Settimana complessa, tra i documenti rubati a Insomniac Games e la ristrutturazione di Microsoft a seguito dell’acquisizione di Activision. Rivediamo le notizie principali.
—-
#newsdellasettimana
#ps5vsxboxseriesx
—-
Capitoli:
00:00 – Addio, Bobby!
01:56 – Sony teme Microsoft
03:27 – Sunset Overdrive vale una PS5
05:36 – PS5 vs Xbox Series X|S
06:41 – Il bilancio del 2023
08:29 – Vietato vendere giochi usati?
👍 Se vi piacciono i video che realizziamo, iscrivetevi al canale YouTube e attivate le notifiche (cliccando sulla campanella) per restare aggiornati in tempo reale su tutti i nostri contenuti legati al gaming.
► ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE: http://bit.ly/2EojR7w
Per tutti gli aggiornamenti e le novità sui vostri videogiochi preferiti seguite il sito di Multiplayer.it
► Multiplayer.it: http://www.multiplayer.it
► Facebook: https://www.facebook.com/multiplayer.it
► Twitter: https://twitter.com/Multiplayerit
► Instagram: https://www.instagram.com/multiplayer.it
► Twitch: https://www.twitch.tv/multiplayerit
[Musica] Bobby cotic sta per lasciare Activision Blizzard il 29 dicembre 2023 Infatti lo storico amministratore delegato della compagnia lascerà il suo ruolo nell’ambito della riorganizzazione promessa al momento dell’acquisizione di Microsoft e si tratta di un evento che si può definire epocale per la compagnia specie Considerando che la guida di
Cotic andava ormai avanti dai primi anni 90 per il resto però buona parte delle Alte sfere sembrano destinate a rimanere al loro posto O almeno per il momento Ed è il caso per esempio del presidente di Blizzard Mikey barra e del presidente di Activision publishing Row costic In ogni
Caso tutto il team verrà spostato all’interno di Microsoft gaming e i ruoli chiave di Activision Blizzard andranno quindi a riferire direttamente a Matt booty attuale Presidente di Game content and Studios di Microsoft gaming a lasciare invece la compagnia sarà Lulu meservy e questa è forse una delle sorprese maggiori visto che l’iper
Attiva vicepresidente esecutiva era diventata ormai un molto noto al pubblico per i suoi messaggi piuttosto taglienti su X dove la vedevano intenta a promuovere l’acquisizione contro tutto e tutti comunque all’interno dei cambiamenti e della riorganizzazione generale che arriverà in questi giorni in Microsoft gaming e Xbox game Studios
Anche Bet esta vedrà un cambiamento importante con l’arrivo di un nuovo capo a guidare i team di zenimax Bet esta sarà Infatti Jill braff una dirigente che ha avuto un ruolo di primo piano nelle procedure di organizzazione di zenimax dopo l’acquisizione da parte di Microsoft Jil braff sarà Dunque
Responsabile del ruolo di guida per i team di sviluppo di zenimax e di betesda che continueranno comunque a operare come entità con integrazione limitata in Microsoft ovvero potendo contare sempre su una certa Indipendenza Inoltre la braff dovrà supervisionare anche il team Microsoft casual Games e a riportare direttamente a lei ci saranno il
Producer e director Todd Howard con Todd wogen matfer Paul Jensen e eer Cooper Tra l’altro pare che secondo Sony l’acquisizione di Activ finalizzata a ottobre potrebbe rappresentare anche il salto di qualità che serviva Xbox per superarla soprattutto per merito di franchise del calibro di Call of Duty
World of Warcraft e Candy Crush nei documenti trafugati ad insomniac Games La scorsa settimana Infatti l’azienda nipponica discuteva gli inevitabili vantaggi della fusione che consegna quindi a Microsoft alcuni giochi live Service di grande successo solidissime basi queste per approcciare il mercato mobile e una piattaforma già bella che pronta su PC ovvero
Battle.net Tuttavia la principale fonte di preoccupazione per Sony resta la serie Call of Duty nonostante l’accordo da 10 anni appena firmato e le implicazioni rispetto a PlayStation Plus nel momento in cui gli episodi della Saga approderanno su Game pass Sony tema inoltre che il prossimo capitolo di Call
