerà la tecnologia ech Electric del gruppo

Renault ma c’è un Ma perché non è sempre tutto elettrico ciò che brilla Infatti è uscita anche la Nuova Gamma 2024 dell’alpin che propone oltre all’alpin A10 base la versione GT la versione S e la versione R ciascuna con il motore 18 4 cilindri turbo che può arrivare fino a

300 cavalli di potenza massima perché Una ventata di benzina ogni tanto fa bene giusto E allora il 2024 potrebbe essere anche l’anno delle erede della Lamborghini huracan che sì probabilmente sarà plugin Hybrid come è stato per la revuelto Ma si tratta di un ibrido con parte diciamo la componente elettrica a

Servizio della componente termica supererà i 700 cavalli e probabilmente supererà Purtroppo il V10 aspirato magnifico motore in luogo di un V8 B Turbo il nome però non è ancora dato sapere ne sapremo di più nel corso dei mesi ma qualcosa dalle parti di Sant’Agata si muove così come potrebbe

Anche essere l’anno della nuova Maserati Gran Cabrio un altro grande ritorno che potrebbe sbarcare in versione Folgore quindi elettrificata come lo è stato per la gran turismo in realtà anche altre vetture del Tridente potrebbero ricevere la cura elettrificata data la volontà di Maserati di convertire la propria gamma in vetture completamente elettrificate

In terra germanica invece grande attesa per la Volkswagen t1 di terza generazione completamente sviluppata e disegnata da zero prende tanta tecnologia dalla sorellona e capostipite diciamo della tecnologia del gruppo tedesco la Tuareg di cui trov trovate Tra l’altro il link del video completo nelle schede a partire dal suo

Avanzatissimo gruppo ottico IQ lite HD Matrix e i suoi 38.000 e passa microled la tigan base sarà Mild Hybrid ma si potrà ordinare anche plugin Hybrid quindi alla spina Oppure ancora diesel il TDI resiste ancora ma il 2024 festeggerà anche un importantissimo anniversario di una delle auto più

Popolari della storia la Golf e visto che l’ottava generazione della Golf è uscita già da qualche tempo ci potremmo aspettare anche qualcosa da quel punto di vista c’è tesa anche per il costruttore coreano Kia che recentemente sta spingendo veramente tanto sulla gamma EV Ovvero la gamma nuova di vetture elettrificate dal design

Altamente Futuristico e aerodinamico come abbiamo visto su ev9 altro video che vi lascio nelle schede Ebbene è in arrivo anche il C SUV Ovvero la ev5 che conta una lunghezza di 4,61 m interni molto ampi e addirittura tre display digitali Insomma Kia fa sul serio sarà anche l’anno di arrivo sulle strade di

Cu tavascan a lungo bramato per la novità e l’hype che porta sempre Il Brand spagnolo un altro suv elettrico Sì ma dalla linea molto più sportiveggiante e fluida ma allo stesso tempo elegante eleganza che anche fiore all’occhiello del costruttore svedese Volvo e la sua ex90 il salotto con le ruote sette posti

Di comfort e sicurezza allo stato dell’ar tutta elettrica Come si deduce dal nome e x è la gamma di Volvo elettriche 600 km di autonomia dichiarata fino a 517 cavalli di potenza massima e naturalmente una schiera di adas per massimizzare la sicurezza sia della vettura che degli occupanti dicono

Il più alto livello di sicurezza di sempre e noi ci fidiamo di Volvo giusto grosse novità anche per BMW abbiamo già intravisto le linee e come sarà fatta la nuova X2 che sarà disponibile anche in versione ix2 quindi elettrica ma ci aspettiamo dal 2024 anche un restyling

Della X3 e l’arrivo della nuova serie 5 in versione turing e anche in versione m Inoltre poi ha lanciato e ha mostrato la nuova Macan che abbandona una volta per tutte le motorizzazioni termiche per abbracciare l’elettrico un’architettura la sua elettrica a ben 800 V una batteria enorme da 100 kWh che alimenta

