🔔 Iscriviti ora al canale YouTube ufficiale dell’Udinese e di Udinese Tv – Tv12: https://www.youtube.com/c/udinese
Seguici sui social
👉 Facebook: https://www.facebook.com/UdineseTV
👉 Facebook: https://www.facebook.com/UdineseCalci…
👉Instagram: https://www.instagram.com/udinesecalcio/
👉 Tik Tok: https://bit.ly/3E2zyk5
👉 Twitter: https://twitter.com/Udinese_1896
👉 Twitch: https://www.twitch.tv/udineseesports
👉 App Ufficiale: https://apple.co/3DDBgId
Aveva bevuto sei volte più del consentito il cinquantottenne fermato dalla polizia stradale sulla A23 nei pressi di Buia altri passanti avevano segnalato la presenza di un automobilista in difficoltà in occasione dei festeggiamenti di fine anno la Stradale ha predisposto controlli mirati si sottrae al pagamento delle imposte I finanzieri di Trieste sequestrano
Preventivamente quote societarie per un valore di €600 m000 Sotto indagine un imprenditore Triestino attivo nella promozione di eventi sportivi Ma i debiti tributari erano stati accumulati da un’altra società che operava nel settore dell’installazione di impianti elettrici ora in liquidazione 1,3 miliardi di imposte A fronte dei 162
Milioni di euro versati dalle più grandi compagnie attive sul web nel nostro paese le imprese del fiuli Venezia Giulia pagano di tasse molto di più dei giganti del web da gennaio la Global minimum tax che graverà sulle multinazionali attenuerà il divario ma a avverte la CGA di Mestre le nostre
Imprese pagheranno sempre il doppio montagna gettonatissima per le vacanze di fine anno Trentino Alto Adige ma anche quella Friulana per chi non si è già attivato difficile ora trovare posto avvertono gli esperti delle agenzie di viaggio e chi si è mosso per tempo ha guardato lontano America Giappone [Musica] Maldive
Buonasera a tutti i telespettatori di tv12 e Bentrovati in diretta questa edizione serale del nostro TG un’edizione che apriamo con la cronaca lo avete sentito nei nostri titoli aveva bevuto sei volte più del consentito l’uomo che è stato fermato nei giorni scorsi dalla polizia stradale sulla A23 nei pressi di Buia altri passanti
Avevano segnalato la presenza di un automobilista in difficoltà sull’a strada la Polizia Stradale fa sapere che in occasione dei festeggiamenti di fine anno sono stati predisposti dei controlli mirati per arginare il fenomeno della guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti Allora sentiamo i dettagli
Nel primo servizio di Monica Nardini un cinquantottenne è stato trovato al volante con un tasso alcolemico risultato alla polizia di stato superiore di oltre sei volte al limite di legge più di 3,2 G di alcol per litro di sangue rispetto al limite di 0,5 il fatto accaduto una settimana fa
L’antivigilia di Natale è stato reso noto questo sabato dalla questura di Udine l’uomo è stato fermato da una pattuglia della polizia stradale lungo laaa 23 nei pressi di Buia di pomeriggio a seguito di una segnalazione giunta alla sala operativa della Polizia di Stato una chiamata che riferiva di un automobilista in difficoltà lungo
L’autostrada l’uomo alla guida di un’utilitaria è stato velocemente individuato e controll lato le sue condizioni psicofisiche alterate precisa la Questura di Udine lo rendevano un vero e proprio pericolo per la sicurezza degli utenti gli agenti gli hanno ritirato la patente di guida e affidato il veicolo a un soccorso stradale la
Polizia di Stato raccomanda di non assumere sostanze alcoliche prima di mettersi alla conduzione di un mezzo in conseguenza la capacità dell’alcool di ridurre attenzione riflessi e campo visivo in occasione dei festeggiamenti di fine anno conferma predisporrà a servizi mirati al contrasto della guida in stato di ebrezza e sotto l’influenza di sostanze
Stupefacenti contromano in autostrada sulla a28 è successo nella serata di ieri attorno alle 19 una Fiat Panda si è immessa allo svincolo di Porcia ma invece di dirigersi verso Portogruaro ha imboccato la carreggiata contromano ha quindi percorso poco meno di 2 km finendo per scontrarsi frontalmente con