Of Duty che pare si chiamerà Black Ops Golf War verrà pubblicato direttamente su Xbox game pass e con tutte le conseguenze del caso per Playstation e i suoi utenti nelle slide emerse D lick Sony ribadisce anche l’insostenibilità di un modello come quello del Gam pass la compagnia crede infatti che con i
Ricavi degli abbonamenti sia impossibile coprire le somme necessarie per lo sviluppo delle ambiziose esclusive PlayStation ed è Insomma uno scontro fra strategie profondamente differenti quello che viene descritto nei documenti trafugati l’approccio di Sony punta infatti ancora un modello di vendita Premium e tradizionale mentre appunto Microsoft ha creato un ecosistema
Integrato fra PC e Xbox che si alimenta attraverso le sottoscrizioni spulciando i documenti trafugati e poi emersa un’altra curiosità a quanto pare Infatti l’esclusiva Xbox One Sunset Overdrive ha fatto guadagnare a insomniac soltanto 567 Specifichiamo però che si parla di profitti e che quindi il gioco ha comunque recuperato i costi di sviluppo
E detto questo è comunque una cifra misera considerando anche quanto costa produrre i videogiochi e il fatto che fosse un’esclusiva assoluta xBox poi è arrivata anche su PC per inciso il gioco ha venduto 1,9 milioni di copie il budget di sviluppo è stato invece di Ben 40 4,6 milioni di dollari quindi non
Paragonabile a quello dei marvels spider-man che hanno superato anche i 300 milioni di dollari ma comunque ingente per l’epoca E soprattutto considerando il tipo di produzione comunque sia i ricavi per Sunset Overdrive per insomniac sono stati di 49,7 milioni di dollari ossia di circa $26 per copia venduta e da questi sono
State dedotte ovviamente altre spese che hanno portato quindi i profitti alla cifra di $67 il risultato di Sunset over spiega Quindi come mai insomniak sia stata ben contenta di essere acquisita da Sony nel 2019 che insieme alla compagnia ha ottenuto i diritti di tutti i giochi sviluppati nel corso degli anni e quindi
Anche quelli di Sunset Overdrive Comunque sia visti gli scarsi profitti prodotti È difficile dire se in futuro vedremo mai un Sunset Overdrive 2 Oh E a proposito di vendite una slide degli stessi documenti Riporta i risultati dei giochi PlayStation Studios su Steam con numeri aggiornati all’inizio del 2023
Quello che emerge è un quadro positivo Certo ma i risultati sono molto lontani da quelli Registrati su PS4 e ps5 dimostrando forse che le esclusive Sony funzionano soprattutto su console PlayStation per fare alcuni esempi Horizon codone ha venduto 3,3 milioni di copie God of War 2 milioni e mezo e
Marvel’s spider-man remaster 1.3 milioni fanalino di Cuda invece Sack Boy una grande avventura fermo a sole 62.900 copie la slide poi Contiene anche dei commenti sulla quantità di tempo intercorsa tra l’uscita su Console e quella su PC dimostrando quindi che non influisca poi più di tanto sulle vendite effettive dati più aggiornati e
Completamente ufficiali arrivano invece tramite il Financial Times il quotidiano britannico ha Infatti recentemente rivelato le vendite di PlayStation 5 e secondo quanto indicato la console di attuale generazione ha venduto ben 50 milioni di unità in 161 settimane per un confronto diretto PS4 ha avuto bisogno di Ben 160 settimane per raggiungere lo
Stesso risultato ma la differenza è che ps5 ha avuto problemi di scorte per lungo tempo per cui considerando questi limiti Si tratta sicuramente di un risultato notevole il Financial Times ha poi condiviso anche un confronto con le vendite di Xbox Series XS nel 2023 affermando che Sony ha piazzato nelle
Case dei consumatori quasi il triplo di ps5 nel corso dell’anno Va Tuttavia precisato che i dati di Xbox non sono ufficiali bensì si tratta solo di Stime basate sui dati di ampere analysis e questo tipo di informazioni sono corrette linea di massima ma è credibile che non siano proprio precisissime Ad
Ogni modo tirando le somme possiamo comunque affermare con una certa sicurezza che ps5 è la console più venduta tra le due Ok la fine dell’anno si avvicina e quindi non ci sorprende sia stata una settimana all’insegna dei bilanci la panoramica di fine 2023 fornita da newo