I motori per una potenza complessiva che supererà i 600 cavalli nuovi di zecca anche gli interni con il triplo display un interno che abbiamo già visto come configurazione all’interno della Panamera anch’essa in uscita nel 2024 con Mercedes invece c’ eravamo lasciati con l’alt futuristico Concept della Cla

Del salone di Monaco Ebbene il 2024 potrebbe essere il suo anno anche se per adesso rimane un Concept sicura è invece la cle filante ed elegante Coupé che va a mandare in pensione fondamentalmente la C coupé e la E Coupé mettendolo insieme è in arrivo nel 2024 anche probabilmente in versione convertibile

Ma soprattutto in versione AMG la 53 sicuramente una delle vetture più gustose in uscita nel 2024 mentre Audi ha ins serb nuova A4 che div diventerà la A5 oltre che tanti aggiornamenti per la vettura che attualmente possiede in gamma specialmente per quanto riguarda le etron Ovvero le versioni elettriche

Con i pacchi batteria sempre più ottimizzati e sempre più efficienti a partire dalla nuova q6 etron un suv elettrico di altissima gamma E pensate che non sono nemmeno tutte Intanto però Fatemi sapere la vostra Insomma ce n’è per tutti i gusti vi sarete fatti un’idea su Qual è l’auto che aspettate

Di più quindi scrivetela nei commenti invito a iscrivervi al canale di drivek per non perdervi i prossimi contenuti e noi ci vediamo come sempre alla [Musica] prossima

26 Comments

  1. Bellissimo sentire tante elettriche in uscita! Speriamo accelerino la conversione in elettrico tutte le case costruttrici

  2. 3:25 comeCOME? Piattaforma NATIVA Citroen? Cioè… ma non dovrebbe invece usare una piattaforma condivisa da Stellantis? No perchè… se fosse come detto nel video, allora la domandona sarebbe: Alfa Romeo NO e Citroen SI?

  3. Nn hai nemmeno nominato l'auto più venduta in Italia… E cioè la Panda…sarà un clone francese…ma tutte le testate parlano di lei

  4. La Milano completamente elettrica? Fai " informazione " per una testata giornalistica importante e commetti questi errori? È già stato annunciato che ci sarà una versione termica, più economica, e una elettrica, più cara. Basterebbe informarsi per evitare certi scivoloni.😉😊

  5. Ottimo. Tra vasta scelta e promettenti incentivi, credo che il 2024 sarà un anno favorevole per me, per una seconda auto elettrica (piccola) per la città.

  6. Dicono che dobbiamo dotarci di questi cassoni elettrici e io per una giusta causa lo farei…Ma davanti al quesito"Ok,non inquinano adesso,ma quando dovranno essere smaltite milioni di batterie?" Improvvisamente ti dicono"eh vabbe fra dieci anni…"Ma che significa?non inquineranno ora ma inquineranno 40 volte tanto tra un po'…non ci vedo assolutamente il risoetto dell'ambiente in tutto cio ma solo un mero e squallido business

  7. chiamare una rinascita dell’auto italiana sembra dimenticare che l’auto made in Italy non esiste PIÙ. Grazie a quel kane nipote dell’agnello ,la nuova Alfa è un auto con motore 1200 cc 3 cilindri e telaio peugeot lo stesso x tutte le auto marchiate fiat e Lancia ,perciò perché comprare un auto francese ?😢

  8. Io sto aspettando la Milano e la nuova motorizzazione mild hybrid della 2008 in uscita nel 2024 e poi si deciderà

  9. Un progettista automotive abbastanza professionale mi ha informato che discutendo con i pompieri non é ancora stato risolto il problema del pacco batterie e cavi vari in caso di incidente per estrarre i feriti. 800V che scaricano sulla carrozzeria, carbonizzano tutto. Qualche domanda sulla sicurezza la porrei ai venditori. Non tutti hanno a disposizione 40/50mila per una vettura. Prezzi proibitivi. Tram, bici o a piedi. A parer mio i prezzi dovrebbero essere uguali o inferiori alle macchine endotermiche.

Write A Comment