Altre due auto una Seat e una Volvo che viaggiavano in senso opposto quello corretto al momento dell’incidente nel tratto c’era una fitta coltre di nebbia che rendeva difficile la visibilità due le persone ferite e trasportate in ospedale a Pordenone una in codice rosso l’altra meno grave in codice giallo e
Sempre ieri sera in autostrada questa volta sulla A4 tra la tisana e Portogruaro c’è stato un altro incidente che ha coinvolto due veicoli otto le persone coinvolte controllate dal personale sanitario per due di loro è stata necessaria l’ospedalizzazione con trasporto al pronto soccorso di Portogruaro una in codice giallo l’altra
Invece in codice verde personale sanitario impegnato nella giornata di oggi anche nei soccorsi sulle piste da sci questa mattina a Tarvisio un giovane sciatore straniero è è caduto con lo Snowboard è stato elitrasportato in condizioni piuttosto serie all’ospedale di Udine una giovane donna è stata soccorsa nel comprensorio scistico
Bravas scetto Monte Zoncolan sempre per una caduta sulla neve è stata portata in ospedale a Tolmezzo in ambulanza in codice giallo meno grave una terza persona soccorsa sempre sullo Zoncolan portata a Tolmezzo in codice verde quattro turisti rimaniamo in montagna con la cronaca tre di nazionalità egiziana e una di nazionalità croata
Sono stati soccorsi nel pomeriggio dagli uomini della stazione di Cave del Predil del soccorso alpino assieme alla Guardia di Finanza dopo essere rimasti bloccati lungo il sentiero che fa il giro del Lago inferiore di Fusine esattamente come i turisti di due giorni fa non disponevano di catenelle o ramponcini
Per attraversare tratti ghiacciati e sono rimasti bloccati nello stesso punto verso la fine del sentiero a un centinaio di metri dal termine appunto dello stesso hanno chiamato il numero unico di emergenza e la sores ha allertato i soccorsi i soccorritori li hanno raggiunti e li hanno Aiutati fornendo loro gli attrezzi necessari per
Superare il tratto ghiacciato ferite piuttosto gravi per un ciclista soccorso attorno a [Musica] mezzogiorno.pdf si tratterebbe di una caduta accidentale senza apparente coinvolgimento di altri veicoli le Fiamme Gialle del comando provinciale di Trieste hanno eseguito un sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente di quote societarie per
Oltre €600 m000 nei confronti di un imprenditore Triestino indagato per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte sentiamo sequestrate dai finanzieri del comando provinciale di Trieste quote societarie per un valore di oltre €600 m000 come azione preventiva nei confronti di un imprenditore Triestino cinquantacinquenne indagato per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte il provvedimento
Finalizzato alla confisca per equivalente riguarda una società Attiva nell’organizzazione e promozione di eventi sportivi legalmente rappresentata dal 55enne è stato emesso dal Jeep del tribunale di Trieste su richiesta della locale procura della Repubblica e conferma dal Tribunale del riesame di Trieste il sequestro spiegano in una nota le Fiamme Gialle intende garantire
Il pagamento di debiti erariali relativi a un’altra società un tempo operante nel settore dell’installazione di impianti elettrici e ora in liquidazione e impedire uneventuale dispersione dei beni immobili oggetto di due vendite effettuate da quest’ultima che appaiono a nucleo di polizia economico-finanziaria di Trieste simulate o fraudolente quella di un
Capannone industriale del valore di 5 €70.000 e la vendita di un posto auto e posto moto per circa €30.000 stando agli approfondimenti effettuati dai finanzieri nei confronti dell’imprenditore Triestino indagato nell’amministrazione della società in liquidazione sarebbe stata simulata la cessione a terzi di cespiti con l’ottenimento di oltre €600 m000 che