Per esempio ci ha rivelato che il Trend verso la totale digitalizzazione del Mercato dei videogiochi si sta consolidando sempre di più con i titoli digitali che che sovrastano quelli fisici con un rapporto di Ben 95% contro 5% in termini di ricavi il revenue è infatti di 174,5 miliardi di dollari per quanto
Riguarda il mercato digitale con un incremento dello 0,8 rispetto all’anno precedente e 9,5 miliardi di dollari per quanto riguarda il fisico in ulteriore calo del 3,8% rispetto all’anno precedente il rapporto è ovviamente estremizzato su PC dove il 999% del mercato è digitale mentre solo l’1 per e fisico mentre
Sulle console il dominio è sempre ben presente ma meno schiacciante con l’83 per di mercato digitale e il 17% di giochi fisici il mercato complessivo fa quindi segnare 184 miliardi di dollari nel 2023 con un modesto incremento dello 0,6 rispetto all’anno precedente e neanche a dirlo La grande maggioranza
Dei proventi proviene sempre dal mercato mobile che nonostante un calo dell’ 1.6% ricopre sempre il 49% del mercato con oltre 90 miliardi miliardi di dollari a seguire C’è poi quello console che si ferma al 29% con un + 1,9% rispetto all’anno precedente arrivando quindi a 53 miliardi di dollari mentre il PC
Copre il 21% con 38,4 miliardi di dollari e un incremento del 5,2% rispetto all’anno precedente ma è bene notare anche che i giochi su browser hanno subito un notevole calo del 16,9 rispetto all’anno precedente e sono ora solo l’ 1% del mercato bene ma chiudiamo la carrellata di questa settimana con un’altra curiosità
Targata PlayStation sapevate infatti che la compagnia giapponese vieta la rivendita di giochi da parte degli utenti a prescindere che si tratti di prodotti fisici su disco digitali ebbene la norma è riportata nei termini d’uso ufficiali della piattaforma Sony all’articolo 7.1 e recita è proibito rivendere giochi su disco giochi digitali Salvo previa espressa
Autorizzazione della nostra azienda ed eventualmente dell’editore se il gioco è pubblicato da un’altra azienda ed è chiaro ed evidente che si tratta di una norma largamente disattesa nel corso degli anni e in tutti i territori e Bisognerebbe quantomeno capire esattamente quando è stata inserita nei termini d’uso PlayStation anche solo per
Poterla contestualizzare il documento comunque è stato aggiornato l’ultima volta a dicembre 2022 dunque non chissà quanto tempo fa Ma nessuno ha sentito l’esigenza di revisionare quello specifico articolo per come viene posta Comunque la norma Sembra più un retaggio dell’inizio della generazione di PS4 quando si è discusso ampiamente proprio
Di rivendita e Sony ha anche saputo sfruttare il tema per assestare un paio di importanti colpi comunicativi a Xbox che voleva In pratica bandire il mercato dell’usato nel frattempo abbiamo contattato Sony per un commento sulla questione e se arriverà una risposta ve lo faremo sapere Quindi non dimenticate
Di iscrivervi al canale e di lasciare anche un bel mi piace per farci sapere che apprezzate questo tipo di contenuti qui accanto come sempre trovate alcuni suggerimenti interessanti alla prossima e buone feste a tutti Y
26 Comments
Sony ha paura , Sony si preoccupa, bla bla bla, sono anni che si sentono ste cose e intanto Sony pacca le corna a tutti. E indovinate… La musica non cambierà.
Bravi che ne avete parlato cosi PlayStation magari apre gli occhi e pensa di piu al consumatore è stato un duro colpo per Sony ma forse servirà a fargli comportare in modo piu corretto io sono nell'ecosistema Microsoft ma perche adesso è quello che pensa di piu agli utenti che vogliono giocare,e io ci tengo a i miei soldi che guadagnano con fatica quindi auguro a PlayStation di ritrovare la strada e forza e coraggio a insonniac
Sony morirà nel giro di 10 anni massimo, vedrete 👍
Ma chi se li cagaaa
Vi consiglio di cambiare copertina, mettere i baffi in quel modo è veramente fuori luogo, cosi fate capire fin troppo bene da che parte state in questa console war creata da giornalisti di basso livello
Sony riuscirà a fare le scarpe ad Xbox.
