VUOI CAMBIARE LO SWING?
“Ecco cosa sapere se lavori sul movimento o i fondamentali”
#GOLF #716

Nell’ultimo periodo sto modificando leggermente l’impugnatura. Sto lavorando per avere un grip più “forte” con la mano sinistra.
Prendendo spunto da questo abbiamo pensato di fare un video su quali sono le cose importanti da valutare e sapere quando si fanno variazioni sullo swing.
È fondamentale in questi casi dividere in compartimenti stagni la parte di pratica e cambiamento da quella di allenamento e di gioco.
In tutto questo c’è sempre la variabile gioco e divertimento che non va mai lasciata in secondo piano.
Tu riesci a tenere separata la pratica dal gioco?

Ti è piaciuto il video e vuoi vederne altri?
Metti un Like e…iscriviti al canale!
https://www.youtube.com/c/B2GVideoGolf

Se vuoi unirti alla Community B2G iscriviti alla Newsletter e seguici su tutti i nostri social:
https://linktr.ee/B2G_Golf

Per acquistare la maglietta o tutti i nostri gadget logati clicca qui:
https://www.B2Ggolf.it/Shop

Per informazioni e prenotazioni per una sessione di fitting o una sessione di strategia in campo contatta G:
gigi@jannuzzelli.com

Per informazioni su lezioni e corsi contatta B:
andreabenassigolf@gmail.com

#B2GSport #VideoGolf #B2GVideoGolf #CiSta #B2GGolf #GolfItalia

Materiale per le riprese:

Camera principale: Sony A6400
https://amzn.to/3fO300i
https://amzn.to/3An4ypR

Ottica principale: Sony OSS 18 – 105 G
https://amzn.to/3lIv0WQ

Ottica secondaria: Sony OSS 16 – 50
https://amzn.to/3fL2QXA

Camera Vlog: iPhone 12 Pro Max 512gb

Camera B-Roll: DJI Osmo Action Camera

Cavalletto principale: Manfrotto MVKBFRL-LIVE con Testa Fluida MVH400AH

Gimbal primario: DJI Ronin SC Pro Combo
https://amzn.to/3fNOcyJ

Gimbal secondario: DJI Osmo Mobile 3 Combo Kit
https://amzn.to/3CvUKvn

Cavalletto per Gimbal: Manfrotto MTPIXIEVO-BK Treppiedi

Microfoni principali: Boya WM8 Pro-K2 UHF
https://amzn.to/3jGuVA6

Microfono ambientale: Rode Videomicro

5 Comments

  1. Io da neofita al momento mi alleno facendo 9 buche ma con spirito sbarazzino, ad un certo punto inizio a diventare un cercatore di palline, ultimamente torno a casa con più palline di quelle che avevo alla partenza🤣🤣

  2. Carissimo Gigi, all'inizio della mia attività golfista circa 44 anni fa, ho avuto come coach tale Gianni Lucchesi (alcuni anni dopo apriva Le Rovedine e proseguii la mia crescita con Mr. Romano Benassi) che con la sorella aveva il campo pratica Laghetto zona Idroscalo di Milano. Un importante suggerimento che mi diede all'epoca per effettuare dei tiri con effetto draw con ferri lunghi 2-3 e driver, era quello di pensare il colpo con dominanza del braccio sinistro come se fossi un mancino naturale in top-spin, esattamente come Borg effettuava i suoi rovesci nel tennis. Ancora oggi questo colpo nonostante gli anni riesco a riprodurlo con discreta naturalezza.

  3. molto interessante il tema del video(quidi grip piu' forte,o cambio del grip in generale) ma anche il tema nascosto e psicologico : "scendo in campo per divertirmi"…..assolutamente falso e ipocrita a mio modo di vedere chi lo sostiene(tranne rare eccezzioni). ho un amico che ogni volta che scende in campo sostiene che l'importanta e' divertirsi,poi sbaglia due T shot,due put,o due approcci,si incazza come un bimbo(ed ha 80 anni),e smette di giocare.Dal mio punto di vista cerca solo di proteggersi da un pessimo risultato sul campo,e nello stesso tempo si compromette da solo senza darsi la possibilita' di una crescita di prestazione….io ad esempio ,se entro in campo,cerco sempre di darmi un obbiettivo,tipo oggi devo cercare di perdere meno palle rispetto all'ultima volta,o cercare di commetter meno errori possibili,e prendere la palla bene,riuscire a giocare il drow quando voglio o cercare di tirare fade quando lo cerco …ecc..ecc…

Write A Comment