Sarebbero stati poi utilizzati per la gestione ordinaria dell’impresa Senza tenere in considerazione il debito tributario maturato a garanzia dell’integrità patrimoniale dei valori sottoposti a sequestro è stato nominato dal giudice un amministratore giudiziario e con la cronaca rimaniamo a Trieste dove attorno alle 1500 di questo pomeriggio i vigili del fuoco sono
Intervenuti in via Baiamonti per spegnere un incendio divampato nelle cantine di uno stabile sul posto due squadre l’autobotte l’autoscala e il funzionario di guardia della sede centrale i pompieri hanno operato per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza i locali incendiati e l’intero stabile a scopo per precauzionale tutte
Le persone che si trovavano in casa circa 20 sono state fatte evacuare fino alla fine delle operazioni di soccorso e messa in sicurezza ancora in corso di accertamento le cause dell’incendio che appunto Fortunatamente non ha coinvolto persone a fuoco anche il presepe allestito nella cappella di una casa di
Riposo a San Vito al Tagliamento è successo prima dell’alba di oggi alle 4:45 È scattato l’allarme antincendio e sul posto sono subito Giunti i vigili del fuoco del locale di staccamento i pompieri hanno trovato i locali della Cappella invasi dal fumo e utilizzando la termocamera hanno individuato le
Fiamme che erano localizzate proprio nel presepe realizzato alla base dell’altare spento l’incendio hanno provveduto a far uscire il fumo dai locali e a metterli in sicurezza ancora in fase di accertamento le cause che fortunatamente non hanno le le cause delle fiamme che che fortunatamente non hanno coinvolto
Alcuno dei locali della casa di riposo durante le fasi di spegnimento e messa in sicurezza tutti gli ospiti hanno potuto continuare la normale attività senza alcun disagio né per loro né per gli operatori un calciatore delle giovanissime della Spal Cordovado classe 2007 è stato squalificato per 10 giornate dal giudice sportivo per
Un’espressione offensiva contenuto denig Orio si legge nella sentenza nei confronti di un avversario di colore ne dà notizia il quotidiano Il Gazzettino nell’edizione odierna precisando che la società presieduta da Michele Russolo non presenterà ricorso e adesso parliamo della PMP Industries di Coseano che ha visto chiudersi il 2023 con unimportante
Cerimonia nel segno dell’arte e della cultura protagonista anche il il maestro celiberti vediamo si è chiusa con un’importante cerimonia nel segno dell’arte e della cultura all’annata 20223 per la PMP Industries di Coseano l’incontro svoltosi nello stabilimento del gruppo analizzato anche i 12 mesi trascorsi con l’azienda leader internazionale di
Trasmissioni per mezzi industriali che a maggio ha ospitato una delegazione governativa della Repubblica serba di Bosnia per la firma dell’accordo per la costituzione di una nuova Fonderia un investimento da 40 milioni di euro a poi ha tenuto il suo primo open day durante il quale ospitato non solo 400 studenti
Ma anche un’ottantina di docenti delle scuole superiori per mostrare loro cos’è oggi un’industria 4.0 a fare gli auguri di Natale a tutti i dipendenti il fondatore presidente della PMP Luigino Pozzo che ha voluto inaugurare la grande Stele alta 8 m realizzata dall’artista friulano Giorgio celiberti e collocata all’ingresso del nuovo Palazzo
Direzionale al taglio del nastro assieme al sindaco di Coseano David asquini madrina eccezione è stata la presentatrice TV Adriana Volpe la PMP oggi è un’azienda con 1200 dipendenti sparsi in sette paesi del mondo e che ha chiuso l’annata con un fatturato di 137 milioni di euro cresciuto nonostante l’instabilità internazionale del 5%
Mentre per il 2024 le previsioni parlano di un aumento del 10% arrivando a quota 152 milioni di euro una crescita destinata ad accelerare poi nel 2025 con un ulteriore 30% e fino a raggiung nel 2028 il raddoppio dell’attuale volume di ricavi importanti anche gli obiettivi legati alla sostenibilità ambientale ovvero quello di raggiungere