Sony forse avrà paura, ma i suoi fan hanno "coraggio da vendere" e sarebbero disposti ad uccidere pur di farla rimanere in cima nonostante il casino in cui si è impelagata….
Xbox in questo momento ha un. ventaglio di offerta nel Game Pass che è veramente valida, poi se ti piacciono giochi come Age of empire o Flight Simulator senza avere gli sbatti del pc…hai una scelta obbligata!
Cosa vuoi che cambi vedremo Arthas col bazooka al plasma in versione solo digitale
Il game pass non avrai mai la qualità dei ps studios e probabilmente sarà anche assente il doppiaggio in italiano
E che due palle
La devozione degli utenti Playstation a me sembra impossibile da scalfire. Prima che Sony sia in difficoltà dal punto di vista del gaming ne deve passare di acqua sotto i ponti.
Magari questa volta Sony finalmente si rimbocca le maniche e tornerà a essere la Sony di un tempo quella innovativa quella inarrestabile.
Mi fa piacere una rivista così di settore, non si sia posti problemi sull'utilizzare dati trafugati e ottenuti illegalmente. Teoricamente dovreste avere un'etica almeno Falconero non ha portato questi contenuti
quindi addio platform sony su pc
Cmq sono stupidi, far uscire call of duty su Xbox pass….. che guadagno c'è? Nessuno. Non supereranno mai Sony
Killzone 5 e online gratis su tutti gli sparatutto. Poi ti passo il mio IBAN Sony.
Io in questa gen sono passato a Xbox Serie X perché su PlayStation non hanno fatto uscire nessun gioco che mi inducesse a comprarla. Su Xbox almeno c’è il gamepass .
Bellissimo video
Funzionano si su console Sony le esclusive. Su pc la gente non si fa prendere per il culo con giochi per motolesi tutti uguali.
bisogna non capire proprio un cazzo per comprare ps5
Ps5 vende principalmente per il nome adesso. Gioco dal '97 e non ho mai visto una generazione più scialba di questa: i pochissimi giochi che escono sono prodotti, più che videogiochi, senza un briciolo di carattere.
Il problema principale dell'industria è il graficone, un buco nero per le risorse di un progetto – complice il marketing.
Boh, su ps5 non ci sono giochi e non ce ne sono di annunciati/in uscita.. sono veramente curioso di vedere quanto potranno andare avanti così prima che anche il nome non sia più sufficiente a far vendere
Nell’analisi delle vendite c’è una precisazione da fare, Sony ha si venduto 50 milioni di console ma non agli utenti ai negozi, e pare che ci siano magazzini strapieni di queste ps5 si parla di 20 milioni di console ancora da vendere agli utenti finali… questo per via dell’obiettivo delle 50 milioni entro fine anno per gli azionisti della compagnia che doveva essere centrato.. il dato di xbox non c’è ma pare verosimile ma nona i può parlare di console piazzate ai negozi o agli utenti quindi non lo considererei nemmeno … detto questo ps5 vende comunque molto di più di xbox che però si è difesa bene e con cod nel pass l’anno prossimo potrebbe spingere qualche console in più… non dimentichiamoci che xbox cuole solo vendere il servizio e non le interessano i costi di sviluppo logistica e produzione delle console ma al momento non può l’oberarsene per come è il mercato attuale dei videogiochi
Un video di 10 minuti che ne dedica 2 a sunset overdrive, un gioco del 2014 🤌🏻🤌🏻🤌🏻🤌🏻🤌🏻
Poi riguardo alle vendite di PS5 vs Xbox.. non si parla mai di quanti utenti usano giocare tramite "App Xbox per PC Windows" che di fatto rende un PC una Xbox.
Io ho almeno 3 amici che a sto giro anziché prendere la console hanno preso un PC, ma continuiamo a giocare sempre insieme su Xbox. Quindi andrebbe contato il numero di profili attivi su Xbox e non il mero numero di console che rappresenta solo il mezzo attraverso cui si gioca un titolo.
Quando il mercato sarà esclusivamente digitale smetto in tronco di giocare io vorrei avere la scatola tra le mani non mi piace il virtuale
70 euro per un gioco e uno non e nemmeno libero di venderlo ??? cos'è un noleggio allora ?? E se domani sony produce case o automobili uno se le compra e ha il divieto di rivenderle ?? che ridicoli ….