L’autosufficienza energetica dello stabilimento friulano grazie a nuovi impianti fotovoltaici sui capannoni per arrivare a 7 MW di potenza e ottenere una certificazione Iso 14.001 è stato avviato il nuovo bando per gli incentivi ai progetti di insediamento ampliamento efficientamento energetico delle imprese nell’ambito delle aree industri industriali artigianali gestite dai consorzi di
Sviluppo locale per il 2023-2024 il bando sarà finanziato con 10 milioni e mezo di euro ai quali si aggiungono €90.000 per gli investimenti attuati nell’ambito dei complessi produttivi degradati individuati con il masterplan a renderlo noto è l’assessore regionale alle attività produttive Sergio Emidio Bini il bando prevede la
Presentazione delle domande fino al 29 febbraio di contributo in conto CAP aleale a parziale copertura degli interventi previsti dall’articolo 6 della legge 3 del 2015 la misura proseguito Bini è molto attesa dal sistema produttivo regionale basti pensare che negli ultimi 6 anni ha dimostrato ottime performance di attivazione a fronte di un sostegno
Finanziario complessivo di circa 80 milioni sono state sono stati attivati 140 progetti per investimenti privati complessivi per oltre 400 milioni e la creazione di un’occupazione stabile di oltre 10000 addetti le novità più rilevanti informa la regione riguardano gli investimenti in efficienza energetica è stata Inoltre introdotta la modalità del procedimento a sportello
Sono state valorizzate le imprese che hanno conseguito il Rating di lealtà e quelle che si impegnano a sviluppare progettualità per il sostegno di iniziative ambientali e sociali per l’imprenditoria giovanile femminile e per le imprese Benefit vengono Inoltre valorizzate le imprese di nuova o recente istituzione e le aziende che investono nei complessi produttivi
Degradati individuati appunto con il masterplan Friuli Venezia Giulia nessun aumento tariffario sulle tratte autostradali gestite da autostrade alto Adriatico la concessionaria fa sapere che i pedaggi non subiranno alcun aumento il prossimo anno sulla propria rete Come da decreto del Ministero dei Trasporti la stessa società non aveva presentato alcun
Ritocco in sede di richiesta per quanto riguarda le tratte di competenza fino al 30 giugno 2023 di Autovie Venete passate poi in gestione dal primo luglio a società autostrade Auto Adriatico Ovvero la 4 Venezia Trieste la 28 Portogruaro Conegliano la 23 Udine sud Palmanova e la 34 Villesse Gorizia l’ultimo aumento risale al
2018 parliamo adesso delle vacanze di fine anno con tantissimi turisti in viaggio anche nel nostro paese montagna gettonatissima per le vacanze di fine anno la montagna del Trentino Alto Adige ma anche quella del Friuli Venezia Giulia per chi non si è già attivato difficile ora trovare posto avvertono
Gli esperti delle agenzie di viaggio chi si è invece mosso in anticipo ha guardato lontano all’America al Giappone e alle Maldive sentiamo le voci raccolte da Monica Nardini gli udinesi friulani stanno viaggiando in questi giorni allora assolutamente sì Abbiamo tante richieste Quindi anche soprattutto dopo il covid siamo molto molto
Contente ci sono tante richieste montagna richieste anche di relax quindi Spa la percezione È che però diciamo chi viene all’ultimo purtroppo non trova posto perché converrebbe prenotare un po’ in anticipo perché poi le strutture sono già tutte piene c’è chi Però anche si è preso per tempo Assolutamente sì
Soprattutto per i viaggi a lungo raggio stiamo lavorando molto molto bene Tanti ci chiedono la Rot 66 quindi America tanti vogliono mare quindi anche Caraibi si parla poi anche di Giappone Maldive Quindi bene Per quanto riguarda l’Italia Diciamo che al momento sta spopolando la montagna e quindi Trentino queste zone qua nostre
E le città d’arte insomma sono sempre eh sempre scelte c’è qualche raccomandazione che da consulente di viaggio se la sente di dare chi magari in forma autonoma comunque ha deciso un viaggio all’estero in Italia noi consigliamo sempre di prenotare in anticipo e mettersi in regola con tutti i documenti perché solitamente si pensa
Che sia facile anche ottenere un passaporto così in realtà le tempistiche sono più lunghe del previsto per il 2024 cosa vi state aspettando Insomma c’è soddisfazione c’è qualche attesa in particolare su qualche destinazione nuovo anno qualche Trend Eh sì noi abbiamo in particolare spinto delle nuove destinazioni quale Corea e anche
Il bhutan Quindi abbiamo delle chicche nascoste diciamo e per chi è rimasto in città invece c’è la possibilità domani sera di partecipare alla festa di fine anno in piazza a Udine Monica Nardini ha fatto il punto sui preparativi con il vicesindaco Alessandro Venanzi per Capodanno È tutto pronto ci
Sarà lo spettacolo in giardin grande come come dire da tradizione negli anni uno spettacolo che punta a tirare a tirare un po’ di di di persone della città ma anche fror città quindi qualche migliaio di persone è atteso è atteso in piazza abbiamo fatto proprio ieri il comitato provinciale per ordella
Sicurezza per trovare gli strumenti a tutela degli avventori faremo uno spettacolo pirotecnico però ridimensionato nel senso anche i fuochi silenziosi non sono mai silenziosi noi faremo dei fuochi come dire definiti gentili ovvero una via di mezzo tra quelli tradizionali e quelli e quelli silenziosi continua a far discutere
L’ordinanza che prevede il divieto di botti fino a venerdì 5 gennaio eccetto che nella finestra temporale delle 18 di domenica alle 8 di lunedì anche in funzione dello spettacolo pirotecnico il consigliere comunale d’opposizione vidonia ha definito l’ordinanza cerchio bottia invitando l’amministrazione comunale A rivederla in maniera più restrittiva Sarebbe bello A sto punto
Che appunto eh Vidoni che fa bene a dire questa cosa qua perché appunto è di Fratelli d’Italia ha una premier che potrebbe vietare la vendita dei fuochi d’artificio sarebbe per noi una una grande risoluzione di un di un problema non dovremmo parlare ogni anno ciclicamente di questo tema ci saranno
Controlli Però ricordiamolo anche la sera di capodanno in giany grande per quanto riguarda i contenitori per le bevande perché è stata anche firmata un’altra ordinanza in merito dal sindaco Sì un’ordinanza che anche lì è stata condivisa con il Comitato provinciale per l’ordine Sicurezza col questore col prefetto Innanzitutto per vietare
Ovviamente la somministrazione di di bevande in in vetro e in ceramica circolazione stradale ci sono alcune raccomandazioni anche da dare ai cittadini m di fatto noi non modificheremo la viabilità se non in Piazza Primo Maggio sempre per questioni di sicurezza Eh che abbiamo condiviso ieri e quindi insomma Nel momento clu
Dove l’afflusso sarà maggiore verrà Proprio chiusa chiuso l’ingresso viabilistico alla alla alla piazza se necessita anche prima e sarà una fine d’anno all’insegna del ringraziamento per le comunità cristiane dell’arcidiocesi che Come di consueto il 31 dicembre si riuniranno nelle rispettive chiese Per pregare con il canto del tedeum da parte sua domani
L’arcivescovo di Udine Andrea Bruno Mazzocato presiederà alle 19 la santa messa in cattedrale che vedrà il suo momento più solenne proprio nel canto del tedeum di ringraziamento lunedì primo gennaio la chiesa celebra la solennità di Maria Santissima Madre di Dio per l’occasione l’arcivescovo salirà a Castelmonte dove presiederà la
Santa messa alle 11:30 lo stesso giorno ma alle 19 in cattedrale a Udine il vescovo presiederà il Solenne Pontificale di inizio anno con le autorità il primo gennaio è anche la giornata mondiale della pace per l’occasione dunque al termine della celebrazione in cattedrale l’arcivescovo offrirà alle autorità presenti una
Coppia del messaggio che Papa Francesco ha scritto per questa particolare edizione della giornata mondiale il tema del messaggio del 2024 è intelligenza artificiale e pace e domani sera si svolgerà anche la 42a marcia della pace da Zuglio alla pieve matrice di San Pietro di Carnia organizzata come ogni
Anno dalla fondazione la polse dalla parrocchia di Zuglio e dalle collaborazioni pastorali della montagna dopo la sosta forzata dovuta al covid ritorna Dunque l’ultimo giorno dell’anno La Tradizionale marcia della pace il ritrovo è fissato alle 20:30 davanti al museo di Zuglio e alle 21:00 l’avvio della marcia sarà preceduto dall’accoglienza di Monsignor Giordano
Cracina e dal saluto del sindaco Battista Molinari non mancherà Un pensiero ed un doveroso ricordo a Don Pierluigi di piazza da sempre anima della marcia mancato nel mese di maggio del 2022 e ora torniamo a parlare di imprese Torniamo a parlare di tasse perché le imprese del Friuli Venezia Giulia Pagano
Molte tasse otto volte di più rispetto ai giganti del web 1,3 miliardi a fronte di 162 milioni da gennaio ci sarà una nuova tassa per le multinazionali che hanno un fatturato particolarmente alto che attenuerà questo divario ma dice la CGA di Mestre che ha realizzato lo studio di
Cui vi parleremo tra poco le nostre imprese pagheranno sempre il doppio sentiamo imposte le imprese del Friuli Venezia Giulia ne pagano molte di più rispetto alle multinazionali del web sostiene l’ufficio studi della CGA di Mestre quasi OT volte di più Stima se Nel 2020 ultimo anno in cui Il dato è
Disponibile spiega le imprese del territorio regionale hanno versato all’erario più di 1 miliardo e 260 milioni di euro di imposte dirette considerando IRPEF Irap Ires e imposta sostitutiva del regime forfettario nel 2022 invece le 25 principali multinazionali del web presenti nell’intero paese benché abbiano realizzato oltre 9 miliardi di fatturato
Hanno versato al fisco 162 milioni di euro una comparazione questa che con tutti i suoi limiti metodologici afferma l’ufficio studi della cg di Mestre evidenzia come grandi multinazionali in questo caso tecnologiche sia riservato un carico fiscale molto modesto ufficio studi Che punta il dito anche contro il fenomeno dell’elusione pratica fiscale
Non sanzionata penalmente a differenza dell’evasione fiscale dal nostro ordinamento giuridico spiega ma solo amministrativamente il 19 dicembre scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto di attuazione della delega che recepisce la Direttiva Europea in materia di imposizione minima globale anche in Italia dal 2024 sottolinea l’ufficio studi della CGA di
Mestre sarà operativa la Global minimum Tax quest’ultima avrà un’aliquota del 15% che graverà sugli utili realizzati dalle multinazionali Con fatturato annuo superiore a 750 milioni di euro gli effetti per le casse del nostro fisco però afferma l’ufficio studi della CGA di Mestre rischiano di essere insignificanti nel 2025 per esempio
Stime parlano di un incasso per l’erario sui 381 milioni di euro nel 2026 sui 428 milioni mentre sulle nostre imprese sottolinea ancora l’ufficio studi Grava un prelievo fiscale medio di almeno il 30% praticamente il doppio ieri sera Sono state consegnate al gruppo fisarmonicisti di Tarcento Flocco fiori che ha una scuola di musica
Gli strumenti musicali acquistati attraverso una raccolta fondi avviata dalla famiglia di Maurizio duri mancato in un incidente stradale sulla A4 nell’ottobre del 2021 Maurizio era solo un bambino quando ha iniziato a suonare la fisarmonica divenuta nel tempo La sua compagna di vita le fisarmoniche dovevano continuare a vivere per lui
Racconta la moglie Anna che per questo ha subito donato gli strumenti già in suo possesso al gruppo fisarmonicisti di Tarcento grazie a una raccolta fondi in onore di Maurizio è stato possibile acquistare due nuove fisarmoniche che ieri sera sono state appunto consegnate alla scuola del gruppo e al maestro
Massimo pividori dalla famiglia di Maurizio durì madre moglie e tre figlie e il grazie a tuttii che hanno contribuito anche alla realizzazione della serata di ieri che ha visto esibirsi tutti gli allievi della scuola suonatori in erba ed esperti e con questa notizia noi chiudiamo questa edizione serale del nostro TG Vi ricordo
L’appuntamento con la nostra prima serata questa sera calcio protagonista con ogni Benedetta domenica ci fermiamo qui grazie Quindi come sempre per la vostra attenzione e vi invitiamo a rimanere in nostra compagnia Buona serata a tutti [Musica] voi